chiara
chiara - nei commenti
Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 27 Giugno 2017 - 16:33la sua identità....chiara? Di chiaro vedo il bel musetto di un gatto ed il viso di un maschietto che pare "un po' stempiato"..... |
Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 27 Giugno 2017 - 12:08Re: sig. MaurilioCiao lucrezia borgia c.v.d. (come volevasi dimostrare), te la suoni e te la canti senza e quando ti mettono di evidenziano le inesattezze che dici, chiudi le comunicazioni...meglio così. Io non sono un tuttologo, parlo solo di cose che conosco o su cui mi sono informato. Sbaglio? Possibile, ma mi metto in gioco in modo trasparente, la mia identità è chiara, mentre finora, chi ha scritto su questo post, ha usato pseudonimi; questo non è una cosa negativa se motivi e argomenti quello che dici, ma se usi slogan, dici inesattezze e non sai motivare quello che dici, fai bene a chiudere le comunicazioni! Saluti Maurilio |
Interpellanza su spostamento impianti telefonici - 22 Giugno 2017 - 12:41Re: La delibera è chiara!Ciao Maurilio In realtà l'edificio non è in degrado ma in ristrutturazione e così come la piazza che c'è davanti (san vittore). Il problema è che vogliono togliere le centraline dal davanti perché con la nuova facciata stoneranno, altro che sicurezza. Perciò inutile che il comune anticipi soldi, gli spenda il privato |
Interpellanza su spostamento impianti telefonici - 22 Giugno 2017 - 10:21La delibera è chiara!Leggendo la delibera, non mi sembra che ci sia nulla di così scandaloso, infatti, si dice: "La Giunta Comunale, pur in presenza di parere tecnico negativo espresso dal Dirigente competente (e di conseguente parere contabile negativo espresso dal Dirigente dei Servizi Finanziari), ritiene doversi procedere ai sensi dell’art. 49 comma 4 del TUEL 267/2000, a motivo della situazione di sostanziale degrado dell’edificio e della via prospiciente e pertanto in tutela della sicurezza e del decoro della zona, che si ritiene di interesse pubblico prevalente. D’altro canto il costo inerente l’intervento d’urgenza del Comune potrà essere successivamente concordato (e pertanto attribuito o condiviso) con la proprietà del compendio immobiliare anzidetto" Corretto che le opposizioni vigilino, ma l'interpellanza andrà fatta quando e se non sarà (il costo) "successivamente concordato (e pertanto attribuito o condiviso) con la proprietà del compendio immobiliare anzidetto", oppure, dovrebbe chiedere come e quando la giunta intenda procedere con il rimborso (totale o parziale) dell'intervento, questo si importante e poco chiaro! Ma probabilmente, sarò ancora una volta io che non ho capito niente! Saluti Maurilio |
Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 14 Giugno 2017 - 18:05è prevalso solo il buonsensoVale la pena ricordare che per quanto mi riguarda, sono sempre stato per una politica che si confronta, quindi leggo ciò che ieri è successo in Consiglio (la bocciatura di via alle Ginestre così come presentata) in termini positivi e non "trionfalistici". Che il Sindaco abbia perso una battaglia è un fatto, ma questo fatto , se non deve essere considerato un "fatto personale" come spesso viene proposta la politica cittadina, è un fatto interessante e nuovo, che attribuisce responsabilità al Consiglio , oggi chiamato a risolvere un problema oggettivo, che il progetto presentato ieri risolveva male e in modo costoso. Se vogliamo guardare la cosa con freddezza e pragmatismo, ieri è successa una cosa semplice e chiara: il Sindaco ha voluto proporre la "sua" soluzione per una specifica zona della città (via alle Ginestre), con il "suo" solito modo "prendere o lasciare", con una discussione lacunosa e parziale nelle sedi istituzionali. Non ha ascoltato nessuno e ha perso. Ma il fatto che il Sindaco abbia perso non vuole dire che qualcuno abbia vinto, semplicemente il Consiglio Comunale ha detto basta a queste modalità e si è assunto la responsabilità di dire che va trovata una soluzione diversa a quella proposta. Se riusciremo a farlo (come Consiglio) in tempi rapidi avremo vinto tutti (anche il Sindaco), se non si farà nulla avremo perso tutti... perchè è così che vivo la politica, tutti i consiglieri (maggioranza e minoranza) fanno parte dello stesso organismo e devono lavorare al meglio nell'interesse collettivo. Per quanto detto ritengo la serata di ieri un punto "alto" della politica cittadina, dove il Consiglio ha ridato dignità a se stesso assumendosi una non scontata responsabilità. In ciò che è accaduto ieri, inutile negarlo, ci sono stati tratti di bassezza notevoli. Iniziamo col dire che alcuni residenti nella via oggetto di votazione hanno avuto accesso ai numeri di telefono di alcuni Consiglieri e li hanno contattati personalmente proponendo il loro orientamento al voto, questo lo sappiamo perchè Colombo lo ha raccontato a chiare lettere in Consiglio. C'è da pensare che con qualcuno questa tattica abbia funzionato, infatti (non sappiamo per quali regioni in realtà) il Consigliere Scarpinato ha scelto a sorpresa di votare in difformità al suo gruppo e in conformità con coloro che lo hanno votato per farlo Presidente di Commissione... in altri tempi si sarebbe probabilmente parlato di "inciucio", oggi pare sia tutto normale. Malgrado ciò, ritengo il risultato di ieri un nuovo punto di partenza, per quanto sempre detto e confermato in ogni dove, se si apre uno spiraglio per un dialogo io sono pronto a partire da lì. Oggi dobbiamo dimostrare alla città e al Sindaco che si può trovare una soluzione migliore per via alle Ginestre e da lì , forse, potrebbe iniziare ciò che purtroppo fino ad oggi non abbiamo mai visto: un dialogo serio e di merito. http://www.verbaniafocuson.it/n1133877-alti-e-bassi-della-politica-cittadina-ieri-forse-un-alto-certamente-un-basso.htm |
Con Silvia per Verbania torna su incompatibilità - 9 Giugno 2017 - 21:18Re: Ahhhhhhhhh ..Ciao robi basta leggere la sentenza del TAR. chiara e palese. Io l' ho letta e la ragione non sta in mezzo, le sentenze decretano chi ha ragione e chi no. Cercare di passare dal torto alla ragione è sintomo di malafede. |
PD su bilancio Comunale e ricorso respinto - 9 Giugno 2017 - 13:57Re: ma ci credete davvero?Ciao renato brignone crederci? basta saper leggere, la sentenza del TAR è li, chiara e palese. Credo che l' attuale minoranza sia la peggiore degli ultimi cinquantanni. Gli elettori sapranno posizionarvi dove vi compete. |
PsicoNews: Guarire un cuore spezzato - 31 Maggio 2017 - 12:42ah l'amourForse non è riportato in modo sufficiente lo studio, perchè non si capisce con quali motivazioni si siano indotte alcune persone a inalare una soluzione salina, ma al di la di ciò, tra le 2 soluzioni proposte a me pare evidente che la prima (placebo) non poteva che ottenere statisticamente maggiori effetti positivi. Però, mi domando se questo effetto sia auspicabile. A volte ho la chiara percezione che si tenti di far rientrare nella cosiddetta normalità coloro che sono fuori da tali margini, e ho il forte dubbio che la motivazione sia non tra le più nobili: osservare chi sta meglio di te, spesso mette in moto meccanismi piuttosto rozzi (come l'invidia o il disprezzo o la maldicenza ecc) o più fini e dunque piu subdoli, da qui - in questo caso che concerne l'amore - delle metodiche per riportare alla normalità la relativa persona. Siccome non siamo gli unici uomini vissuti su questa terra, proporrei di uscire ogni tanto da questa sorta di bolla termporale che noi crediamo frutto di una costante evoluzione - e consequenzialmente riteniamo esserne la cima - per cercare chi con acume aveva nei tempi che furono indagato con estrema originalità (almeno per il nostro comune modo di ragionare) sul tema. Mara Rongo, constato che l'amour un poco ti turba, è un bene ;-) |
Addio alle serate “Intra by night” - 24 Aprile 2017 - 12:54...alcune osservazioni e la mia (modesta) opinioneLa premessa è che mi sembra strano che questa vicenda non si sia chiusa per 180€, penso che ci sia dell'altro, sarebbe interessante sentire anche l'altra campana (i commercianti). Dopo di che, obiettivo comune tra i commercianti, le associazioni, l'amministrazione (il colore non importa) e tutti i cittadini, sia quella di (ri)portare le persone nei centri cittadini, "rubandoli" ai centri commerciali. Ovviamente, non esiste una ricetta unica e univoca, ma giocano tanti fattori, che andrebbero analizzati nelle sedi opportune. Sicuramente, questi eventi, in generale gli eventi che portano in piazza le persone, non devono essere visti solo in termini di resa economica ("180€ di "investimento" di "renderanno" più o meno si 180€? Cioè quella sera guadagnerò o perderò?"), ma in altri termini, quali visibilità, abitudine al negozio in centro,...questi eventi sono l'occasione per mettere in vetrina la "merce" migliore(qualità dei prodotti, prezzi più bassi, disponibilità di prodotti o servizi,...), anche a negozio chiuso! Quello che manca a Verbania (cioè a imprenditori e negozianti, associazioni e amministrazioni) sono idee nuove, una chiara e il più possibile condivisa visione del futuro e degli obiettivi da raggiungere, una strategia vera e un chiaro piano di azioni per attuarla. Tutto il resto sono chiacchiere! Saluti Maurilio |
Minore su campi da tennis Pallanza - 7 Febbraio 2017 - 08:58Re: Si amministri secondo le regoleCiao Giordano Andrea FERRARI la risposta da parte dell'amministrazione comunale c'è stata ed è stata chiara. Il problema nasce quando si continua a insinuare nelle persone che ci siano delle irregolarità o addirittura altro . |
Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 13 Gennaio 2017 - 13:49Re: Re: Re: Re: Re: ma che teneri..Caro paolino mi sembra che sei tu che non rispondi dai concretezza ai tuoi commenti! La mia idea è molto chiara! Il movicentro va completato, in qualche modo, anche abbattendolo? Sì, così non può andare! Poteva essere il bando periferie un modo per recuperare fondi? Credo proprio di sì! Perchè non si sarebbe dovuto presentare (anche) questo progetto? Pensi che si sarebbe potuto fare altri progetti? Può darsi... fanno bene le opposizioni a proporre alternative, anche se per ora ho solo visto parole sulla posizione in graduatoria e ipotetici tavoli di lavoro, non idee, tra poco più di due anni si vota e gli elettori decideranno...dubito che all'attuale amministrazione serva il mio aiuto su queste pagine! Saluti Maurilio |
Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 13 Gennaio 2017 - 10:34Re: Siete proprio sicuri che arrivino i soldi?Ciao Aston l'assessore di Terni ha dei toni pacati che sono sensibilmente diversi (ed apprezzabili) rispetto a quelli dei nostri amministratori, questo è vero, però la sostanza è la stessa. il titolo dell'articolo invece è fuorviante. io la questione l'ho capita così: inizialmente sono stati stanziati 500 milioni per finanziare tot progetti. poi il governo si è impegnato (pochi giorni prima del referendum, ce lo ricordiamo tuttti) ad aprire i cordoni per finanziarli comunque tutti. infatti, il 6 dicembre esce un decreto che approva la graduatoria e dice che i primi 24 verranno finanziati subito, gli altri con le risorse che saranno messe a disposizione successivamente. in effetti, la finanziaria (o come si chiama adesso, ultimo atto del governo Renzi) che esce l'11 dicembre. al comma 141 stanzia ulteriori risorse "Al fine di garantire il completo finanziamento dei progetti...". Allo stato attuale, quindi, la norma mi sembra chiara e anche il progetto di verbania risulta finanziato. poi si sa, siamo in italia, magari tra una settimana viene infilato un comma in una legge qualsiasi e tutto quello che ho scritto non è più valido! però ad oggi possiamo stare tranquilli e mi sembrerebbe autolesionistico, da parte di questo governo, rimangiarsi le promesse di quello precedente. |
M5S: "2017: Non solo proteste ma proposte" - 13 Gennaio 2017 - 06:28Re: Re: proposte da 5 Stelle..Ciao privataemail confermo. Le solite propostine pseudo ambientaliste con il solito mantra della partecipazione, quando sappiamo che tutte le decisioni vengono prese da una misteriosa società di marketing e da un ex comico diventato profeta, i quali tengono in piedi un movimento che è tutto e il contrario di tutto, basato su voti on Line e codici etici da scuole elementari. No grazie. Preferisco gente magari più ruvida ma più chiara e coerente. |
"Consigli comunali bloccati" - 3 Dicembre 2016 - 10:00...si potevano evitare...Si potevano evitare le domande degli ultimi due punti, situazioni non edificanti, ma che riguardano l'etica di chi si comporta in questo modo. Detto questo, il resto del comunicato da degli spunti interessanti e danno una visione chiara di un certo modo do fare politica! Saluti Maurilio |
Lega Nord sulla rivolta migranti - 24 Novembre 2016 - 12:51Re: Re: Re: Re: Re: Lombardia banana bluCiao robi non lo so se andremo mai d'accordo, intanto provo a farti il quadro della situazione dal mio punto di vista. Penso che l'ultimo italiano veramente di destra si stato Giolitti, dopo di lui, il concetto di destra sia stato utilizzato solo come contrapposizione alla parola sinistra, Mussolini compreso! Sulla sinistra la cosa si fa un po' più complessa, già bisognerebbe fare distinzioni tra socialismo e comunismo, che ammetto mi è chiara solo a grandi linee. Credo comunque, che pochi abbiano mai veramente sperato di trasformare l'Italia in un paese comunista (Cuba, CCCP, ...) a parte nei primi anni venti e, forse, nei primi anni del dsecondo dopoguerra; infatti Mussolini, molto opportunamente, fece il salto della quaglia e da socialista (ricordo che fu anche direttore dell'Avanti) divenne il paladino della borghesia e degli industriali, i quali permisero e favorirono l'instaurazione del regime fascista. Non a caso, il regime fascista ebbe una politica con una presenza forte dello stato (l'IRI fu creato in quegli anni). Per me, la destra è quella di Margaret Thatcher (e a parole quelle di Trump, poi vedremo) poca presenza dello stato sia nelle questioni economiche che in quelle private. La sinistra è quella dei Laburisti inlgesi o dei Democratici americani, la giusta presenza dello stato nelle questioni economico, la partecipazione di tutti alle spese statali e al walfare, con la corretta garanzia dei ceti più deboli. tanto per farti un esempio, non sarei, a priori contrario ad una aliquota fiscale unica, bilanciata da una diversa partecipazione dei costi da chi ha di più, cioè una patrimoniale ma nessuno a "destra" diramai questa cosa! Ecco perchè, non mi piacciono, e non sopporto, tutti questi partitini, movimenti e leghe... Saluti Maurilio |
Porto Palatucci? tranquilli, paga il cittadino! - 11 Novembre 2016 - 10:39Doveroso un chiarimentoVisto il silenzio tombale che si vuol mettere sull'accertamento delle responsabilità perchè non attivarsi ,noi cittadini,per chiedere un'indagine e/o un incontro pubblico con i vari responsabili per chiarire chi è la persona responsabile del mancato rispetto e/o controllo dell'ordinanza comunale che vietava l'attracco delle imbarcazioni all'interno dei porto? Vogliamo fare un tentativo ? Ricordiamoci che il danno finanziario alle casse comunali ,alla fine di tutto sarà grave. L'assicurazione rimborserà i danni ma eserciterà rivalsa nei confronti del Comune in quanto il medesimo non ha provveduto correttamente a mettere in atto a tutela del maggior danno . Praticamente il Comune sapeva dell'anomalia del porto ma non ha messo in atto l'azione che avrebbe evitato il maggior danno , ha fatto solo un atto formale ,almeno così mi pare. Non mi è chiara la parte inerente il costo assicurativo triplicato , il costo viene contrattualmente stabilito e ogni maggiorazione implica un nuovo contratto . Praticamente ,con la distruzione del porto il rischio è cessato e si lasciano maggiorare il premio ? Misteri .. |
Carlo Bava lascia il Consiglio Comunale - 1 Novembre 2016 - 08:31Peccato bisPersona troppo chiara e lineare per adattarsi ai giochi della politica ove bisogna sempre essere pronti a prenderlo ed a metterlo e sempre con il sorriso sulle labbra. Le sue dimissioani faranno molto piacere a quella sinistra che fin dall' inizio l'ha osteggiato e considerato un pericolo. |
Referendum: incontro per il SI - 27 Ottobre 2016 - 14:46Re: Le idee di AmbrosoliNon mi sembrano esternazioni così sbagliate. Non vedo strana l'intesa politica nazionale tra PD e Monti (SCelta Civica con le due ulteriori trasformazioni, scissioni). Non mi appare neanche strana una convergenza con altri gruppi politici per il raggiungimento di certi obbiettivi. La frase di Ambrosoli p chiara: "Ho cercato di trovare punti in comune e sarò lieto, quando sarà possibile, di fare battaglie a fianco del Movimento 5 Stelle su temi come la trasparenza e la partecipazione, che pure fanno parte anche del nostro programma".. Anrosoli si riferiva a una convergenza per qualno concerne singole battaglie. Eppure si tratta di comprendere semplici frasi, nonmi sembra così difficile. |
Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 12 Settembre 2016 - 10:36Maurilio stupiscimai detto di essere perfetto, ma sempre detto che mi interessano le questioni di merito. L'interpellanza ha confuso? me ne scuso! Ha ottenuto risposta di merito? NO ...ma non avete perso tempo, maurilio in primis, a farmi le "pugnette" per la forma (che non era nelle mie intenzioni rendere polemica, ma chiara). Ho detto subito che il fulcro erano i ragazzini, ma in molti hanno preferito dar retta agli argomenti del sindaco , che ripeto: NON AFFRONTANO IL MERITO DELLA QUESTIONE. |
Relazione Presidente uscente - Fondazione Comunità Attiva Cannobio - 27 Agosto 2016 - 11:51GrazieGrazie all'avv. Pinolini per la Sua esposizione, chiara, precisa, circostanziata e documentata che dà uno suqarcio di luce sui precedenti comunati in politichese. E grazie anche per certi riferimenti a persone e/o fatti che chi conosce certi retroscena non faticherà a comprendere.Mi sembra un' occasione persa anche da parte della minoranza consigliare che avrebbe potuto usare le bombe ed invece ha sparato innocui petardi: contenti loro.... |