porta porta

Inserisci quello che vuoi cercare
porta porta - nei commenti

“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 31 Gennaio 2021 - 10:22

Pista ciclabile
Sig. Turk-182 scusi non potrebe usare nome e cognome? Chi scrive ha 82 anni e nel corso ella sua vita è stato, per lavoro, in almeno 69 paesi compreso i Paesi Bassi, dove la ciclabili sono di casa. Ciò che contesto è lo spreco di denaro publico. Chieda ai frontalieri che percorrono quotidianamente, la srtada che porta a Loccarno. Molte volte hanno rischiato la vita per le possibili frane. Eppure da innumerevoli anni esistono progetti per migliorare quel percorso. Spesso a piedi, percorro il tratto (anche ciclabile) dalla stazione di Fondotoce a Fondotoce, e i ciclisti (pochi) beatamente trasintano sulla strada normale. Controlli... nemmeno l'ombra. A proposito visto che ci siamo candidati per la capitale della cultura, non si potrebbero riverniciare le panchine? Potrei continuare con altri argomenti ma per il momento mi fermo quì

“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 30 Gennaio 2021 - 10:44

Ciclabile
Da numerosi anni percorro la strada che da Intra-Pallanza porta a Fondotoce e viceversa. E' incredibile assistere a uno spreco di denaro pubblico per una pista che pochissimi useranno. A questo proposito vorrei ricordare che a Omegna da almeno due anni aspettano di poter passare sotto una galleria temporaneamente (più di due anni) chiusa per illuminazione.

Panza su black-list banche - 7 Dicembre 2020 - 13:45

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: grandi debiti
Ciao Rocco Pier Luigi E allora? Mica, è tua sorella. porta rispetto per cortesia.

Immovilli su parcheggio Rosmini - 2 Dicembre 2020 - 08:13

rosmini
Buon giorno caro lettore volevo precisare due punti: Essendo il park rosmini non in gestione, ma solo ed esclusivamente in manutenzione da parte di una ditta esterna il tuo discorso non torna ,in quanto la pulizia e la manutenzione di altro sono affidati ad altre ditte quindi non si parla di una gestione . la cassa e di propietà del comune e la ditta esterna si occupa solo della manutenzione di cassa ingressi e uscite , per il problema riguardo il tiket smarrrito e una scelta obbligatoria fatta dalla gestione . Essendo un parcheggio a pagamento era utile per evitare perdite di tiket con relative perdite di incasso da parte della gestione , Ad oggi parliamo di 600/700 abbonati quindi il 50 per cento di utlizzo non esiste ma esiste il 200/ di utilizzo calcolando che i posti sono 311. Per quanto riguarda i parcometri le riparazioni vengono effettuate il prima possibile anche entro la mezz'ora . Penso che a fine anno si vedano i risultati non le parole ma le contabilità dicono il contrarrio.. Tutto questo detto da uno che può avere votato salvini , ma che alla fine apprezza in maniera ottimale tutto quello che porta avanti la sindaco marchionini con idee funzionali e vincenti come le due ultime elezioni

Appello per consentire la caccia - 17 Novembre 2020 - 14:18

Ruolo degli amministratori pubblici
Spettabile Robi, la mia appartenenza politica non c'entra nulla poiché non ho un'appartenenza politica, ho votato di tutto e l'opposto di tutto. Valuto di volta in volta i candidati, le persone e le proposte fatte, oltre che i programmi, prestando anche attenzione a un aspetto per me essenziale, l'ambiente (e ti assicuro che è essenziale per tutti). Soprattutto a livello locale, valuto le persone, che prima di tutto devono essere oneste e non ipocrite. Quindi non sono "tifoso" ma critico ciò che reputo poco opportuno. Le ho fornito degli esempi di cosa ha fatto un partito pur di favorire la caccia, del resto la discussione è nata proprio da un articolo in cui i consiglieri regionali di questo partito insistevano per far riaprire la caccia in un periodo di emergenza assoluto come quello attuale, e già questo consente di fare delle considerazioni. Non permettere lo svolgimento di un referendum, quindi non permettere ai cittadini di esprimere il proprio parere è e resta sempre un atto vile. Scommetto che se il governo attuale avesse fatto lo stesso, i rappresentanti del suo partito avrebbero scatenato ogni genere di polemica, e direi giustamente. Un amministratore pubblico deve lavorare per i cittadini e lo svolgimento di un referendum (anche se si è dovuti arrivare ai pronunciamenti del TAR) è uno strumento democratico essenziale (da sempre boicottato dalle forze politiche). Quindi, mi spiace, ma chiunque non pecchi di tifoseria, di fronte a quanto successo, considera la cosa un atto vile. Oltretutto per poi presentare una legge persino peggiore. Per quanto riguarda la legge attuale e quella del 2018, beh non sono io considerarla peggiore, ma i contenuti della stessa. Aumento dei giorni di caccia (tra cui la domenica, giornata in cui ci si scontra con la presenza sul territorio di molte altre categorie di persone, da cercatori di funghi, a escursionisti, turisti, ecc.) all'aumento delle specie cacciabili, chiunque abbia un minimo di buon senso può capire chi ha scelto di peggiorare le cose. Sarebbe bello avere un nuovo referendum peccato che qualsiasi proposta venga rigettata e comunque se poi la regione si comporta come in passato? Comunque ci si arriverà, perché l'egoismo venatorio non porta a nulla di buono. @Lupusinfabula: in parte sì, ma in parte tutte le attività che lei ha citato possono tranquillamente continuare a vendere con altre categorie, come escursionisti, appassionati di trekking, eccetera. Non si può sempre giustificare tutto con il denaro. Anche la produzione di armi continuerebbe per le motivazioni sportive e militari, mentre i negozi di accessoristica, come detto possono tranquillamente specializzarsi verso altre categorie. Un paragone triste è quello del mercato delle armi ad uso militare, non possiamo giustificare sempre tutto. Comunque, quello di cui parlavo sopra è di consentire la caccia, ma in maniera più equilibrata mettendo come prioritari la tutela della fauna e dell'ambiente, oltre alla tutela dell'incolumità altrui e della proprietà privata. Oggi per gli attuali assessori, prima viene la caccia e poi tutto il resto. Questo va cambiato.

Attenzione alla truffa del catalogo - 15 Novembre 2020 - 11:48

Sono professionisti dell'inganno
Questi sono dei veri professionisti e, come accade anche nel web, posta elettronica e telefonate, sanno che una percentuale, anche se piccola, ci casca. Quindi MAI aprire la porta a sconosciuti anche se con tesserini (spesso falsi), firmare documenti, aprire allegati e cliccare su link di email e siti web con indirizzo dubbioso, dar retta alle chiamate al telefono. Purtroppo già Totò al Maresciallo che lo aveva arrestato per l'ennesima truffa rispondeva che ci sono più ()i che datori di lavoro...

Lavori parcheggio e piazza a Fondotoce - 27 Settembre 2020 - 21:20

Re: Ciao Robi
Ciao Giovanni Ogni tanto il furore ideologico porta a fare figuracce. E magari giustamente un ripassino sui governi della sinistra storica di Crispi e Depretis veri guerrafondai e colonialisti. Ed infatti Lui era un socialista interventista.. Eh già..

Scuola: Tar Piemonte respinge sospensiva del Governo - 18 Settembre 2020 - 21:07

Re: Errore....
Ciao annes Intanto l'ordinanza regionale è in vigore. Punto. In quanto alla febbre il buon senso delle famiglie dice che se il bambino sta male si prova comunque. Io quando vado in ufficio provo la febbre. Non ho capito la tua sparata dettata evidentemente da astio ideologico che ora serve molto poco. Confermo. Ciapa su e porta a ca. Governo di incapaci!

Scuola: Tar Piemonte respinge sospensiva del Governo - 17 Settembre 2020 - 19:44

Ecco fatto
Governo di saccenti, prepotenti ed incompetenti lo ha preso in saccoccia.. E voilà ciapa su e porta a ca'..

Forzano Bivacco: denunciati - 9 Settembre 2020 - 08:23

Accontentarli
A mio avviso dovrebbero accontentarli: aprire la porta ed obbligarli a rimanere nel bivacco dal 1° novembre al 31 marzo con l'obbligo di non allontanarsi da lì. Penso passerebbe loro la voglia di tentare di forzare qualsiasi serratura

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 24 Agosto 2020 - 15:16

Nomi delle case
La mia abitazione mi offre un'ampia veduta su di una parte di lago e sul paese sottostante. Possiedo un buon canocchiale ed uno dei miei passatempi preferiti nella bella stagione, soprattutto quando fa troppo caldo per stare all'aperto, consiste nel curiosare cosa avviene nelle strade, piazze, parchi del paese, nei giardini annessi alle abitazioni e seguo i movimenti di barche,motoscafi pedalò ecc.Un amico, fabbro per diletto, 30 anni or sono, conoscendo il mio passatempo realizzò e mi donò una scritta in ferro battuto "Il nido dell'aquila" completando il tutto con una testa stilizzata del rapace. Da allora la scitta campeggia (è il caso di dirlo viste le dimensioni) sopra la porta del garage. Se passate di qui e vi va, suonate il campanello e fatevi riconoscere, anche solo con lo pseudonimo: un buon bicchiere di vino lo troverete sempre.

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 14 Agosto 2020 - 09:46

Di Pietro e IDV
Premesso che per me Di Pietro era un idolo finchè è stato PM, da quando è sceso in politica non l'ho più seguito ma se Travaglio porta al suo idolo Conte ed al M5S la stessa fortuna politica che ha poi condotto alla scomparsa dalla scena politica di IDV, allora ben venga, ciò significa che alla prossima tornata elettorale M5S sparirà dai radar.

Piemonte: 200mila€ per VVF volontari - 12 Agosto 2020 - 13:55

Distaccamenti
I piccoli distaccamenti con i loro volontari, capillarmente distribuiti sul territorio, sono una sicurezza in più, specie in situazioni geograficamente complesse ove le strutture viarie non consentono un rapido spostamento di mezzi, anche di soccorso, come appunto il VCO, ed anzi, andrebbero implementati Questa storia delle razionalizzazionei puzza di accentramento statale lontano un chilometro: mi chiedo perchè si intenda sempre tagliare sulla sicurezza a danno dei comuni più piccoli per poi sprecare risorse pubbliche a vantaggio di chi e cosa non porta arricchimento al paese.

Arresti per danneggiamento baite - 10 Agosto 2020 - 13:27

Pena certa?
Pena certa in Italia? Si, e a Natale arriva Babbo Natale con i doni e i bambini li porta la cicogna. Ma se con la scusa del covid hanno lasciato uscire fior fior di gente che ha alle spalle anche più ergastoli? Mai, dico mai, visto qualcuno condannato a 10 anni che abbia scontato 365 X 10. Già, si parano ditero la favoletta della rieducazione del reo....cosa che funziona si e no per lo 0,0000.....dei condannati e che dovrebbe esistere solo per reati bagatellari! Poi ogni anno di detenzione gli scontano tot giorni: mica però che a chi lavora onestamente dicono che ogni hanno gli computano tot giorni di abbuono verso la pensione! Certe cose mi fanno proprio imbestialire. E pensare che basterebbe adottare il sistema carcerario americano!

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 20 Aprile 2020 - 02:32

Stop 5g UN'ARMA SENZA FINE !!!
Trovo assurdo che il sistema mediatico italiano non abbia ancora avvisato l’opinione pubblica in merito alla nuova guerra fredda tra Usa e Cina per la gestione delle reti 5G. Un conflitto che farà più danni rispetto a quello che ha coinvolto l’Unione Sovietica. Il 5G è già stato definito il nuovo Sputnik. L’Italia è chiamata in questi mesi ad un posizionamento sul fronte geopolitico che passerà dalla decisione di escludere o meno la cinese Huawei dalle reti di quinta generazione del Paese. Lo scorso 25 marzo, in piena crisi pandemica, Donald Trump ha firmato un disegno di legge sulla sicurezza divulgato sul sito della Casa Bianca. Un decreto che porta il nome di “5G Security Act“, dove il presidente americano avverte che il 5G sarà presto il motore principale della prosperità della nazione e della sicurezza del XXI secolo. “È una corsa che dobbiamo vincere a tutti i costi” dice Donald Trump facendone una questione epocale. Questo nuovo atto si unisce al precedente decreto presidenziale del maggio 2019 che vieta a tutte le aziende americane di fare affari con Huawei. Vi è compreso anche il bando che proibisce a Google di vendere al colosso cinese il sistema operativo Android. Il Segretario di Stato Usa Mike Pompeo, insieme ai vertici dell’intelligence americana e ai capi della diplomazia l’hanno ribadito ad ogni occasione: “chi fa entrare Huawei in casa propria mette in discussione i rapporti con l’alleato americano e con l’intera Nato. Mette in pericolo se stesso e la sicurezza degli Stati Uniti”. Frasi gravissime, aghiaccianti, che dovrebbero far scattare il campanello d’allarme nella nostra diplomazia. Anche perchè gli stessi avvertimenti sui pericoli di spionaggio da parte cinese con il 5G di Huawei sono arrivate proprio dal nostro Copasir. E noi non possiamo permettere che decisioni di vitale importanza come queste vengano prese da un Patuanelli qualsiasi. Conte è consapevole di tutto questo. Quando è stato convocato da Trump in America, ha ottenuto l’endorsement del presidente dopo aver ripreso il decreto sulla golden power come primo atto del suo Governo. Un provvedimento considerato proprio anti-Huawei. Ed ultimamente Conte si sta riavvicinando a Trump. Ecco perché stanno provando a commissariarlo su queste materie mettendo al suo posto l’ex ad di Vodafone Vittorio Colao, esperto di 5G che già in passato si è espresso sull’infondatezza del pericolo Huawei. Vedrete che sarà lui a guidare la transizione del Paese verso il 5G. Qualora dovesse dare l’ok a Huawei esporrebbe l’Italia a dei rischi inimmaginabili sul fronte della sicurezza e della geopolitica. Non è possibile che non ci sia dibattito su un argomento che segnerà il futuro della nostra nazione. Colao chiede l’immunità e noi qualche domanda dovremmo porcela.

Cristina: "Riapertura valico Ponte Ribellasca" - 16 Aprile 2020 - 19:21

Frontiere assolutamente CHIUSE
Giusti i controlli ferrei ed i frontalieri dovrebbero starsene a casa loro (come noi del resto). Gli effetti delle diffusione del covid anche da asintomatici sono devastanti. Se non bastasse quanto successo in Italia riporto che sulla porta aerei Roosvelt il 5 marzo UN marinaio che aveva passato la notte in hotel a Da Nang è risultato positivo ma nonostante le misure di sicurezza prese il 15 aprile i contaminati sono 615 (un morto) !!!

Cristina: "Riapertura valico Ponte Ribellasca" - 16 Aprile 2020 - 09:01

Re: Ciao Sinistro
Ciao Filippo permettimi di dissentire. 1) chi è asintomatico infetta pure chi vive con lui a casa, che poi, a sua volta porta il virus altrove, considerato che si dovrà pure uscire per necessità; 2) se si fossero fatti investimenti sulla sanità, invece di tagli indiscriminati, a quest'ora avremmo 70.000 posti letto in più nonché quei 37 mld di euro che ora siamo costretti ad elemosinare; 3) in Svizzera la curva si sta abbassando più velocemente che da noi; 4) al momento non c'è un vaccino ma molti farmaci hanno effetti positivi sulla regressione della polmonite interstiziale, come già stanno sperimentando in molte strutture ospedaliere; 5) ovvio che i dati reali siano diversi, visto che non puoi fare tamponi a tappeto a tutta la popolazione. Quindi, solamente stando a casa il problema non si risolve, è solo un rinvio, con molteplici aggravanti anche dal punto di vista sociale ed economico, visto che è un po' come il cane che si morde la coda....

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 10 Aprile 2020 - 14:15

Padron Cipolla
Padron Cipolla lo sapeva lui perché non pioveva più come prima. - Non piove più perché hanno messo quel maledetto filo del telegrafo, che si tira tutta la pioggia, e se la porta via - Compare Mangiacarrubbe allora, e Tino Piedipapera, rimasero a bocca aperta, perché giusto sulla strada di Trezza c'erano i pali del telegrafo; ma siccome don Silvestro cominciava a ridere, e a fare ah! ah! ah! come una gallina, padron Cipolla si alzò dal muricciuolo, infuriato, e se la prese con gli ignoranti, che avevano le orecchie lunghe come gli asini. - Che non lo sapevano che il telegrafo portava le notizie da un luogo all'altro; questo succedeva perché dentro il filo ci era un certo succo come nel tralcio della vite, e allo stesso modo si tirava la pioggia dalle nuvole, e se la portava lontano, dove ce n'era più di bisogno; potevano andare a domandarlo allo speziale che l'aveva detta; e per questo ci avevano messa la legge che chi rompe il filo del telegrafo va in prigione. Allora anche don Silvestro non seppe più che dire, e si mise la lingua in tasca. (Verga - I Malavoglia)

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 6 Aprile 2020 - 05:46

Comitato stop 5G VCO
Invito le persone che intervengono a documentarsi prima di esprimere giudizi sommari, quelli che si ascoltano spesso nelle discussioni da bar. Non mi dispiace che vengano confutate le tesi degli scienziati che cito, ma lo si faccia in modo documentato e approfondito. ISABELLA purtroppo ci sono persone che pensano di intimidirci. La loro pochezza e superficialità mi ricorda un passo di Dante che dice rivolgendosi a Virgilio "NON TI CURAR DI LORO MA GUARDA E PASSA". Di seguito una sintesi delle studio scientifico JOHANSSON-DOYON. ECCO L’ESTRATTO DELLO STUDIO JOHANSSON-DOYON PUBBLICATO NEL 2017 Mentre un buon numero di studi ha dimostrato che i moderni campi elettromagnetici ambientali creati dall’uomo possono avere sia effetti stimolatori che inibitori sulla funzione del sistema immunitario, i meccanismi precisi devono ancora essere completamente chiariti. Si ipotizza qui che, a seconda dei parametri, uno dei mezzi con cui l’esposizione a lungo termine del campo elettromagnetico abbia il potenziale per condurre alla fine all’immunosoppressione è attraverso l’inibizione a valle dell’enzima calcineurina – una fosfatasi proteica , che attiva le cellule T del sistema immunitario e può essere bloccato da agenti farmaceutici. La calcineurina è il bersaglio di una classe di farmaci chiamati inibitori della calcineurina (ad es. Ciclosporina , pimecrolimus e tacrolimus). Quando i destinatari del trapianto di organi assumono tali prodotti farmaceutici per prevenire o sopprimere il rigetto del trapianto di organi, uno dei principali effetti collaterali è l’immunosoppressione che porta ad un aumentato rischio di infezione opportunistica : p. Es., Fungina, virale (virus di Epstein-Barr, citomegalovirus), batterica atipica (Nocardia, Infezioni da listeria , micobatteri, micoplasma) e parassiti (ad es. Toxoplasmosi). Frequenti rapporti aneddotici, nonché una serie di studi scientifici, hanno dimostrato che le esposizioni al campo elettromagnetico possono effettivamente produrre lo stesso effetto: un sistema immunitario indebolito che porta ad un aumento delle stesse o opportune infezioni opportunistiche: cioè fungine, virali, batteriche atipiche e infezioni parassitarie . Inoltre, numerosi studi di ricerca hanno dimostrato che i campi elettromagnetici artificiali hanno il potenziale per aprire canali di calcio dipendenti dalla tensione , che a loro volta possono produrre un aumento patologico del calcio intracellulare , portando a valle alla produzione patologica di una serie di specie reattive dell’ossigeno . Infine, ci sono una serie di studi di ricerca che dimostrano l’inibizione della calcineurina da parte di una produzione patologica di specie reattive dell’ossigeno. Pertanto, si ipotizza qui che le esposizioni ai campi elettromagnetici abbiano il potenziale di inibire la risposta del sistema immunitario mediante un eventuale aumento patologico nell’afflusso di calcio nel citoplasma della cellula, che induce una produzione patologica di specie reattive dell’ossigeno, che in il turno può avere un effetto inibitorio sulla calcineurina. L’inibizione della calcineurina porta all’immunosoppressione, che a sua volta porta a un sistema immunitario indebolito e ad un aumento dell’infezione opportunistica.

Chiusura dei parchi pubblici cittadini - 17 Marzo 2020 - 15:51

a lady oscar
Mi rammenti quel tizio a cui gli hanno detto prendi la porta e vai e lui ha scardinato la porta e se n'è andato con lei.