velocit
velocit - nei commenti
SS34: incidente mortale fra Gravellona e Fondotoce - 13 Aprile 2017 - 21:54Certo che non c'è nesso.....Certo che non c'è nesso tra l'accaduto e il fatto che sia stato quello che è stato. Semmai il nesso è il fatto che spesso lo si vedeva passare a velocità non consone ovunque. Poche settimane fa l'ho pure mandato a "stendere" perché in via troubezkoy (Suna - zona a 30 kmh) sarà transitato a 90 Kmh senza farsi alcun problema di pedoni/ciclisti e lavori in corso. Mi ha pure mandato a FC. Certo, come lui ce ne sono centinaia che si permettono di farlo. E' solo un caso che sia capitato a lui e in quel momento? Se lo chiederanno certamente i tre figli e la moglie del malcapitato. PS: chiedo alla redazione: ma dell'accaduto al sig. Borghi (deputato) non si parla più? |
Frana sulla SS34 strada bloccata - 18 Marzo 2017 - 15:21Ennesima frana sulla SS34Percorro questa strada da 31anni, spesso si vedono massi trattenuti dalle reti che restano lì per sempre, forse aspettano che vengano giù da soli? Mi chiedo se tra tutti quelli che paghiamo ci sia qualcuno che controlla! Mi dispiace molto per questo sfortunato motociclista e le altre persone coinvolte. Lo scorso anno, mentre in moto tornavo dal lavoro, poco prima di Brissago (in territorio Svizzero) mi sono visto attraversare la strada da due massi, uno dei quali grande come la ruota di un'auto, ad una velocità incredibile. Se fossi stato 50 metri più avanti mi avrebbe centrato in pieno. A me è solo andata bene. Resta da chiedersi perché? in quest'epoca in cui di certo non mancano i mezzi per effettuare i dovuti controlli delle zone evidentemente a rischio, non si vede nessuna iniziativa, persone devono perdere la vita e altre continuano a rischiarla per due volte al giorno nell'indifferenza di chi invece, per dovere, dovrebbe darsi da fare. |
Rabaini sul Muller - 4 Marzo 2017 - 10:36Re: Re: Re: Re: CiclistiCiao Giovanni% Riassunto del codice della strada (questo sconosciuto...) Chiunque compia un sorpasso (che sia un camion su un'auto, una bicicletta su una bisarca, un'auto su un trattore) deve rispettare delle prescrizioni di sicurezza: non si possono sorpassare i limiti, si deve rispettare la distanza di sicurezza sia quando si è dietro il veicolo da sorpassare (non si può succhiare la coda come dice Boldi) sia quando lo si è sorpassato e anche rispettare la distanza di sicurezza verso il nuovo veicolo che ci si ha davanti. Chi è sorpassato deve mantenere una velocità costante. È evidente che nel caso ci fossero problemi durante questa manovra, quasi esclusivamente la responsabilità è di chi sorpassa. Con questa nuova proposta, si vuole aumentare la sicurezza per tutti. |
Identificato piromane del canforo - 25 Febbraio 2017 - 15:21Robi e PaolinoSecondo me avete ragione entrambi: il fatto è che in Italia c'è questa strana tendenza a "depenalizzare", per sfoltire i processi, per svuotare le carceri, per un malinteso senso di giustizia: se penso che in America è penale è anche l'eccesso di velocità........ |
Auto entra in un bar - 12 Febbraio 2017 - 16:25Per ladyCara Lady hai anche ragione ma ti ricordo che anche a 50 orari quella barriera non avrebbe retto , prova a pensare a un camion anche a bassa velocità per un malore dell'autista sarebbe veramente entrato nel bar. Inoltre in ogni caso non ho mai capito come si possa bere e rilassarsi accanto al ciglio di una strada trafficata come quella di Gravellona. |
Auto entra in un bar - 12 Febbraio 2017 - 13:32velocitàBasterebbe rispettare i limiti di velocità invece viva la libertà |
Superstrada e lo svicolo killer - 5 Febbraio 2017 - 21:04Re: Re: Re: mahIo non ti conosco. Giudico solo e unicamente le poche righe del tuoi commenti. Il problema è che quella strada è pericolosa per tutti gli automobilisti che la percorrono rispettando tutti i limiti di velocità imposti. E' una groviera buia e piena di ghiaccio. Non ci vuole tanto per capirlo.... |
Superstrada e lo svicolo killer - 4 Febbraio 2017 - 18:51X MarcoQuello che lei dice è anche vero ,ma come lei ben saprà molte volte gli incidenti accadono per cause e concause ,faccio un esempi , causa alta velocità, ma concausa buche sull'asfalto ,assenza di segnaletica orizzontale, mancanza di adeguata illuminazione etc. Quindi è vero che molto dipende da noi ma vi possono essere altre cause nascoste(sulle nostre strade nemmeno nascoste dato che fanno schifo).Infatti nella nuova legge sull'omicidio stradale i proprietari delle strade vengono chiamati in causa per rispondere della corretta manutenzione della strada. |
Superstrada e lo svicolo killer - 4 Febbraio 2017 - 17:45mahio rimango sempre perplesso quando si parla di strade pericolose: a me non risulta che le strade svolgono un ruolo attivo, non si muovono e non si spostano, forse sono gli utenti delle strade che sono pericolosi. se magari moderassero la velocità, e rispettassero il codice della strada, anche le strade diventerebbero meno pericolose, non crede on. zacchera? più comodo dare sempre la colpa agli altri, mai a noi stessi, siamo perfetti? mah |
Incentivi per chi possiede auto elettriche e/o ibride - 3 Febbraio 2017 - 18:58Demagogia o lungimiranza?Non riesco a comprendere perché prima di sentenziare non si tenta un minimo di analisi sull'argomento. Per quanto può valere la mia opinione provo ad esporla, anche se in altri commenti avevo già argomentato. In primo luogo vorrei sfatare il luogo comune in cui si parla di automobili per pochi, in quanto molto più costose, in parte può essere vero, ma quanti SUV o auto alla moda strapagate si comprano? Se vi dicessi che si trovano signore auto ibride elettriche/benzina a 11 mila euro con un anno di vita con 11 mila km percorsi? http://m.autoscout24.it/risultato?cid=0&atype=C&makemodelmodelline=70&mmvco=1&make=70&mmvmk0=70&model=&mmvmd0=&makemodelmodelline=&version=&pricefrom=&priceto=15000&fregfrom=&fregto=&kmfrom=&kmto=20000&fuel=2&gear=&PowerType=kW&powerfrom=&powerto=&powerFromRaw=&powerToRaw=&zipc=I&zip=&lat=&lon=&myPlace=&cy=I&bcol=&doorfrom=&doorto=&seatsfrom=&seatsto=&uph=&icol=&prevownersid=&ustate=N%2CU&emclass=&custtype=&adage=&seal=&paging=1&sort=price& Con una cifra intorno ai 45 mila euro, si potrà a breve comprare la versione economica della Tesla, auto spettacolare per estetica e prestazioni, quindi sia per un semplice operaio che per chi può permettersi un SUV di buona qualità non vi è grande differenza tra le auto preistoriche ed il futuro. È solamente una questione di mentalità non di soldi. Se invece si vuol stare nel mezzo esistono auto come le Toyota Auris ibrida benzina/elettrica che con meno di 20 mila euro si può acquistare nuova, se poi ci si iscrive a qualche gruppo d'acquisto si fanno dei veri affari. Il famoso bollo si paga solo per i kw termici, quindi si hanno ulteriori risparmi. Provate a pensare fuori dagli schemi ed usate un po d'immaginazione, sia le ibride che le elettriche ovviamente, nella circolazione a bassa velocità, in centro città ed in particolare sul corso Mameli ad Intra, andrebbero entrambe in elettrico, e non si sentirebbe altro che il rumore del rotolamento pneumatici, non ci sarebbe nessuna emissione di co2 , e nei giorni scorsi chi bazzica Milano ha ben presente il problema inquinamento atmosferico. Inoltre se veramente rendiamo fruibile con la bicletta la città con piste dignitose, forse si apprezzerebbe, il giro con la famiglia in bicletta od andare semplicemente al lavoro senza doversi subire lo scarico fumi di un diesel taroccato.Aggiungerei come auspica Giovanni la riduzione di automobili in centro città, abbinata ad un servizio pubblico ecologico ed efficiente, sarebbe l'ottimo, certo continuare a costruire parcheggi in centro non è la via maestra per raggiungere certi obbiettivi. “Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore e uniche coloro che usano entrambi.” Rita Levi Montalcini |
M5S: "2017: Non solo proteste ma proposte" - 14 Gennaio 2017 - 23:13Re: Re: Per Giovanni %Ciao Giovanni% Ultima replica anche per te, dopodiché ognuno ha le sue idee ed io non contesto nessun pensiero senza argomentare riportando fatti concreti, a te sembra un atto inutile incentivare ibrido ed elettrico, ma l'inquinamento ambientale lo si riduce anche così, pensiamo ai giorni scorsi in pianura padana la cappa che si era formata, pensiamo ai diesel che non saranno più venduti a breve, e pensiamo al lungolago di Intra, dove vogliamo il turismo e dove per molti mesi i locali e le passegiate che si affacciano sulla statale, con tavoli e centinaia di persone sedute a bere e mangiare. Se transitassero solo auto elettriche ed ibride, in prossimità della statale non ci sarebbero, rumore e gas di scarico, perché anche le ibride benzina/elettrica a quelle velocità sarebbe in elettrico, ti sembra banale ? Dillo ad una mamma che sta passeggiando sul lungolago o gironzola nelle piazze con il bambino nel passeggino. Per cambiare in meglio la qualità della vita, non bisogna per forza adottare azioni ecclatanti. |
Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 25 Dicembre 2016 - 19:41Che noia gli "yes man"iniziamo subito col dire che sul punto Lidl , la Giunta ha emendato se stessa. Quando ho fatto presente che l'Amministrazione non può emendare se stessa, ovvero può portare dei documenti che vengono valutati dalle Commissioni per essere discussi in Consiglio e dal Consiglio possono essere emendati (un "piccolo" passaggio che segna l'importanza dell'analisi), allora il PD ha emendato la giunta con una impercettibile variazione rispetto la proposta della Giunta stessa (che ha fatto comunque inalberare il Sindaco). I fatti: da più di 2 anni il Sindaco si è vantata di stare lavorando a questo progetto, l'ha chiamata la sua "regia sotterranea" o qualcosa del genere, non ricordo esattamente. Poi, al momento della verità, la domanda Lidl, che da procedura ha 90 gg per essere evasa. 60 gg sono passati senza che nessuno sapesse nulla, poi in 30 gg Commissione e Consiglio devono fare tutto in fretta... il Sindaco ha fretta. In Commissione ne vengono fuori di tutti i colori, nessuno è d'accordo su modalità e tempi, ci sono osservazioni tecniche molto concrete che suggeriscono modifiche anche progettuali , osservazioni che in massima parte arrivano dalla maggioranza. Alcuni esempi: Una più approfondita analisi del traffico, su via crocetta immissione C.so Nazioni Unite già oggi difficoltosa, attenzione specifica all'uscita autoambulanze, assurdo scomputare gli oneri su via Crocetta che è opera che serve a Lidl, pericoloso (lo dice la letteratura specifica) allargare la rotonda perchè si aumenta la velocità di accesso, ripensare l'abbattimento dell'ex Hotel, nessuna pista ciclabile, mancanza di visione del contesto complessivo ecc, ecc. A tutto ciò e a molto altro , non viene data alcuna risposta, ma siccome in 30 gg ci sono state 3 Commissioni , il tema si ritiene dibattuto a sufficienza. Nemmeno il PD è contento, basta leggere i verbali per capire che è così, ma non c'è tempo, i 90 gg scadono domani. Quindi si vota. Per tutta la durata del Consiglio in maggioranza sono in 16 (meno del numero legale), poco prima della votazione diventano 17. Comunque nessun problema , Forza Italia e Fronte Nazionale votano con la maggioranza. Ecco come nasce un "non luogo" , ecco come non si progetta la città, ecco come non si dovrebbe fare politica. Come dicevo ieri in Consiglio, su variazioni così importanti le considerazioni devono essere vere e non di facciata, i cambiamenti devono essere condivisi e non imposti, e questo può avvenire solo attraverso un confronto di merito e nei luoghi deputati. Ora, se qualcuno mi vuole convincere che trattare di nascosto con una società e ridurre da 90 a meno di 30 i gg per una decisione e un dibattito su una zona centrale che cambierà il volto di una delle "porte di Verbania", per poi non ascoltare nemmeno i propri tecnici, sia un modo corretto di amministrare, posso solo concludere che i più coraggiosi della maggioranza ieri sera sono stati gli assenti. |
Fronte Nazionale su spostamento LIDL - 22 Dicembre 2016 - 15:09quante bestialitàInnanzi tutto, se avessero voluto difendere suna bastava lasciare la lidl dove è... se poi del "Fronte" qualcuno si fosse degnato di partecipare almeno a una delle 3 commissioni, forse avrebbe avuto le idee più chiare... comunque, Iniziamo subito col dire che sul punto Lidl , la Giunta ha emendato se stessa. Quando ho fatto presente che l'Amministrazione non può emendare se stessa, ovvero può portare dei documenti che vengono valutati dalle Commissioni per essere discussi in Consiglio e dal Consiglio possono essere emendati (un "piccolo" passaggio che segna l'importanza dell'analisi), allora il PD ha emendato la giunta con una impercettibile variazione rispetto la proposta della Giunta stessa (che ha fatto comunque inalberare il Sindaco). I fatti: da più di 2 anni il Sindaco si è vantata di stare lavorando a questo progetto, l'ha chiamata la sua "regia sotterranea" o qualcosa del genere, non ricordo esattamente. Poi, al momento della verità, la domanda Lidl, che da procedura ha 90 gg per essere evasa. 60 gg sono passati senza che nessuno sapesse nulla, poi in 30 gg Commissione e Consiglio devono fare tutto in fretta... il Sindaco ha fretta. In Commissione ne vengono fuori di tutti i colori, nessuno è d'accordo su modalità e tempi, ci sono osservazioni tecniche molto concrete che suggeriscono modifiche anche progettuali , osservazioni che in massima parte arrivano dalla maggioranza. Alcuni esempi: Una più approfondita analisi del traffico, su via crocetta immissione C.so Nazioni Unite già oggi difficoltosa, attenzione specifica all'uscita autoambulanze, assurdo scomputare gli oneri su via Crocetta che è opera che serve a Lidl, pericoloso (lo dice la letteratura specifica) allargare la rotonda perchè si aumenta la velocità di accesso, ripensare l'abbattimento dell'ex Hotel, nessuna pista ciclabile, mancanza di visione del contesto complessivo ecc, ecc. A tutto ciò e a molto altro , non viene data alcuna risposta, ma siccome in 30 gg ci sono state 3 Commissioni , il tema si ritiene dibattuto a sufficienza. Nemmeno il PD è contento, basta leggere i verbali per capire che è così, ma non c'è tempo, i 90 gg scadono domani. Quindi si vota. Per tutta la durata del Consiglio in maggioranza sono in 16 (meno del numero legale), poco prima della votazione diventano 17. Comunque nessun problema , Forza Italia e Fronte Nazionale votano con la maggioranza. Ecco come nasce un "non luogo" , ecco come non si progetta la città, ecco come non si dovrebbe fare politica. Come dicevo ieri in Consiglio, su variazioni così importanti le considerazioni devono essere vere e non di facciata, i cambiamenti devono essere condivisi e non imposti, e questo può avvenire solo attraverso un confronto di merito e nei luoghi deputati. Ora, se qualcuno mi vuole convincere che trattare di nascosto con una società e ridurre da 90 a meno di 30 i gg per una decisione e un dibattito su una zona centrale che cambierà il volto di una delle "porte di Verbania", per poi non ascoltare nemmeno i propri tecnici, sia un modo corretto di amministrare, posso solo concludere che i più coraggiosi della maggioranza ieri sera sono stati gli assenti. |
"Multe a Verbania in diminuzione" - 28 Novembre 2016 - 19:00Leggere tra le righe!Dati incompleti, manca per ciascun anno il totale incassato in euro, e poi confrontando il dato del 2015 con quello 2016, alla voce “violazioni sosta”, altro che raddoppiati i verbali!!!! Multe da velocità sono aumentate! I dati pubblicati dicono il contrario….dal 2015 al 2016 sono in diminuzione! |
Minore: troppe multe - 15 Novembre 2016 - 10:24PerplessoNon capisco la logica del comunicato. Non ha senso affermare che i vigili urbani applicano sanzioni. Svolgono solo il loro dovere. Avrebbe senso magari affermare che determinate sanzioni x e y sono state igniuste, il cartello z induce in errore oppure che il limite di velocità imposto su quel tratto di strada è sbagliato. Volete che la Polizia Municipale genericamente grazi chi pone in essere violazioni? |
#IOVOTONO, A VERBANIA: INFORMARSI E INFORMARE! - 10 Novembre 2016 - 23:38Re: Re: velocità delle leggiCiao privataemail Certamente sarebbe utile legiferare meglio e di meno, ma la risposta era al falso argomento che quando si vuole le leggi sono rapide. |
#IOVOTONO, A VERBANIA: INFORMARSI E INFORMARE! - 10 Novembre 2016 - 17:54Re: velocità delle leggiCiao Rocco Pier Luigi Forse continuare a legiferare non è positivo, forse sarebbe meglio se dopo aver approvato le leggi, non passassero anni prima dei decreti attuativi, forse gran parte delle leggi sono inutili ed ingolfano la vita quotidiana, forse basterebbe attuare e fare rispettare le leggi esistenti, d'altronde se vi fossero poche leggi chiare ed equilibrate come farebbero a vessarci continuamente, come potrebbero aggirare diritti basilari dei cittadini,come farebbero a favorire gli amici degli amici. L'ultima chicca è l'abolizione degli studi di settore a parole, perchè nei fatti cambia solo il nome INDICATORI DI COMPLIANCE solita parola inglese per confondere le acque, i commercialisti al solito non sapranno come fare ad applicarla fino all'ultimo momento utile, gli errori saranno molti, scatterà la solita moratoria per i ritardi e gli errori formali, due o tre anni prima di capirci qualcosa,poi faranno ulteriori modifiche ed altri problemi di applicazione, fino a quando arriverà il nuovo esecutivo e cambierà di nuovo tutto per non cambiare nulla, i piccoli imprenditori perseguiti per errori di ogni sorta, spesso dovuti ad interpretazioni errate della legge, produzione di dati, percentuali e liste varie da inoltrare al fisco facendo il loro lavoro, con livelli di burocrazia insostenibili per i piccoli imprenditori,una produzione cartacea di documenti immane da quando tutto e digitalizzato,il risultato è che sempre più artigiani ed imprenditori chiudono, dopo una vita di attività imprenditoriale. Siamo il Paese dove chi gestisce la burocrazia e le autorità di vari livelli e controlli occupano un numero impressionante di addetti, il problema è che a mantenerli sono i sempre meno imprenditori ed artigiani che si sporcano le mani, e questi devono far lavorare per un tozzo di pane i loro operai, ma sostenere costi assurdi per il cuneo fiscale oltre ai corsi, visite,registri,permessi,patentini,crediti formativi,abilitazioni ecc..ecc. Forse invece di legiferare continuamente e velocemente ci sarebbe bisogno di eliminare molte leggi ed una stabilità normativa negli anni |
#IOVOTONO, A VERBANIA: INFORMARSI E INFORMARE! - 10 Novembre 2016 - 06:04velocità delle leggiIl punto di velocizzare le leggi è che TUTTE arrivino a compimento in tempi accettabili, non solo quelle che interessano direttamente i partiti. |
Scala di via Quarto: risponde il sindaco - 22 Ottobre 2016 - 21:25rimossione scalettaA parte le polemiche, ma quella scaletta era lì da una vita, certo che se di lato che NON si può posteggiare come è capitato a me di trovare una macchina, e se l'autista ??????, si ribalta, a che velocità andava?, era nei suoi sani poteri di guida? E' il primo dopo 30 anni, roba da Record. |
PsicoNews: Chi non lavora non fa l’amore - 5 Ottobre 2016 - 17:09Quando saremo inumati"Qui giace il lavoro", quando saremo inumati non comparirà il nostro nome ma l'ossessione che permea il mondo. L'ossessione del lavoro, quella che ci ha portati all'attuale situazione che sperimentiamo sulla nostra pelle... Non ho le conoscenze per stabilire quali siano le prime cause ma come è stato fatto notare Marx con la sua paranoica visione dall'unico punto di vista, l'economico dal quale tutto il resto discende, è l'altra faccia di una stessa medaglia girando la quale si vede l'altro delirio, il capitalismo. Ed è pure nella costituzione... Il dio unico è il lavoro, tutti gli strumenti di informazione ti inculcano questa idea e da li si deve sviluppare invariabilmente ogni discorso, chi mette in dubbio questo dogma è tagliato fuori. Il lavoro grazie alla meccanizzazione si sta riducendo con velocità sempre maggiore, ed il fatto che ciò venga sistematicamente ignorato indica la precisa volontà di ridurre alla fame una moltitudine di umani; la prova più evidente di ciò è la totale indifferenza dei nostri rappresentanti politici per questi dati http://www.ilpost.it/2016/01/18/rapporto-oxfam-1-per-cento-piu-ricco/ La cosiddetta democrazia non prevede un dignitoso minimo sostentamento degli esseri umani? Basta lo si dichiari apertamente, magari in tal modo si potrebbero aprire più occhi. |