io come te
io come te - nei commenti
Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 13 Febbraio 2017 - 10:35Re: Re: Re: Re: gli eroi di oggiCiao robi, come ho già scritto, non mi risferisco a te che sei consapevolmente di destra ma agli elettori medi che non hanno gli strumenti culturali per discenere la realtà. io però avevo fatto un altro discorso che ora semplifico. L'elettore Mr. Smith, metalmeccanco disoccupato della "cintura della rugine" crede che con i vari blocchi e muri non avrà la concorenza dell'offerta di manodopera a basso prezzo da parte di Pedro. A Mr. Smith è stato detto che si vuole in qualche privileggiare il made in Usa. Tutto molto bello. Sarà attuato tutto questo? LE PREMESSE NON SONO INCORAGGIANTI. 1) nel posti chiave del governo economico sono stati messi personaggi legati alla peggiore e più dannosa speculazione finaziaria; 2) è stato deciso subito di eliminare il programma sanitario per i ceti meno ambienti, proprio per il disoccupato Smith! 3) sono state immediatamente eliminate tutte le quelle regole emanate da Obama che limitavano la finanza speculativa più dannosa (i derivati) che hanno poi originato la famosa crisi. Certo bisogna ammettere che anche la Clinton non offriva nulla a Mr. Smith e questo rappresenta un dramma. |
Lega Nord su aggregazione di Cossogno - 12 Febbraio 2017 - 18:02comodo io,comodi tutti"io vivo a Vignone, e non capisco quale utilità possa avere un comune come Vignone, visto che io e la mia famiglia, di fatto viviamo e gravitiamo su Verbania". caro Maurilio,non vorrei darti un dolore ma ti avviso che il mondo non gira solo attorno a te. sono lieto che vi troviate bene a Verbania,ma ti assicuro che la stragrande maggioranza di chi vive nei piccoli comuni 8specie in montagna) l'utilità la capisce benissimo. quando qui abbiamo un problema,chiamiamo sul cellulare il vigile (ovviamente unico) che 24/7 in qualche modo si attiva e insieme troviamo il modo di risolvere la cosa. se il sabato mattina dovessi chiamare il comune "agglomerato" (nel mio caso sarebbe a circa 20 km,peraltro),nella migliore delle ipotesi mi manderebbero qualcuno forse il lunedì,sempre che capiscano da dove chiamo... |
Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 11 Febbraio 2017 - 15:32Re: MigrantiCiao Graziellaburgoni51 Sono in buona parte d'accordo con te, purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, qualcuno scambia la sensibilità verso questa tragedia, con buonismo spiccio. Ma questa tragedia è provocata dall'egoismo, la bramosia di potere e di denaro, di questo sistema rivelatosi errato. io voglio ricordare tutti coloro che inneggiano al protezionismo delle proprie frontiere, quanto avvenne dopo la grande depressione del 29 negli Stati Uniti (molto simile ad oggi), prima in USA e poi in Europa, si cominciò a proteggere ad ogni costo il proprio orticello ed ognuno si chiuse a Riccio, il risultato fu la seconda guerra mondiale. Mi auguro che ognuno di voi non debba mai trovarsi in ristrettezze economiche, o subire conflitti a fuoco e bombardamenti, da dover rischiare la propria vita e quella dei propri cari pur di sopravvivere. Credo che solo in quel caso invochereste il cielo, la buona sorte o magari un dio che mai avete venerato, chiedendogli di farvi incontrare i buonisti anziché soldati spagnoli che sparano a vista. "Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare". Prima vennero… è in origine un sermone del pastore Martin Niemöller sull'inattività degli intellettuali tedeschi in seguito all'ascesa al potere dei nazisti e delle purghe dei loro obiettivi scelti, gruppo dopo gruppo. La poesia è ben conosciuta e frequentemente citata, ed è un modello popolare per descrivere i pericoli dell'apatia politica, e come essa alle volte inizi con un odio teso ad impaurire obiettivi e di come alle volte esca fuori controllo. |
MilanoInside: Buon compleanno Eataly! - 1 Febbraio 2017 - 18:53Re: Re: Re: Re: Re: Non capisco...Dai robi ancora un po' e ci arrivi da solo! io ho da qualche parte sostenuto che da Eataly si trova il meglio del meglio? A me non interessa se Eataly è o meno sopravvalutato, anzi, a me fanno sorridere, ma un po' mi preoccupano, sia i "radical chic" che i "bastian contrari" a priori! Mi fanno ridere quelle che commentano subito "pacco", senza sapere, e temo capire, che questo pacco è un gioiello di azienda, che come tutte le aziende valorizza al massimo i suoi prodotti o servizi, usando una strategia ben precisa, "vendere" un'immagine di eccellenza e qualità. Il messaggio è "i prodotti buoni costano po' di più!", ovviamente, il buono è quello che piace a te, non è un valore assoluto! In fondo, è la stessa strategia )ma vista al rovescio) degli hard discount (o delle compagnie low cost), nessun fronzolo, prezzi più bassi! Oppure come quelle pubblicità di auto che puntano sulla qualità tedesca, poi magari sono prodotte nel Regno Unito o nell'europa dell'Est! Hai mai sentito un commerciante dire che i suoi prodotti sono scadenti e carissimi? Quindi, se non lo hai ancora capito, il mio intervento non era, e non è, a difesa di Eataly, ma contro quelli che denigrano a priori, magari mettendoci di mezzo la politica! E che spesso, nemmeno sanno di cosa stanno parlando! Ribadisco, ce ne fossero di aziende come Eataly, in tutti i settori: visione globale, grande capacità di comunicazione, massima valorizzazione e innovazione dei prodotti e servizi, cura dei clienti,... Saluti Maurilio |
M5S: "2017: Non solo proteste ma proposte" - 15 Gennaio 2017 - 10:30Re: paraocchi e paraorecchiCiao paolino sei te che hai questo preconcetto. Credo che rappresentino comunque la parte buona della politica. Non sono certo i leghisti o i "Menomale che Silvio c'é" ma noto con rammarico che non si indirizzano verso obiettivi prioritari della gente comune. io personalmente valuto ogni proposta singolarmente. Alcune mi piacciono e le trovo rivoluzionarie come quella sul reddito di cittadinanza ma è immersa in un mare di proposte che giudico inutili. Ricordo i primi anni del grillismo quando vi occupavate di una della VERE PIAGHE italiana: il precariato. Si poteva scaricare per esempio un voluminoso e-book dove i precari testimoniavano le proprie difficoltà. Rimasi colpito e quasi colpita da questa attenzione. Poi tutto si è dileguato in altri rivoli nei quali non voglio dilungarmi. |
Lega Nord sulla rivolta migranti - 6 Dicembre 2016 - 20:17maurilionon volevo risponderti ma lo faro' per l'ultima volta, visto che mi fai delle domande. l'ho scritta io! sono razzista! fosse anche una donna soltanto potevamo essercela risparmiata, appunto, abbiamo gia' i nostri, non mi sembra il caso di importarne altri! fare i servi nel proprio Paese, sottostare a chi invece di ringraziare e tacere, cacciano i giornalisti dai vari alloggi, dicendo: " fuori da casa mia! ", di loro, qui, non c'e' nulla! sottostare a quelli che dopo che gli hai preparato piatti di pasta, invece di ringraziare, dicono " no buono " e la buttano nella pattumiera e ci sarebbero tanti altri esempi... non e' per non essere d'accordo con te ma, consentimi, se non capisci tutto questo, che non penso io soltanto, e' il motivo principale per cui Renzi ha dovuto abbassare le orecchie e dare le dimissioni. ma tu veramente pensi che la gente abbia votato NO perche' non erano in accordo con il quesito? la gente ha votato NO perche' chi ha fatto diventare l'ITALIA una succursale dell' Africa deve andare a CASA. come vedi siamo tantissimi razzisti io lo ammetto, altri pensano di doversi giustificare ma, il pensiero quello e' e, ora dammi dell'ignorante, scrivi cio' che vuoi, ciao |
Marchionini su Rete 4 a Verbania - VIDEO - 26 Novembre 2016 - 00:49danilo quarantaamico mi chiamo gian luca ranzoni abito a verbania e sentir dipingere la mia città come un luogo pericoloso dove non si può uscire alla sera e non si può vivere tranquilli mi fa parecchio incaz... visto che dopo la trasmissione parenti e amici mi hanno chiamato per chiedermi spiegazioni questi tizi per 4 voti hanno sputtanato la mia città e secondo te io non dovrei essere incaz.. |
PD sui fatti di Arizzano - 24 Novembre 2016 - 23:18Re: Fatti di ArizzanoCiao nino temo tu faccia una gran confusione (e non solo con le lettere sulla tastiera). primo io (come già detto mille volte) ho avuto una sola tessera di partito in vita mia, per soli 2 anni, era l'IDV e quindi non posso cambiare partito come tu sostieni. Certo, ho votato persone diverse, con idee diverse e basandomi sui programmi proposti (alle amministrative io faccio così, ragiono nel merito). Detto ciò, vedo che hai perso dei pezzi, non solo ho votato in favore del programma di questa amministrazione (che non ha rispettato), ma ho fatto diverse proposte: Abbiamo fatto proposte sui trasporti ( inascoltate), abbiamo suggerito la sperimentazione di un bus che prendesse i campeggiatori ( inascoltato), abbiamo fatto proposte per la rimozione dell'amianto ( inascoltate), abbiamo fatto proposte sui contenuti del cem ( inascoltate), abbiamo fatto proposte sui pendolari ( inascoltate), abbiamo fatto proposte per rendere effettivo il PAES (inascoltate), abbiamo provato a spiegare perché così non si poteva esternalizzare il forno crematorio ( siamo stati costretti a fare un referendum affinché finalmente qualcosina cambiasse), abbiamo fatto proposte sui rifiuti ( inascoltate), abbiamo lanciato Albopop ( l'amministrazione non se ne preoccupa)... questo a titolo di esempio, ma abbiamo fatto molto altro ancora. detto ciò, sicuramente non te ne voglio, ti suggerisco solo di essere più informato, se vuoi a questo link puoi leggere anche la lettera del primo assessore che ha abbandonato questo sindaco, vedrai che nel merito è una lettera ben argomentata e molto ragionevole: http://www.verbaniafocuson.it/n856045-perche-mandare-a-casa-marchionini-e-il-male-minore-e-un-buon-punto-di-partenza.htm |
LegalNews: Definizione agevolata delle cartelle Equitalia - 12 Novembre 2016 - 09:20Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: BeneCiao Maurilio Mau ultima replica... Esempio 1: mi citi il caso di una ditta che ha o un solo cliente o che ha tutti i clienti insolventi. Un solo cliente: esistono ma sono molto rare Più clienti ma tutti insolventi: difficile, il tasso di insolvenza è inferiore al 10%. In ogni caso mi stai dicendo che questa ditta non è riuscita nemmeno ad incassare soldi nei 2 anni successivi che avrebbe potuto usare per pagare le tasse arretrate. Il tuo esempio è di una ditta già stracotta anche senza equitalia, non sta incassando da nessuno! Uso il tuo esempio per far notare che il ladro non è equitalia che chiede il 2 o 4% (io ricordo il 3 o 6%) ma l'agenzia delle entrate che dopo un anno ha raddoppiato l'importo. Loro la chiamano multa, io la chiamo interessi del 100% peggio del peggior cravattaro. Il problema non è equitalia ma agenzia delle entrate. Esempio 2: anche in questo caso azienda stradecotta. È il libero mercato. Se la tua azienda non è redditizia, chiudi. Con la scusa di avere dipendenti non si può tenere in vita aziende di fatto fallite, fuori mercato. I tuoi esempi comunque li faccio rientrare nel 5% di casi umani. Il 95% dei casi sono di aziende o persone evasori cronici che non avevano alcuna intenzione di pagare le tasse. Ora un esempio te lo faccio io: famiglia di Pallanza con una piccola attività. Vivono nella ricchezza: villa, macchinoni e mega viaggi. Mi ero sempre chiesto come potessero fare tutti quei soldi con una piccola attività. Dopo qualche anno villa all'asta perché non avevano pagato le tasse. X lady Oscar: le cartelle pazze vengono cancellate d'ufficio o dai giudici. Qui si parla di cartelle "sane" |
M5S su riqualificazione via Madonna di Campagna. - 3 Novembre 2016 - 16:04Per privataemailTutto bello, tutto giusto... vedo solo un problema, grosso: l'auto referenzialita che molti militanti Grillini dimostrano (ma non di tutti, certo, anche io penso vi siano persone obiettive e corrette nel movimento) che non permette loro di vedere ANCHE le persone per bene (uso le tue parole) "che militano negli altri schieramenti politici, persone competenti, costanti, disinteressate, obbiettive e lungimiranti, persone che fanno politica per il bene comune e non per scalare le vette partitocratiche, diventando esattamente come il politico egoista ed autoreferenziale che oggi và per la maggiore". Persone del genere a Verbania ci sono sempre state e ci sono tutt'ora, te lo assicuro, come è altrettanto sicuro che non tutti invece lo sono (a destra come a sinistra). Magari non vanno giù modi e metodi (naturalmente sempre leciti e corretti) con cui si amministra ma se questi portano al risultato dell'interesse collettivo allora forse la linea adottata è quella giusta. Forse andrebbe considerata la globalità delle progettualità e non incaponirsi (a volte strumentalmente) su di un'unico elemento che "stona" (come nel caso del progetto Via Madonna di Campagna). Quindi chiudo il nostro confronto. Saluti. |
Referendum: incontro per il SI - 28 Ottobre 2016 - 14:08Re: Re: Re: FineCaro/a privataemail prima di tutto, io sono meno anonimo di te! Poi, nessuno nega che tu abbia ragione, penso solo che non mi piace la propaganda in questo spazio! Tutto qui! Maurilio P.S. Ogni popolo si merita i parlamentari che ha! I monarchi, come li chiami tu, sono li da anni e sono stati eletti da noi! Ci rappresentano al meglio! |
Tartari su uscita da maggioranza di Ferrari - 15 Ottobre 2016 - 16:41di quale base Socialista ?“Chi si candida nelle istituzioni pubbliche, deve certo tenere conto delle proprie idee di uomo libero, ma deve anche saper svolgere un ruolo di vera rappresentanza e congiunzione continua con la realtà cittadina”. Chi voglio posso e devo rappresentare, oltre alle mie idee socialiste, in Consiglio Comunale a Verbania ? Dove il mio voto conta 1 su 32 come quello di tutti. Bene, lo dico, anche a Tartari Marco che, commentando il mio passaggio all’ opposizione, si è dichiarato convinto che io sia lontano dalla mia base socialista. Voglio rappresentare quella Verbania che : è contraria alla vendita delle case popolari, è contraria alla privatizzazione del forno crematorio, è contraria alla costosissima gestione del CEM, è contraria alla politica dei grandi posteggi in cemento armato, è contraria alla gestione insufficiente delle manutenzioni di strade e patrimonio comunale, è contraria ai mancati interventi sulle spiagge, è contraria alla privatizzazione di Conser VCO, è contrariata dalla mancanza di un progetto amministrativo fondato sui giovani e sul lavoro giovanile, è sconcertata dalla mancanza di un progetto di città. Marco, Marco, Non te ne sei ancora accorto, ma sono migliaia ! Loro voglio rappresentare. A loro voglio dare Voce. Grazie. Giordano Andrea FERRARI Consigliere Comunale Città di VERBANIA. |
Iniziati i lavori di sistemazione dei sanpietrini in C.so Mameli - 13 Ottobre 2016 - 10:09Sanpietrini e alberi ma non soloSegnalo che anche in Corso Cairoli da dove inizia il viale alberato ai lati della strada ci sono sobbalzi notevoli sul marciapiede per sollevamento della pavimentazione in alcuni punti davvero pericolosi e non è la prima volta che vedo anziani inciampare uscvendo con la spesa dal carrefour o dal penny o dalla coop per poi risalire sui marciapiedi verso casa, e rischiare di cadere, io stesso che vi passo in bicicletta per evitare di essere investito su quel tratto di strada di rischiare cadute oltre a forature già avvenutemi in un paio di casi. Mi auguro che l'assessorato competente si occupi anche di questo tratto di Verbania anche se non è sul lungolago e alla vista dei turisti o del passaggio o solo perchè li, Corso Masmeli, vi fu la famosa polemica del bar fai da te. Attendiamo interventi come cittadionio anche in questa zona di Verbania Intra, o dobbiam aspettare anche in C.so Cairoli cittadini fai da te (è da anni che lostato dei marciapiedi è pietoso) con relative seguenti multe e polemiche e poi magari si interviene, o sarà possibile prevenire per una volta? |
VCO: Costa soddisfatto dei fondi regionali - 12 Settembre 2016 - 13:35PersonalmentePersonalmente non considero Renzi un dittatore vero: per esserlo dovrebbe avere ben altri attributi! Mi ricorda tanto il film sul dittatore dello stato libero di Bananas. Per quanto attiene la riforma pensionistica posta in essere dal suo fido amico e sodale Nannicini, concordo in pieno con te: pura e semplice demagogia e presa per i fondelli dei lavoratori. Se sarà attuata così come è stata presentata oggi quasi nessuno aderirà ad una proposta così fantozziana e tafazziana. Ma loro si salveranno la faccia dicendo che comunque una proposta l'avevano fatta. In altri tempi avrei sperato in una presa di posizione dei sindacati, ma oggi come oggi sono solo finti difensori degli iteressi dei lavoratori ( almeno quelli confederali, degli autonomi ho più considerazione). Dicono che i soldi non ci sono: e più loro lo dicono e più io mi convinco che NON VOGLioNO andare a prenderli dove potrebbero. In questo sembra che anche Boeri abbia capito qualcosa, ma come si è visto, subito la cricca ha prontamente alzato gli scudi a difesa dei loro indifendibili interessi ed ha tacitato Boeri seppur con motivazioni che definire risibili è un tanto per non offenderli. |
Forza Italia Berlusconi su spiaggia Beata Giovannina - 2 Settembre 2016 - 12:34Re: Re: Re: Re: arringa confusaCiao Maurilio fortuna che non te ne frega nulla,hai scritto delle lenzuolate...chissà se ti interessava,aprivi un sito?? che le cose non siano state fatte a regola d'arte lo dimostrano i numerosi esposti,i primi avvisi di garanzia...comunque ribadisco l'invito,succedono cose che magari non sono reati (ancora) ma che col "buon governo" c'entrano come i cavoli a merenda. ah,offro io,tranquillo! |
PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 31 Agosto 2016 - 11:21Due stiliPaolino, c'è una grossa differenza di stile tra noi due. io ti attacco attraverso argomentazioni, ponendo in discussione solo ciò che scrivi anche se spesso in modo violento e plateale. Ti invece rispondi attaccando e insultando le persone che neanche conosci. Credi di poter dare dello stu.pido al sottoscritto solo citando Oscar Wilde? Ti sembra tutto regolere? Lo scrivente desidera essere attaccato da te anche in maniera potente e violenta ma con controargomentazioni. Voglio essere smentito e contraddetto non insultato. Ho dato ragione al buon lupus in quanto al contrario di te, che in modo random ci hai fatto presente che arrestano pure i sindaci (che notiziona!), è riuscito a dare una spiegazione del problema citando un aspetto importante del diritto amministrativo che tanti non conoscono. Ecco la differenza. In questo come in tanti altri casi non sono d'accordo col lupus. Lui oltrettutto è di destra mentre io mi reputo ancora di sinistra. è del tutto naturale. Ma con, pur rimenedo su posizione distante, si costruisce un discorso basato su pensieri, argomentazioni. |
PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 27 Agosto 2016 - 14:33Re: Re: "poraccio sarà lei"Ciao Hans Axel Von Fersen Puo darsi che mi ricordi male, negli anni 2000/2010 lavoravo per una società di Roma ed ero fuori città più di ora, come può darsi che non sia l’esempio corretto, ma non è il teatro l’oggetto, della mia risposta, ma come un sia giusto che un sindaco prenda le sue decisioni, che posso piacere o meno. Comunque sia andata con il teatro, Zanotti, Zacchera e molti loro sodali, non sono stati più rieletti (alcuni non si sono neanche ripresentati) a dimostrazione che i cittadini sono molto meno cretini di quello che si pensi. Non è neanche in discussione il lavoro del sindaco, saranno i verbanesi a decidere tra pochi anni! Penso, ma è solo un pensiero personale, che non si può mettere in discussione un progetto, con la “supercazzola” della “democrazia partecipata " e cose simili, senza ” fare esempi concreti e reali, ma usando etichette e citazioni vaghe! La funzione elettiva è una delega a decidere e a controllare! Soprattutto sia scorretto dare del “poraccio” a chi non la pensa come te, dimostrando capacità di analisi e discussione. Potremmo non essere d’accordo, ma non puoi avere un atteggiamento da “io so io e voi non siete un caz*o!”. Lo sta usando il sindaco? Può darsi, torniamo al punto di prima, tra pochi anni i verbanesi decideranno! Questa è l’unica e sola democrazia nata dalla nostra costituzione! Non ci piace? Bene, promoviamo un cambiamento legislativo! Siamo così sicuri che la “democrazia partecipata" garantisca risultati migliori? Ma cosa significa in concreto “democrazia partecipata"? Che deve piacere a tutti? Ad una maggioranza qualificata? Ad una maggioranza relativa? Ma la maggioranza di cosa? Consiglieri comunali? Dovrebbe già essere così! Cittadini? Allora è un referendum, proponetelo, se la città risponde bene! Ma dobbiamo essere d’accordo con il progetto di massima o di dettaglio? Ma se a qualcuno non piace come è messa una panchina cosa fa? Blocca il progetto? Ma se qualcuno pensa che si dovrebbe estendere il progetto, per esempio all’ex palazzo SIP, cosa fa? Blocca tutto e si riparte da capo? Ma a tutto questo non avevano già pensato i costituenti? Credo che si eleggano propri rappresentati proprio per dare concretezza e soluzione a queste e molte altre domande! come vedi, sache se sono un “poraccio”, ho idee molto precise, ma soprattutto, non dettate da partigianeria o appartenenza a quello o questo movimento. Ultimo, ma non ultimo, non penso che chi non la pensa come me sia un “poraccio”!!! Saluti Maurilio |
Panchine in più? Le metteremo! - 19 Agosto 2016 - 08:02Re: Perché?Ciao Hans Axel Von Fersen Prima di tutto non mi risulta che il sindaco risponda a degli stupidi cartoni animati come possiamo essere io te o lady oscar... se poni problemi seri ... nome cognome e magari ti risponderà anche privatamente ... prova |
Si intensificano i controlli dei Carabinieri a Verbania - 17 Agosto 2016 - 18:58Chi ha paura?Caro Bibi chi ha paura dei controlli dei carabinieri? io no di certo e più divise vedo in giro e meglio sto, mi possono controllare come e quando vogliono; se a te danno fastidio certamente tu sai perchè. |
Raddoppia lo svicolo autostradale di Baveno - 3 Agosto 2016 - 14:25rCaro Maurilio, immaginavo che tu fossi della sponda verbanese del lago, senno' non diresti che lo svincolo è cosa inutile, lo hai detto perchè a te non interessa. Anche io uso spesso l'autostrada, inoltre vedo come il tratto Baveno-Feriolo-Gravellona sia quasi quotidianamente rallentato a passo d'uomo dalle 17 in poi. Considerando poi che , come affermi anche tu, lo svincolo di Baveno è già presente per il 75%, perchè non completarlo al 100% con l'entrata verso l'Ossola , aggiungendo UNA rampa di entrata in zona cave ( dove c'è un sacco di spazio)? - Ti ricordo inoltre che lo svincolo di Baveno va a coprire l'area Baveno-Stresa, in quanto lo svincolo di Stresa che è su per i bricchi di Carpugnino non puo' servire come uscita pullman turistici perchè la strada che scende a Stresa è troppo tortuosa è stretta, - In Liguria quasi ogni comune non ha forse uno svincolo ? |