lingua
lingua - nei commenti
Marcovicchio: "Sanità, silenzio e immobilismo" - 1 Maggio 2015 - 16:29Quanti DEA e perchèLa premessa è molto semplice, non sono un operatore sanitario, non sono iscritto a nessun partito, non faccio militanza politica; semplicemente mi informo e mi faccio un'idea, spesso sbagliata. L'idea che mi sono fatto è che i servizi sanitari non si devono più misurare solo in capillarità sul territorio, ma soprattutto in qualità del servizio offerto. Mi spiego meglio, se ho un'unghia incarnita, uso questo esempio per rispetto a chi ha patologie ben più serie, a parità di costo per il paziente, è meglio andare nel primo punto sanitario che trovo oppure andare in un centro iper-specializzato in unghie incarnite? Ovviamente, sul territorio non potrò avere un centro iper-specializzato per ogni città e nemmeno per ogni provincia. Non solo per motivi di costi, ma anche perchè la iper-specializzazione si ottiene agendo su un numero elevato di casi, cosa che nelle provincie estreme non è possibile avere proprio perchè mancano i numeri. Questa è in essenza la sanità oggi! Alti costi e alta specializzazione, perchè si può curare, più o meno tutto, ma non dappertutto! In questo contesto, due DEA sul nostro territorio sono troppi, perchè a costi alti non corrisponde un'alta specializzazione, punto! Prima ci convinciamo di questo e meglio è! Inoltre, è bene avere chiaro che chiudere un DEA non significa chiudere un pronto soccorso, che sono due cose ben diverse, per un approfondimento si veda il sito http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=1190&area=118%20Pronto%20Soccorso&menu=vuoto Il grosso errore dei nostri politici, è che non ci dicono fino in fondo questa verità, non so se per scelta o perchè anche loro non hanno chiaro questo aspetto, in più, spesso ci aggiungono leziosità campanilistiche per confondere le acque, anche qui non ho capito se lo fanno apposta oppure ci credono veramente. Ho sempre pensato, che per il nostro territorio potrebbe essere molto più utile avere una base dell'elisoccorso a Domodossola che due DEA! So che molti non saranno d'accordo, pazienza. Saluti Maurilio |
Per la detenzione di armi serve il certificato medico - 17 Marzo 2015 - 21:28tutti disarmatiNon lo dica a me. Ma bisogna arrendersi all evidenza. Io sono armata solo di lingua tagliente, ma a volte ci penso ad un arma seria.. Non si faccia impressionare dalla spada che ho disegnata. Buona sera. |
"Patetico il commento del Segretario Verbanese della “Lega Nord” De Magistris" - 20 Febbraio 2015 - 22:04x TedescoCerto, e le brigate rosse, noti terroristi di destra, erano "compagni che sbagliavano" e la sinistra italiana è di diretta derivazione del partito di quel Togliatti che ha fatto lingua in bocca con il più grande assassino della storia che prende il nome di di Stalin. Se vogliamo continuare in questa direzione credo qualcuno sbatterà il muso sul muro della storia. |
Punto sosta caravan in viale Azari - 4 Febbraio 2015 - 11:18qualcosa non torna...A parte la seguente frase, per me indecifrabile... """"Il Punto sosta, individuato in V.le Azari è la soluzione più semplice e realizzabile nel breve periodo per dare una risposta a questo tipo di utenza turistica (poiché non costituisce struttura ricettiva quale per es. campeggi) ”.Il Punto sosta, individuato in V.le Azari è la soluzione più semplice e realizzabile nel breve periodo per dare una risposta a questo tipo di utenza turistica (poiché non costituisce struttura ricettiva quale per es. campeggi) ”.""""" ma può essere la mia comprensione della lingua italiana che fa difetto, a parte il fatto che più di una nota del Comune direi che è più un articolo comprensiva di intervista al Sindaco, ad ogni modo l'Associazione Club Itineranti del VCO s'è resa disponibile ad offrire una serie di servizi "gratuitamente"??? Non è, per caso, che l'Associazione offra questi servizi, di cui alcuni non di poco conto (come ad esempio installazione di colonnine per l’allaccio elettrico) ottenendo in cambio gli incassi della sosta? Cioè, non è che ci veda nulla di male in questo, ma un conto è far credere che da questa manovra il Comune dia un servizio all'utenza e abbia anche gli incassi della sosta, un altro conto è invece che il Comune con gli incassi della sosta finanzi dei servizi di una associazione. C'è un po' di differenza... |
Ciclo d'incontri “Ul nòstar dialètt” - 28 Gennaio 2015 - 07:25La nostra linguaPeccato che il dialetto,va perdendosi . Per fortuna ci sono persone che , in tutti i modi lo promuovono . Le cose dette in dialetto ,hanno un sapore , che in italiano si perde . |
Replica di Marco Zacchera al PD Verbanese - 9 Gennaio 2015 - 07:38mahCretine... oche giulive..... sciocchine insulse 'volontarie' percepito come aggettivo ironico..... e dire che la lingua italiana è caratterizzata da un vasto e vario insieme di vocaboli e sinonimi che potevano comunque rendere chiaro il concetto anche senza offendere due ragazze che sicuramente hanno agito in modo moooolto sprovveduto e avventato. Quando leggo 'avrebbero fatto meglio a starsene qua ad aiutare qualcuno dei nostri' mi fa alquanto sorridere.... perché a mio parere non dovrebbero essere sempre e solo volontari a sobbarcarsi l'importante compito di aiutare i bisognosi, agggratis, ma lo Stato... quello stesso stato governato da persone indecenti che hanno reso una gran parte di noi bisognosi di aiuto. Uno stato come il padre eterno comanda avrebbe già debellato la porcheria che gira nel nostro paese, invece? Ci mangia insieme.... e in tutti questi anni ci sono state propinate le porcate più assurde 'per salvare l'italia e renderla un paese migliore'... ma i cretini chissà perché sono sempre gli altri. Mi auguro Sì che queste ragazze vengano al piu presto liberate e che se vogliono continuare per questa strada lo facciano con più prudenza e attenzione, ma non e' a loro che darei quattro schiaffoni... |
Un mattoncino per la sanità nell'Alto Verbano - 20 Dicembre 2014 - 19:13BRICK BOXCare Graziella e Sibilla Cumana, vi scrivo in qualità di grafica che si è occupata del progetto in questione, semplicemente per spiegarvi il motivo per cui ho utilizzato un termine inglese anziché italiano, questo perché ci tengo a far capire determinati concetti. In primo luogo l'inglese come avrete notato voi stesse viene spesso utilizzato in campo grafico - pubblicitario per una ragione molto semplice: occupa graficamente e visivamente uno spazio ridotto rispetto all'italiano, e oltretutto è dal punto di vista comunicativo più immediato. Una scritta in italiano non avrebbe mai reso allo stesso modo, ne tanto meno sarebbe potuta risultare a livello visivo e sonoro altrettanto gradevole, perchè sarebbe stata ad esempio: "scatola mattoncino"?; come potrete notare voi stesse non è la stessa cosa. L'italiano rimane una lingua bellissima, nonché raffinata, ma purtroppo non è sempre adatta a scopi pubblicitari. Per quanto riguarda il dialetto non penso proprio che sia adatto ad alcuna forma pubblicitaria mi spiace, fa parte della nostra tradizione è vero, ma esiste una cosa chiamata globalizzazione per la quale anche piccole realtà come la nostra devono pensare al di fuori dei propri confini, anche solo nel caso di piccoli progetti nati con passione come quello di brick box, per il quale una manciata di persone ha lavorato molto sodo, tentando di uscire per una volta dagli schemi e di creare qualcosa di moderno ed originale, che mi sembra la maggior parte delle persone stia apprezzando. Inoltre l'utilizzo di termini inglesi non è un abitudine "tutta italiana", ma bensì di tutto il mondo. Insomma la tradizione è importante ma va calibrata ed inserita nei giusti ambiti a mio parere; detto questo non capisco la necessità di presupporre che io non conosca la traduzione in italiano del nome di uno dei più importanti drammaturghi al mondo. |
Verbania sempre più "wireless" - 17 Dicembre 2014 - 23:10x RobertoQuando io sono turista all'estero uso la connessione dell'albergo per organizzare la giornata e quando sono in giro, uso la connessione del cellulare all'esorbitante costo di 2 euro al giorno. Quest'ultima la posso usare ovunque, in qualsiasi parte della città come in auto durante i trasferimenti. Avere una connessione free in 5 punti della città dove magari nemmeno mi è permesso navigare in tutti i siti, dove devo registrarmi presso qualche ufficio, magari perdendo 2 ore tra recarmi e tornare indietro e la coda, che apre poche ore al giorno e nemmeno tutti i giorni, dove manco parlano la mia lingua, dove al massimo mi può servire per mezza giornata (perché poi si va da un'altra parte), dove devo sbattermi a chiedere a destra e manca come si può ottenere la password (avendo poi 5 versioni diverse!), a mio parere è totalmente inutile. |
Verbania sempre più "wireless" - 17 Dicembre 2014 - 11:09perchè criticare sempreSpesso i turisti utilizzano internet sul loro telefonino per conoscere strade e luoghi da visitare in siti anche in lingua straniera o per esempio accedere alla loro posta, ecc Personalmente trovo internet un'ottima cosa per lo sviluppo del turismo oggi. A conferma di quanto sopra basta guardare in aeroporto a quanti si connettono per cercare informazioni o per restare collegati ai propri interessi amici ,lavoro ecc. Non approvo pertanto i commenti critici e spero che il comune continui sulla strada dell'innovazione e non resti ancorato nello sviluppo del turismo seguendo concetti del secolo scorso. |
Un mattoncino per la sanità nell'Alto Verbano - 15 Dicembre 2014 - 20:27Brick boxSarà un iniziativa carina , ma perché si usano termini , non in italiano ? Questo brich box , cosa ha a che fare con noi ? Con la nostra lingua ? Almeno fosse in dialetto , sarebbe più comprensibile . E'un abitudine tutta italiana , di usare termini inglesi , anche in politica , così capiscono solo loro e forse si sentono più interessanti ! |
La ladri in azione a Verbania, Cannero, Cannobio e Domodossola - 3 Dicembre 2014 - 11:47prospettive 3Proprio ieri in tarda mattinata percorrendo il viottolo che costeggia il tribunale verso l'eSSelunga noto un individuo, emaciato in abiti logori che mi si avvicina e con mesto fraseggio tipo: non lavoro, se puoi aiutarmi ecc ecc mi domanda qualche spicciolo. Li per li rovisto nella sacca ma purtroppo gli faccio notare che ho solo qualche banconota e dicendogli < faccio la spesa, cambio e ripasso...> mi allontano verso il supermarket. Quando sono uscito non c'era più, li per li ho chiesto anche al "carrellista" di colore se avesse visto uno "smilzo deambulante". Devo proseguire, purtroppo il battello per l'oltrefrana non aspetta. Prima di giungere al Mac rivedo lo smilzo a passo malfermo sul marciapiede, non dico nulla e, guardandolo negli occhi gli pianto una piadina in una mano ed una bottiglia d'acqua nell'altra. Ricordo che aveva un naso ed una bocca e parlava più o meno la mia lingua ma non ho fatto caso al colore della pelle, forse ho rischiato la vita .... |
Cani senza guinzaglio - 3 Novembre 2014 - 00:52Il guinzaglioIn questo articolo si paria di can senza guinzaglio.Pero' da quando vige la regola discutibiie,di raccoglierne gli escrem enti,cioè se non vado errando da una decina di anni,NESSUNO che un giorno diventerà' QUALCUNO,ha mai specifica to che il guinzaglio delle nostre adorate bestiole NON DEVE ESSERE LUNGO 6 metri.Altrimenti,i passanti a piedi,o per gio in bicicletta,devono fare lo slalom o il salto con l'asta per passare contemporaneamente.Ma scherzi a parte,un tempo anche il sottoscritto ebbe de cani.All'incirca una trentina,ovviamente suddivisi nel tempo,da quando ebbi 18 anni fino ai quasi 30.Mio padre,uomo con la divisa.amava i pastori tedeschi e pur non parlando eccelsamente la lingua italia ana per un miscuglio dialettale dato dalla sua etnia sudista e l'arrivo al nord dove rese mia madre la regina della casa "con la corona di spine"con una pronuncia differente,gli piaceva istruire e dare ordini ai suoi cagnolino in tedesco. Mia madre e il sottoscritto li strigliavano e lavavano amorevolmente e lui con o senza divisa dava spettacoli equestri facendo fare loro svariati esercizi,tra cui quello apparentemente sciocco,di correre a prelevare il legnetto in mezzo al mare(in attesa di farlo con il ramoscello d'ulivo al prossimo diluvio universale),oppure fare RAMPA che significa srtriscia re sulla pancia come il serpente,sia senza alcun impedimento,sia sotto e panchine piu' basse,o in quei tubi di cemento lasciati a se stessi nelle discariche edili.Il cane,così sentii sempre dire,"si diverte" a fare certe cose perche'sa'che al suo padrone piacciono(povero scemo!"il cane.....)e quindi quel cagnone si spaccava le ossa per far piacere a lui o al sottoscritto che HA UNA VASTA CINETECA E VIDEOTECA da fotomatore e videomatore evoluto con tutte quelle fatico se acrobazie.Ma la tematica principale è IL GUINZAGLIO...che,non tutti sanno,o lo sanno ma non glie ne' importa nulla NON DEVE ESSERE LUGO O ALLUNGABILE OLTRE 1,20 MT per il bene sia del cane,che del padrone e sarebbe una bella idea se l'attuale Sindaco di Verbania totalitario nelle decisioni anche se di sx,prendesse in considerazione questo particolare applicando delle regole,che,se non eseguite potrebbero essere seguite da contravvenzioni.Ora, a parte la cara e sexi Brambilla che ama esageratamente i cani,e non si capisce se per un interesse di partito o di vero amore per gli stessi,questi animali sono esseri viventi.Quando si acquista un animale,o dovrei dire bestia,perché antropologica mente parlando gli animali siamo noi,mentre i cani sono bestie,Noi diventiamo bestie quando ci comportiamo peggio di loro,ma non nel senso antropologico della parola.E siccome sono esseri viventi andrebbero rispettati non solo con i biscottini secchi e le cucce colorate e gli ossi gonfibili,ma facendo in modo che abbiano un tenore dai vita aristrocrati co..Ironie a parte,che se non le faccio non mi diverto,quando si cammina in mezzo alla strada asfaltata,un tempo detta "rotabile"(un uso dialettale del sud che vale anche al nord)e si ha un cane comune compagnia se si cammina regolarm ente contro mano,ovvero andando avanti e vedendo arrivare la auto e non sulla destra della carreggiata,il cane deve stare sulla sinistra della nostra carreggiata.In tal modo è protetto nei riguardi delle auto che arrivano;mentre il padrone del cane puo'anche farsi investire.Per certi padroni non sarebbe una cattiva idea..Per tenere il cane sulla sx della carreg giara,OCCORRE ABITUARSI A CONDURRE L'ANIMALE TENENDOLO SEMPRE CON LA MANO SNISTRA.Invece siccome spesso il conducente dell'animale,che più è bello e più' ha una bella padrona(bisogna distnguersi in qualche modo!),ma anche brutta,e in entrambi i casi"minuta"e delicata,se lo conduce con la mano sinistra"rischia di fare sci nautico sulla terra ferma",alche'passa alla mano destra.Quindi,scherzando scherzando,imparare a tenere la propria bes tola esclusivamente con la mano sinistra.Io ho detto che l'animale stando in quella posizione è piu' al sicuro sulla strada se la si percorre a piedi e nel giusto senso di marcia pedonal |
Laura Sau nuovo Assessore - 13 Ottobre 2014 - 12:33Laureata in lingua e letteratura inglese.Edilizia privata!!! (Parachini ride) -Trasporti e Demanio idrico e fluviale - Certamente è stata scelta per le grande competenza ed esperienza in materia.......... Auguri . |
Comunicato ufficiale sulle dimissioni di Felice Iracà - 9 Ottobre 2014 - 20:46Fuori uno .....Fuori uno ..... E per il principio che i muri di Palazzo di Città hanno più lingua che orecchie a breve saremo a fuori due ...... Iracà idoneo per un comando dei VV.FF. da un mesetto almeno non sarebbe stato più idoneo a fare l'assessore a Verbania ....... Peggio per tutti. |
12 nuovi migranti in città - 23 Agosto 2014 - 12:54Suvvia Paolino....Suvvia Paolino, sii coerente con te stesso e passa per una volta dalle parole ai fatti: apri le porte di casa tua ed accogline almeno una ventina! Se poi non ti ci stanno tutti fai una telefonata ad ester e/o a qualcun altro che con la lingua sono prontissimi a fare i misericordiosi con i soldi pubblici! Magari, un domani, si ricorderanno di te e prima di sgozzarti ti faranno l'anestesia. |
Comune di Verbania: cambia il Segretario Comunale - 15 Agosto 2014 - 08:39linguaPer un funzionario che vuole fare carriera con i politici serve più che altro lingua, molta lingua....Solitamente però i funziinari bravi e che rivendicano la loro indipendenza dal potere del politicastro di turno, di lingua ne hanno molto poca, per cui vengono sic et simpliciter "sostituiti" |
Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 12 Agosto 2014 - 13:37Ma in do' stiamo?In topic,flames, off topic,thread.....Ma qui siamo in Italia ! E piantiamola con sti termini inglesi quando la nostra lingua ha dei vocaboli che esprimono molto bene e compiutamente ciò che vogliamo dire! |
Verbania "declino" turistico? - 22 Luglio 2014 - 09:13Per LoredanaScrivere per scrivere si può anche evitare, visto che l'addetta in biglietteria a Pallanza è addirittura madre lingua francese......... |
Parroco di Carciano arrestato - 17 Luglio 2014 - 17:16Parroco arrestatoComplimenti Alberto condivido tutto, avevi dimenticato l'OPUS DEI, una delle ricche organizzazioni ecclesiastiche fondata dallo spagnolo Escrivà de Balaguier, si dice per la perfezione cristiana e l'apostolato nell'esercizio delle professioni sacerdotali. In verità svolge attività parallele a quelle delle grandi Massonerie, ha sede a New York dove occupa un'intero quartiere in palazzi di lusso, manipola capitali ed investimenti ed ospita nel loro Hotel di lusso alti prelati, ambasciatori ed personaggi politici di alto rango. Grazie al riformatore tedesco MARTIN LUTHER, iniziatore della riforma protestante, fu agostiniano, Dottore di Teologia, prof. di esegesi biblica e profondo studioso del Vangelo.Al ritorno da una sua visita a Roma alla corte del papa Leone X pubblicò a Wittenberg (Sassonia) le famose 95 tesi, in cui criticava la prassi della chiesa delle indulgenze, dei voti, dei pellegrinaggi, dei digiuni. Fu dichiarato eretico dal papa, rifiutò di ritirare le proprie posizioni negando il primato papale, sua infallibilità e proclamava la Sacra Scrittura come unica norma di fede.Fu scomunicato, doveva nascondersi perché rischiava il rogo come Bruno Giordano per eresia. A lui si deve la corretta traduzione del Nuovo Testamento, traduceva l'intera Bibbia in un tedesco corretto ed introduceva la lingua letteraria unitaria della Germania. Quella di M. Lutero è stato il grande scisma della chiesa con rinnovamenti come il matrimonio dei sacerdoti ed altro. Scusatemi per la lunghezza del commento, ma per far capire che è stato un tedesco a mostrare le p.... al grande potere papale del 16mo secolo, dove la santa inquisizione esercitava le sue Malefatte. Dostoevskij nei suoi FRATELLI KARAMAZOV lasciava dire uno dei protagonisti Dimitri (si scrive 1878-80): Se Gesù tornasse oggi sulle terra e mettesse piede nella Cattedrale di San Pietro a Roma, verrebbe crocifisso uns seconda volta...questo dice lunga. |
Carabinieri: controlli e un arresto - 13 Luglio 2014 - 06:27#LeggiSe vuoi te lo posso spiegare io, magari in dieci lezioni ai corsi serali. Poi prima di parlare di sintassi pensa ai fondamentali della lingua italiana, vale a dire la grammatica e nel contesto di quel che scrivi, che secondo me non comprendi neanche tu, utilizzi assurdita' senza giustificazione alcuna. Inizia ad esempio a mettere l'accento sulla congiunzione negativa ne' e non utilizzare La particella pronominale ne che non c'entra niente. Poi se ti resta tempo ripassa dalle scuole elementari. |