parcheggi
parcheggi - nei commenti
Immovilli e Brigatti su rincaro parcheggi - 19 Novembre 2021 - 20:02Re: parcheggi gratis?????Ciao Filippo A mia memoria ci sono verso il San Bernardino, ma anche se non ci fossero, basta fare pochi metri e parcheggiare altrove |
Immovilli e Brigatti su rincaro parcheggi - 18 Novembre 2021 - 23:12parcheggi gratis?????Hans dove sono i parcheggi gratuiti in Corso Mameli? |
Immovilli e Brigatti su rincaro parcheggi - 18 Novembre 2021 - 19:38Uovo di ColomboConsiglio: se non ci si può permettere di pagare i parcheggi a pagamento, è sufficiente parcheggiare in quelli gratuiti. |
Verbania si candida ad ospitare il Festival dell’Economia - 16 Settembre 2021 - 17:41Re: Re: Ruota panoramicaCiao renato brignone una perdita momentanea, ma pur sempre una perdita, di parcheggi in una zona già in penuria..... |
Verbania si candida ad ospitare il Festival dell’Economia - 16 Settembre 2021 - 15:22Re: Ruota panoramicaCiao Giovanni% sicuro che ci abbia perso? hanno prorogato la sua permanenza... di sicuro non abbiamo "guadagnato" parcheggi, ma questo pare non sia un problema |
Permessi ingresso veicoli zona ZTL - 28 Agosto 2021 - 09:05Ci sarebbe da capireSo come funziona la questione varchi, per lavoro. Il problema sono le ztl non rispettate in generale. Non capisco perché dove abito io la gente entri e parcheggi in zona ztl come quando vuole. So ovviamente che i varchi sono piazzati per incassare. Non prendiamoci in giro. Ma un controllo sulle ztl in generale andrebbe fatto. Anche se questo non produce molti incassi a bilancio, può produrre rispetto delle regole e fiducia della, polizia locale. |
Pulizia al Parcheggio Rosmini? - 1 Maggio 2021 - 07:51Re: Senso civicoChe manchi il senso civico a quelle persone che puntualmente deturpano i muri dei parcheggi, dei palazzi, dei treni, ecc. è un fatto purtroppo acquisito e, almeno da parte mia, totalmente inaccettabile: dovrebbero inasprire le sanzioni oltre ad obbligarli a provvedere al ripristino della tinteggiatura, ovviamente qualsiasi spesa a carico loro, minorenni o maggiorenni che siano, con pubblicazione dei nomi su tutti i giornali locali, così almeno avrebbero il loro giorno di gloria e relative foto dello stato avanzamento lavori (per privacy coprirei solo le loro bellissime facce, fosse per me invece ingrandirei nelle foto le loro espressioni di felicità). Quello che invece è ancora più grave, è la mancanza di senso civico da parte delle Istituzioni, mi auguro che intervengano al più presto dopo questa pubblicazione. Davvero nessuno si era mai accorto dello stato di degrado e di abbandono? Qualcuno vuole farmi credere questo? Sono curioso ora di vedere le tempistiche di sistemazione all'italiana, per me rimane solo una vergogna, non ci sono giustificazioni. |
Ponte tra le isole: Cirio lo promuove - 30 Aprile 2021 - 11:15PrioritàNon sono contrario a questo progetto ma ritengo più opportuno destinare le poche risorse economiche disponibili alla realizzazione di opere più importanti ad esempio la circonvallazione di Verbania, parcheggi sotterranei e l'elenco è corposo. Poi avanzando soldi si faccia anche il ponte tra le isole. |
"Riorganizzazione posteggi disabili" - 21 Ottobre 2020 - 15:41parcheggi disabili personalizzatiGiusto, come ad esempio a Milano, che OLTRE ai parcheggi disabili generici, cioè fruibili da tutti i possessori di contrassegno, vi sia anche la possibilità di assegnare parcheggi RISERVATI PERSONALI in prossimità della propria abitazione. Non capisco le ragioni di rimozione stalli per disabili a favore di chi può fare qualche passo in più. |
Movicentro: lavori verso la conclusione - 6 Ottobre 2020 - 21:20Alcune domandeQuanti parcheggi c’erano prima dei lavori? Perché ad occhio mi sa che c’erano già circa 200 posti. Che esigenza c’è di far parcheggiare le corriere che non ne ho mai vista una parcheggiata in 30 anni? Non vorrei che si siano spesi una montagna di soldi per creare una mangiata di posti auto in più, un inutile parcheggio pullman e un ascensore. Ecco quest’ultimo invece è utile ma in 2 mesi, spendendo massimo 50 mila si poteva installare |
Insieme per Verbania: mancanza d'ascolto da parte del Sindaco - 17 Settembre 2020 - 10:22quindi?Quanto ancora per capire che se l’attacco è sui “modi” , nemmeno la scalfite questa maggioranza? gli assessori hanno accettato (quelli di oggi come quelli di ieri) il ruolo di comparse, e "lei" si fa un vanto di essere “la sola al comando”… forse è ora di aprire il libro contabile e presentare il conto: CEM, parcheggi, porto, ma anche sul tema turismo… lo sapete che sono dichiarati circa 200 alloggi turistici ma in realtà sono come minimo 4 o 5 volte di più? perché c’è una burocrazia assurda? Quindi, se la strategia è non disturbare troppo allora ci state riuscendo benissimo, se invece voleste fare qualcosa di concreto non dovete fare altro che impegnarvi seriamente e smetterla di piagnucolare |
Prima Verbania su pedonalizzazione Pallanza - 17 Luglio 2020 - 15:23Re: Re: Venerdì sera....Ciao Aston mi permetto di non essere d'accordo. Se avete avuto la possibilità di girare in Francia/Svizzera/Germania/Slovenia/Austria e Croazia sapete benissimo che vi fanno parcheggiare ovunque. Nei posti più assurdi. Con le indicazioni giuste porti la gente dove vuoi. Faccio una battuta…...QUELLO CHE DICI E' VERO……………………….. il parcheggio di via crocetta è difficile da trovare per un turista. ALMENO QUANTO TROVARE IL PRONTO SOCCORSO. E questo fa capire dove sta il problema. Ogni due per tre (l'anno scorso) dovevo dare indicazione di dove si trovasse (il DEA) agli stranieri che li si recavano per necessità. Non prediamoci in giro…..gli stranieri andrebbero a parcheggiare anche davanti alla Questura, senza particolari problemi perché abituati, a casa loro, a camminare per raggiungere le zone pedonali (oddio, dai parcheggi vuoti dell'ospedale al lungo lago ci sono 150 metri. Non lo ritengo un tragitto impegnativo). SIAMO NOI che pretendiamo di parcheggiare la macchina fronte baretto/ristorante con la compiacenza delle amministrazioni che si sono succedute negli ultimi 40 anni, le quali hanno sempre rallentato la ZTL perché avevano paura di perdere consensi…..questa è la verità. |
Prima Verbania su pedonalizzazione Pallanza - 16 Luglio 2020 - 08:55Re: Venerdì sera....Ciao annes per un turista straniero i parcheggi dell'ospedale sono difficilmente individuabili. Arrivando dalla ciclabile con il lungolago chiuso è indirizzato verso piazza Giovanni XXIII, poi arriva in Piazza Gramsci e se imbocca via Castelli è molto difficile che svolti in via Crocetta o via Pasubio per parcheggiare, allontanandosi dalla zona a lago. |
Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 15 Luglio 2020 - 10:04Isola pdonaleNon sono quasi mai d'accordo con il Sindaco e le scelte che compie ma questa volta direi che ha ragione. Le sensazioni e i risultati si raccolgono a fine stagione non dopo quattro giorni di sperimentazione. Se posso aggiungere, visto che abito a Pallanza e ci vivo da molti anni, mi sarebbe piaciuto che la pedonalizzazione fosse più estesa. Almeno sino a Villa Giulia perché, come detto in altro post, il problema parcheggi non esiste. E' un falso colossale che viene usato a sproposito per dare sempre contro (a turno) alla volontà di cambiare, in meglio, questa città. In ogni parte del mondo le isole pedonali hanno sempre creato l'ambiente ideale affinché il tessuto sociale e commerciale crescesse. Perché non dovrebbe accadere anche a Pallanza? Vi ricordate le proteste per la chiusura al transito di San Vittore? Provate a chiedere oggi se qualcuno vuole tornare alle condizioni preesistenti! Nessuno lo farebbe…….adesso la zona (pur con magagne e scelte assurde) è diventata un salottino sempre pieno di persone e turisti (fatto salvo il periodo COVID). Pallanza potrebbe esserlo senza niente da invidiare ad Ascona. Certo serve anche più decoro, più pulizia, più controllo sul rispetto delle regole dl vivere in comune. Con le opportune promozioni e la conclusione della pista ciclabile, Pallanza sarebbe la tappa ideale di chi si farà il giretto giornaliero e serale dai vicini campeggi. I parcheggi ci sono e possono essere ampliati con qualche astuzia. Le scuse sono finite. Serve solo la voglia di sperimentare, anche con più coraggio, senza dover pensare per forza alla poltroncina di "domani". |
Prima Verbania su pedonalizzazione Pallanza - 13 Luglio 2020 - 16:05Venerdì sera....Come dice qualcuno prima di me il fortunale che si è abbattuto su Pallanza alle 17 (anche solo per pochi minuti)non ha certamente incitato ad uscire ma non è questo su cui mi soffermo. Se chi guidava la macchina di "prima Verbania" avesse svoltato verso l'ospedale, in via Crocettta avrebbe trovato non uno ma venti parcheggi liberi. Certo bisogna fare 100 metri a piedi…...troppo faticoso. Ma i parcheggi c'erano eccome (abito lì e mi basta guardare dalla finestra) ....aggiungendo 80 metri altri 100 parcheggi davanti all'ingresso dell'ospedale che, continuo dire da un paio d'anni a questa parte, sono liberi dal venerdì alle 18 sino al lunedì alle 7. La questione parcheggi non esiste…... |
Verbania Civica: proposte per paseggiata Villa Taranto a Villa Giulia - 8 Giugno 2020 - 16:02Le proposte sono sempre ottimi spunti ma.....Incominciamo dalle cose semplici senza avventurarci in offerte che debbano prevedere oneri e costi e che, indubbiamente, posso essere di accoglienza soggettiva. Le cose semplici sono quelle base che tutti noi amiamo…...pulizia….pulizia.....pulizia.....pulizia.....e rispetto delle regole e delle norme. La strada è già bella così, in ombra d'estate con panorama finale mozzafiato presso la punta (quando non ci sono rami e sterpaglie che lo impediscono). Qui è solo una questione di decisione politica: da maggio a settembre chiusura al transito (TOTALE) dalla Villa Taranto sino alla Fornarina. Una scarpa e una ciabatta sono soluzioni che lasciano sempre l'amaro in bocca cercando sempre (da buoni politici mediocri) di accontentare tutti e così facendo, scontentano tutti. Non è momento delle mezze decisioni (pensate a cosa hanno escogitato per l'isola pedonale di pallanza.....Venerdì sabato e domenica dalle 18 alle 24. Ciò significa che alle 19 ci saranno ancora macchine in giro e che alle 23 i soliti furbi incominceranno ad accaparrarsi i parcheggi resi vuoti da questa pseudo ridicola isola pedonale. Facciamo cose semplici e semplifichiamo la comprensione ai cittadini e turisti…….chiusura totale e pulizia quotidiana della strada, dei cestini delle immondizie, delle siepi, dei muretti……..sistemazione con camuflage dell'Hotel Eden e del suo garden. Potrebbe diventare la VIA DELL'AMORE del lago Maggiore che, partendo a Intra, potrà portare sino a feriolo….senza grossi investimenti. Ma è solo un sogno……....... Alegar |
Immovilli su parcheggi blu - 19 Maggio 2020 - 12:35ma non mi dire....piuttosto vorrei capire a cosa sia servito non far pagare i parcheggi con le strisce blu durante il primo lock-down (marzo-aprile) quando in giro c'erano pochissime auto.... |
Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 13 Maggio 2020 - 08:48Re: Cercasi responsabileCiao Filippo beh, i mancati parcheggi a pagamento non sono un danno per le nostre tasche, anzi.... Riguardo le responsabilità, più soggetti sono coinvolti e maggiore è la deresponsabilizzazione/spersonalizzazione. |
Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 13 Maggio 2020 - 07:39lisca di pescePenso che il raddrizzamento dei parcheggi sia dovuto al fatto che i parcheggi a lisca di pesce sono comodi se si parcheggia arrivando in un senso di marcia e si riparte sempre dalla stessa direzione. La comodità c'era quando era permesso il passaggio in piazza San Vittore. Oggi invece tutti devono fare inversione di marcia per tornare indietro e partendo con l'auto scorta, la manovra risulta più facile. Prima era comodo arrivare ma incasinato ripartire, oggi è un po' più scomodo parcheggiare ma meno scomodo ripartire. |
Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 12 Maggio 2020 - 19:28Re: arbitro o giocatore? Albertella scelgaCiao renato brignone 4/5 posti auto possono fare la fortuna di un'attività o la chiusura. Non tutte le attività sono adatte alle zone pedonalizzate, a molte servono parcheggi ad alta turnazione affinché possano esserci clienti. L'eliminazione di detti parcheggi può incidere negativamente su alcune attività |