regione piemonte

Inserisci quello che vuoi cercare
regione piemonte - nei commenti

Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 10 Maggio 2018 - 14:04

Io farei così..
Prima di annettermi alla Lombardia, che non è tutta rosa e fiori come si crede, lavorerei per riprendermi la regione piemonte e, in primis, sradicare gli attuali fallimentari (come sempre e solo di sinistra) governanti. Quando si è al comando si lavora per tutte le province della regione e a questo punto si raddrizza la situazione: si può benissimo lottare alla pari con la Lombardia e Veneto, basta tirarsi su le maniche e aver la mente aperta al business, ci sono ancora troppi interessi locali e burocrazie che bloccano lo sviluppo di questa regione. Prima di farsi annettere, è obbligatorio cambiare direzione e marcia!

Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 10 Maggio 2018 - 10:30

Forza piemonte !
Il piemonte è una grande regione e non ci Stò a definirla fantasma ! E se lo è ,non è colpa della regione che trovo stupenda , ma di chi ci ha governato in tanti anni , compresi quelli , che invece di ammettere il loro fallimento , preferiscono scaricare sugli altri le loro mancanze . E scappare , come alcuni giovani d'oggi ,che vogliono arrivare presto ,senza studiare e lavorare ,cercando scorciatoie come il grande fratello . Poi chiediamo alle persone del vco ,salvate in nostri ospedali di Torino o Alessandria , se vogliono andare in Lombardia, o sono soddisfatti dei servizi ottenuti dal loro piemonte . Certo si può fare di meglio , molto ancora c'è da fare , ecco FARE ! Invece di scappare , siamo piemontesi o quaquaraquà !!!

Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 10 Maggio 2018 - 08:05

Assolutamente d'accordo
Non sono un fan di Montani ma concordo con tutto. D'altronde le mie idee a riguardo sono chiare da tempo. Il piemonte è una regione fantasma. Basta con questi inutili!

Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 9 Maggio 2018 - 11:31

Re: Re: Re: Attenzione. pro e contro
Ciao Giovanni% E' vero siamo lontano da Torino e più vicini a Milano? Quindi? Che succede? Quando mai ci è interessato andare a Torino in quanto nostro capoluogo di regione? Con l'informatica e il buon vecchio telefono, potrebbe essere anche a Catanzaro e poco cambierebbe. Capirei se l'essere in piemonte ci impedisse di usare i servizi lombardi (scuole e sanità) ma invece nulla cambia. Anzi, se fossi l'assessore della sanità lombardo e dovessi gestire il VCO, la prima cosa che farei sarebbe chiudere tutti i nostri micro ospedali e dire: "Da oggi in poi muovete il sedere e andate a Cittiglio, Varese (2 ospedali), Angera, Gallarate, a voi la scelta". Se proprio dobbiamo andar via dal piemonte andiamo in Svizzera e non in Lombardia. Facciamo le cose in grande. Stare in piemonte o in Lombardia cambierebbe poco o nulla ma invece sarebbe entrare in paradiso con l'annessione alla Svizzera. Sognare non costa.

Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 9 Maggio 2018 - 09:52

CERTO....
solo perché la regione per ora non è più in mano al CDX.... Poi, se dovesse cambiare il vento, facciamo un altro referendum per la riannessione al piemonte, magari come provincia autonoma?

M5S su vaccini e frequentazione scolastica - 21 Marzo 2018 - 06:39

tirare a fare melina
Per fare la vaccinazione bastano dieci minuti i genitori che non sono in regola e vogliono garantire la continuità didattica dei figli basta che si mettano a posto invece di tirare a fare melina. Il vicepresidente della regione piemonte (ammesso che abbia detto quanto riportato) non mi risulta si qualificato per sospendere una legge statale

M5S no all'ospedale in collina - 5 Marzo 2018 - 12:09

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Bugie sul project financin
Ciao privataemail ma i "controlli sugli appalti e subappalti" giustificano ritardi enormi con conseguenti perdite , finanziarie ma non solo, a carico della collettività? Guarda a Torino la nuova "sede unica" della regione. Qui il pubblico ha fatto tutto da solo, niente privato che munge, eppure la cooperativa che costruiva l'opera è fallita e l'opera non è ancora consegnata. Termine previsto per la consegna anno 2014, apertura degli uffici nel 2015. http://www.sedeunica.regione.piemonte.it/la_sede_unica.php# O qui nel nostro piccolo il "movicentro", ormai sono trascorsi 18 anni dall'inizio dei lavori. (!). E ancora Il Palasport di Gravellona.

Montani: ospedale San Biagio giusto ricorso al Tar - 23 Febbraio 2018 - 10:13

Ma se::::::::::
Ma se siete stati così splendidi come mai decine o centinaia di persone si spostano in Lombardia per le cure mediche??? Poi sentire il nuovo Montani parlare , dopo gli scandali che vi sono stati alla regione piemonte quando governavano loro è il massimo.

Ospedale unico VCO, firmata committenza - 12 Gennaio 2018 - 14:48

Re: No no no!
Ciao robi Non capisco l'utilità di buttarla in caciara. Interi piani dell'ospedale Castelli sono appena stati totalmente rinnovati (penso a chirurgia e cardiologia/nefrologia tanto per citare qualche esempio) e quindi non mi sembrano "obsoleti e fatiscenti". Come nella peggiore tradizione italiana vedo l'inizio dell'ennesimo cantiere infinito, dove i costi alla fine saranno il doppio del preventivato ed i tempi di esecuzione nell'ordine dei lustri; prego controllare ad esempio i tempi di realizzazione dell' ospedale di Verduno (Cuneo), "coetaneo" dell'ospedale unico di Villadossola (quindi metà anni 2000) e non ancora aperto. E cosa dire della regione piemonte come committente lavori? E' in ritardo di 4 anni sul trasloco nel nuovo "grattacielo", la sede unica regionale, con costi anche li esplosi. Certo mors tua vita mea; parcelle multimilionarie all'archistar Fuksas (paladino della sinistra in tv), opera appaltata ad una cooperativa (Coopsette di Reggio Emilia, fallita comunque in corso d'opera). E poi ci vuole il "piano di rientro" per la sanità e non si possono assumere una manciata di oss, infermieri e dottori che sono quelli che mandano avanti la baracca tra mille difficoltà.

Regione: ospedale unico VCO trovati i fondi - 13 Dicembre 2017 - 23:13

E i tempi?
Bisognerebbe avere l'onesta intellettuale di ricordare che ad esempio l'ospedale di Verduno è in costruzione da più di 10 anni, ed oggi si sono "trovati" 37 milioni di euro per terminare i lavori. Poi la regione ha "individuato l'ipotesi" (sic!) per recuperare 25 milioni di euro per le attrezzature (in cui scommetto che la parte preponderante la metterà la Ferrero spa). Chissà i tempi biblici, per non parlare dei costi che come sempre esploderanno rispetto alle previsioni (vedi da ultimo il grattacielo per la nuova sede della regione piemonte, che nei programmi doveva essere finito 3 anni e diversi milioni di euro fa).

Slot: controlli per il distanziometro - 26 Novembre 2017 - 11:21

Onore al merito
Bisogna stavolta rendere onore ala regione piemonte che, nonostante le pressioni vebute da roma e gli attriti che ha creato all'interno del PD, ha saputo impuntarsi e rendere effettiva questa normativa.

Forza Italia: "Zona economica speciale" - 24 Novembre 2017 - 12:56

Se...
Se la regione piemonte avesse davvaero voluto riconoscere maggior autonomia e specificità al VCO (....concretamente, non solo con bei discorsi, riversandoci in toto i canoni idirici, ad esempio) già lo avrebbe potuto fare da lungo tempo: ormai i cittadini del VCO hanno tutti i diritti di non credere più ad una parola di quanto viene detto da Torino.E poi si sa che a sinistra parole come "autonomia" sono viste come fumo negli occhi!

SS34: Promesse disattese sui fondi messa in sicurezza - 15 Agosto 2017 - 20:17

Autonomia
Non so come sarebbe per il piemonte con l'autonomia leghista: di certo so come stanno le cose oggi con la regione a guida PD.

PD su bilancio Comunale e ricorso respinto - 10 Giugno 2017 - 21:19

Agli albori di questa legislatura
Qualcuno scrisse di un utile........ allora mi sembrava un esagerazione, penso proprio di essermi ricreduto. In merito alle preoccupazioni del Pd di come spendono i soldi (a loro detta) pubblici. Vorrei ricordare che gli unici a rinunciare ai finanziamenti pubblici, a restituire parte dello stipendio, e rimborsi non spesi e rendicontati, sono proprio i 5 stelle. Non si parla si spiccioli, - fino a novembre 2016 avevano rinunciato, restituito e donato oltre 80 milioni di euro, precisamente 80.727.000,585 euro. Una cifra che aumenta ogni giorno. https://www.google.it/amp/www.fanpage.it/restitution-day-il-m5s-rimborsa-gli-italiani-con-un-assegno-da-80-milioni-di-euro/amp/ Per fare un altro esempio a noi vicino in regione piemonte, mentre altri hanno alimentato lo scandalo spese pazze, il nostro consigliere Bono ha rinunciato al vitalizio. http://www.torinoggi.it/2017/04/20/mobile/leggi-notizia/argomenti/politica-11/articolo/rinunciare-la-vitalizio-basta-volerlo-solo-il-m5s-lha-fatto.html Sul Pd la norma sono notizie di altro genere, ad esempio https://www.google.it/amp/www.lastampa.it/2017/05/03/italia/cronache/terni-arrestato-il-sindaco-pd-favoriva-cooperative-locali-4mtob2Qy1X98Pugml2PMeP/amphtml/pagina.amp.html https://www.google.it/amp/www.ilfattoquotidiano.it/2017/02/03/emilia-romagna-ai-domiciliari-sindaco-pd-di-morciano-ha-messo-a-bilancio-proventi-di-una-falsa-sponsorizzazione/3366806/amp/ la lista è infinita qui avete l'idea di quanti onesti esponenti del pd solo nel 2016 sono stipendiati con soldi pubblici, ma sembra no bastino mai ed allira arrotondano, sempre con soldi pubblici. Quindi prima di fare certe illazioni, appurarne se sia vero e guardarsi allo specchio https://forum.termometropolitico.it/710550-indagati-e-condannati-del-pd-del-anno-2016-a.html

Spiaggia di Suna e divieti - 21 Aprile 2017 - 20:38

X Giovanni %
Come al solito hai perso un'occasione per tacere, ho detto che il comune di Mergozzo pur avendo strutture a pagamento etc ha detto alla regione piemonte che non ha ancora individuato aree per la balneazione hai capit0?? o meglio mi sono spiegato???

Spiaggia di Suna e divieti - 21 Aprile 2017 - 11:40

Caro Furlan
Caro Furlan non tocchiamo il tasto delle spiagge e demanio e assistenza bagnanti perché andiamo a finire che ormai nessuno si prende più la responsabilità di niente. Come saprai le spiagge adibite alla balneazione devono avere per la regione piemonte una delimitazione con boe gialle e naturalmente un assistente bagnanti, bene faccio l'esempio di Mergozzo che conosco bene e penso anche molti lettori del blog, bene il Comune di Mergozzo ha avuto il coraggio di dire alla regione piemonte che sul lago di Mergozzo non vi sono spiagge adibite alla balneazione, solo per non assumersi le proprie responsabilità nei confronti delle persone che vanno in spiaggia. Naturalmente tutti possono vedere che vi è un parcheggio comunale a pagamento, che vi sono due chioschi che noleggiano anche sdraio e pedalò, quindi siamo solo nella repubblica delle banane, ma quando ci scapperà il morto di qualcuno che conta i nodi state certi verranno al pettine. Nel frattempo chi dovrebbe vigilare e mettere le cose al posto dorme.

Ospedale unico approvato lo studio di fattibilità - 13 Aprile 2017 - 22:37

tra il dire ed il fare...
anche la "sede unica" della regione piemonte avrebbe dovuto comportare risparmi e benefici. Peccato che la realtà sia parecchio diversa. La consegna del "Grattacielo" avrebbe dovuto essere fatta nel 2015, mentre a tutt'oggi non è completato e l'impresa di costruzioni è fallita. Per di più la procura di Torino sta indagando per le spese, che si presumono gonfiate per decine di milioni di euro (a questo proposito il silenzio dei media locali e nazionali è abbastanza curioso). E questa è la stessa regione che vuole costruire da zero l'ospedale?

In tanti alla serata Interconnector - 29 Marzo 2017 - 22:13

Re: Già nel 2015
TORINO 21-01-2016 - "Domani la regione piemonte incontrerà i sindaci ossolani per parlare del progetto Interconnector, l'ecomostro di tralicci ad alta tensione tra Svizzera ed Italia voluto da Terna. Si tratterebbe di una cessione di una linea oggi pubblica in gestione ventennale per un privato con un costo che sino ad oggi è gia stato di 3 miliardi di euro per non realizzare l'opera. Soldi prelevati dalle tasche dei cittadini. Pretendiamo che la Giunta regionale mantenga la “schiena dritta” e contrasti senza mezze misure questo scempio ambientale. Gli uffici regionali di piemonte e Lombardia hanno già respinto la valutazione di impatto ambientale giudicandola carente così come il Ministero dell'Ambiente. Il progetto, così come presentato, deve essere bloccato subito, le amministrazioni pubbliche non possono chiudere gli occhi di fronte ad un'opera devastante per l'ambiente e di nessuna utilità per la popolazione. Terna non può prendere scelte sul futuro del territorio senza il via libera delle istituzioni che rappresentano i cittadini. Pretendiamo una forte presa di posizione da parte della politica regionale, anche sulla scorta di quanto espresso dai tecnici dello stesso ente che hanno bocciato senza riserve questa follia". Paolo Andrissi, Consigliere regionale M5S piemonte Davide Crippa, deputato M5S

Incontro con la fumettista Takoua Ben Mohamed - 7 Marzo 2017 - 20:38

per Paolino, polveronie credenze popolari
E' vero, molte delle nefandezze da me citate appartengono all'ISIS: ma gli sgherri dell'ISIS non sono cristiani, buddisti, taoisti, animisti o altro, sono islamici.Il tagio delle teste come punzione per chi, secondo loro, gli islamici, ha commesso adulterio, avviene eccome: ne è stata vittima persino una principessa araba di sangue reale.Per il topless, ripeto, ho fatto riferimento a quegli stati, Italia compresa, ove non scandalizza nessuno e non fa certo notizia, nè tanto meno l'uso comporta sanzioni corporali. Se in certi stati USA così non è , peggio per loro:non sanno cosa si perdono. Voglio esagerare: parliamo di nudismo: quanti sanno che lo scorso anno la regione piemonte ha emanato una specifica legge che incentiva il turismo naturista? Sarebbe ciò mai possibile in un paese islamico? Sarà o non sarà ma io credo che noi italiani, brava gente, siamo molto più evoluti dei popoli che professano l'islamismo. Poi ognuno è libero di credere, apprezzare, accettare ciò che meglio gli aggrada.Però nessuno può dire che i fatti da me citati non siano realmente accaduti ed accaduti in paesi e per mano islamica.Caro Paolino, permettimi, in conclusione una battuta che traggo dal tuo intervento: tra la castità e Cicciolina,io preferisco mille volte Cicciolina, la castità la lascio agli islamici.

"Aumento stipendi direttori Asl Piemonte" - 18 Ottobre 2016 - 19:51

E' stanco, accompagnatelo all'uscita
Sindaco di Rivoli dal 1988 al 1995 Consigliere provinciale di Torino dal 1985 al 1990 Consigliere regionale del piemonte dal 1995 per due mandati Presidente della Provincia di Torino dal 2004 al 2014 Vicepresidente Vicario dell'Unione Province Italiane eletto il 12 febbraio 2008 Presidente facente funzioni dell'Unione Province Italiane dal 2012 al 2014 Assessore alla sanità della regione piemonte dal 10 giugno 2014