luce

Inserisci quello che vuoi cercare
luce - nei commenti

PsicoNews: Gli effetti della felicità - 18 Maggio 2016 - 17:31

verissimo
Quando si e' di cattivo umore tutto sembra nero e i problemi insuperabili. Al contrario quando si e' positivi si vedono le cose sotto un altra luce. E poi non si dice "cuor contento il ciel lo aiuta"?

De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 9 Maggio 2016 - 06:49

Concerto di De Gregori
Non penso proprio che Francesco De Gregori, conoscendolo, disdica un concerto per delle critiche e/o polemiche lanciate con lettera aperta da qualcuno che sta vicino alla politica locale; sapete da quanti decenni questo Grande cantautore si scontra con la politica e i politici d'alto borgo? da decenni, ma non gliene può fregare di meno, anche perchè la vera politica che ha vissuto lui è lontana anni luce dall'attuale marasma in cui oggi, nostro malgrado, ci costringono a vivere e a digerire! Per sdrammatizzare mi viene spontanea una simpatica alternativa: visto che tutti su questa vicenda sparano la loro, com'è giusto che sia, parlando anche del costo che questo concerto peserebbe sulle casse comunali; proporrei, per risparmiare, di far fare il concerto al nostro Francesco De Gregori locale, il grande Di Gregorio!

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 13 Aprile 2016 - 22:45

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: A quelli che "dann
Ciao Maurilio Credo proprio che i No sia impossibile che vincano, al massimo non si raggiunge il quorum, e le opposizioni hanno già vinto, in quanto questa cattiva privatizzazione non si farà, senza il quorum i dettagli di una nuova privatizzazione verranno condivisi alla luce del sole in commissione, perlomeno così ha promesso il Pd

Stazione di Stresa: chiusura biglietteria confermata - 10 Aprile 2016 - 17:01

Meglio più Treni di qualità
Non ci vedo niente di male comprare il biglietto in tabaccheria o dalle macchinette. Mantenere una biglietteria costa (personale, luce, riscaldamento, pulizia, manutenzone,..) e deve essere giustificata dal volume dei biglietti, meglio utilizzare le risorse sui mezzi viaggianti : sicurezza, pulizia, orari rispettati,.... Invece di lamentarci sempre proviamo a trovare qualche idea diversa/innovativa come, per esempio, hanno fatto a Gavirate (VA) dove la biglietteria è diventata ufficio informazione turistica e vendita di biglietti ferroviari.

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 9 Aprile 2016 - 08:39

Re: Re: Ci siete o ci fate?
Ciao Demian Non ci crederai ma non stiamo parlando della Fiat che ha svariati stabilimenti in giro per il mondo con migliaia di dipendenti. Parliamo di un forno crematorio che ha 5 voci di spesa (personale, manutenzioni, gas, luce, gestione) e una voce per gli incassi (tot cremazioni x costo cremazioni). Bilancio di questi capitoli dichiarato dal dirigente 250.000 euro anno. Offerta ricevuta da ditta esterna 100.000 max 150.000 nemmeno da subito perché i primi anni bisogna "andargli incontro" e rimangono sul groppone la spesa per i 2 dipendenti che attualmente è ricompresi nelle spese del forno. Quindi al metto di questa spesa incassi per il comune 40.000 euro max 90.000 euro.

Stop abusivismo servizi alla persona - 9 Marzo 2016 - 17:32

sig. Elio Medina
se lo Stato non fosse così ingordo, vorace ed ingiusto nell'applicare le tasse su chi lavora onestamente, alla luce del sole e paga tasse da strozzinaggio, certi "irregolari" non avrebbero occasione di esistere. Pertanto sarebbe meglio rivolgere le sue lamentele allo Stato o meglio al Governo. Gli italiani sono ampiamente sensibilizzati, solamente che, come anche Lei giustamente afferma, questo Stato non si limita a metterti le mani nelle tasche, le ha messe nel guardaroba, nei frigoriferi, nell'armadietto dei medicinali.....gli italiani sono stremati e cercano di sopravvivere come possono, loro malgrado. Cordiali saluti e....coraggio!

Atti vandalici a Premeno - 1 Marzo 2016 - 11:49

Re: giovanni% e i piagnistei di B
Era mia intenzione sottolineare come la comunicazione polica, specie quella prodotta dai nostri politicanti, cerca di deviare la verità oggettiva e giuridica per sostiture rappresentazioni di comodo. Nel caso in esame in esame non si tiene del vero dettato cosituzionale e della natura parlamentare del nostro ordinamento anche se il sistema è in qualche modo saltato come aha ben indicato Paolino. Quando odo le accuse di gombloddone da parte dei berluscones mi viene da ridere. Lo dico alla'americana: "è il mercato, bellezza!" Il Popolo delle Libertà ha tanto decandato la libertà di mercato ma poi si lagna quando dve accusarne la potenza. Non c'è stato un complotto. Era tutto sotto la luce del sole. Partiamo da un esempio. L'azienda Italciccio s.p.a. ha bisogno di crediti ma a come amministratore delegato il sig. Ciccio Formaggio che non gode della fiducia di banche e fornitori. Gli azionisti hanno tutta la libertà e il diritto di nominare chi vogliono come A.D. ma poi se ne devono assumono le conseguenze. La Italciccio è sul mercato. Gli azionisti se vogliono salvare l'azienda sono costretti a nominare un nuovo A.D. più credibile. La Repubblica Italiana aveva bisogno di finanziamenti. Le varie istituzioni finanziarie non avevano fiducia nel progamma politica in atto impersonificato nel premier allora in carica. Detto rozzamente: un creditore guardia in faccia a chi dà i soldi. A me questo potere del mercato fa schifo ma chi lo ha sempre esaltato e ha contribuito a far strariprare questo potere è stato anche Mr. B insieme ai suoi adempi. ora gridate al gombloddo? Sansonetti? Ha ha ha ha ha ha

Posta a giorni alterni: TAR rinvia causa - 29 Febbraio 2016 - 17:41

Re: Re: Piccola esperienza odierna
Ciao Hans Axel Von Fersen Lupus facciamo 2 conti. Il tuo villaggio di 300 persone ha un ufficio postale che ipotizzo con un impiegato/direttore quindi con un costo annuale di 40.000 euro. Poi dobbiamo aggiungere affitto, telefono, linea dati, riscaldamento, luce, pc, pattumiera, assicurazioni, guardie giurate che portano e prendono il grano, pulizie, carta, fotocopiatrice e tante altre spese. Quindi diciamo circa un 60.000 euro l'anno per 300 persone equivalenti a 200 euro ad abitante. Se l'amministratore di condominio della tua comunità ti addebitasse 200 euro l'anno per il servizio postale che tu usi per pagare 2 bollettini petalosi, penso che l'avresti già mandato a stendere. O sbaglio?

Nasce Laboratorio Luna - Video - 25 Febbraio 2016 - 21:51

terrificus
che video terrificus.......scusate,ma cannobio e' luce e colori.......

Pagamento parcheggio semi interrato al Castelli: altro no - 22 Febbraio 2016 - 12:52

Parcheggiatori abusivi
Per mia esperienza personale confermo che i parcheggiatori abusivi, al 99% extracom, sono divenuti un' estorsione alla luce del sole tollerata (salvo sopradici interventi) da chi dovrebbe far rispettare la legge; del resto con gli strumenti che hanno a disposizione gli operatori dell'ordine, ben poco possono fare contro questo fenomeno.Tutta gente da prendere ed imbarcare sic et simpliciter sul primo aereo in partenza per il loro paese; per qelli italiani invece, trasferimento in campi di lavoro. Sfruttare le esigenze di tutti coloro che hanno bisogno di fruire delle strutture sanitarie è azione ignobile che non merita alcun rispetto e come tale vanno trattati

L’associazione 21 Marzo risponde a De Magistris e Minore - 18 Febbraio 2016 - 17:25

Ora è tutto chiaro!
Ho assistito alle risposte del presidente dell'associazione 21 Marzo sul profilo facebook di Minore. Parrebbe proprio che la consigliera non sia ancora convinta.. nonostante il fatto che grazie a quanto riferito ora sappia che: nel 2012 il contributo per il kantiere e l'informagiovani sia stato dimezzato (da 40mila € sono stati dati 20mila € per gestire due servizi) per partecipare si ottiene un certo AVCpass (ho cercato, è il pass dell'anticorruzione, solo gli operatori economici possono averlo quindi 21 Marzo dev'essere per forza iscritta in camera di commercio) sul sito del registro imprese si può verificare l'iscrizione di 21 Marzo c'è differenza tra un'associazione di promozione sociale e una di volontariato (la prima può avere dipendenti soci la seconda no) nello schema di convenzione si parla espressamente dell'obbligatorietà di avere dei dipendenti NESSUN ALTRO OLTRE A 21 MARZO HA PARTECIPATO AL BANDO! Se avesse avuto davvero voglia di far luce sulla vicenda e incontrare i ragazzi come da loro richiesto a quest'ora avrebbe già chiesto scusa.. i ragazzi nonostante tutto l'hanno nuovamente invitata a prendere visione di tutto presso la loro sede e lei ha detto che si rivolgerà unicamente in comune.. allucinante! ha il doppio dell'età e sono i ragazzi a dover dimostrare il buonsenso mentre vengono ricoperti di insulti per fare quello che nessun altro ha avuto la voglia, e a questo punto il coraggio di fare. Per quanto possa valere... forza ragazzi, avete tutto il mio supporto! R.S.

A.N.P.I. nasce sezione Alto Verbano - 14 Febbraio 2016 - 18:45

ANPI e negazionismo sulle Foibe
Lorenzo Mondo sulla Stampa di oggi (verificare la fonte, se non la si ritiene veritiera) cita le parole del Presidente associazione profughi istriani e dalmati Antonio Vatta che ha accusato i partigiani dell'ANPI di una vergognosa campagna denigratoria contro chi ha ottenuto dopo 70 nanni il diritto di ricordare alla luce del sole il dramma vissuto dalla propria gente sterminata e cacciata dai titini comunisti jugoslavi, che il "fascista" Fassino ha definito pulizia etnica contro gli italiani. Questa è l'ANPI, e questa è l'italia del fascismo rosso.

Punti luce: interventi in città - 13 Febbraio 2016 - 22:35

Re: Nuovi punti luce
Ciao coperperyo. Tutti noi possiamo segnalare all uff tecnico i lampioni guasti dando il numero che li contraddistingue. O usando la app comuni -kiamo

Punti luce: interventi in città - 13 Febbraio 2016 - 21:26

Nuovi punti luce
Mi sta bene sui nuovi punti luce (non le polemiche), ma quelli vecchi chi li controlla ? Piazza del Pasquè a Pallanza è al buio da diversi giorni .

Punti luce: interventi in città - 12 Febbraio 2016 - 10:23

"posa nuovi impianti"
Io ho letto che saranno posizionati nuovi punti luce in zone pericolose come allo attraversamento pedonale della beata o in zone sprovviste di lampioni.. Mi sembra buono..

Punti luce: interventi in città - 12 Febbraio 2016 - 09:30

annunciazione
perepèèèèèperepàèèèè udite udite stanno mettendo nuovi punti luce,poi magari tapperanno qualche buca e asfalteranno qualche tratto di strada

Bando gestione spazi del centro eventi Il Maggiore - 8 Febbraio 2016 - 09:58

La cattedrale e il deserto.
Alla luce dei fatti si prospetta che l'area desertica regnerà all'interno stesso della cattedrale. Ogni cittadino attento avrà certamente notato che a Verbania, negli ultimi anni, sono stati abbandonati tantissimi spazi commerciali. Non c'è più giro di denaro nel commercio.

Fronte Nazionale su fatti di Colonia - 10 Gennaio 2016 - 15:05

Non capisco...
Non capisco per quale motivo, in un "anonimo" capoluogo ci provincia del nord Piemonte gli esponenti locali di un partito che, a livello nazionale, varrà si e no l'1%, debbano emettere un comunicato stampa per condannare i fatti accaduti nella capitale della Renania Settentrionale-Westfalia??? Fatti, peraltro, su cui non si è ancora fatta piena luce! Mistero! Saluti Maurilio

Una Verbania Possibile interpellanza su patrocini - 3 Gennaio 2016 - 12:52

Giro la domanda
A parte che il mio commento si riferiva all'oggetto delle due interpellanze prodotte ovvero l'evento Pedalate Azzurre e non al Capodanno in Piazza, ma tant'è, comprendo lo scopo.Premesso che ufficialmente risulta una spesa di 16 e non 18.000 € (meglio precisare, qui si contestano anche l'euro), la differenza con la manifestazione di Zacchera (e precedenti a quanto pare, questo non lo ricordo bene) credo sia proprio nella sua "buona riuscita" che mi permetto di contestare (e mi riferisco solo a queste, quello che lei ha fatto non lo conosco), sicuramente anni luce lontana dalle ultime due, qualitativamente e quantitativamente; e infatti mi conferma che ne fece solo una, nel 2010, senza repliche, e un motivo ci sarà, vediamo probabilmente quale. Forse, rispetto al passato, per il tipo di organizzazione che hanno messo a disposizione competenza e professionalità al di là di una neonata denominazione che nessuno conosce ma che derivano da alcuni decenni di attività nel settore, che inevitabilmente hanno un costo maggiore perchè diverse da quelle che possono essere offerte da un'associazione composta di volontari (pur sempre da rispettare ed elogiare, ne ho fatto parte in passato) il cui operato ha avuto un indubbio riscontro, infatti se era presente avrà potuto constatare come l'intera piazza fosse gremita di persone di tutte le età comprese famiglie con bambini che si sono molto divertiti lasciando trasparire grande soddisfazione. Penso che la differenza tra una buona riuscita e un'ottima riuscita sia dovuta a questa ragione e non credo centri nulla con l'essere più fortunato. Oltre che al supporto fattivo di un'amministrazione coerente con l'obiettivo da sempre annunciato di sostenere turismo, cultura, spettacolo e divertimento (scusate sono ridondante ma sempre qui si va a parare), evidentemente a lei (suo tempo) qualcuno ha fatto mancare questo supporto.

Buon Natale! - 26 Dicembre 2015 - 14:02

Auguri
Un Anno camminato insieme, nel Bene e nel Male, ma pur sempre in buona fede ed imparando dagli errori e riflettendo sui commenti onesti distanti anni luce da qualsiasi ipocrisia. Siamo tutti fratelli qui sulla terra e vi abbraccio con tanto affetto augurandovi Buone Feste ed un Nuovo Anno Super ...