dialetto
dialetto - nei post
"Palanza e ul sò bèll dialètt" - 8 Dicembre 2015 - 10:24Tra il 15 e il 20 dicembre uscirà il II volume di "Palanza e ul sò bèll dialètt", che è stato denominato Appendice, per segnalare la continuità con il I volume, pubblicato nel 2010, a cura delle stesse autrici, con grande successo di pubblico e apprezzamento da parte di professori universitari docenti delle materie trattate. |
C.A.I. programma di novembre - 4 Novembre 2015 - 15:03Appuntamenti del mese di novembre 2015 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-Intra. |
Torna la commedia della "Cumpagnia dul dialett" - 15 Ottobre 2015 - 10:23Sabato 17 e domenica 18 ottobre 2015, alle ore 17.00 e alle ore 21.00, presso l'auditorium del Chiostro a Verbania Intra, torna in scena la "Cumpagnia dul dialett", che si avvia verso la conclusione della stagione teatrale |
"Oasi" per... la mente - 7 Settembre 2015 - 09:02Incontri per persone con problemi di memoria e per i loro familiari, 8/23 settembre e 7/21 ottobre 2015. |
Marcovicchio: "Profughi: (tanti) diritti e (pochi) doveri" - 19 Agosto 2015 - 16:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del consigliere provinciale, Matteo Marcovicchio, riguardante la situazione profughi in città. |
Tanti a "Note e Sapori del Borgo", i prossimi appuntamenti - 30 Giugno 2015 - 21:04Più di 1.500 persone hanno letteralmente invaso il piccolo centro di Bracchio di Mergozzo in occasione dell'edizione 2015 di Note e Sapori dal Borgo, organizzato dall'Associazione Cori Piemontesi in partnership con il Comune di Mergozzo. |
Letteraltura: venerdì tra Harvè Barmasse, Ande e romancio - 25 Giugno 2015 - 11:27Ospite d'eccezione al festival LetterAltura, venerdì 26 giugno alle ore 16.30, nel Chiostro dell’Hotel Il Chiostro, con il grande alpinista valdostano, uno dei più forti alpinisti viventi, Hervé Barmasse, che intervistato da Enrico Martinet, presenterà il suo La montagna dentro. |
Per Letti di notte - “Inchiostri di carattere” - 19 Giugno 2015 - 13:01Sabato 20 giugno 2015 alle ore 21.00, presso la libreria Alberti, in occasione dell’iniziativa nazionale Letti di notte – la notte bianca del libro e dei lettori – si parlerà di grafia e di educazione e rieducazione del gesto grafico, con Barbara Taglioni, grafologa professionista, che presenterà il suo libro “Inchiostri di carattere” |
Preioni: referendum per passare alla Lombardia - 30 Maggio 2015 - 09:02"Apprendo dagli organi di stampa della "provocazione" del presidente della provincia del vco costa, sulla possibilità di istituire un referendum per chiedete ai cittadini di passare in Lombardia". |
"Di regione in regione.. di dialetto in dialetto" - 28 Maggio 2015 - 10:23Venerdì 29 maggio e venerdì 5 giugno 2015, presso il Circolo ARCI di Trobaso, si terranno due serate dal titolo "Di regione in regione.. di dialetto in dialetto". |
Torna la Cumpagnia dul dialett - 21 Maggio 2015 - 18:02Riprende l'attività teatrale della "Cumpagnia dul dialett" per la stagione 2015, durante la quale verrà rappresentata la commedia di Franco Roberto dal titolo: "Paese piccolo .... La gente mormora". |
"Pan, salam e bicer da vin" - 9 Maggio 2015 - 15:33A Casa Emanuele a Cavandone, domenica 10 maggio 2015, dalle ore 15.00, ci sarà una merenda "Pan, salam e bicer da vin", per mantenere vivo il dialetto. |
"Ul nostar bel dialett" secondo appuntamento - 12 Febbraio 2015 - 13:01Sabato 14 febbraio 2015 alle ore 17.00 prosegue a Villa Olimpia di Pallanza il ciclo d’incontri sul dialetto locale iniziato lo scorso 31 gennaio con una relazione dell’archeologa Elena Poletti che ha presentato il quadro dei ritrovamenti e degli studi sulle prime popolazioni che hanno abitato le terre attorno al Lago Maggiore. |
Teatro Paravento: "POINK" - 27 Gennaio 2015 - 16:59Sabato 31 gennaio 2015, alle ore 20.30 "POINK" con il gruppo ZEZEL. |
Ciclo d'incontri “Ul nòstar dialètt” - 27 Gennaio 2015 - 15:03“Ul nòstar dialètt” è il tema di un ciclo di tre incontri promossi dal “Circolo del Pallanzotto” per sollecitare interesse e curiosità sulla storia del dialetto, suscitare apprezzamento per la sua ricchezza espressiva e invitare a riflettere sulla opportunità di assicurarne la sopravvivenza. |
Festeggiamenti di natale a Cossogno - 5 Dicembre 2014 - 13:01Riportiamo il programma eventi del Comune di Cossogno del periodo compreso tra Dicembre e Gennaio. |
A Lampi sul loggione torna Jurij Ferrini - 26 Novembre 2014 - 19:06Dopo l’applauditissima messa in scena della “Mandragola” la scorsa stagione, Jurij Ferrini torna all’Auditorium S. Anna di Pallanza la sera di sabato 29 novembre per il terzo appuntamento con la stagione “Lampi sul loggione”. |
L'è Nacia la Gabìna - 30 Ottobre 2014 - 12:2031 ottobre 2014 biblioteca civica ore 21.00 Presentazione del libro " L’è nacia la gabìna " a Cura di Marco Broglio, Federica Croda, Umberto Genovesi, Cristina Gnudi, Eliseo Uberti |
Successo per Panchinando FOTO - 1 Settembre 2014 - 09:42Si è svolta ieri, domenica 31 agosto 2014, Panchinando, la giornata dedicata da volontari alla manutenzione delle panchine, organizzata dal Quartiere Intra. Riportiamo una lettera del Presidente Loredana Bazzacchi a consuntivo. |
Autunno al Museo con il "dialetto" - 30 Agosto 2014 - 16:08Da Martedì 09 Settembre 2014 alle ore 21.00 presso la sede del Museo della Latteria Ternaria. Il museo della Latteria Consorziale Turnaria di Casale Corte Cerro propone un corso per imparare a scrivere in dialetto, a cura della Compagnia dij Pastor. Si tratta di quattro lezioni, in orari serali, che costituiranno occasione per incontrarsi, scambiare battute, racconti, poesie e per metterli su carta – o web – inprumä chë vëgnä neucc, prima che scenda il buio e tutto sia dimenticato. |