quel che c
quel che c - nei commenti
Spazio Bimbi: Autostima e successo scolastico - 23 Ottobre 2016 - 09:55Altro delirio moderno, il successo"...Intervenendo precocemente evitiamo di esporli a continui fallimenti che inevitabilmente vanno ad influenzare la loro immagine di sé con ripercussioni a lungo termine sulla loro carriera scolastica. In questo modo sarà possibile tentare di accrescere la loro autostima scolastica aumentando le opportunità di successo in questo specifico ambito." Però, rimango basito, dalla Dott.ssa Nicolini Greta, La Girandola - Spazio Psicoeducativo, non mi sarei mai aspettato un'idea del genere... ;o) Per l'amor di dio, siamo pieni di esperti, spesso a pagamento, che ci spiegano quali sono le nostre idee e come dobbiamo pensare. c'è una disparità; con in mano un foglio che certifica un certo tragitto professionale si presume di spiegare come stanno le cose; avranno mai pensato costoro di sottoporsi allo stesso trattamento non da colleghi ma da altri esseri umani con altre conoscenze? Dubito fortemente, pare escano dalle scuole istruiti come robottini. comunque, per rimanere nel tema, prima di cambiare i cervelli dei bambini forse si potrebbe pensare di cambiare i cervelli degli stolti adulti. Anche se naturalmente non saranno tutte rose e fiori come viene presentato, forse si potrebbe dare un'occhiata a quel che succede nel nord europa. https://www.youtube.com/watch?v=aG9oP2wgIi0 |
Iniziati i lavori di sistemazione dei sanpietrini in C.so Mameli - 13 Ottobre 2016 - 10:09Sanpietrini e alberi ma non soloSegnalo che anche in corso cairoli da dove inizia il viale alberato ai lati della strada ci sono sobbalzi notevoli sul marciapiede per sollevamento della pavimentazione in alcuni punti davvero pericolosi e non è la prima volta che vedo anziani inciampare uscvendo con la spesa dal carrefour o dal penny o dalla coop per poi risalire sui marciapiedi verso casa, e rischiare di cadere, io stesso che vi passo in bicicletta per evitare di essere investito su quel tratto di strada di rischiare cadute oltre a forature già avvenutemi in un paio di casi. Mi auguro che l'assessorato competente si occupi anche di questo tratto di Verbania anche se non è sul lungolago e alla vista dei turisti o del passaggio o solo perchè li, corso Masmeli, vi fu la famosa polemica del bar fai da te. Attendiamo interventi come cittadionio anche in questa zona di Verbania Intra, o dobbiam aspettare anche in c.so cairoli cittadini fai da te (è da anni che lostato dei marciapiedi è pietoso) con relative seguenti multe e polemiche e poi magari si interviene, o sarà possibile prevenire per una volta? |
Ticino: Approvata "Prima i nostri" - 27 Settembre 2016 - 13:31Re: Anche in una nazione ricca e avanzata!ciao Giovanni% Non hai capito. Il problema non è quel 3% di disoccupati ma una buona parte del restante 97% di occupati che non possono ambire ad avere uno stipendio da svizzero perché è "o così o c'è l'italiano che per la tua paga fa i salti di gioia". Peccato che mentre la paga svizzera per l'italiano è una montagna di soldi, per lo svizzero è da fame... |
Con Silvia Per Verbania: Nuova stagione teatrale - 19 Settembre 2016 - 10:41il bomba e companyci sono voluti 20 anni per comprendere chi è Berlusconi; certo, una bella fetta di coloro che lo hanno votato erano consci di quel che facevano, la maggior parte subiva (ma per subire bisogna anche accettare) l'ipnosi. Ora è arrivato l'uomo nuovo che ondeggia per ogni dove come un turibolo a diffondere l'aroma del sacro incenso chiamato ottimismo. Al "meno male che Silvio c'è" si è passati a sostituire solo il maschile col femminile "con Silvia Per Verbania", stessa ridicolaggine che rivela le stesse radici. I tempi sono cambiati, molte più persone hanno aperto gli occhi, credere che l'attuale presidente del consiglio possa permettersi di dire tutto ed il contrario di tutto e fingere che così non sia, prova la malafede di coloro che quasi lo osannano. |
PsicoNews: Differenze sessuali nelle emozioni - 14 Settembre 2016 - 09:31e nello scrivereDunque, cerco di usare del tatto, per cui la prendo larga e di striscio. capisco la difficoltà nello scrivere settimanalmente qualcosa di interessante, ci vuole impegno, tempo e concentrazione fra gli ingredienti, però - mio personale parere - penso anche che le idee che si propongono debbano essere costruite appositamente per lo spazio dove si pubblica. In altre parole - prendo la questione da un altro punto di vista - piacciano o non piacciano i miei interventi in questa rubrica, assicuro che sono genuini, nulla di quel che dico è reperito scartabellando, anche perchè sarebbe piuttosto evidente l'asetticità; una delle ultime critiche ricevute da un altro avventore mi imputa di essere fumoso ed oscuro, penso di capire il perchè, per due ragioni ma non è questo il punto, questi due attributi non possono oscurare (anche se io da un certo punto di vista non li vedo come negativi) il fatto che c'è un sincero interesse negli argomenti trattati e che seppure a volte con durezza li affronto con punti di vista un poco originali. Potrei essere più esplicito ma non ha eccessiva importanza, se rinoterò che il modo di costruzione rimarrà invariato, senza troppo dispiacere lascerò perdere i miei eventuali interventi futuri. |
Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 10 Settembre 2016 - 00:43Re: Brignone...caro pulcinobig cosa significa "Basta documentarsi un po' per vedere che c'è chi gioca sui termini."? Non sono io che ho scritto una interpellanza riportando informazioni molto dettagliate...bastava scrivere "ci sono 9 ragazzi, o 19 poco importa, che non possono allenarsi quanto dovrebbero..." il significato dell'interpellanza non cambiava! Perchè quel lungo preambolo? "Il dire, ..., che è piena di strafalcioni significa o che sei perfettamente informato sulla faccenda, oppure che ti fidi ciecamente del parere del sindaco..." è una frase senza senso, nessuno a confutato quanto scritto dal sindaco, anzi, gli errori sono stati ammessi, quindi... "...Al sindaco è stato semplicemente richiesto di vigilare sul contratto e di essere mediatore del processo, senza nessuna polemica politica...", è vero, ma l'uomo della strada che c'è in me si chiede, "questa era la strada più rapida per risolvere il (VERO) problema dei ragazzi che si devono allenare? Se non c'era polemica, perchè comunicarlo anche ad un organo di stampa?" "...sul fatto che non sia stato richiesto un intervento dell'amministrazione prima dell'interpellanza ci sono molte cose da dire"...beh, DIcIAMOLE queste cose!!!!!! Altrimenti, l'uomo della strada, che non è dentro alle cose di palazzo, vede altro! Se questo sindaco non va bene, la maggioranza tiri fuori le palle e lo sfiduci! Questa situazione di ambiguità fa male alla città e al PD, che è l'unico che può fare questa mossa! Hai ragione, sicuramente, su un punto, cioè che Il problema è però una altro...la piscina così com'è non è più sufficiente a soddisfare i fabbisogno della città, allora "perchè in questi anni nessuno, di nessuna maggioranza, si è preoccupato di fare l'unica cosa logica, cioè raddoppiare la piscina? E nessuno, di nessuna minoranza ha sollevato il problema fino a pochi giorni fa?" Saluti Maurilio |
Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 16:57Re: ma ti rendi conto?caro renato brignone scusa se ho leso "sua maestà"! Mi spiace averti "stufato", forse non sono alla tua altezza. Per quel che mi riguarda puoi farti scrivere le interpellanze da chi vuoi, io mi aspetto che siano precise e corrette. Punto! Altrimenti, mi viene il dubbio che anche le altre non lo siano, anche sono certo che non sia così! Ma questo è solo un problema mio... Per quanto riguarda tutti gli altri punti che butti dentro la tua risposta, sei tu all'opposizione, sei tu che dovresti sapere come fare le domande nel modo giusto e come farti rispondere! Non vedo "moti" di piazza per sapere quanto è costato il giro d'Italia, o perchè alla Beata Giovannina c' è un servizio turistico che funziona... Sono sicuro, ma è un parere sulla base della mia esperienza personale all'interno di attività sportive, che hai genitori, o agli allenatori degli atleti, bastava chiedere un appuntamento e spiegare la situazione. E' stato fatto? E non hanno ottenuto risposte? Nell'interpellanza che (non) hai scritto, non c'è traccia di tutto ciò... Saluti Maurilio |
Spazio Bimbi: Emozioni che aiutano a crescere - 4 Settembre 2016 - 15:17crescere, dipende come"...Diversi studi mostrano come bambini con intelligenza emotiva più sviluppata siano più equilibrati, più sereni e sicuri di sé, oltre ad avere un maggior rendimento scolastico..." Dico una eresia, parola che al giorno d'oggi pare far rizzare i capelli più agli psicologi che ai preti, i primi hanno loro sottratto un ruolo che non sapevano più reggere, svuotato e imputridito è stato scalzato dalla nuova categoria, che ora sta a mio avviso perdendo palesemente forza perchè, in linea generale, poco di buono ha prodotto concretamente. Poche volte sono stato sicuro di me, poche volte mi sono sentito equilibrato, raramente sereno, quasi mai ho avuto un decente rendimento scolastico. La causa è stata dei miei genitori? Spesso l'ho pensato, non hanno saputo modulare l'educazione, perchè ogni essere ha delle proprie specificità. Ora, con i miei anta, inizio a capire qualcosa di più. Queste belle cose che ho riportato dall'articolo e messo sopra fra virgolette, è dura ammetterlo, probabilmente non sono indispensabili, fondamentali per l'individuo. Per restare nel vostro campo, ad es. Hillman se ne era accorto e aveva proposto alcune sue osservazioni poco ortodosse. A mio parere c’è qualcosa di innato, qualcosa di molto più vasto di quel che si creda, che deve trovare il modo di esprimersi ed evolvere, in alcuni può essere favorito con una educazione x, in altri con una educazione y, in altri ancora con una pseudo -educazione z; in sostanza, il paradosso, corroborato dall’osservazione di casi reali, dice che il bambino z ha potuto ed anzi sembra essere stato facilitato nella sua evoluzione dagli ostacoli e dagli errori messi in atto dai genitori. Si, è una idea scorretta per la concezione che si ha di norma nell’educazione, ma visto da un altro punto di vista, essere “piu sani, equilibrati, sereni, sicuri di sé, avere un maggior rendimento scolastico” pare anche voler significare più stupidi. In altre parole, a volte questi attributi possono essere controproducenti se discendono da questa sorta di piallatura del cervello fatta a fin di bene, se invece sono risultati da dinamiche ingestibili – perché la crapa dei genitori è quella e non assorbono le sagge idee di psicologi/educatori – e cioè da svariate crisi che obbligano i ragazzi a osservarsi per cercare la loro ricerca di verità, allora è un altro paio di maniche. |
PsicoNews: Donne che amano troppo - 1 Settembre 2016 - 15:03Re: Re: allora posso tentare di essere più chiaroTutto viene raffigurato nella nostra mente, ma proprio tutto. c'è chi non se ne accorge e vive solo ed esclusivamente secondo convenzioni stratificate, è totalmente inconsapevole di quanto agisca meccanicamente. Non si tratta solamente di persone semplici, chi vive in un sistema può averne compreso i meccanismi per utilizzarli per propri personali scopi (belli o brutti, gretti o generosi, ecc), quindi anche persone estremamente intelligenti, che però ignorano totalmente le strutture che sorreggono l'impalcatura e cosa c'è dietro l'impalcatura (anzi, magari nemmeno sognano che ci sia un dietro le quinte). Se immagino, creo, lucidamente; se fantastico o lascio che le correnti di pensieri generati da altri esseri mi trasportino lungo le loro rapide, sono nelle tenebre. Sull'amore, come per qualsiasi altra cosa, quasi nulla posso capire leggendo banali scempiaggini, con acume l'autrice del libro ha fiutato l'aria, notorietà e soldi lo scopo principale. Posso invece iniziare ad afferrarlo con la mia esperienza personale, meditando su di essa, e ponendo l'attenzione su persone che prima di me hanno indagato sull'argomento. Se agisco in questo modo le barriere iniziano a sgretolarsi, in tempi storici diversi e culture disparate sapevano cose che ora sono quasi perdute, posso anche d'altronde scoprire che branche della scienza stanno facendo scoperte fino a poco tempo fa ritenute illusorie. Sono diventato impermeabile allo scientismo come al pietoso stato della religione, anelano alla lobotomia del genere umano. Mi viene in mente ora un detto di Gesù - che mi piace molto - tratto dal vangelo di Tommaso: chi cerca, non smetta di cercare finché non avrà trovato. Quando avrà trovato, si turberà. Quando sarà turbato, si meraviglierà e regnerà su tutte le cose. Dai Mara Rongo... anche se non tutti son stati d'accordo con quel che hai scritto, il risultato desiderato è raggiunto, un pò di sano movimento nel tuo spazio ;o) |
PsicoNews: Donne che amano troppo - 31 Agosto 2016 - 22:31allora posso tentare di essere più chiaroGiovanni%, può darsi che tu sia un poco prevenuto nei miei confronti, ricordo che qualche tempo fa c'è stato uno scambio di idee ma ad una mia ultima considerazione non avevi risposto, comunque non ha molta importanza. Allora provo a semplificare quel che mi pareva già fosse piuttosto chiaro. Si sostiene che la causa di dissidi tra partner derivi da un eccesso di amore/innamoramento. Io dico: 1- l'amore/innamoramento è uno stato che non contempla discordie, altrimenti si chiamerebbe con altri nomi (volendo si può farne un lungo elenco); 2- e non solo non può contenere "malumori" e "indifferenza" come dice Mara Rongo, e addirittura "soffocamento" e "morte del rapporto" come dice Lady Oscar (per la ragione che dico al punto 1) tantomeno può esserne la causa, come invece loro affermano, perchè: 3- dall'amore non può discendere disamore (se ami, ami) e per far notare questa assurda teoria, nel precedente post asserivo che è come se - ad es. ragionando dell'odio - si affermasse che: a)- per il troppo odio si inizia a manifestare affettuosità, b) la causa di tali affettuosità proviene dal troppo odio. 4- Questi sono i motivi per cui ho asserito che stanno parlando di altro e non di amore. Lascio perdere il libro... |
PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 29 Agosto 2016 - 09:19Re: per Giovanni bisciao carissimo lupusinfabula, ci tenevo a farti presente che le nostre idee alla fine coincidono. conosco bene la realtà. Nella gestione comunale entrano in gioco un complesso di interessi che influiscono in modo determinante nl sistema Sindaco-Giunta- cosiglio. ci sono comuni minuscoli dominati sempre un paio di amministratori che si alternano per fare il sindaco e magari dal potere grigio ma incisivo del "geometra" addetto all'Ufficio Tecnico comunale. Queste poche persone spesso sono lì spesso per il disinteresse generale degli altri di fare politica. ci sono gli altri comuni nei quali i vari interessi locali si esprimono mediante le sezioni locali dei vari partiti. Il sindaco è spesso l'esponenente maggiore di una sezione locale e può abilmente influenzare voti e maggioranze alnche in consiglio comunale. I partiti sono detreminnati in quanto raccolgono consenso e agiscono in cosiglio comunale potendo bloccare tutta l'attivita di un sindaco. I casi possono essre assai diversi. A Roma, Ignazio Marino con tutti i suoi difetti aveva avviato delle buone partiche politiche che si sono poste i conrasto con tutti gli interessi economici che si erano ormai "incrostati". Sappiamo come i PARTITI hanno fatto finire la sua attività politica. A Verbania, la Marchionini è in palese contrasto con il partito. Il tutto ancora sopravvive in quanto la linee politiche non sono in netto contrasto e soprattutto per mancanza di una valida alternativa. Non c'è fuori e dentro il PD una valida alternativa alla Marchionini. Se si andasse ora a votare, la Marchionini vincerebbe ancora le elezioni. come ben sai la situazione è ben più complessa e non si può stare dietro alle rozze argomentazioni scritte a vanvera da quel Paolino che insinua l'esistenza in Italia di sindaci podestà titolari di un potere comunale assoluto. |
PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 26 Agosto 2016 - 13:49Fantapolitica...ed il passato che riaffioraSi può condividere in prima battuta l'ideologia di Renato che ha della Politica..salvo scoprire che quell'idea è applicabile solo ai manuali teorici della democrazia...anzi forse nemmeno a quelli! Sottoscrivo in pieno l'ultimo post di Maurilio: dove ci hanno portato anni di continue discussioni, confronti interni ed esterni, correnti tra le correnti di pensiero, innumerevoli tavoli tecnici. AL NULLA!! ci hanno portato, tanto per rimanere in tema, ad un edificio quale l'ex camera del lavoro, sull'orlo del crollo. Ad un palatenda diventato un orrendo parcheggio. Ad una piazza, tanto centrale quanto inutile se non per parcheggiare la propria auto perchè non esistono parcheggi nel vero senso del termine (quelli al coperto, quelli che PAGHI perchè l'auto la ritrovi integra e riparata dagli agenti atmoferici). Sorrido al politichese espresso dal ns Brignone: partire da casa ceretti....casache??? Ma hai idea di quanti verbanesi conoscano questo edificio e ciò che rappresenta? Se ci mettiamo in cinque a contarli ci basteranno le nostre dita!! Figuriamoci poi il turista che per sbaglio finisce a Intra: arriva in piazza F.li Bandiera solo perchè qualcosa gli ha "suggerito" che c'è un parcheggio!! Ma siamo seri....anzi, sii serio!! con 7mln di € si possono fare tante cose (tranquillo che volendo il comune li può cacciare anche dal proprio conto, ma la delibera che hai citato serve solo per dare la continuità esecutiva al progetto, non a realizzarlo al momento e/o a sborsare l'investimento...anche questa è Vekkia politica caro mio, far leggere alla gente ciò che si vuol far credere): non ti piace il progetto? bene...a me piace!! 1 a 1 o la tua visione del "bello" vale più della mia? Dicci piuttosto che ti piace la piazza così com'è: che ti piace quel numero incredibile di auto in fila sotto il sole cocente, le vie di passaggio strette tra le auto con i bambini che scappano dal controllo dei genitori e finiscono dritti in strada. Dicci che ti piace quell'asfalto così usurato, perchè il Vintage è la moda che ritorna!! La tua è fantapolitica o per meglio dire quella vecchia politica del continuo discutere che ha avuto come forzata conseguenza il trasferimento del potere politico e decisionale ad organi sovranazionali (EU) Saluti AleB |
Al Cavallotti nuovi attrezzi per la ginnastica - 13 Agosto 2016 - 11:22enorme passo tecnologico!!!!un salto nel futuro...un enorme passo tecnologico........ooops.......!!..ora che guardo meglio,dal vivo..........e' lo stesso ''castello'' che usavo da bimbo a San Giuseppe,quando c'era la pista da pattini a rotelle ,scivolo,altalene e ''castello''.......circa 50 anni fa............certo,con quel nome tekno...............beyond the future!!!!!!!!!! |
Ferragosto in piazza a Mergozzo - 12 Agosto 2016 - 00:16Re: x Giovanni %Si è capito che a Giovanni dà fastidio vedere gente in piazza che si diverte e che sta insieme i una serata estiva. Dà fastidio vedere che prende il sole e d fa il bagno sulle rive del lago di Mergozzo. Basta manifestazioni. Troppo trambusto. Invochiamo qua e là regolamenti e leggine mal interpretate, giusto per dire qualcosa. Poi i soldi dovrebbero essere spesi per quel muretto la cadente.... giusto per insinuare qualche senso di colpa, un tentativo per rovinare la festa. Giovanni può sempre fare la scelta più giusta per lui. Rimanere in casa e non rovinarsi il fegato nel vedere gente gioiosa. P.S. il referendum costituzionale non c'entra un tubo. |
"Teatro -Buco": Marchionini risponde a Zacchera - 30 Luglio 2016 - 19:26la trasparenza che non c'èA seguito della "risposta- non risposta" del sindaco Marchionini alle problematiche da me sollevate vedo che sostanzialmente il sindaco cONFERMA TUTTO e ne sono molto soddisfatto. D'altronde Il "cittadino "semplice Marco Zacchera ha il diritto di far conoscere (come tutti) il proprio parere su cose cONcRETE, ovvero i conti comunali quando NON sono a mio avviso trasparenti. Tutto il resto è "fuffa" o fa parte delle legittime e divergenti opinioni. Assegnare incarichi senza rispettare le norme (vedi deliberazione n. 7 fdel cc di Verbania dell'11.1.2016) non è a mio avviso corretto così come ritengo che NON chiedere i danni alla Show Bees, ma anzi insistere (senza gare) ad incaricarli - mettendo però a carico del comune costi che a leggere determine e delibere dovevano pagarsi loro - non mi sembra giusto . Assegnare copertura palco, stagione cinematografica, spettacoli, direzioni artistiche, forniture ecc.ecc. a semplice presentazione di un singolo preventivo e senza concorrenza fra fornitori o diversi preventivi fa spendere il comune ben di più del possibile. Se poi "il dirigente del procedimento ha chiesto più preventivi" (come sostiene il sindaco) perché non sono mai indicati in determina e non risultano neppure citati agli atti ? certo, caro sindaco, che se si fa una gara ci sono delle regole da osservare, ma con il trucchetto della "manifestazione di interesse" si fa alla fine quel che si vuole, come avvenuto e come già si sapeva addirittura PRIMA della chiusura dei termini, circostanza che il sindaco si guarda bene dallo smentire. Nossignori, sul cEM - MAGGIORE non c'è trasparenza e i fatti (non le opinioni) mi daranno ragione. Marco Zacchera |
Zacchera: "Teatro -Buco" - 28 Luglio 2016 - 21:38confiteor....a Maurilioconfesso che, da uomo di destra quale mi sono sempre orgogliosamente qualificato ( di quella destra sociale che per me è finita con Almirante, prima che i più passassero per Fiuggi tradendo il credo, quando sia a destra che a sinistra Berlinguer, Lama), c'erano dei giganti della politica e non quella cricca di nani e ballerine che affolla il Transatlantico oggi congiunti carnalemente in un amplesso innaturale, soprattutto toscani) a quei tempi, dicevo, comperavo regolarmente l'Unità ( che allora era davvero un giornale di sinistra....non un lecca quel che immagini del renzie odierno) solo per godermi il suo pregiatissmo inserto. Altri tempi, altri personaggi, altre stature......altra intelligen tissima satira! Tanto di cappello! |
Zacchera: "Teatro -Buco" - 28 Luglio 2016 - 16:08(prov.) Il bue dice cornuto all'asinoMa tu pensa...il creatore del teatro (o di quello che oggi è) che fa le pulci al conto economico di inizio stagione dimenticandosi di aver speso 18mln di soldi pubblici (quindi nostri) in un'opera che, proprio dal pdv del conto economico, già si sapeva in partenza avrebbe generato perdite. Sottolineo: io son ben contento si siano spesi tutti questi soldi che finalmente portano la città ad avere un segno distintivo, riconoscibile anche dall'alto (vedi foto aerea sulla rotta di atterraggio verso MXP); ma a queste sterili polemiche, vien facile controbattere sposando le tesi dei più agguerriti anti-cem dei nostri tempi. I costi dei cachet o delle strumentazioni non li decide un sindaco, ma il mercato: piuttosto che lagnarvi sui costi di gestione, già noti a priori, chiedetevi il motivo per cui un'evento come Anastacia non abbia fatto il tutto esaurito all'Arena (mancavano quasi 800teste alla capienza massima), piuttosto ponetevi la domanda sul perchè a VB per la Vanoni c'erano 450persone, mentre per lo stesso concerto a Torino al teatro Alfieri la Signora porta in platea quasi 1500 paganti! centra forse l'immobilismo culturale degli ultimi 30/50 anni? centra forse quella politica del "parlare e mai fare"? centra quel treno perso ormai vent'anni fa in direzione turismo di massa che porta il 98% della popolazione italiana a chiedersi "Verbania? Verbania dove?".? La domanda sorge spontanea: Zacchera ha finalmente creato, perchè oggi distrugge (verrebbe da dire opportunismo politico, ora che dall'opposizione è facile gridare)? La prima Opera a VB, a dispetto dei costi, è stato un successo: portare uno spettacolo che sicuramente sta fuori dai gusti di massa e rendicontare quasi 1500 paganti in una città dove questo tipo di spettacolo non è mai stato proposto ha quasi del miracoloso. La città si è svegliata un giorno con un teatro alle porte e probabilmente non sa che farsene perchè non è abituata ad acquistare cultura, non è abituata a partecipare ad eventi che vanno al di là del cantante pop del momento. L'investimento di oggi, non la perdita economica, è promuovere eventi che convincano la massa a partecipare: che sia Anastacia o l'opera di Bach, il momento dei risultati, magari non economici, arriverà con il tempo. Tutto il resto è solo sterile polemica, una triste invidia per non sedere al comando della nuova nave! Saluti AleB |
Ufficio Turistico in via Ruga - 12 Luglio 2016 - 13:03Verbania delenda est!!!!concordo Roberta,gli incarichi di quel tipo vanno affidati ''da gente competente, a gente altrettanto competente,con skill adeguati''.....a cannobio .se nn sai il tedesco o l'inglese,neanche lo sguattero riesci a fare.....nn parliamo del settore turismo oltreconfine....richiesta,R I c H I E S T A ,la conoscenza di almeno ,A L M E N O ,3 lingue,se vuoi accedere ad un misero posto di receptionist nel piu' piccolo dei Garni(equivalente delle nostre pensioni zia Maria).,figurati un poco.Gli addetti all'accoglienza turistica sono il primo impatto che il turista ha con noi,l'imprinting,se ne deduce che.........vabbe',parole al vento.....nn vorrei usare il latino in futuro.....Verbania delenda est!!!!!! |
Spiagge: deocoro e pulizia - 11 Luglio 2016 - 19:17RiflessioniNon mi risponda più, se lo ritiene corretto. Ma non posso rimanere che sconvolto dalle sue dichiarazioni. Lei conosce nomi e cognomi, persino qualche genitore!!!! Ma no dai, sta scherzando!!! Se non c'è lo spazio per giocare a pallone... NON SI GIOcAAAAAA!!!Ma dove sismo arrivati? A farsi comandare da quattro pi..a!!!! Di campi verdi per giocare ce ne sono quanti ne vuole... il problema è che non si può contemporaneamente fare il bagno per rinfrescarsi, questa è la verità! !! E proprio perché conosce i genitori è più facile farglielo presente e farli intervenire...prima che intervenga qualcun altro con maniere poco civili. Io spero solo che quel cretinetto che ha steso il povero scooterista venga denunciato alle autorità. ..cominciamo da quello!!e sono pronto a scommettere che il prossimo week end non cambierà niente, niente di niente. Ma cosa le risponde l'amministrazione? Non può rimanere totalmente indifferente alle segnalazioni..altrimenti qualcosa non va, qualcosa di serio non va!!!!!! Perfavore, inviti quei genitori qui sul blog per un confronto pubblico (ma a leggere certi commenti probabilmente ci sono già ). La saluto cordialmente ma così come avete lavorato fino ad oggi...non funziona, dovete cambiare registro.. |
Spiagge: deocoro e pulizia - 7 Luglio 2016 - 16:07x MaurilioBuongiorno sig. Maurilio, di quale piacere ha bisogno? Invece di essere costruttivi e migliorare quel tanto che c'è da migliorare, ci abbassiamo a fare battutine ed evitare il confronto. Non si può rimanere indifferenti di fronte all'inciviltà, fossero anche i miei figli!! La sua soluzione/alternativa quale potrebbe essere per esempio? |