ascoltare

Inserisci quello che vuoi cercare
ascoltare - nei commenti

VIDEO: Giorgio del lago Maggiore - il tormentone di Sanremo di Pif - 16 Febbraio 2015 - 13:54

E perchè no ?
Perchè non approfittare di un'occasione come questa per rilanciare il turismo a Verbania? Ovviamente non basta Giorgio del Lago Maggiore per risolvere i problemi dei consumi nel VCO e nel Canton Ticino, ma questa canzone, rimasterizzata e coverizzata potrebbe essere un aggiuntivo, fatta ascoltare nei locali pubblici e nelle radio locali, come tormentone lacustre.

"Treni cancellati e corriere assenti" - 16 Febbraio 2015 - 11:57

Incredibile ma vero
Prima di tutto volevo dimostrarle la mia vicinanza alla sua traversia,ed è ovvio che il servizio pubblico punta ormai solo sull'alta velocità per quanto riguarda i treni, per i pulman gettiamo un velo pietoso guardi che fine ha fatto il movicentro di Fondotoce opera abbandonata a se stessa e penso non si concluderà mai,mi piacerebbe ascoltare una risposta sul suo viaggio dall'amministrazione comunale di Verbania e in particolare dal Sindaco.Io sinceramente mi sento sempre più un suddito e non un cittadino.

Il Giorno della Memoria - 27 Gennaio 2015 - 07:28

Giorno della memoria
Ricordiamo , scaviamo nel passato , sentiamo tutto il dolore che è ancora li' a insegnarci , ad esortarci di non commettere più quegli atroci errori ! Eppure anche le vittime , non hanno imparato , il 2014 e' stato un anno dove , ho dovuto ascoltare notizie terribili arrivare dalla Palestina . Molti bambini innocenti , sono morti , e si sono aggiunti alle migliaia , trucidati dai nazisti . Dove ci sono bambini morti , nessuno può avere ragione , e giustificazioni ! Quando l 'essere umano imparerà ?

Il problema c’è(m) - 22 Gennaio 2015 - 17:05

E la novità dove sarebbe??
Detto senza offesa ma si vede che vi siete costituiti da poco, ste cose venivano dette almeno 4 anni fa dalla precedente Amministrazione, bisognava solo aver voglia di ascoltare.

PdCI contro il sit-in di Forza Nuova - 13 Dicembre 2014 - 08:11

comunicato pdci
ho avuto già modo di scrivere e ripeto questo tipo di raduno non deve proprio essere autorizzato da sig. prefetto e dal sig. questore si sa che intenzioni hanno, scelgano altri modi per far ascoltare i loro lamenti, sig. Lochness il pdci non vive su saturno ma ora si parla di quelli che sono a Verbania città esistente forse lei, caro signore lochness ancora non si è capito se è mai esiste il lago esiste in Scozia ma il famoso drago..................................mai dimostrato seriamente. UNA affezionata della scozia

Comunitàvb: la pezza "messa a colmare buchi" - 4 Dicembre 2014 - 12:23

manine alzate
Spero a questo punto, che il PD si spacchi a livello nazionale, cosi anche a Verbania finirà questa pagliacciata delle "manine alzate" come chiede il Sindaco e si potranno ascoltare voci costruttivamente critiche... Finirla con questa amministrazione per salvare il salvabile di una "faccia piddina" persa in mille occasioni e in mille delibere fuffa sarebbe il male minore. Ma poi le riflessioni sulle deleghe al Segretario... ma cavoli sono sacrosante le critiche! la figura è sì fiduciale, ma tecnica e dovrebbe essere sopra le parti... Zacchera è stata una sciagura, peggio non pensavo, ma poi è arrivato il commissario... ho pensato che a questo punto , dopo l'"ignavia" al governo , si potesse solo risalire, invece la politica ha abdicato in favore dell'idea forte : il rinnovamento, la rottamazione... e guarda che accade: improvvisazione a amicizie prevalgono su professionalità e trasparenza. DA PAURA!!!

Rifondazione Comunista su taglio DEA - 17 Novembre 2014 - 20:17

Nessuna conversione
Mi spiace per Paolino, ma nessuna conversione : io sono e resto di destra, ma di una destra sociale, quella del primo B. M (Lui!) per intenderci, quella di chi ha istituito la mutua, le colonie estive, l'OMNI, le bonifiche pontine, ecc. ecc,Se poi in alcuni casi, le ie idee collimano con quelle della sinistra, non ho alcun problema a riconoscerlo. Qui , a mio parere c'è un PD che ovviamente non vuole andare contro un PD della Regione. : non capiscono che solo le dimissioni massa degli amministatori locali e la restituzione delle tessere di quelli targati PD farebbe fare un passo indietro al PD nazionale: già, ma fanfarenzi preferisce colloquiare con il preguidicato di Arcore anzichè ascoltare la piazza!

Frontalieri con le ali: servizio Intra - Locarno sospeso - 14 Novembre 2014 - 21:12

ascoltare
Chi ascolta sbaglia meno :-)

Lago Maggiore sotto i portici a Pallanza - FOTOGALLERY - 12 Novembre 2014 - 14:34

educazione
bla bla bla... ognuno apra bocca sulle cose che conosce bene. e sulle altre, abbia l'umiltà di ascoltare chi ne sa più di lui. sapendo che ci sarà sempre qualcuno che ne conosce di più. questa é vera educazione.

Pochi a bordo dell'aliscafo - 10 Novembre 2014 - 19:12

x valentino
Suggerimenti costruttivi si possono dare su cose fattibili e utili per tutta la comunità e,cosa non secondaria, se l'interlocutore ti vuole ascoltare. Una cosa è certa ,se domani riparte l'aliscafo i costi dovrebbe pagarli l'incompetente giunta. 2000 euro al giorno x chi?

Dimissioni Tradigo: il PD Verbanese risponde alle critiche ricevute in questi giorni - 7 Novembre 2014 - 23:24

Considerazioni
Evidentemente qui si crede che il sindaco sia un sovrano assoluto e che debba governare in modo autoritario. Non è così caro robi, il sindaco non ha avuto un plebiscito, come sostieni. Si poteva sostenere tale tesi solo se avesse vinto senza ballottaggio. Invece non è andata così, quindi il caro esimio SM (sua maestà) deve adeguarsi ed ascoltare la gente, altrimenti non va tanto lontano e probabilmente neppure mangerà il panettone. È davvero pietoso che alle accuse davvero gravi formulate da Tradigo, a cui va tutto il mio rispetto e stima, al contrario di altri che NON stimo x niente, non si diano delle risposte, non ci si metta a tavolino x discutere. Sembra che tutto vada bene, quando TUTTI sono consapevoli che questo sindaco è davvero inadeguato e non in grado di assolvere al ruolo che dovrebbe svolgere. Se è vero che la giunta, chiamiamo la così, è color socialista, non vedo come il PD possa continuare ad appoggiare il monarca. Spero che ci pensino... prima che il baratro diventi una voragine! ...

Forza Italia: "Continuano le scelte improvvide del sindaco" - 7 Novembre 2014 - 07:56

Disastro!
È legittimo chiedersi il motivo di tutto ciò che è stato realizzato. il sindaco è davvero convinto che la gente chiedeva tutto ciò? Dove sta l'urgenza? Qualcuno diceva che in città vi sono tante emergenze e allora? Invece di pensare a migliorare la qualità di vita dei verbanesi, il sindaco come prima azione ribalta gli uffici comunali, che ben funzionavano, approva ed appoggia l'assegnazione della gestione del canile ad un privato, cercando di esautorare i volontari. Ma che bisogno c'era di fare sto"casino" appena eletta? È veramente sicura che queste sono le richieste della gente? È strano, perché poi si intravede una particolare attenzione nei confronti del solito dirigente chiacchierato. Mah... forse il sindaco dovrebbe ascoltare meglio ciò che dice e ciò che vuole la gente!!! Non deve dimenticarsi che è stata votata dalla gente e non x incoronazione divina o dirigenziale!

Immovilli risponde su parcheggio CEM e VCO Servizi - 6 Novembre 2014 - 19:06

Sede
Siamo sempre ben disposti ad ascoltare, parlare o incontrare chi ne abbia voglia, tuttavia teniamo a precisare che essendo il blog a budget zero, e gestito nel tempo libero, non abbiamo alcuna sede.

Comunità.vb: "Canile, il dibattito che non sarà" - 2 Novembre 2014 - 10:18

Complimenti!
Vorrei semplicemente ricordare che un buon sindaco si vede alle piccole cose. Quindi deve saperle affrontare. Se non è in grado di affrontare una minuscola questione come la gestione di un canile, figuriamo ci se è in grado di affrontare questioni ben più importanti! Non bisogna dimenticare (i fans di SM /se lo l Mettano bene in testa) che il problema canile se l'e' creato proprio lei a 10 gg. dalla sua elezione. Non c'era alcuna urgenza e tanto meno problemi da risolvere, ma lei, con la sua prosopopea voleva ribaltare una situazione che era andata bene x oltre 30 anni. Tutti i sindaci che l'avevano preceduta e che erano fior di sindaci come Reschigna e Zanotti non si erano posti il problema! Ma lei si... Perché? Antipatie personali o esibizionismo? Poi sul fatto che sia apprezzata, francamente mi sento di dissentire. Per lavoro frequento una miriade di persone e posso tranquillamente affermare di non aver sentito una persona, dico una, che non sia pentito di averla votata. È vero i problemi di verbania sono tanti, alcuni come quelli degli esercizi che chiudono o difficoltà delle persone non competono propriamente al sindaco. Certo lei ci ha messo del suo, togliendo i bonus bebè o le sovvenzioni ai poveri, x favorire la tappa del giro d'Italia. Potrebbe tranquillamente ridurre le imposte comunali, ma poi come potrebbero sopravvivere i super dirigenti e coloro che percepiscono stipendi più che dignitosi. Io auspicavo un sindaco che fosse una risorsa x il comune e ci credevo... ma purtroppo non si è rivelata all'altezza del suo ruolo. Penso che un buon sindaco debba anche ascoltare la gente, i consiglieri, gli assessori e tutti ciò che hanno qualcosa di concreto da proporre: l'arroganza non paga mai. Nessuno sta gettando palate di m al sindaco, credo che sia lei a provocare tutto ciò!

Marchionini: "Cambiare si può a Vb" - 27 Ottobre 2014 - 09:13

cercasi saggio
ascoltare i dipendenti comunali, tutti, ascoltare i consiglieri comunali ,tutti, perseguire pratiche di condivisione delle decisioni , considerare ricchezza la diversità di opinioni... accettare la sfida del confronto... poi decidere ma senza lasciare vittime a terra, questo..è il mio consiglio per chi ha voluto fare il sindaco di una comunità, tutta. Non è tempo perso ,ascoltare .Ci vorrebbe un po' di saggezza.. perché non fare un bando "Cercasi saggio per consulenza Amministrazione Comunale di Vb"

Venditore di auto di Piedimulera evade 1 milione di euro - 16 Ottobre 2014 - 08:41

X lady oscar
Sono basito cara che ancora ti meravigli di come funziona questo paese dove, giustizia e politica, stanno mandando tutto a remengo! L'incacchiatura c'è l'ho principalmente con chi gli permette di farlo, CIOÈ NOI! Vedi, io te e tanti altri stiamo a commentare e a lagnarci su punti di sfogo come questo blog, ma per cambiare le cose, purtroppo, bisogna passare all'azione, è come ben sai, in casi come questo, il passo lo dobbiamo fare tutti e assieme; ma in questo paese chi parte per primo? e il primo chi lo segue? Tralasciando per un attimo ideologie politiche, ma parlando di vita sociale di questo paese, già Mussolini, nonostante avesse imposto regole ferree: sulle evasioni del denaro, sulle tangenti della politica, sull'arricchimento improprio a scapito del popolo, sullo sfruttamento del lavoro e dei lavoratori, sulle contraffazioni, ecc. ecc., regole queste che cercava di far rispettare alla lettera; quando gli chiesero se fosse un compito difficile rispose: vedete, il problema non è applicare le leggi in questo paese, il problema è applicarle e farle rispettare agli italiani! E qui la dice tutta su che razza di popolo siamo. Quello che però più mi stupisce è ascoltare molti nostalgici che si fanno ancor oggi la bocca larga parlando della lotta partigiana (anche qui, per onore e dovere di cronaca, basta salire verso i paesi delle nostre montagne per sentire delle verità da brivido raccontate e testimoniate dai vecchi ancora in vita, ma lasciamo correre), ed oggi, che un branco di lupi che si fanno chiamare politici, che compiono soprusi e azioni sconsiderate da paura a nostro danno, stanno lì in silenzio a guardare e mugugnare. Non è forse ora di svegliarsi e cominciare a ridare un po' di dignità a noi italiani e a questo nostro paese? Ma lo dico sopratutto per il futuro dei nostri figli, ai quali, se le cose continuano ad andare avanti così, lasceremo in eredità solo distruzione e macerie; anch'io penso che per non farsi male è meglio vivere di ricordi nel proprio orticello! Ma allora piantiamola di parlare di quanto sono state essenziali e risolutive le lotte partigiane per riconquistare la nostra dignità e la nostra libertà!

Con Silvia Per Verbania: Marinoni coordinatore - 1 Ottobre 2014 - 14:37

x renato
Non nuovamente, ma per la prima volta, come scritto. Questo è il tuo difetto (io ne ho mille in più) non leggere o ascoltare quello che dicono gli altri. Un caro saluto

Sondaggio: Quali priorità a Verbania? - 11 Settembre 2014 - 14:21

regole e legalità
Confermo. Correttezza nel rispetto delle regole e della legalità, questo è il segreto del buon governo! se il cattivo esempio arriva dall'alto, non vedo grandi soluzioni. Bisogna anche avere l'umiltà di ascoltare la gente ed i propri collaboratori. Dovrebbero individuare delle priorità, incaricare dirigenti capaci e quindi trovare soluzioni a tutte le problematiche evidenziate. i problemi sono tanti e bisogna trovare una soluzione al più presto. le polemiche quando sono sterili non servono, ma quando sono finalizzate ad un miglioramento sono assai produttive. basta saperne far tesoro!

Sondaggio: Quali priorità a Verbania? - 11 Settembre 2014 - 13:19

Nuova Amministrazione???
...un'altra volta?? è così facendo che la politica non riesce a vedere più in là del proprio naso! E poi basta ascoltare, contrattare, confrontare: siamo in una democrazia rappresentativa. Chi prende il governo della città (del Paese) ha il diritto-dovere di governare secondo le regole della vita civile! Di impedimenti burocratici ce ne sono già a milioni, se ci mettiamo anche i dibattiti interni, da quelli in seno alla maggioranza, in seno alla minoranza, in seno alla cittadinanza e perchè no magari ci mettiamo anche quelli in seno alla Curia, non basterà un Ventennio per cambiare approccio, idea, cultura! E' vero, ci vorrebbe lo svizzero: ma è un'eresia, così come quella che per cambiare davvero le cose basterebbe un decennio di dittatura...democratica! Avanti quindi con le poche, magari anche discutibili, idee: sono frutto di ragionamenti e se sbagliati ce lo racconterà la storia. La paura del non fare, del non decidere, del non agire, del tappare i buchi in emergenza ci ha portati dritti a questa stagnazione!! Ci vuole coraggio, ma anche e soprattutto Forza!! AleB

Sondaggio: Quali priorità a Verbania? - 11 Settembre 2014 - 09:36

priorità!
Credo che prima di tutto l'amministrazione comunale deve ascoltare la gente e non mettersi sul piedistallo. Le persone dovrebbero dare dei suggerimenti per migliorare la qualità della vita. Certo che se il Sindaco si arroga ogni diritto, non ascolta nessuno, salvo il dirigente "dalla determine illegittime" non va tanto lontano e si allontana sempre di più dalla cittadinanza. I problemi sono tanti, manca la valorizzazione del territorio, mancano strutture per i giovani, manca collegamento con i paese vicini etc. L'industria è scomparsa e dobbiamo per forza valorizzare ciò che abbiamo, ma se si fossilizza su posizioni preconcette non si va lontano. Anche cercare di dare lavoro alle ditte di Verbania o dintorni dovrebbe essere una priorità. Cercare di incentivare e stimolare il volontariato, mentre, mi risulta che non venga assolutamente considerato. Vedi questione canile, dove si preferisce una società veneta, anzicchè una onlus di Verbania (con un risparmio di oltre 100.000 euro) solo per questioni di principio. No caro Sindaco, cerca di pensare a Verbania ed al suo risollevamento, perché, in caso contrario, ci penseranno i cittadini a cambiare amministrazione.