sue

Inserisci quello che vuoi cercare
sue - nei commenti

Codacons su lettera Trenord - 11 Marzo 2022 - 10:06

Almeno
Tutto si potrà dire ma almeno Salvini si è recato in quelle zone di persona e si è potuto rendere conto in loco della situazione operando in loro favore per quanto nelle sue possibilità: una testimonianza fisica di vicinanza e netta presa di posizione tra le parti in conflitto..Gli altri politici, specie di sinistra o se dicenti, cosa hanno fatto oltre stare comodamente con il sederino al caldo a discettare ed a spargere indignazione solo verbale nei vari salotti televisivi? Io penso che invece i nostri politici dovrebbero recarsi in massa là dove è andato Salvini, con una grande delegazione in forma ufficiale. Persino il Papa ha mandato due cardinali , e quindi non due prelati di basso rango, in Ucraina a prendere visione della situazione! Come dice Robi più sopra da noi abbondano i fighetti radical chic sputa facezie! Parlano di Salvini con Putin, ma quante foto circolano in internet di altri politici nostrani anche di sinistra, tutti sorridenti ed orgogliosi a stringer mani allo zar del momento? la solita pagliuzza negli occhi altrui senza vedere la trave nei propri occhi!

Codacons su lettera Trenord - 11 Marzo 2022 - 09:38

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Immigr
Ciao robi oramai siamo abituati alle boutade dell'ex capiton mojito, che dice e fa tutto e il contrario di tutto.... Per il resto, anche la tua cara leader minima non ha mai nascosto le sue simpatie per Trump & Putin, che considerava antagonisti naturali della Cina, che tra l'altro è sempre stata un alleato storico della Russia, prima e dopo la lunga parentesi dell'URSS. Ma ora, che stranamente vede uno spiraglio nei sondaggi, si è dimostrata ovviamente anche lei voltagabbana, addirittura spaccando l'estrema destra 8suo naturale serbatoio di voti di riserva) sul conflitto in atto, con Casapound che sostiene l'Ucraina e FN invece Putin! E vieni ancora a parlarmi di comunismo? Prima si definiva sovranista ora conservatrice, ma de che? Al confronto la storia Berlusca/Gheddafi sembra una soap-opera molto meno intrigante.

Codacons su lettera Trenord - 23 Febbraio 2022 - 16:13

Re: Re: Re: Percentuali
Ciao SINISTRO Assolutamente si! Da parte di tutti meno che fdi. Coerentemente hanno votato prima crosetto e poi nordio. Più voti di quelli del partito che li ha proposti. Per fdi un grande successo. Poi il resto solo pena e voglia di rimanere sulla poltrona per finire la legislatura e pigliare i soldini. In quanto al genio di rignano la solita manfrina da giocoliere massone che fa addirittura il simpatico con le sue battute da Pieraccioni.. Na pena.. A proposito. Ti candidi con italietta dei massoni?

Codacons su lettera Trenord - 22 Febbraio 2022 - 10:03

Re: Re: Con chi si presenta?
Ciao robi però, che fritto misto.... Inutile far finta di non vedere che la destra populista/sovranista oramai è messa all'angolo, in qualsiasi parte del mondo, in quanto ha fallito miseramente, addirittura peggio della sinistra! E trovo altrettanto patetico far finta di cambiare riciclando vecchi termini, tanto per darsi un tono, tipo la parola conservatorismo, ammesso che chi la evoca ne conosca almeno il significato.... Ma, considerando le sue ristrette vedute, ne dubito fortemente! Riguardo la situazione internazionale, tra poco lo zarino/puttino non avrà nemmeno la sua tanto agognata insalata russa.....! Povero Boris (Eltsin), si starà letteralmente rivoltando.....

Grande Nord su nuovi parcometri - 22 Febbraio 2022 - 09:25

Re: Brutta cosa....
Ciao lupusinfabula sarà per questo che qualcuno continua ossessivamente a rievocare fantasmi del passato, tipo presunti massoni comunisti, dimenticando che gli unici esistenti li aveva proprio tra le sue fila sul versante opposto? Chissà.... Ad ogni modo, se si continua a controbattere, significa che gli argomenti ci sono, eccome! Oppure è l'ennesimo tentativo di autopersuasione?

Progetto VCO su primo Consiglio Provinciale 2022 - 17 Febbraio 2022 - 12:15

imbarazzante?
cito: "Prendiamo atto del silenzio imbarazzante del consigliere Scarpinato di fronte alla comunicazione delle sue deleghe..." Scarpinato non è imbarazzante quando tace, e lo sapevate quando vi siete alleati per vincere le elezioni a Verbania.

PD Verbania su sanità locale - 25 Gennaio 2022 - 18:16

Re: Re: Re: Re: Fate ridere
Ciao SINISTRO Mi chiedo solo quale contributo dai alla discussione dicendo solo ovvietà. Lo sappiamo a memoria.. Anche la destra ha le sue colpe etc etc.. Ma un minimo di ragionamento supportato da qualcosa di concreto no? Io almeno ci ho fatto una tesi triennale nel 2005 sulla sanità del vco e ho dati su cui riflettere. Tu intervieni solo per il gusto. Fai pure quello che vuoi ma mi pare poco serio.

Monti, Baveno: caos sanità - 22 Gennaio 2022 - 07:00

sanità in Piemonte
E' davvero una vergogna. Grazie al cielo vi sono ancora Medici con la M maiuscola che esercitano la professione con dignità, competenza e rispetto del paziente che, spesso già in difficoltà per sue patologie di cui evidentemente non ha colpa, si trova in balia di tanti, troppi mestieranti. Medici che non ascoltano i pazienti, medici che quando si trovano di fronte ad un paziente di una certa età lo trattano come un demente, insomma, medici che non hanno rispetto; questa è la cosa che più mi fa male, mi disturba, mi offende. Eppure lo stipendio, come è logico e giusto, è più che onorevole. Certo che non pari a quello di nani e ballerine, di attori ed attrici, di calciatori e principi del tennis, ma il mondo oggi va così!! Circa il 'nuovo' ospedale ne sento parlare, bla, bla, bla, da almeno vent'anni, da quando sono arrivato in Piemonte. Bla, bla, bla all'infinito

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 12 Gennaio 2022 - 09:13

Isolamento o arresto
Buongiorno, da 08 gennaio sono in isolamento fiduciario per 10 giorni: Sono tornato da Ucraina vaccinato e con tampone negativo. Alla mia partenza il 24 di dicembre Ucraina era inserita in lista D ciò non comportava nessun obbligo di quarantena, solo giustamente presentare un tampone negativo eseguito lo stesso giorno del rientro. Ora dall'ultimo decreto per dimenticanza di qualche funzionario Ucraina è stata dimenticata, non risulta più inserita in alcuna lista! Ciò comporta di conseguenza che sia inserita in gruppo E (tutte le nazioni non inserite sopra). Quindi mi trovo attualmente peggio degli arresti domiciliari impossibilitato a qualsiasi contatto esterno e sotto controllo degli organi di polizia. Ciliegia sulla torta.... Inps copre il mio periodo di "malattia" ma non finanziariamente in quanto le sue casse sono a debito. Peccato che nella mia busta paga di dicembre abbia versato a INPS 436 euri. Chi tira i fili è un Emerito incompetente. Lupus in fabula tu dovresti sapere dove sono carcerato, portami qualche arancia. Grazie

Associazioni d'Arma su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 17 Dicembre 2021 - 13:53

malafede o poca conoscenza della storia?
Punto primo: se dai rappresentanti di quegli enti di varia origine la missiva fosse partita dal presupposto "il medico che rischiava la vita per gli ultimi, e che era un pacifista assoluto" ha tutte le caratteristiche perchè Verbania gli dedichi una strada, un edificio... avrei escluso la parte sulla malafede... peccato che non ci sia. Resta il punto due, la poca conoscenza. Sia della storia contemporanea (la cosiddetta cancel culture si pone l'obiettivo di eliminare i modelli, non di sostituirli, rinominare una scuola non è cancel culture, è una pratica molto normale nella vita di tutti i giorni, da che esistono le intitolazioni) sia, e visti gli scriventi più grave, della storia. Partiamo dalla giustificazione ascritta alla deidca della scuola al Cadorna (da loro non da me): perchè non avrebbe fatto peggio degli altri generali stranieri, e perchè suo padre e suo figlio hanno fatto cose che val la pena ricordare ed additare come modello. Ma scherzate vero? Se io volessi giustificare, in senso storico (scusate è la mia passione) la figura di Cadorna direi che è stato molto bravo a mobilitare le armate in tempi brevissimi nel 1915, quando il Governo lo ha messo di fronte al fatto compiuto. Forse pure una certa capacità nella riorganizzazione delle terze linee sia a seguito della Spedizione Punitiva che della rotta di Caporetto. A parte questo... davvero... vale questo l'intitolazione di una scuola? Che valori deve suggerire ai ragazzi della scuola? Che cosa si perde rinominando la scuola? Io davvero non trovo nulla... se non il fatto che il nome si accosta bene ad una scuola che sembra più una caserma di cavalleggeri del XIX secolo che non un istituto di formazione. Passiamo invece alle ragioni storiche (e non cronistiche) per cui il Gen. Cadorna non dovrebbe venir utilizzato a modello: durante la guerra aveva istituito un attivissimo ufficio con il quale spiare e screditare i politici (eletti) che non la pensavano come lui. Una cosa ben oltre il limite dell'alto tradimento, messa a tacere come tante altre... L'assoluta incapacità di selezionare corpi dirigenti di livello, circondandosi di lacchè insulsi che vennero messi a comandare reggimenti e corpi d'armata. E la scusa di aver avuto una formazione ottocentesca non vale molto. Se avesse studiato strategia e non solo disciplina, magari all'estero, avrebbe imparato le tecniche napoleoniche ma soprattutto la guerriglia delle battaglie della guerra di secessione, o l'indipendenza dei gruppi d'attacco utilizzata dai giapponesi contro i russi e dai prussiani coi francesi già trent'anni prima. Ma per Cadorna, noblesse oblige, era impensabile lasciare ad un bifolco messo a fare il sergente un minimo di autonomia. Così come era il proponente del divieto di invio di vettovaglie ai prigiuonieri italiani nei campi austriaci (e l'Italia fu l'unica nazione a scegliere deliberatamente di far morire di fame i propri soldati nei campi). Ed è lì che stà la povertà dell'uomo (storica), condannata da Gadda e dai tanti che soffrivano le sue insulse scelte. Se ci fosse stato un'altro, più sveglio e preparato al suo posto le cose sarebbero andate diversamente e meglio? chi lo sa. Non è il punto. Di sicuro i bisnonni citati sopra (meglio dire trisavoli) sarebbero stati i primi ad abbattere a picconate l'epitaffio... dato che è fatto storiograficamente ben noto che Cadorna, tra le truppe, era considerato una sciagura al pari delle mitragliatrici austriache e dei gas tedeschi. Poi, resterebbe comunque il "bel" monolito sul lungolago a ricordare il personaggio... e quello lo notano tutti... Personalmente credo sia in ogni caso inopportuno dedicare scuole ai militari, indipendentemente, così come non esistono le caserme Montessori o Rodari...

Immovilli su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 16 Dicembre 2021 - 12:48

mah....
forse qualcuno, che fa finta di essere erudito, dovrebbe smetterla con questi inutili piagnistei improntati al più becero revisionismo, negazionismo, protagonismo e pseudo-vittimimismo. Inoltre mi sembra piuttosto imbarazzante tirare in mezzo il fu Montanelli: se ci si sforzasse anche di ascoltare sue interviste, come quella rilasciata al compianto Enzo Biagi, allora ci sarebbe veramente da epurare, soprattutto se ciò che ammise a proposito di sue prodezze durante il suo soggiorno nord-africano dovessero corrispondere effettivamente ad una verità non edulcorata ad arte! E, conoscendo la sua proverbiale sagacia, non avrei motivo di dubitarne…..

Preioni su indennizzi attacchi lupo - 1 Novembre 2021 - 20:30

Informarsi e conoscere, le armi contro l'ignoranza
Vedere un rappresentante politico con ruoli amministrativi parlare in questo modo è veramente sconfortante, ma parecchio sconfortante. Il buonismo non c'entra nulla, semplicemente serve conoscere il lupo, come funziona il branco, come vive questo animale e ovviamente sì, proteggere e tutelare le greggi, ma non serve certo abbattere i lupi per farlo. Tutte le regioni con la presenza di lupi hanno predisposto finanziamenti per aiutare gli allevatori e risarcimenti, quindi non capisco di cosa ci si vanti, visto che è nel protocollo della gestione lupo. Questa è la dichiarazione del comunicato: "Ormai i branchi dilagano in pianura e si spingono ai margini delle città. Pertanto dovremmo lasciare da parte certi buonismi e varare finalmente quel piano di contenimento che come Lega Salvini Piemonte chiediamo fin dall’inizio della legislatura." Dove sarebbero questi branchi che dilagano? Addirittura arivando persino ai margini delle città? Un conto è diffondere il terrore figlio di chi non conosce, un conto è analizzare i fatti. Che la Lega sia un partito filo caccia per ovvi interessi è ormai risaputo, ma arrivare a simili esternazioni è veramente, ma veramente sconfortante. Ripeto il buonismo non c'entra nulla, è solo una questione di buon senso. Da un lato ci si lamenta dei troppi cinghiali e a volte anche dei troppi ungulati. L'unica "soluzione" proposta è la caccia e dopo decenni i risultati sono lì a mostrare che evidentemente non funziona, visto che i cinghiali sono sempre di più (ovvio), si spostano sempre più vicini alle abitazioni (ovvio anche questo, trovano cibo e meno pallottole ad aspettarli). Quindi già qui bisognerebbe cambiare approccio, visto il totale fallimento. E ci sono molte persone competenti nel ramo della gestione faunistica che spiegano e illustrano da anni perché l'approccio venatorio attuale non fa altro che favorire la riproduzione e la diffusione del cinghiale. E il lupo invece è un ottimo alleato perché può predare gli ungulati e ridurne naturalmente il numero (ma forse a qualcuno dà fastidio anche questo perché va a toccare le quote relative alla caccia, chissà perché non viene mai detto). Primo i dati sulla presenza del lupo nel VCO sono stati pubblicati e si parla di pochi esemplari. Secondo i lupi non formeranno mai branchi super numerosi, sono molto territoriali e una precisa gerarchia. Terzo, sparando e uccidendo i membri del branco è già stato illustrato come concorrerà ad avere l'effetto opposto, ovvero a diffondere e dividere maggiormente i branchi in essere, I lupi che si sono spesso avvicinati in ambiti diversi sono individui solitari in dispersione. Quarto, se la specie lupo non può accedere alle prede più facili (greggi), gioco forza si rivolgerà a cinghialie ungulati (in Appennino, la preda prediletta è proprio il cinghiale). Quindi sì a tutelare le greggi con i mezzi idonei e funzionanti, ma sparare non servirà a nulla. E soprattutto da parte di amministratori politici serve competenza e conoscenza (nella dichiarazione sopra scritta non viene riportato nessun dato sulla popolazione di lupa, censita, chissà colme mai. Niente dati, niente informazioni, solo comunicati allarmistici). Il buonismo non c'entra, il fattore in gioco si chiama buon senso e corretta gestione del patrimonio faunistico, del territorio e delle sue attività. Rivolgetevi a studiosi e ricercatori!

L'Assessore Margaroli si dimette - 18 Settembre 2021 - 18:10

Peccato
Mi pare persona retta, onesta e pacata. Peccato. Ovviamente avrà le sue ragioni che mi paiono dettate da dissidi. Capita.

PD Verbania su aule container - 13 Settembre 2021 - 12:36

Capo di stato
Su Mattarella come persona ognuno può avere le sue opinioni; per quanto riguarda l'istituzione PdR, in Italia oggi come oggi, indipendentemente dalla persona che la incarna, ha come principali occupazioni il taglio di nastri, le visite ad altri suoi omologhi, distribuire cavalierati et similia, presenziare al giuramento dei vari governi che si succedono, firmare leggi che magari non condivide e una volta all'anno fare barbosi e scontati discorsi di fine d'anno che la solita stampa ossequiosa ed ossequiente il 1° gennaio non mancherà di definire "di alto livello", come da sempre avviene. Insomma nulla di rilevante ed incisivo come invece potrebbe essere in una repubblica Presidenziale e laddove il PdR è votato dai cittadini.

PD Verbania su aule container - 9 Settembre 2021 - 17:22

Prendo atto
Prendo atto che per qualcuno l'ex cav è da considerarsi ancora uno stratega ma come politico di lui non ho mai avuto stima ed ora ( anche se non lo si vuole ammettere) mi pare sia nelle condizioni mentali e fisiche in cui è normale si trovino milioni di ultraottantenni; mi ricorda tanto mio papà quando nei suoi ultimi tempi doveva essere accudito, curato e seguito come un bambino e che non contraddicevamo mai (...a che sarebbe servito? solo ad irritarlo!) nelle sue elucubrazioni fuori dal tempo e dalla realtà. Sic transit gloria mundi.

PD Verbania su aule container - 7 Settembre 2021 - 15:14

votare
Votare a favore o contro un provvedimento non deve essere un obbligo "di fedeltà": sto in una maggioranza, voto a favore di una parte delle sue proposte ma voto contro quello che in questa maggioranza non condivido. Si chiama libertà di scelta e coerenza con le proprie idee. Non mi pare così difficile da capire.

Permessi ingresso veicoli zona ZTL - 1 Settembre 2021 - 09:15

Re: Vedere
Ciao lupusinfabula qua non si tratta di paura, ma di credere ad un permaloso senza che fornisca alcuna prova circa le sue esperienze personali. Ma si sa, quando ci si crede dei vatussi virtuali....

Controlli dei Carabinieri e sanzioni - 13 Luglio 2021 - 12:35

Re: Controlli
Buongiorno sogni510, la risposta alle sue domande è: trattasi di comunicato dei Carabinieri di Verbania, come evidenziato nel sottotitolo. Grazie di seguirci!

PD Verbania su progetto futuro di Intra e di Verbania - 24 Giugno 2021 - 14:57

Re: Brignone e il massacro
Ciao lupusinfabula se fosse propedeutico all'arrivo di una sinistra decente , potrei sperarlo... ma sono un semplice spettatore , quindi la considero una semplice previsione (pure banale visto il livello di questa amministrazione e delle sue analisi)

Sicurezza CEM: Marchionini risponde a Montani - 17 Giugno 2021 - 11:36

Re: Mah…
Ciao laura credo che le sue intenzioni siano quelle, ma il ruolo istituzionale che ricopre le impone, suo malgrado, di replicare ogni volta....