divieto
divieto - nei commenti
ZTL e parcheggi poco rispettati? - 29 Settembre 2015 - 21:22Vigili assentiAlla sera avete visto dei Vigili Urbani ispezionare Intra? Io poche volte ma in questo ultimo anno mai.E' questo il cambiamento voluto dalla nuova Amministrazione ? Inoltre non comprendo per quale motivo ci sono delle vie dove le auto sono parcheggiate giorno e notte in divieto di sosta , a 100 metri dai posteggi,e nessuna multa viene data , altre vie dove se solo ti fermi per carico e scarico vieni multato . I regolamenti vanno fatti rispettare da tutti . |
ZTL e parcheggi poco rispettati? - 28 Settembre 2015 - 20:56Tutto inutile .......E vogliamo parlare del furgoncino del solito ambulante PERENNEMENTE parcheggiato alla faccia nostra sotto il cartello di divieto di sosta 0/24 (servizio fotografico completo disponibile a richiesta). E vogliamo parlare di cosa diventa alla sera la Piazzetta del Rosario? E vogliamo parlare del fatto che la Via Guglielmazzi é una specie di pista dove giornalmente sfrecciano decine di auto che nella ZTL non ci potrebbero transitare proprio? E vogliamo parlare del fatto che il tanto fanfaronato vigile di quartiere non si vede mai? A questo porta la politica dell'apparire tanto ma del fare poco. Peggio per tutti! |
Club Forza Silvio Forza Italia: "Il Vigile Amico" - 21 Settembre 2015 - 13:06@cesareMi permetta di correggere un suo evidente errore ;-) i vigili ad Intra nei momenti di maggior traffico, non sono assenti, ma troppo presi ad elevare contravvenzioni per divieto di sosta, che per altro sarebbe anche legittimo, il problema è che prima si dovrebbe intervienire per ordinare il traffico e poi eventualmente si fà il resto........ |
LegalNews: Alcoltest nullo per mancato avviso circa la facoltà di farsi assistere dal difensore - 31 Agosto 2015 - 08:27Alle soliteSolito iper garantismo all'italiana: è anche per questo che il paese sta andando sempre più in declino! Per questo i feriti ed i morti sulle strade sono in aumento, in controtendenza con gli altri paesi europei! La presenza dell'avvocato per essere sottoposto all'alcoltest, dove si chiede solamente di soffiare: pazzesco! A quando la presenza dell'avvocato per presenziare al rilievo di un divieto di sosta? |
Goletta dei Laghi: lago Maggiore ancora problemi - 28 Agosto 2015 - 18:43Foce S. Giovanni?Visto i tanti bagnanti che si tuffano alla foce del San Giovanni e dove non esiste un cartello di divieto balneazione ma esclusivamente un avviso di Balneazione non protetta per mancanza di personale , come risulta lo stato di inquinamento ? Visto che vicino,vicino lo scarico della vasca di raccolta acque scure non manca di versare in acqua quello che la pompa non riesce ad inviare al depuratore . Mai visto assorbenti e altro nei dintorni ? Regolarmente arrivano al porto di Intra . |
Pallanza: quiete o movida? - 24 Agosto 2015 - 22:53Quali regole?Si contestano ai gestori di Villa Giulia le regole violate,magari con parte ragione. Ma non mi sembra abbia destato tanto scalpore che per la serata dei fuochi gruppetti di ragazzini si sono accampati nei pressi dello scalo di alaggio vicino all'ufficio turistico con pizza e borsate di birra. (Canne a parte) Oppure che nonostante il divieto di sosta e transito emanato dal Sindaco con la penale della rimozione forzata, il piazzale dell'imbarcadero di Pallanza era regolarmente occupato da avventori seduti al ristorante o al bar. Senza escludere quelli che nonostante i cartelli di divieto entravano e uscivano indisturbati con un certo pericolo per tanti bimbi che giravano in monopattino o bicicletta, Nessuna rimozione o multa perché? |
Nuovo autovelox laser a Cannero - 29 Luglio 2015 - 09:53x GrisuIo ho pensato che potessero essere i frontalieri le vittime perchè magari la mattina possono essere in ritardo,e per colmare il ritardo schiacciare il piede. Io quando passo raramente in un posto guardo molto meglio i cartelli appunto perchè non conosco la zona. Però se a voi che la fate sempre sta bene così figurarsi a me che non la faccio mai. P:S Ho la patente D professionale e in 33 anni non ho mai preso una multa per eccesso di velocità ,ma non perchè non mi hanno mai preso ma perchè seguo le regole.Purtroppo penso sempre che dietro una norma burocratica o un divieto ci sia sempre qualcuno che ci guadagna ingiustamente.Guardate in che modo sono tenute le strade del VCO ASSURDO ma in questo caso non paga nessuno.Dove finiscono i soldi delle multe???????? |
Parcheggi "fantasiosi" - 6 Giugno 2015 - 17:17L'errore è sempre mioL'errore è sempre mio che mi metto a ragionare con voi. Qui da un divieto di sosta si è arrivati perfino a citare i partigiani scritto tutto in stampatello. Ora vi aspetto con dei bei book fotografici con articolo di denuncia sociale per ogni infrazione al codice della strada che, beninteso, devono essere sempre severamente repressi. Per ultimo riconfermo una certa antipatia per paolino con il suo "liberissimo di tornare da dove sei venuto" proprio di cattivo gusto. Per fortuna i Verbanesi, la maggior parte, non sono tutti così. |
Parcheggi "fantasiosi" - 6 Giugno 2015 - 15:42Nessuno vuole discolpareNessuno qui vuole discolpare l'automobilista incivile della foto ma la mia perplessità e tutta connessa alle circostanze della denuncia. Se ci fosse stato un gruppo di auto posizionate in tal modo, magari reiteratamente per più giorni sarebbe stata opportuna ogni tipo di segnalazione. Nella foto vedo una sola auto! Fare un reportage fotografico per ogni singoli divieto di sosta è decisamente un comportamento paesano non degno di Verbania. |
Parcheggi "fantasiosi" - 6 Giugno 2015 - 13:08Gennaro, Gennaro !!!!!Gennaro, mi sembra che tu abbia esagerato un pò esprimendo addirittura ribrezzo nei confronti di una persona civile che denuncia un comportamento incivile. Dovresti dare una regolata alle tue espressioni eccessivamente personali e contradditorie, perchè da quello che scrivi si evince che quasi quasi dai ragione a chi parcheggia contromano ed in zona divieto, e condanni chi si permette di fotografare le malefatte di altre persone. Io sono uno di quelli che se vedono dei cattivi comportamenti, li pubblicano con tanto di fotografia, ovviamente senza mostrare targhe automobilistiche e altri dati identificativi. Tu invece che faresti in quei frangenti? |
Spiaggia o discarica? - 6 Giugno 2015 - 12:32Circa i frainteindimenti .. e poi finisce quiDunque, riprendo esattamente quanto ho scritto nei post precedenti, a scanso di equivoci: il divieto di calpestare l'erba NON E' NEL PARCO GIOCHI (infatti al suo interno non vi è traccia di quel tipo di cartello) .. è nel prato adiacente, ovvero una volta usciti dal parchetto direzione porticciolo, che è diventato in più di un'occasione luogo di incontri calcistici .. se non si può .. non si può, punto e basta, altro che tolleranza: gradirei che questo tipo di tolleranza fosse a casa propria! e per il resto quindi ci sarebbe solo un'inutile indicazione di divieti e cartelli? Specifico inoltre che io "magari non vivo nel mezzo di un campo aperto" bensì in un normalissimo condominio, in cui esiste un regolamento , dove si tende a rispettarlo, perchè a quanto pare ognuno di noi ha una sua naturale interpretazione del rispetto delle regole.. mi domando dove invece vive lei, con un regolamento così innaturale e rigido addirittura da paragonarlo a tempi bellici?!?! I bambini giocano, i ragazzi pure,ma allo stesso tempo tutti rispettino le regole, senza togliere la libertà a nessuno. La mia non è intolleranza, mi scusi, ma su quali ragionamenti si basano le sue conclusioni, tra cui anche quella di "notare il solito fastidio forse di vedere gente felice"? In ogni caso questa era una postilla a confronto della sporcizia della spiaggia, che rimane il prblema principaledi .. intolleranza!! |
Spiaggia o discarica? - 6 Giugno 2015 - 10:00ComportamentiL'appello va sicuramente fatto al gestore, che deve provvedere a garantire la pulizia della spiaggia (se così è previsto dalla convenzione con il Comune), non ci sono scusanti!! L'altro appello, e ringrazio il blog per darmi questa possibilità, è diretta a tutte le persone, soprattutto a quelle che non si comportano in modo civile, rispettiamo le regole, ognuno faccia la sua parte, non sarebbe nemmeno necessaria la presenza del gestore per la pulizia, la colpa è di chi sporca!! Per quanto riguarda il discorso della polizia municipale, non era indirizzato alla spiaggia, ma al di fuori, dal parchetto al prato del lungolago e (mi ero dimenticato) della costante presenza dei ragazzi sui pontili galleggianti destinati esclusivamente all'ormeggio delle imbarcazioni (ci sono gli appositi cartelli che lo ricordano)! Per il discorso parcheggi .. beh, per fare cassa basta passeggiare sul lungolago di Suna in qualsiasi weekend e con le multe per il divieto di parcheggio il Comune diventerà ricco. |
Spiaggia o discarica? - 5 Giugno 2015 - 23:41spiaggia sporcaA proposito della spiaggia diciamo che , se é vero ,purtroppo , vedere comportamenti incivili da parte di alcuni, é anche vero che il GESTORE dell esercizio sulla spiaggia , avendo stipulato una convenzione con il comune di Verbania nel 2010 fino al 2019 dovrebbe tenere pulita (così é scritto) tutta l'area, spiaggia compresa ,(magari ,per quanto possibile,cercando di" educare" gli avventori ) e questo ,come segnalato più volte, non avviene con continuità,perché?? Per quanto riguarda la polizia municipale ,non penso possano stare tutto il giorno sulla spiaggia a controllare chi sporca. Certo ,qualche passaggio lo potrebbe fare il vigile di quartiere, ma fino a poco tempo fa l' ho visto molto impegnato a fare contravvenzioni ai residenti per divieto di sosta in un rione dove parcheggiare é un vero problema. |
Spiaggia o discarica? - 5 Giugno 2015 - 19:26Precisazioni ..Credo sia stato frainteso il senso della mail. A parte il discorso della vergognosa sporcizia, desidero precisare che nessuno si è accanito contro il gioco dei bambini/ragazzi, sono padre di due bambini piccoli, non avrebbe il minimo senso. Ho solo voluto evidenziare alcuni comportamenti di alcuni ragazzini (non bambini piccoli) che credono di poter utilizzare un parco giochi o un'area verde (tra l'altro basta guardare il cartello di divieto di calpestio dell'erba) come se fosse un'area del proprio condominio (mi scusi sig. Giovanni, cosa c'entrano i regolamenti da lei definiti persino nazi-condominiali??) o di casa propria quando sempre più spesso si rischia (come nel caso della sig.ra Maria Grazia) che ne paghi le conseguenze qualche bimbo più piccolo? Non viene messo in discussione il fatto di non poter giocare ma quello di credere di poter fare quello che si vuole senza il rispetto delle regole di base della civile convivenza. Non è accanimento, i miei bimbi giocano e, come tutti gli altri, non creano alcun tipo di rischio per gli altri. Oltretutto l'età dei ragazzini che si sfidano nella finale di Coppa del Mondo non è proprio consona a quella di utilizzo del parco giochi .. sono solo considerazioni, si può essere o non essere d'accordo, ma la realtà dei fatti è questa! Giorgio, il signore che ha scritto la mail |
Zona 30 non rispettata? - 17 Aprile 2015 - 11:53li rimuoviamo??Dunque se dobbiamo prenderci in giro andiamo a togliere i cartelli! Altrimenti che i vigili li facciano rispettare! A Bee, per rispondere a Mariagrazia, hanno istallato 2 autovelox fissi tarati a 30km/h nei pressi della scuola dove hanno rischiato la pelle diversi bambini... Dopo che sono arrivate valanghe di multe a casa degli automobilisti il divieto viene rispettato! Semplice! Ma poi, vogliamo parlare di quelli che la sera vanno a consegnare le pizze a domicilio? Sembrano su un percorso di formula uno, altro che zona 30!! Certo, se la pizza arriva fredda a casa può non essere così buona così com'è uscita dal forno!!!!!!!! |
M5S: Porto turistico e #Verbaniainquina - 7 Aprile 2015 - 16:14x Andrè,Nel marzo 2013 il Superdirigente emette ordinanza di divieto di attracco al porto ma,stranamente non informa la polizia municipale . L'ordinanza viene inviata esclusivamente al gestore concessionario che comunque ,dal ricevimento, doveva togliere le barche attraccate . Questo non viene fatto . Avviene il distratto , viene accertatato che la causa del disastro non è stato l'evento atmosferico ma il danno strutturale preesistente e quindi ,chi paga il danno alla struttura ed ai proprietari delle barche? A mio parere, il concessionario ha tante,tante responsabilità ma questa Ammministrazione davanti ad una richiesta di "ACCERTAMENTO DELLE RESPONSABILITA" ,inspiegabilmente , vota contro . Perchè ? Chi vuole proteggere ?I cittadini no di certo,i cittadini pagano . Paga il super dirigente ? Paga il Concessionario ? La vicenda è aperta . Il comportamento del super dirigente è stato corretto ? Alcuni proprietari delle imbarcazioni hanno scritto che l'ordinanza è stata esposta dopo il 10 Ottobre 2013 . L'ordinanza era stata consegnata o inviata al gestore concessionario.. Una bella storiella . |
Forza Nuova su "Settimana contro il razzismo" - 18 Marzo 2015 - 17:35Poche e chiare normePer evitare risentimenti verso gli stranieri basterebbero poche e chiare norme: a) lo straniero che intende stabilirsi in Italia (escluso quindi i turisti) deve dimostrare di avere i mezzi sufficienti a mentenere se stesso ed il nucleo famigliare che si porta appresso;b) oppure dimostrare di avere un lavoro in Italia remunerato in modo tale da dare le garanzie di cui sopra; c) dimostrare di avere la disponibilità di un alloggio congruo al suo nucleo famigliare, anche se in affitto; c) stabilire al venir meno di una delle condizioni di cui sopra od a seguito di una condanna ( anche solo di primo grado) per un deliitto non-colposo, espulsione immediata dello straniero e del suo nucleo famigliare con divieto assoluto di rientro nel nostro paese. Dite che sono razzista? Me ne frego: io la penso così. |
Una Verbania Possibile: sui lavori a Suna - 27 Febbraio 2015 - 12:40devo dire peròChe i vigili ricevono insulti dalla mattina alla sera da automobilisti colti in fallo che pretendono di aver ragione. Chiaramente la voglia di essere gentile passa... Io contesto piuttosto la poca elasticità mentale, ma non si può pretendere di aver ragione se posteggi in divieto di sosta. |
"Fotografa l'Impostore!" #viverenelsociale - 19 Gennaio 2015 - 17:40Privacy?Non si parla di compenso? Scusa, ma come interpreti l'inciso "per denaro o per interesse"?. Pur ammesso che la delazione debba intendersi sempre e per forza in senso negativo (e per me non lo è), ritengo di capire cosa intendi, Gennaro; tuttavia non credo che "lo stronzo" di turno possa denunciare qualcuno per violazione della privacy, se quel qualcuno pubblica la foto dell'auto in divieto oscurandone la targa. L'iniziativa di cui si parla prevede un comportamento ben definito. Cito: "ogni volta che un' auto veniva trovata su uno stallo per disabili senza contrassegno veniva fotografata e la foto postata su facebook con la targa oscurata per rispettare le norme sulle privacy, ma gli originali, targa compresa, saranno poi inviati ai sindaci e ai comandanti della polizia urbana delle rispettive città.". Occupare i posti auto riservati a chi è meno fortunato è un comportamento tra i più odiosi e deprecabili in assoluto: credo valga la pena combatterlo in ogni modo, purché civile e lecito. |
"Fotografa l'Impostore!" #viverenelsociale - 19 Gennaio 2015 - 11:26Delazione?Si definisce "delatore" colui che, per denaro o per interesse, denuncia all'autorità un reato e il suo autore. In questo caso non si configura delazione, non essendoci interesse (personale) né ricompensa (o altro) in denaro: si tratta solo di senso civico, nulla più. Ed aggiungo pure che la stessa cosa andrebbe fatta (pur con maggiori difficoltà probatorie) anche nei confronti di coloro che "sfruttano" l'apposito contrassegno quando in auto non c'è il disabile (e non lo si debba accompagnare o recuperare). Si tenga inoltre presente che le forze dell'ordine invocate da Gennaro non intervengono neppure in caso di incidente senza feriti... figuriamoci per un divieto di sosta! Iniziativa lodevole, a mio avviso, con un altro convinto aderente in più, da oggi. |