lavori
lavori - nei commenti
Lavori all'incrocio via Zappelli e via Intra Premeno - 27 Gennaio 2022 - 08:52lavori alla rotonda di ZoveralloTitolo sbagliato (l'articolo indica che i lavori non sono alla rotonda....) |
Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 17:08Re: Re: Idee chiareCiao gianluca La tua è un'ottima disamina, credo da addetto ai lavori. Non sono d'accordo su alcune cose. Non mi pare che la giunta Cirio abbia fatto peggio delle altre. Nel 2001 o giù di lì c'era un'altra situazione sociale ed economica e non c'era il covid. Il piano aress della giunta Ghigo mi sembrava fattibile e l'ospedale era effettivamente all'avanguardia e basato su impostazioni dell'architetto renzo piano. La, provincia di ravaioli ha sponsorizzato il referendum ed è andato tutto a monte. Questo è stato il peccato originale. Le altre giunte di qualsiasi colore non hanno più fatto nulla. Ricordi saitta e reschigna? Ecco. Oggi un piano del genere come giustamente dici tu non va bene. Deve essere omogeneo e basato su altri parametri. Che tu hai ben sintetizzato. Sono d'accordo sul rafforzamento della medicina territoriale, a distanza etc. L'ospedale deve essere di eccellenza e l'ospedalizzazione deve essere l'ultima ratio. So bene che sanità non significa ospedale. Il nostro territorio è quello che è. Vasto frazionato e poco popolato. Allora facciamo le cose davvero seriamente. Non ti sembra inutile polemizzare con la regione daparte di sindaci che non hanno un benché minimo straccio di proposta? Scusa. Se provincia e sindaci tutti facessero una proposta univoca non credi avrebbe più possibilità di essere considerata? E invece... Vedi un po'.. In quanto alla Lombardia non è questione di scimmiottare. Se hai mai usufruito dei servizi di humanitas o auxologico beh.. Mi paiono quantomeno buoni! A questo punto il problema può essere di architettura istituzionale. È ancora il caso di fare sanità regionali se da verbania andiamo in Lombardia o a domo chissà dove? Il titolo v della costituzione sai bene che è un pastrocchio firmato sinistra. Ma lasciamo perdere la partitica e parliamo di policy. E allora.. Facciamoci tutti un esame di coscienza e sotterriamo l'ascia di guerra! Ciao |
Riprendono le asfaltature in città - 7 Ottobre 2021 - 16:16Re: ...inoltre...Ciao annes fare questi lavori durante il periodo estivo con l'afflusso turistico? Pessima idea. All'altezza dell' ex cinema, credo che, fino a quando i lavori di edificazione del nuovo albergo non saranno conclusi, sia inutile intervenire, visto il continuo via vai di mezzi pesanti all'ingresso del cantiere. |
Riprendono le asfaltature in città - 7 Ottobre 2021 - 14:34...inoltre...Aggiungo, a quanto detto in precedenza, che i lavori sono stati eseguiti a scuole iniziate (Cadorna-Guglielmazzi-dellaRossa), con passaggio di ragazzini/bimbi e genitori al seguito quando si è avuto 3,5 mesi di tempo per farlo a scuole chiuse. Ma chi programma questi lavori? Chi li pianifica? Chi li appalta? Chi li supervisiona? Ma c'è qualcuno dell'U.T. comunale che, a salvaguardia dell'interesse pubblico, si fa un giro durante e dopo i lavori per verificare che siano fatti a regola d'arte? Un esempio sta nel fatto che, all'altezza del ex cinema sociale, con un solo metro in più di scarifica, si potevano coprire 3-4 buche che ora faranno bella mostra di se (e ai ns cerchi) prima liscio manto appena steso e che, chissà per quanto, rimarranno lì. Perchè? |
Riprendono le asfaltature in città - 7 Ottobre 2021 - 12:48Re: Re: Re: ...e si ricomincia...Ciao annes non conosco le ragioni tecniche che abbiano provocato la suddivisione temporale del lavoro in 2 fasi, ma credo sia indiscutibile che i lavori nella seconda fase siano stati rinviati a causa del maltempo di lunedì e martedì. Anzi, considerato che, come da apposito avviso, i lavori sarebbero dovuti durare 4 giorni, la riduzione a 3 mi sembra già un tantino di buonsenso, con una piccola diminuzione dei disagi per l'utenza cittadina, anche se di un sol giorno, che ad ogni modo non credo sia poco. Altra cose poi le lamentele per partito preso, a prescindere: immagino le medesime reazioni anche in caso di mancate asfaltature..... |
"La viabilità? un boccone amaro" - 27 Settembre 2021 - 16:50Re: Re: Rido moltoCiao annes concordo: in questo caso la responsabilità è addebitabile pro quota, visto che 1) mancano i paletti delimitatori (Amministrazione), 2) l'auto è in divieto di sosta (automobilista) e infine 3) forse ci vorrebbe qualche "addetto ai lavori" non solo quando trattasi di zone strategiche, dove naturalmente gli introiti verso l'Erario sono maggiori.... |
"La viabilità? un boccone amaro" - 26 Settembre 2021 - 17:32Rido moltoMi riesce difficile pensare che qualcuno abbia la bacchetta magica e riesca a trasformare con un tocco, una strada dissestata in una nuova di trinca, senza causare disordine al traffico. Non mi permetto altresì di giudicare l’operato di chi dirige i lavori, perché ho avuto a che fare con cantieri edili e so per esperienza che ciò che sulla carta si prevede possa essere compiuto in una settimana/mese/anno non rispetta mai la realtà dei fatti. Certo è che criticare, invece, è decisamente facile, soprattutto quando non si dispone delle competenze (e chi scrive non mi sembra sia architetto, ingegnere o “del mestiere”) necessarie a valutare l’operato.. Ah già la campagna elettorale, ecco spiegato il motivo! 😂 |
Brigatti su cantiere ciclo pedonale - 26 Settembre 2021 - 08:39Brigatti su cantiere ciclo pedonale.Egregio consigliere, sono state più volte fatte promesse scritte in merito ai lavori in ore notturne ma, per quanto abbia avuto modo di vedere, tali promesse sono state disattese. Ad esempio, i lavori per la rotonda di Corso Europa - quella dinanzi al distributore di benzina - avrebbero dovuto farli di notte, come da comunicato. Ovviamente il disagio è stato patito il pomeriggio con code che iniziavano in Corso Mameli, dedizione del traffico su marciapiedi, ecc. Per finire, devo purtroppo dare ragione a chi dice che le promesse fatte da tale giunta sono molto marinaresche. Carlo Farina |
Immovilli su disagi cantiere ciclo pedonale - 25 Settembre 2021 - 11:41DisastroOpere faraoniche, disagi immensi, incalcolabili perdite di tempo per code e manto stradale pieno di buche per far spazio ad una pista ciclabile che poi molti NON usano. Basta vedere il tratto già operativo con i ciclisti sulla strada. Pazzesco con tutti i lavori utili da fare!!! |
Volontari puliscono il sentiero per Cavandone - 14 Settembre 2021 - 16:49Re: Basterebbe....Ciao lupusinfabula fino a qualche decennio addietro c'erano i lavori socialmente utili. |
Volontari puliscono il sentiero per Cavandone - 14 Settembre 2021 - 12:37Basterebbe....Giusto ciò che dice Giovanni, basterebbe far lavorare (in proporzione a ciò che prendono) coloro che, in età lavorativa ed in buon salute, prendono sussidi dallo stato (...cioè da noi) senza nulla dare in cambio, vedasi rdc.: non si risolverebbe il problema ma almeno lo si attenuerebbe. Per certi lavori, come pulir sentieri, non ci vuole certo una laurea ma, al contempo, servirebbe chi sorvegliasse che quelli che lavorano lo facessero davvero e bene e non solo figurativamente. |
Carabinieri fermano due presunti scassinatori - 13 Settembre 2021 - 08:41Re: Re: E alè!Ciao robi difatti anche i muri sono serviti a far girare l'economia, facendo vincere le gare d'appalto addirittura ad imprese straniere, come in Ungheria, che ha affidato i lavori ad un'azienda italiana.... E la Polonia, poi, che vuole sottomettere il potere giudiziario a quello politico, per poter continuare a far proliferare la corruzione, che fulgido esempio di democrazia! E questa sarebbe la discontinuità col regime comunista? |
Carabinieri fermano due presunti scassinatori - 12 Settembre 2021 - 20:40Sempre più perplesso....Faccio riferimento alle ultime vicende del piccolo Eitan, unico scampato alla strage del Mottarone: Dunque, il nonno a cui il piccolo era stato affidato legittimamente per qualche ora se lo è preso, imbarcato su di un volo aereo privato ed estradato in Israele. Ora, da un parte ammiro il nonno: del resto gli israeliani sono sempre quelli che a suo tempo, in modo esemplare, andarono in Argentina e senza troppe cerimonie e senza chiedere permesso "estradarono" il criminale nazista Eichmann e se lo portarono in Israele dove, giustamente, lo impiccarono. Da noi sicuramente gli avrebbero dato i domiciliari in attesa del secondo, terzo e che so io grado di giudizio. Prova ne sia che da decenni chiediamo alla Francia di restituirci gli assassini rossi di sinistra e quelli fanno orecchie da mercante e noi buoni buoni ben ci guardiamo dall'andare a riprenderceli. Ma poi mi chiedo: possibile che questo rapimento sia stato possibile con così tanta facilità? Era notorio che il nonno ed altri parenti avrebbe voluto riportarlo in Israele. Possibile che anche durante le ore in cui legalmente gli era stato affidato il nipote nessuno dei nostri" addetti ai lavori" abbia esercitato una più che discreta sorveglianza sul piccolo? Possibile che arrivi in Italia un volo privato e sul quello venga imbarcato un minore che, purtroppo per lui, non era un perfetto sconosciuto senza che scatti un qualunque allarme preventivo? Ma se quel volo avesse portato in Italia dei terroristi? Ma come è possibile che se per andare col traghetto da Intra a Laveno devo dimostrare un documento sanitario invece si possa entrare ed uscire da una aeroporto italiano senza che nessuno abbia alcunchè da obiettare?Toc toc, mi convinco sempre di più che dietro il portone del Ministero dell'interno non ci sia più nessuno, manco un usciere. |
"I lavori fatti male non si devono pagare" - 3 Settembre 2021 - 23:06Roma???Ma cosa c'entra Roma........ Vivo a Verbania e vedo le magagne di Verbania, che non sono poche. Per quanto riguarda le riparazioni basta andare ad Ascona e vedere come sono state fatti i vari lavori sulla strada tombini compresi: come un biliardo. Certo che i loro tecnici controllano e non stanno in ufficio a scaldare le poltrone (e prendere gli stipendi). |
"I lavori fatti male non si devono pagare" - 3 Settembre 2021 - 15:56Re: lavori malfattiCiao Filippo se allora guardiamo Roma pentastellata stile groviera.... |
"I lavori fatti male non si devono pagare" - 3 Settembre 2021 - 12:42lavori malfattiL'elenco dei lavori malfatti è molto lungo. Basta vedere come vengono chiusi tutti gli scavi fatti per motivi vari!!! Ma cosa fanno i tecnici del Comune, ben pagati, al posto di fare le opportune verifiche??? Laura forse riderà meno se prenderà una storta al piede inciampando in un buco o dosso. |
Permessi ingresso veicoli zona ZTL - 30 Agosto 2021 - 12:48Re: PauraCiao lupusinfabula beh, da ex addetto ai lavori, vorrei vedere..... |
Arresto per spaccio - 1 Agosto 2021 - 20:43OggiOggi ho seguito il dibattito sulla riforma della giustizia targata Cartabia e una cosa penso di averla capita: stia tranquillo il giovanotto che se la sua eventuale condanna sarà fino a 6 anni potrà farsi comodi lavori socialmente utili ed il carcere lo vedrà solo dall'esterno. Povera Italia! E pensare che si parlava di Cartabia come prossimo PdR!!Del resto, una riforma che va bene a Lega e Forza Italia da una parte e grillini e PD dall'altra non può essere che un papocchio. Se sei un garantista questa riforma dovrebbe farti ribrezzo; se sei giustizialista, idem. Sei non hai idee e non sai prendere posizione, bhè allora non ti dico cosa sei! E poi Salvini si chiede perchè continua a perdere voti a favore di FdI!!!! |
Coraggio Italia VCO su aule Cobianchi - 21 Luglio 2021 - 14:23io uno di queiio sono uno di quegli studenti che già usò in anni lontani ,fine anni 70 villa Simonetta come scuola ,già da allora si capiva che quel posto non poteva ospitare studenti, ma li ospitò in barba a qualsiasi norma, mi ricordo che avevamo una stufa a gas in classe e praticamente la gestivamo noi studenti, a volte un calcio al pallone e si tirava giù il tubo della solita stufa. Entravamo nelle classi attraversando cataste di mobili vecchi , mi sono sempre sorpreso che non ci sia mai stato un incendio, insomma non era una cosa degna e sicura. Che oggi dopo lavori si parli di portarci ancora delle aule di scuola è semplicemente assurdo e vergognoso ,credo che un polo museale e una scuola abbiano a livello progettuale un'enorme differenza di progettazione o sbaglio???? |
Centro destra su futuro di Verbania - 12 Luglio 2021 - 13:10Re: Attraversamento pedonale Corso MameliCiao Filippo credo che i lavori debbano esser velocizzati, altrimenti siamo di fronte ad un eterno cantiere, con tutte le inefficienze che ne conseguono..... |