prova
prova - nei commenti
Verbania: 48% di perdite idriche - 26 Dicembre 2017 - 11:48Re: Re: Re: Re: quindi paghiamo il doppioCiao robi beh,ovvio che in bolletta non ci sia la voce "sprechi"! ...ma l'energia per mandare in rete il doppio dell'acqua che arriva ai rubinetti chi pensate che la paghi?? e la manutenzione per impianti che lavorano il doppio del necessario? pensate siano tutti omaggi?? quanto alla privatizzazione,prova a chiedere in centro/sud Italia,dove hanno un servizio da terzo mondo e bollette astronomiche. se non investe in strutture il pubblico,che potrebbe anche non essere interessato a fare utili,pensa a un privato... |
"Serata Halloween" a Mergozzo - 30 Ottobre 2017 - 16:39Re: Mi chiedoCiao Giovanni prova a chiedere info in merito alla Redazione, il buon moderatore HAVF mi ha cortesemente ragguagliato. Poi, se ti va, si fa un giretto di telefonate, e si decide dove sia più conveniente e sicuro. In fondo i bambini di oggi non sono come lo eravamo noi alla loro età, ora gira tutto attorno a playstation & social. Se ogni tanto si fa una festicciola innocua, come noi facevamo a Carnevale, cosa ci sarà mai di male? Dai, capisco le tue preoccupazioni, ci mancherebbe, però ogni tanto un po' di relax anche per noi adulti, che siamo sempre affannati e stressati.... |
Giornata dialogo cristiano-islamico - 27 Ottobre 2017 - 19:03Re: Chissà se...Caro Maurilio, aggiungo che puoi dire la tua senza obbligare nessuno a dare le proprie generalità, i blog non hanno questa funzione: avrebbe più senso confrontarsi di persona. Devi imparare ad accettare le idee altrui, imparare a confrontarsi, altrimenti ti comporti come gli estremisti sia religiosi che politici. Quando non condividi un'idea e/o un'opinione, invece di piagnucolare e limitarti a criticare le persone che le espongono, prova a dire tu qualcosa di costruttivo (lo hai scritto nel tuo ultimo post). Ho notato invece che quando certi argomenti vengono trattati non assecondando le tue idee, inorridisci e reagisci aggredendo gli interlocutori del blog. Sinceramente, delle tue minacce di abbandonare il blog non mi interessano, sono le motivazioni per cui lo fai che mi fanno sorridere, sfiorano il ridicolo, sei arrivato persino a dire che i commentatori prendono in giro (chi e che cosa poi lo sai solo tu!), che dicono le cose così per dire... mah ... hai riletto quello che ha scritto? Comunque, io che ragiono diversamente da te, ti dico che sei libero di fare ciò che vuoi, anche il blog è "democrazia", forse l'unica rimasta oggi in Italia. Ricordati che se però vuoi un confronto su Facebook ma non riesci a tollerare il pensiero altrui, non cambierà un bel niente! |
Lega Nord su rottami abbandonati - 9 Ottobre 2017 - 18:05Maurilionon sapevo facessi parte di questa maggioranza........sembra ci vogliono 40mila euro per farlo prova a chiederli tu visto che sta dando soldi a tutti meno dove servono....scusa se lo dico ma i tuoi ragionamenti mi fanno c..... |
Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 27 Settembre 2017 - 13:52Re: Re: non so voi..Ciao SINISTRO ma sì,fai bene tu a restare fedele a questa classe dirigente che continua a dare prova della propria competenza e onestà. in altro articolo troverai la vicenda surreale della galleria di un kilometro,costata 37 milioni e diciassette anni di lavoro,al compimento della quale l'astuto Reschigna (politico di quelli che tanto ti piacciono) si è detto "pronto a esaminare le criticità"...dopo 17 anni di lavori!! si è accorto adesso! tieniteli pure tu questi,io preferisco cambiare. |
Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 26 Settembre 2017 - 10:50Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: l'insostituibileCiao Giovanni% Fai uno sforzo e prova a ragionare su di un conetto espresso da altri nell' aprile 2012 Per come la vedo io, il Movimento Cinque Stelle è un metodo, non un prodotto. Siamo abituati a venditori di pentole che si presentano con una serie di casseruole fatte e finite e cercano di spillarti soldi. Subito dopo averle comprate, ti rendi conto che ti hanno fregato. Il rappresentante del Movimento Cinque Stelle ideale, invece, suona alla porta con un tablet in mano, ti mostra come collegarti a tutti quelli che, come te, hanno bisogno di una pentola, poi a tutti i costruttori di pentole, poi ai fornitori di materiali e poi ti insegna a cercare tutti insieme la soluzione giusta. Quando avete finito, vi arriva la pentola a casa, ma l’avrete costruita da soli, come piace a voi. Aiutami a continuare a fare informazione libera Se non si parte da questi fondamentali, da ripetere fino alla nausea, ci sarà sempre gente che vuole andare a votare come si va al supermercato e gente che si ostina a chiedere a un cacciavite di costruirsi il mobile da solo. Dietro al Movimento Cinque Stelle, invece, c’è una visione: moltiplicare le potenzialità della rete per farsi rotelle e ingranaggi di un meccanismo globale, il cui funzionamento emerge dall’interazione di ogni più piccola puleggia con l’altra e dove ogni singola rotellina ha un’anima. Questo è il sogno. Questo significa dire che “ognuno vale uno”: una politica senza personalismi nata per dire basta ai singoli che hanno sempre una risposta per tutto ma che rappresentano solo se stessi, con il risultato che le loro risposte valgono zero, che è meno di uno. E quindi – loro sì – sono pura demagogia e populismo. Un eletto del Movimento Cinque Stelle siede su una poltrona ma non conta niente e non decide niente: si limita a chiedere al Movimento qual è la sua posizione e attende. Il Movimento usa la rete, consulta le intelligenze al suo interno e formula la sua proposta. L’eletto esegue. Dunque che senso ha chiedere a un consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle cosa pensa del problema della ristrutturazione del debito, della riforma del lavoro o della superfettazione della noosfera? Quando anche rispondesse, lo farebbe a titolo personale. Ma allora, compreso questo, quando? Mi verrebbe da rispondere mai, perché se sposi un metodo scegli qualcosa di cui non puoi essere semplice spettatore: se osservi il Movimento Cinque Stelle, lo cambi. Come Heisenberg. Ma certo, quando e se si presenteranno alle politiche, significherà che avranno un programma adeguato, frutto del contributo di tutti, e che avranno selezionato i candidati idonei a comunicarlo. Fino a quel momento, chiedere a una porta di aprirsi e varcarla senza avere atteso il suo collegamento con il corridoio successivo è come fare un salto nel vuoto. Chi ha visto Cube sa di cosa parlo. Bisogna prima attendere che la rete si configuri. Nel frattempo c’è da spiegare il metodo. Oppure, visto che il Movimento Cinque Stelle è candidato alle amministrative, c’è da parlare di programmi locali, di soluzioni per il territorio. Tutto il resto è come tentare di avviare un eseguibile che sta ancora compilando: se la barretta di caricamento non è ancora arrivata al 100%, è inutile pigiare ripetutamente sul tasto enter. |
Ancora interventi per furto - 4 Settembre 2017 - 13:21Sinistro pessimistaSinistro diventa ogni giorno più pessimista: invece di stare a crogiolarti con tutte queste analisi socio-economiche e farti seghe mentali ( in questo mi sembi in buona compagnia con Maurilio) prova a proporre qualche soluzione;poi, come di tutte le idee buona, non se ne farà nulla, ma tant'è, stiamo solo discettando fra noi, non stiamo facendo scelte di governo. Anche perchè se al governo potessi andarcio, sai che repulisti farei....aprirei qualche campo come quelli del nord Corea e ne avrei di politici da convogliardi!!! |
Ubriaco e armato: espulso - 20 Agosto 2017 - 12:37Re: Re: Re: Re: Re: Re: Bravo RobiCiao robi il punto è che non ci si può collocare solo su un lato, ma bisogna sempre trovare un compromesso. Tra l'aspetto culturale/sociale e quello attinente all'ordine pubblico, ci dovrebbe esser una via di mezzo. Le soluzioni concrete, tecniche, lasciamole a coloro che vengono remunerati per questo. Purtroppo non è il nostro lavoro, siamo dei semplici ed inermi spettatori. Una sorta di prova tecnica l'ha abbiamo già avuta a Torino in occasione della finale di Coppa campioni. |
Ubriaco e armato: espulso - 20 Agosto 2017 - 01:03Re: Re: Re: Re: Re: Bravo RobiCiao SINISTRO allora sarà certo come dici tu. Anche se non ho ben capito la tua proposta. Quando colpiranno l'Italia vedrai che ci passerà la voglia di commentare e fare i saputelli. Noi tutti. Ma quando saremo colpiti e credo presto, come reagiremo? Con i fiori o con le armi? A presto la risposta. E credimi. Sarà una prova durissima. |
Ubriaco e armato: espulso - 14 Agosto 2017 - 22:41Re: Re: Espulso!Ciao SINISTRO l'italiano deve andare in galera ma è italiano e non può essere espulso. Lo straniero va espulso. Mi sembra talmente elementare che non credo servano altre spiegazioni. La solita manfrina che anche gli italiani delinquono non attacca più. Fino a prova contraria siamo in Italia. Ingiustificabile e inaccettabile che stranieri vengano qui a fare i porci comodi loro. Ora basta. |
Niente sussidio da in escandescenze - 9 Agosto 2017 - 17:47ex JugoslaviaLe varie etnie e le varire religioni convivevano "pacificamente" sotto il regime comunista di Tito semplicemente perchè il caro compagno Josip li sottoponeva ad un regime estremamente dittatoriale e feroce(come tutti i regimi comunisti nel mondo) e non per loro scelta: mai sentito parlare di Goli otok e otok Sveti Grgur?? Ricordo benissimo cosa pensavano e dicevano gli attuali sloveno/croati dei loro connazionali serbi. e la considerazione che avvano di loro... La prova è che appena hanno potuto si sono posti in guerra tra loro ed hanno creato nazioni a se stanti che, neppure oggi, si amano alla follia. Ma comunque, nelle loro doversità, tengono una linea comune nei confronti di quell'invasione che noi invece subuiamo quotidianamente e che i nostri governanti continuano a propinarci come una "risorsa". |
Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 9 Agosto 2017 - 10:29Re: Re: a buon intenditor..Ciao Maurilio prova a dare un'occhiata riversando la notizia secondo cui a Stresa, il 5 agosto scorso, un avvenimento chiamato "silente party" ha avuto molto successo (più di 500 persone). È certamente un esperimento ma che ben descrive la necessità, oltre che di divertirsi, anche di poter dialogare. Riflettete. Ribadisco......buone ferie.....caro Maurilio. |
Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 7 Agosto 2017 - 07:11Giochi senza quartiereCome ormai da qualche anno, ecco giungere puntualmente le serate pallanzesi dei Giochi.Bella iniziativa, senza dubbio,sportivamente campanilistica nel locale. E tuttavia, come altri anni,diventa un incubo serale per i residenti più anziani o meno che, dopo giornate estenuanti di calore, vorrebbero riposarsi.I decibel che amplificano i commenti del cronista, imperversano nell'aria, come prova di cafoneria: che infatti, chi vuole seguire i giochi,potrebbe sentire nei pressi a volume senz'altro minore, ma no,il volume continua ad assordare chi non ne è interessato e viene privato,fin verso la mezzanotte,della sua libertà.L'inquinamento acustico è risultato particolarmente fastidioso nelle serate del 5 e 6, particolarmente il 5, giornata di caldo insopportabile proseguita nella serata, dove ad afa sudore e zanzare s'aggiungeva il despota stentoreo. Ci domandiamo quando la altrimenti zelantissima vigilanza urbana interverrà a limitare questo abuso.Ma tant'è:di giorno la più piccola trasgressione non viene perdonata, e fatta pagare salata, di notte c'è chi non riesce ad entrare in casa,tanto le auto lasciate in spazi impropri glielo impediscono! |
Niente sussidio da in escandescenze - 3 Agosto 2017 - 14:44Re: Re: Come volevasi dimostrare!Ciao SINISTRO, hai detto tutto e hai detto niente! Chi spaccia non è il drogato che, secondo te, subisce. Lo fa per arricchirsi facilmente, proviamo a fargli fare un 5 o 6 anni di carcere con i lavori forzati o, se proprio quest'ultima parola è troppo razzista, stai in carcere ma durante il giorno o la notte lavori per "mantenerti": perché mai con parte delle mie tasse dovrei mantenerli con tv e tutti i servizi accessori o scontargli la pena con gli arresti domiciliari? Secondo quando finirà con il scontare la sua dura prova a casina, cosa tornerà a fare? |
Sicurezza: rimozione sassi sul bagnasciuga al lido di Suna? - 25 Luglio 2017 - 15:21Re: mahCiao lady oscar ma scherzi o fai sul serio? da che mondo è mondo,una segnalazione pubblica costituisce una "prova scritta" e impegna il destinatario a rispondere nell'interesse di tutti. se ti limitassi a fare una segnalazione individuale,correresti/correremmo tutti il rischio che se l'addetto quel giorno ha la luna storta mette la tua missiva nel cassetto e chi s'è visto s'è visto. e poi vivaddio che i giornali servano da megafono anche per il popolo e non solo per i comunicati dei politici! |
Zacchera su Veneto Banca - 4 Luglio 2017 - 08:57Re: Re: Re: ObiettivitàCiao Guardiano del Faro le nomine ai vertici di CONSOB e Bankitalia sono di tipo politico e non certamente solo per meriti e competenze. La politica, dunque, ha certamente le sue responsabilità. Chi, come Zacchera, ha fatto politica dal vertice (12 anni seduto a Montecitorio mi paiono sufficienti) ha certamente le sue responsabilità. Lei dice: "Una truffa ordita grazie ad una vigilanza a dir poco miope degli organi preposti". La truffa, se c'è stata, è stata ordita tra politica e finanza. L'una senza l'altra non avrebbe fatto granché. Lei ha ragione dicendo: "......concentriamo le nostre energie su questo, che è il punto vero della questione" ma almeno si abbia l'accortezza di non prendere in giro ulteriormente i poveri cittadini con le sue missive. Quello che non ha ancora realizzato (Marco Zacchera, ndr) è che non più essere considerato un comune cittadino alla stregua di tutti gli altri. prova ne è il fatto che appena apre bocca gli organi di stampa (compreso chi oggi ci ospita) pubblica immediatamente la letterina. Provi Lei a scrivere una missiva di banalità ed ovvietà......vediamo se la pubblicano. Alegar |
Apre il free shop di oggetti usati - 22 Giugno 2017 - 15:27Re: Immigrated Free ShopCiao Massimiliano Gabriele prova a vedere i servizi che fanno sulle mense Caritas ed iniziative simili, e ti renderai conto che ci sono molti poveri italiani nascosti, o invisibili..... Cerchiamo di non strumentalizzare ed enfatizzare oltre misura, stile Napalm51! |
Con Silvia per Verbania torna su incompatibilità - 9 Giugno 2017 - 11:17stupendi Marinoni e RamoniMarinoni e Ramoni (stesso gruppo politico) che dialogano tra loro come sconosciuti al bar e ci illuminano. Niente… non ce la fanno… non erano 2 ricorsi (che senso avrebbe avuto), era una espressione erronea: “…in proprio e in qualità di membro del consiglio comunale…” , una svista imputabile (con ogni probabilità) al solo studio legale , che ha poi evidentemente corretto togliendo le due inutili paroline ” in proprio” … Certo che con la montagna di scorrettezze (dalla beata giovannina alle deroghe sul CEM) che affliggono Verbania, che i “silvioti” abbiano questo solo argomento da affrontare è piuttosto sintomatico. Suggerisco loro la lettura di questo post e di provare su questo a dare una lettura politica e a fornirci prova del loro status di "politici": http://www.verbaniafocuson.it/n1131030-il-pd-rottamato-da-marchionini-dice-la-sua-contro-i-5-stelle.htm (link compresi) :-) |
Gioventù Nazionale del VCO: risse ed eventi - 7 Giugno 2017 - 21:49ecco il problemaesatto Livio , noi non avevamo nulla ma eravamo ricchi di fantasia, voglia di socializzare e conoscere. le nostri liti erano con quel maledetto gettone telefonico che lasciava in sospeso il discorso. è vero c erano le rivalità di paese o qualche bulletto, ma facilmente evitabili o quanto meno prevedibili. il problema è che oggi pochi sanno fare i genitori, meglio essere amici , per noi erano dei punti fissi di riferimento che rispettavamo e temevamo. dove è il sano scappellotto, oggi prova a toccarne uno e finisci nei guai. genitori che sgridano i figli tramite social, farlo di persona? a un figlio bisogna dedicare del tempo non sperare che il maestro o l allenatore di turno faccia la parte dell educatore |
In corsa con la maglia della legge “salvaciclisti” - 6 Giugno 2017 - 11:58Re: Re: Pazzesco!Ciao robi Eccomi. Faccio finta di essere un marziano e interpreto i commenti. Mi state dicendo che esistono una tipologia di conduttori (i ciclisti) che conducono i loro mezzi (bici) nel totale spregio del codice della strada generando grandissimo pericolo sopratutto per lo loro stessi. Poi ci sono gli stessi conduttori che quando conducono le auto (se escludiamo qualche sbarbatello spatentato, sono le stesse persone...) che quando conducono altri loro mezzi (le auto) diventano ligi al codice e guidano rispettando gli altri utenti della strada nonostante abbiano mezzi strasicuri con impianti frenanti inimmaginabili qualche decennio fa, con airbag anche per lo scroto e un'auto a prova di centinaia di crash test. E così la cosa mi lascia molto perplesso perché avremmo in circolazione moltissimi Dr Jekyll e dei Mr Hide Nella realtà vivo in Italia e so benissimo che il codice della strada non lo rispetta nessuno, nemmeno i pedoni lo rispettano. Mi fai l'esempio del passaggio pedonale: in Italia vige la regola "non scritta" che se il pedone non rischia un po' del suo osso del collo, col piffero che le auto si fermano. L'anno scorso dopo 20 auto che non mi davano la precedenza sulle strisce, avevo deciso un po' di rischiarlo, l'auto ha inchiodato ed è stata tamponata e io li ho lasciati lì a piangere le loro ferite. Quasi tutte le auto non rispettano i limiti di velocità, la distanza di sicurezza, i divieti di sorpasso, di fermarsi entro la riga agli incroci, il parcheggio decoroso, uso delle frecce, apertura delle portiere in modo umano e potrei continuare... Le bici invece non rispettano solamente i passaggi pedonali come non li rispettano le auto. C'è anche una differenza. Ogni 200 auto c'è una bicicletta in giro. A me non serve nessuna legge per capire che non devo strusciare durante un sorpasso, una mamma che spinge un passeggino, un pedone, una carrozzella, il vecchietto con la vespa con la sporta della spesa agganciata al manubrio e i ciclisti e che quando li sorpasso devo lasciargli una distanza di sicurezza sia per i sassi, per le pozze ma evidentemente la questione non è immediata per tutti. Come la misuri? Con lo stessi strumento che usi per tenere la distanza minima di sicurezza dalle auto che ti precedono e con la stesso strumento che devi usare per lasciare la distanza minima di sicurezza al veicolo che hai appena sorpassato. Poi se vuoi andiamo a farci un giro assieme, tu conti le infrazioni delle biciclette e io quelle delle auto e poi vediamo chi ha ragione |