lungolago

Inserisci quello che vuoi cercare
lungolago - nei commenti

Cristina: meno like più manutenzione - 17 Febbraio 2017 - 13:30

Normale??
Al dilà del lungolago di Intra, ma è normale che ci sian interruzione della luce elettrica per cortocircuiti o centraline che saltano quando piove? Ciò avviene non solo a Verbania, ma forse, in questo paese, ci siamo talmente abituati al "non normale" che il "non normale" stesso ci sembra la normalità.

Auto entra in un bar - 12 Febbraio 2017 - 17:57

Re: Per lady
Ciao Giovanni. Questo vale x tutti i plateatici sulle strade anche sul lungolago dove notoriamente non si rispettano i 30.

M5S: "2017: Non solo proteste ma proposte" - 14 Gennaio 2017 - 23:13

Re: Re: Per Giovanni %
Ciao Giovanni% Ultima replica anche per te, dopodiché ognuno ha le sue idee ed io non contesto nessun pensiero senza argomentare riportando fatti concreti, a te sembra un atto inutile incentivare ibrido ed elettrico, ma l'inquinamento ambientale lo si riduce anche così, pensiamo ai giorni scorsi in pianura padana la cappa che si era formata, pensiamo ai diesel che non saranno più venduti a breve, e pensiamo al lungolago di Intra, dove vogliamo il turismo e dove per molti mesi i locali e le passegiate che si affacciano sulla statale, con tavoli e centinaia di persone sedute a bere e mangiare. Se transitassero solo auto elettriche ed ibride, in prossimità della statale non ci sarebbero, rumore e gas di scarico, perché anche le ibride benzina/elettrica a quelle velocità sarebbe in elettrico, ti sembra banale ? Dillo ad una mamma che sta passeggiando sul lungolago o gironzola nelle piazze con il bambino nel passeggino. Per cambiare in meglio la qualità della vita, non bisogna per forza adottare azioni ecclatanti.

PsicoNews: A volte serve dimenticare - 28 Dicembre 2016 - 09:38

ricordi belli o brutti
Ho profondamente in me il ricordo del tepore e del profumo di una giornata di trenta anni fa sul lungolago. E' incredibile come dopo molti anni a volte una atmosfera anche solo simile mi riporti indietro... Ma non e' nulla a paragone dei ricordi che suscitano le canzoni. Per ogni canzone posso dire dove ero, cosa facevo che stato d animo mi procurava. Belli o brutti i ricordi ci servono per capire perché siamo diventate le persone che siamo. Secondo me. Buongiorno Mara e buon anno.

Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 15 Dicembre 2016 - 14:53

Re: Re: Re: Re: appero'
Ciao privataemail Magari per lei è stata impercettibile o non ne ha usufruito , ma le aliquote dell'Irpef comunale si è abbassata per le fasce di reddito minore .. piccola cosa .. può darsi ma tanto è .questione parcheggi : costruire parcheggi per cercare di togliere le macchine dal lungolago a lei può sembrare una cosa senza senso per altri invece ha una ragione , tipo il parcheggio all'ex padana gas che servirebbe anche il teatro ... se parla di F.lli Bandiera il parcheggio c'è gia... si tratterebbe solo di interrarlo e di fare una piazza usufruibile dalla gente che ci abita ..

Al via la pista di pattinaggio a Pallanza - 1 Dicembre 2016 - 17:03

ad arizzano
Ad Arizzano ce ne sarebbero di rastrellatori di foglie, solo che chiaramente non bisogna chiedere loro se sono disposti a farlo, perchè non lo farebbero mai. Bisogna portarli sul lungolago con una bella ramazza a testa

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 30 Novembre 2016 - 16:55

8milioni vs 30euro
passeggiando sul lungolago....lato A,abbastanza in ordine,tutto ok....lato B....proprio ''lato b'',foglie mai spazzate ,camminata impraticabile,nn mi dite che sono state le intemperie,le foglie sono stampate come fossili,cio' vuol dire che sono settimane che sono cadute.....cmnque,8 milioni di euro.......no,bastano 30 euro all'ora e uno con la voglia di lavorare,ramazza e vai.........350 euro totale,10 ore ed anche il lato b del lungolago, sara' nuovo.

Al via la pista di pattinaggio a Pallanza - 30 Novembre 2016 - 16:53

les feuilles tombent......
passeggiando sul lungolago....lato A,abbastanza in ordine,tutto ok....lato B....proprio ''lato b'',foglie mai spazzate ,camminata impraticabile,nn mi dite che sono state le intemperie,le foglie sono stampate come fossili,cio' vuol dire che sono settimane che sono cadute.....cmnque,8 milioni di euro.......no,bastano 30 euro all'ora e uno con la voglia di lavorare,ramazza e vai.........350 euro totale,10 ore ed anche il lato b del lungolago, sara' nuovo.

Illuminazione pubblica: 1877 lampade a led - 17 Novembre 2016 - 11:16

Re: E i nuclei storici?
Ciao attilio.mileto. So che per quanto riguarda Suna e' prevista via Partigiani e sicuramente il lungolago.

Illuminazione pubblica: 1877 lampade a led - 17 Novembre 2016 - 10:49

E i nuclei storici?
Spero che ENELSOLE si ricordi dei nuclei storici, illuminati ancora da "cappelli da prete" e da obsoletissime lampade a vapori di mercurio...la storia è preziosa ma vederla NON HA PREZZO! 😉 E magari anche il lungolago tra Pallanza e Suna sarebbe il caso di metterlo in "luce", prima che ci scappi qualche aggressione favorita dalle tenebre...😩

Lago Maggiore Marathon - viabilità - 7 Novembre 2016 - 11:46

Re: Re: ma piantatela
Ciao Kiryienka ma l'organizzazione è privata o sbaglio? non capisco di che trasparenza ci sia bisogno; hai paura che abbiano attinto a dei fondi pubblici senza averne diritto o altro? Per me, da non podista, è una manifestazione che crea un contorno sicuramente positivo alla città a fronte di tutto sommato pochi disagi (vista la stagione poi). Per essere la sesta edizione le presenze nazionali ed internazionali mi sembrano già buone. Tra l'altro l'organizzazione mi è sembrata molto celere nel ripristinare i luoghi; era chiaramente loro dovere ma lo hanno adempiuto puntualmente. Comunque per i lamentosi tranquilli che da domenica prossima il lungolago ritorna ad essere tutto vostro.

Lago Maggiore Marathon - viabilità - 7 Novembre 2016 - 11:35

Re: Re: ma piantatela
Ciao Kiryienka. Sto parlando del "sequestrati in casa". Si vuole una Verbania turistica e poi non si vogliono le piazze chiuse (vedi citta dei bambini a lungolago Pallanza) o i piccoli disagi che le manifestazioni comportano. Ciao

Iniziati i lavori di sistemazione dei sanpietrini in C.so Mameli - 13 Ottobre 2016 - 10:09

Sanpietrini e alberi ma non solo
Segnalo che anche in Corso Cairoli da dove inizia il viale alberato ai lati della strada ci sono sobbalzi notevoli sul marciapiede per sollevamento della pavimentazione in alcuni punti davvero pericolosi e non è la prima volta che vedo anziani inciampare uscvendo con la spesa dal carrefour o dal penny o dalla coop per poi risalire sui marciapiedi verso casa, e rischiare di cadere, io stesso che vi passo in bicicletta per evitare di essere investito su quel tratto di strada di rischiare cadute oltre a forature già avvenutemi in un paio di casi. Mi auguro che l'assessorato competente si occupi anche di questo tratto di Verbania anche se non è sul lungolago e alla vista dei turisti o del passaggio o solo perchè li, Corso Masmeli, vi fu la famosa polemica del bar fai da te. Attendiamo interventi come cittadionio anche in questa zona di Verbania Intra, o dobbiam aspettare anche in C.so Cairoli cittadini fai da te (è da anni che lostato dei marciapiedi è pietoso) con relative seguenti multe e polemiche e poi magari si interviene, o sarà possibile prevenire per una volta?

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 11 Ottobre 2016 - 17:56

Re: Re: Follia è fare sempre la stessa cosa
Ciao Aston Tutti i dubbi sono leciti ci mancherebbe, proprio per questo motivo scelte strategiche e costose andrebbero sempre attuate in un ottica di lungo periodo, e questo per i motivi sopracitati non viene fatto. Prima di investire milionate forse qualche studio di fattibilità non guasterebbe. Per quanto può valere il mio parere ci provo magari in maniera troppo fantasiosa, parlavi di insostenibilita economica pensiamo che al prezzo di un bus classico credo si possano comprare almeno 8/10 pulmini da 9 posti , senza contare i minori costi di manutenzione, e si aumenterebbe l'occupazione. Riguardo ad una metropolitana mi sembra eccessiva per verbania , forse si potrebbe pensare ad una sorta di tram elettrico su ruote per la tratta lungolago intra pallanza, se riduciamo il traffico auto e la via le facciamo a senso unico con ciclabile annessa, magari se fosse un filobus si potrebbe sfruttare la linea aggiungendo una copertura a vantaggio della ciclabile, che sarebbe protetta per la pioggia. Esagerato? Forse ma le buone idee vengono anche con questi esercizi. Sui turisti che girano in auto a verbania farei alcune considerazioni, quanti sono solo in transito e non si fermano? Quanti sono alloggiati in campeggio magari a fondotoce dove tra il continental e l'isoluno parliamo di 4/5000 persone che si muoverebbero volentieri con dei mezzi pubblici efficienti, aumentando i consumi e l'occupazione di intra e pallanza e riducendo il traffico, qualche sondaggio in merito che non sia autocelebrativo non guasterebbe. I residenti che rinuncerebbero o ridurebbero l'uso, dell'auto darebbero spazio ai turisti Sempre i turisti o chi abita in collina sfrutterebbero vari parcheggi già esistenti anche se non centrali con una buona rete pubblica. Voglio esagerare, perché non incentivare in estate o al sabato anche d'inverno una sorta di tuc tuc , con pedalò elettrici a batteria , le prestazioni cominciano ad essere incredibili nel cicloturismo, dove ragazzi disoccupati o studenti potrebbero avere uno sbocco, quanti di noi salirebbero in coppia su di un pedalò intra pallanza al costo di 2 euro? In un turno di 4/5 ore un ragazzo potrebbe incassare dai 30 ai 40 euro , senza menzionare i vari noleggi con conducente o servizi tipo uber o bla bla Car, dato che i nostri giovani avranno sempre meno possibilità economiche per mantenere un auto di proprietà. Il bike sharing esistente andrebbe reso più fruibile, prevedere una sorta di app dove tutti questi ipotetici servizi ed orari con relative mappe siano visibili prenotabili ed aggiornati, all'ingresso della città pubblicizzare a caratteri cubitali la sola app dove il turista avrebbe subito tutte le informazioni ed i mezzi per un piacevole soggiorno, magari sviluppata in collaborazione con alberghi ed associazioni varie dividendo i costi spero di non avervi annoiato ma di aver stimolato la fanatasia

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 11 Ottobre 2016 - 12:41

Re: Follia è fare sempre la stessa cosa
Ciao privataemail a proposito di meno auto in città siamo tutti d'accordo però deve appunto essere una città con tutte le alternative di mezzi di trasposrto (metropolitane, linee di superficie etc.) pubblici degne di questo nome; e qui è il punto dolente perchè una realtà piccola come Verbania non troverà mai un punto di pareggio economico tra comprare i mezzi (per di più elettrici o a idrogeno) ed il numero di utenti, sempre e comunque limitato. E' un po il discorso di portare i frontalieri in Svizzera via lago; sulla carta è una buona idea ma a conti fatti irrealizzabile. Leggo in quasi tutti i commenti la parola "turismo"; ma allora non le vedo solo io le decine di macchine con targa svizzera, tedesca, francese etc. che durante l'estate cercano un parcheggio per visitare la nostra città. Perchè qui ci si dimentica troppo spesso che le quattro ruote sono il mezzo con cui il 95% dei turisti raggiunge Verbania. Ed allora i parcheggi volenti o nolenti servono anche per loro e non solo per i verbanesi. Mi sembra inutile scomodare le macchinazioni della politica in combutta con la finanza e le banche, basta vedere il numero di posteggi disponibili nelle nostre città vicine a vocazione turisitica; Stresa con un parcheggio enorme proprio sul lungolago e centinaia di parcheggi a disposizione all'interno degli alberghi, Arona ha una quantità infinita di parcheggi sempre in zona centrale, Orta, con un parcheggio scavato nella montagna alle spalle del borgo. E non parliamo di Locarno o di Ascona. Poi la pista ciclabile da Intra a Suna è perfetta, ma una cosa secondo me non esclude l'altra.

Zanotti: "Sfide e problemi del nuovo teatro" - 29 Settembre 2016 - 11:56

commento
Esaurita la vivacità estiva della spiaggia, ora il teatro, come una cattedrale nel deserto, risulta dolorosamente avulso dal contesto cittadino; è chiaro che bisogna intervenire per dare una vivacità al tutto, al di fuori delle serate teatrali; bisogna curare l’ambiente esterno; la passeggiata intorno al teatro è inguardabile; la sistemazione della passeggiata sarà inevitabile con panchine, aiuole e alberi, come un’estensione del lungolago, magari riallacciato con una passerella pedonale sul S.Bernardino ; il baretto pure miserello, ora aperto solo poche ore al sabato e alla domenica ( tra breve neppure quelle); sono stati utilizzati delle tubazioni di cantiere per evitare capocciate nella struttura, ma solo per adulti e non per i bambini; una delle prossime voci di spesa dovrà essere la realizzazione di un profilino antiurti che corre lungo tutta la struttura, una cosa fatta bene. La struttura dovrebbe diventare un polo culturale di riferimento dell’intera città, utilizzando anche gli spazi interni, la famosa “sala giovani” può essere utilizzata come estensione delle numerose attività della vicina biblioteca. Anche il futuro ristorante dovrebbe offre ire un menù variegato e diversificato,(p.es.: cucina vegana e vegetariana; pesce di lago; spaghetteria, magari anche pizza).

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Settembre 2016 - 31 Agosto 2016 - 13:32

10 settembre - concerto swing
Buongiorno, si può aggiungere il nome della band che suonerà sabato 10 settembre? Siamo la TnB Swing Band e ci esibiremo anche quest'anno sul lungolago c/o Fontana in Piazza dalle ore 21. Allego foto. Grazie!

"Ultimate Street Food" - 27 Agosto 2016 - 21:40

Re: A sapere dove...
Ciao Cii. Passata anch io : deserto. Forse annullata per poca partecipazione. A Pallanza c era una altra manifestazione uguale (anzi meglio) sul lungolago....mettersi d accordo sulle date, magari...

Intra By Night - Hawaiian party - 11 Agosto 2016 - 01:30

Re: !!!!
Ciao Alessandro.dovresti vedere Cannobio,o Megozzo....ci bagnano il naso ,alla grande....!!!! Cmnque,ti svelo l'arcano....su Feriolo gravitano campeggi dalla portata mega,tipo Isolino(2500 posti)...o orchidea(piu' o meno ,gli stessi numeri).....su baveno,Hotels a iosa.........e naturalmente,ristorantini accattivanti sul lungolago.........a Mergozzo ,bomboniera,eventi tutte le sere,il Continental(2700 posti) ed altri campeggi minori ,sono ad un tiro di schioppo....presto fatto,le sere sono sistemate...noi abbiamo alberghi che ospitano clientela di altro genere,piu' elitaria taluni,piu' ''datata'' altri,e non ci sono campegi nelle immediate vicinanze..........e mi fermo...altri motivi troppo ''politicamente scorretti''...li evito.....ciao (poi se vuopi ti parlo di aperitivi,apericena e caffe' d'orzo in piedi a prezzi da Cafe' de Paris di MTC........e siamo ad Intra.....mah)

Precisazioni su riparazione porfido piazza Ranzoni - 8 Agosto 2016 - 15:41

sistemazione pavimentazione platani piazza Ranzoni
Il più bel bar del lungolago di Intra con un servizio eccellente in qualità e cortesia questa è la realtà, mentre l'amministrazione comunale continua a farci una figuraccia anche con queste precisazioni che potevano risparmiarsele ! Vediamo quando inizierà la sistemazione della pavimentazione definita non pericolosa a regola dell'arte e non con il cemento. Naturalmente dello stato in cui versa la pavimentazione stradale di piazza matteotti neanche un cenno.