terra
terra - nei commenti
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 12 Febbraio 2020 - 17:30Invece di parlare, provi!si compri un rilevatore CEM e faccia le prove. 0,6 V/m? la legge italiana dice 6. l'organizzazione mondiale della sanità dice 60. qua non si tratta di libertà di parola o di pensiero, ma di parlare senza alcune prova! ovvero procurato allarme!! comunque non conta solo il valore di azione, ma anche il tempo di esposizione. esistono metodi di valutazione che considerano i valori limite e anche i tempi di esposizione. li provi! ha seguaci che la pensano come lei? c'è anche gente che pensa la terra sia piatta! |
Grande Nord su strada per Mergozzo - 23 Gennaio 2020 - 11:03...grande nord!Da "La Stampa" del 3 novembre 2018: "Il sindaco di Trasquera Arturo Lincio, 69 anni e docente in pensione, è il nuovo presidente della Provincia del Vco. Il candidato del centrodestra ha vinto con il 54,08 per cento delle preferenze, superando il primo cittadino di Baveno Maria Rosa Gnocchi, espressione del centrosinistra, che si è fermata al 45,92 per cento." Il problema esiste, così come esiste er molte altre strade provinciali e va bene che oggi il grande nord è uscito da tutto, ma Lincio, ammesso che sia solo cola sua, lo hanno messo li anche loro, non è che questi sono delle "verginelle ingenue" cadute sulla terra da Marte!! Coerenza, questa sconosciuta! |
Cestini nuovi e instabili - 19 Gennaio 2020 - 18:17Re: Vi prego!Ciao Hans Axel Von Fersen Mi sa tanto di sì altrimenti non si sarebbero smollati. Considerando che questo tipo di fissaggio deve essere a prova di mondo e quindi non parliamo di un cestino installato nel nostro giardino, considerando anche che sotto lo strato di asfalto di circa 3 cm dovrebbe esserci uno strato di pietrisco compattato e poi direttamente la terra, penso che per ottenere la soluzione migliore (anche considerando il costo) di fissaggio, si debba procedere così: effettuare col trapano con la punta da 8 o 10 mm lunga 30-40 cm 4 buchi (non perpendicolari al terreno ma leggermente inclinati all'interno) in corrispondenza dei fori presenti sulla base del cestino Prendere una barra filettata d'acciaio da 8 o 10 mm e col flessibile fargli una punta come una freccia Infilare la barra nel buco e martellarla nel terreno finché si può. Tagliare la barra lasciando lo spessore della piastra, della rondella, di un dado e di un dado con testa a cupola. Ripetere l'operazione per i 4 buchi. Posizionare il cestino e avvitare i dadi. Se la barra ha preso bene, non dovrebbe cedere. Qualcuno consiglia una procedura diversa da trasmettere alla pubblica amministrazione? |
Costituito il Comitato difesa dei due ospedali - 28 Novembre 2019 - 16:10Come moltissimi altriCome moltissimi altri sono nato a Cannobio, quando l'attuale Opera Pia era ancora un ospedale nel quale si praticavano anche operazioni chirurgiche di routine ( appendicit, ernie e quant'altro); mi dicono non essere stata la mia nascita un parto facile eppure nonostante ciò sono ancora qui. Voglio dire che per le situazioni normali anche reparti di maternità come quello di Verbania o di Domodossola vanno benissimo ( i miei due figli entrambi nati a Verbania ed il secondo, in particolare con un problema respiratorio risolto brillantemente dall'equipe medica lì presente anno 1989), per i casi del tutto particolari e problematici certo che si ricorre a strutture maggiormente attrezzate e specializzate; ho amici che per un particolare problema del loro piccolo neonato, sono dovuti ricorrere al Gaslini di Genova, perchè colà indirizzati proprio da medici di Verbania: non sarà mai possibile ( nè è quello che credo si voglia) avere un Gaslini a Verbania: cerchiamo di stare coi iedi per terra, vogliamo, anzi, pretendiamo una buona assistenza di base senza pretendere l'eccellenza che già esiste altrove e, come qualcun'altro su VBN sottolineava, oggi facilmente raggiungibiler grazie agli elicotteri. |
Cristina: “Il Castelli dovrebbe diventare eccellenza nella radioterapia e nell'oncologia” - 22 Novembre 2019 - 11:56Eccellenza CastelliMa l'On. Cristina si rende conto di cosa vuol dire diventare "eccellenze" in questi settori? Enorme esperienza di staff super qualificati, tecnologie sofisticate, molti fondi il mantenimento della struttura e la ricerca, ecc.... e fatificano ospedali come ad esempio il San Raffaele. Stiamo con i piedi per terra!!! |
I Gatti Più Belli del Mondo - 7 Ottobre 2019 - 12:26Re: i gattacciCiao Vermeer direi piuttosto questione di sensibilità e punti di vista. Sono autonomi, ma anche loro soffrono l'abbandono, senza dimenticare che pure i canidi hanno un loro istinto predatorio. Se non ci fossero questi felini domestici, sai quanti ratti ci sarebbero sulla faccia della terra, tanto per fare un esempio? |
Notai: Open Day Solidale - 13 Settembre 2019 - 23:01Facciamo una collettaFacciamo una colletta per i poveri notai,che secondo il nostro saggio non guadagnano poi così tanto. Ma lui si riferisce ai notai del suo pianeta,qui sulla terra i notai sono TUTTI ricchissimi,e solo uno che non ha idea di ciò che dice può affermare una simile scemenza. |
Provincia VCO su problema cinghiali - 7 Settembre 2019 - 09:46terrapiattistiPure i negazionisti adesso...il prossimo passo,dopo negare i cambiamenti climatici, sarà convincerci che la terra è piatta. Noi siamo nel 2019,loro sono nel medioevo. Rovina del mondo. |
Sciopero ASL VCO - 2 Settembre 2019 - 09:16Re: Gli scioperi così non funzionanoCiao Damiano Guerra, ma quando mai l'italia è il regno degli scioperi, delle manifestazioni ecc ecc: in pratica il paese dei lazzaroni: sarebbe un bene se scomparisse dalla faccia della terra! |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 27 Agosto 2019 - 19:54TrumpE niente, anche Trump, quello del muro contro i migranti al confine con il Messico, quello che la sinistra USA vorrebbe veder scomparire dalla faccia della terra, ha espresso apprezzamento e stima per GiuseppI Conte. immagino che gli amici del PD e della sinistra italiana siano felicissimi di questa presa di posizione trumpiana verso il loro prossimo capo di governo. O no??? |
Verde infestante sui marciapiedi - 18 Luglio 2019 - 11:35PUNTI di VISTA temporaliCiao SINISTRO Lunedì sera ero a cena proprio sul quel tratto e di macchine ne sono passate ben quattro, più tre moto (in transito non residenti). Mi sono fermato per circa un'ora e mezza dalle 20.45. Certo. Poteva essere un caso isolato (4 auto + 3 moto non lo sono) ma così non funziona. Il tratto deve essere chiuso in maniera tale che NESSUNO possa passare. Certo. Se fossimo in Danimarca alla sola visone del cartello di strada a fondo chiuso (posto all'altezza del portico comunale) le auto tornerebbe indietro. Invece da noi si prosegue e alla visione della transenna (di 70 cm in plastica del peso di 4 Kg) con il cartello di divieto di transito si va oltre e si scorrazza in quegli 80 metri di "isola della tristezza". Dall'altra parte della strada, proprio sul pezzo di recente rifacimento c'erano famiglie con bimbi piccoli che forse avevano scelto il luogo proprio per quel motivo (isola pedonale). A queste condizioni sono d'accordo con te…….era meglio lasciare il parcheggio….almeno così la gente manco si illudeva. Poi hai ragione pochi posti auto……..troppo lontano il parcheggio dell'ospedale che, dopo le 18, è praticamente vuoto. Caro Sinistro…...quella della mancanza di parcheggi è solo una scusa. Direi, più che altro, che c'è la mancanza di voglia di far due passi (ma proprio due…..) e, parimenti, la mancanza di scelte coraggiose da parte della P.A. Ma questa è un'altra storia…..lasciamo perdere. Riguardo al resto……..direi che se i verbanesi non riescono ad essere educati…..esistono due possibilità: 1. continuare come sempre a far finta di niente…..fischiettando. 2. applicare i regolamenti comunali e le norme che già esistono e sanzionare da chi butta la sigaretta per terra a chi non raccoglie le deiezioni del proprio cane, passando anche da chi esercisce un locale pubblico con plateatico e non si occupa della pulizia intorno ad esso a chi ha un cantiere edile aperto da 11 anni e non si decide a finirlo/smontarlo. Da chi non taglia la propria siepe a chi buca la via sotto casa per le forniture energetiche e sanitarie e poi ripristina in qualche modo lasciando agli ammortizzatori delle auto fare il resto. E' tutta questione di indirizzo politico ed capacità organizzativa. Il potere politico non deve sensibilizzare le autorità di P.M: ma indirizzare chiaramente senza compromessi al rispetto dei regolamenti e del vivere civile e democratico dove, innanzi a tutto, stanno gli interessi generali della comunità. Alegar |
Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 14 Aprile 2019 - 10:20chi illude chidice Damiano Guerra: "Purtroppo la gente crederà invece che la tua proposta sia sostenibile",intendendo quella di rafforzamento e investimento nelle attuali tre strutture. di sicuro è più sostenibile di quella dell'ospedale unico,di cui si favoleggia da venti anni e per i quali ce ne vorrebbero altri dieci. fanno 30 anni,nei quali mentre qualcuno si culla in illusioni (queste sì) e spreca soldi in progetti con poco senso,si sarebbe potuto (e si può ancora) sviluppare al meglio l'esistente,assicurando buoni standard a tutte le strutture. piedi per terra,da bravi. |
Con Silvia per Verbania su Acetati ed Europan 15 - 25 Febbraio 2019 - 09:37salvatori della patriaNuovamente si cerca di camuffare una banale e triste speculazione edilizia, che mi permetto di definire da "prima repubblica", a favore di un soggetto privato che ha inquinato impunemente una proprietà, avvelenando i pozzi d'acqua (e non è un modo di dire), che ha delocalizzato lasciando col sedere per terra molti concittadini come un'operazione "umanitaria" per salvare la patria, in questo caso la città. Se fallisse acetati va tutto ad un curatore che ha primariamente interesse di fare cassa e di farla velocemente (anche perché c'è da liquidare la propria parcella) che nel tempo massimo di 3 anni venderà all'asta i terreni. Col nuovo proprietario, un industriale, si potrà discutere della nuova industria che vuole insediare, e della bonifica che terreni di sua proprietà a proprie spese. Tra l'altro non capisco il nesso tra l'operazione acetati quindi la trasformazione di un'area industriale in commerciale con questo concorso Europan 15 dal costo di euro 50.000. Vogliamo anche finanziare lo studio dell'area del privato? Domanda: ho un terreno non edificabile ad uso agricolo, lo inquino, licenzio gli agricoltori posso quindi pretendere che il comuni lo trasformi in edificabile? |
Forza Italia: "operazione verità" - 15 Febbraio 2019 - 14:30Re: Incivili?Ciao Coordinamento cittadino Forza Italia Verbania, finalmente, ben arrivati! Era ora che qualcuno si sforzasse a partecipare al confronto diretto, invece che passare alla stampa comunicati dal sapore un pò grottesco. Partendo dalla SOSTANZA: - l'erba, in estate, cresce e magari anche in modo molto repentino. Questo è un dato di fatto. Ora, il problema è meramente economico: il giardiniere di ConserVCO (o chi per esso, non conosco gli appalti in tema di giardinaggio) ha ricevuto un budget sufficiente a coprire l'incremento di lavoro nei mesi estivi? Sì, No, forse, boh. Può essere tutto; può essere che non sia stato stanziato un congruo budget, così come potrebbe essere che il giardiniere abbia fatto il furbo, oppure la verità sta in mezzo. Con onestà e rispondendo all’ultima domanda, io non ricordo una città tirata a lucido nell'era Zacchera. Si vuole far passare VB come la Roma del Nord? Attenzione a non mistificare la realtà poiché, ai voti che avete già perso per il passato, se ne possono sempre aggiungere altri (PS: come la lettrice Laura, faccio anche io notare che ero/sono elettore di CDX. Gli stessi che poi scelgono altri per le panzane che sentono dire e leggono da quelli che dovrebbero rappresentarli politicamente) - il cestino è pieno. E' un altro dato di fatto. Quante foto successive avete dello stesso cestino a partire dal primo scatto? E dopo quanti giorni è stato svuotato? Perché se le foto si fanno a fine giornata, magari in tempo di pieno turistico, mi pare anche ovvio: poi ci sono gli incivili che, pur vedendo il cestino pieno, insistono a fare la montagnetta. Perde chi la fa cadere a terra (in tanti non vincono). - C'è un cestino che sembra vuoto ed una busta per terra. Vogliamo dare la colpa al Sindaco per l'educazione civica dei cittadini del nostro tempo? …arrivando alla FORMA: Invece di partire con "cosa farei", si parte da “lui ha detto, lei ha fatto”. Atteggiamento puerile e che, verosimilmente, non farà presa sull'elettorato. AUGURI! Saluti AleB |
Forza Italia: "operazione verità" - 14 Febbraio 2019 - 10:36Incivili?Foglie cadute per terra e lì rimaste per settimane, erba alta e cestini stracolmi sono colpa degli incivili? |
Forza Italia: "operazione verità" - 14 Febbraio 2019 - 09:10Re: Re: Le colpeCiao paolino diciamo che le colpe sono sempre a metà.... Per es.: se ci sono gli appositi contenitori per raccogliere le deiezioni canine, e alcuni proprietari risolvono il problema utilizzando aiuole e asfalto o, addirittura con un colpo da maestro, raccogliendo il tutto con gli appositi sacchetti per poi gettarli a terra, secondo te non è inciviltà? Altro esempio: in molti punti della nostra città non mettono più gli appositi cestini perché molti li utilizzano come raccoglitori dell'immondizia domestica, buttandovi dentro intere buste! Anche queste sono verità, ma per comodità non lo si dice. ecco perché le parole polizia e pulizia hanno una radice comune, e per questo dovrebbero procedere di pari passo.... |
Forza Italia: "operazione verità" - 13 Febbraio 2019 - 17:11Le colpeQuindi, riassumento, la colpa di una città sporca non è degli incivili, ma di chi non pulisce. Non fa una piega come ragionamento. Ad esempio, esiste una bella legge contro l'abbandono a terra del mozzicone di sigaretta: qualcosa come 300€ di sanzione. Nell'indifferenza generale, buona parte dei fumatori continua a lasciarli sul selciato. E' un problema culturale dal quale non possiamo uscirne solo con azioni di pUlizia...ci vogliono anche quelle di pOlizia. Saluti AleB |
Millennials: come vedono il lavoro - 31 Gennaio 2019 - 10:27Re: Re: Re: sondaggioCiao paolino difatti non li prendo per oro colato, visto che lasciano il tempo che trovano.... Considerare queste cose come un segnale di svolta epocale, mi sembra un tantino enfatizzante. Poi non ci meravigliamo di quei Paesi dove addirittura mettono i led dei semafori anche a terra, accanto alle strisce pedonali! Vorrai dirmi che sono l'unico a notare quest'orda di zombie che cammina senza mai distogliere lo sguardo dal quel piccolo monitor, come se fossero in catalessi? E questo sarebbe il mondo che si evolve, lasciando il reale per rifugiarsi nel virtuale, al pari di una droga? |
Unione lago Maggiore: richiesta stato di emergenza SS34 - 3 Gennaio 2019 - 14:34Li ascolteranno?Li ascoleranno? Mi sa che per farci sentire nel VCO, su questo ed altri argomenti, dovremmo fare come i gilet gialli a Parigi! Allora, e solo allora, forse a Roma scopriranno che il VCO è terra italiana |
Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 26 Dicembre 2018 - 14:04Potere e soldiIl potere genera soldi, dice Sinistro; forse ma non certo nei comunelli come i nostri, dove l'occupare certe sedie porta solo rogne. Non si può generalizzare: un conto è il sindaco di una grande città, un conto è fare il sindaco in paesi di provincia. E cosa avrebbe dovuto fare Albertella per pararsi il posteriore? Chiudere la SS 34 a tempo indterminato? Ma ciò rientrava nei suoi compiti, nelle sue prerogative? L'ente proprietario della strada è lo stato stesso che l'amministra attraverso ANAS. Stiamo con i piedi per terra, per favore e non cerchiamo di insinuare dubbi laddove proprio non è il caso!| |