italia nostra
italia nostra - nei commenti
"Problemi con il nuovo NUE 112" - 4 Agosto 2017 - 07:39x Giovanni %Caro Giovanni, scusi se mi permetto il caro, prima di parlare di migliorie innovative bisognerebbe prima provarle sul campo e sulla propria pelle; le cito solo uno dei tanti episodi accadutomi personalmente dall'entrata in vigore di questo NUE: un sabato mattina al centralino dell'ospedale è giunta una chiamata di soccorso di un cittadino molto agitato per le gravi condizioni di salute di un famigliare (garantisco che al centralino dell'ospedale di questo genere di chiamate ne arrivano parecchie), il centralinista prende i dati essenziali della persona e la tiene in stand by per poi trasferirla al 118, chiama questo nuovo 112 chiedendo di essere messo urgentemente in comunicazione con il 118 (partono i primi 30 secondi di attesa con relativo accompagnamento musicale), a questo punto l'operatore di questo 112 NUE, che chiarisco non è ne un medico ne un infermiere, non ha voluto sentir ragioni sul fatto che chi chiedeva il trasferimento diretto della chiamata al 118 era l'ospedale e, con tutta tranquillità, ha voluto fare ugualmente il 3° grado sia all'operatore del centralino dell'ospedale (che vorrei ricordare, nel frattempo aveva sempre in linea la persona che chiedeva aiuto), che successivamente al paziente, al quale poi è stato passato finalmente il tanto sospirato 118 dove anche lì, per necessità oggettiva, hanno dovuto di nuovo chiedergli tutti i riferimenti necessari per poter portare a buon fine l'intervento. Sa signor Giovanni%, che difende questo ennesimo doppione che fa acqua da tutte le parti e che, grazie a questa fallimentare comunità europea, ai cittadini italiani costa un botto di denaro, quanto tempo è trascorso solo in telefonate questo passa chiamata, musica compresa? minuti 11:32. Solo uno sprovveduto può affermare che questo NUE tecnologico funziona, almeno qui in italia. Su Mattarella ha ragione, ho solo fatto un errore d'incarico ma non di contenuti, infatti non è stato presidente ma giudice della corte costituzionale dal 2011 al 2015 (altro magna magna di stipendi e vitaliazzi da nababbi), nonostante ciò ha dichiarato quanto già detto nel precedente commento, e aggiungo, è stato eletto presidente della nostra repubblica da una banda da lui stesso dichiarati illegittimi che ad oggi si sono portati a casa stipendi per oltre un miliardo di euro; siamo proprio il PAESE DELLE BANANE. Buona salute!! |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 5 Maggio 2017 - 16:29Re: info...riassumendo...Cara lucrezia borgia, premesso che sono io ad aver posto la domanda prima di lei a determinate persone della discussione, ne approfitto per risponderle. Il problema si risolve non facendoli arrivare, quando i nostri barconi delle ong, ecc.. vanno a prenderli, devono essere accompagnati dalla nostra Marina Militare che li riaccompagna sulle coste libiche, nel caso anche con la forza, senza alcun compromesso, il loro problema non deve diventare il nostro, ne abbiamo già troppi in italia. Per quelli che fino ad oggi hanno approfittato del business cattocomunista...tempi durissimi: per esempio si potrebbero utilizzanre le persone in mobilità, le si formano in tempi record, si esaminano le richieste di asilo politico/stato di rifugiato, nessun ricorso per chi non ha diritto, per chi ha diritto ad effettuare un ricorso entro due settimane hanno un responso. Seguono le espulsioni con accompagnamento verso il loro Paese di origine,non è necessario alcun accordo internazionale, sono loro concittadini e se li riprendono senza fare tante storie. Dimmi cosa c'è di impossibile in tutto questo. .. |
Addio alle serate “Intra by night” - 25 Aprile 2017 - 12:44Crimini Finanziari?EUR-CHFFino a quando la banca centrale Svizzera shorta la sua stessa moneta,sara`difficile una ripresa economica.Dal 2008 shortano il franco con un emissione di 500 miliardi annui,di riflesso quindi é come se vendono franchi e comprano euro portandolo a livelli altissimi,impedendo cosi la ripresa e il flusso di turisti in italia.Dopo aver scritto piu`volte al presidente dellla banca centrale europea"non per le mie lettere :-)"ma penso per pressioni esterne,hanno deciso finalmente di portare 1 euro 1 franco,il quale devo dire é durato poco,infatti la banca centrale Svizzera ha messo all`incasso una parte degli short riportando il franco con uno spread di 10 punti.L`unica soluzione ,é quella di chiedere al fondo monetario internazionale di fargli spittare gli short da 1,20 a 1.Quello che voglio dire é che questi "Svizzerotti*se si svegliano con il piede sbagliato,domani mattina ci rovinano.Il bello che lo fanno con i nostri stessi soldi.Grazie alla legge"Scudo Fiscale" sono rientrati la bellezza di 20,000 conti in nero,che erano depositati in banche Svizzere,infatti da quando hanno perso 2,000 posti lavoro nel settore finanziario la Svizzera fa la caccia all`italiano.Non so se lo sapete ma ci devono ancora 120 miliardi......La beffa....? sono propio i soldi che usano per tenerci l`euro alto.......Conclusione,per i commercianti interni nazionali l`euro deve arrivare a 0,60ct.-0,90ct.Ritornando all`associazione é un gran peccato che chiuda,anche perché`é propio questo il periodo dalla quale ripartira`l`economia interna,da quanto so si dovrebbe decidere propio quest`anno se togliere il veto che il Vaticano ha messo sui nostri soldi,massimo 2020.Perché il Vaticano ha messo il veto?semplice se li sono pappati.Ci darebbero una prima tranche di 50 miliardi e il resto un po alla volta.Scusate se ho divagato un po`ma sono arrabbiato quando sento che chiude una societa`o un associazione ,tra l`altro basata con buoni presupporti..........non per colpa nostra,o perché siamo italiani,ma per fattori e persone esterne all`italia. |
Svizzera: “Prima i nostri” diventa proposta di legge - 2 Aprile 2017 - 15:16Si vero...Quello che mi fa`piu`rabbia é che una soubrette ,grazie a Germania , italia "Striscia la Notizia"é tra le 30 donne piu`ricche della svizzera,Mentre la nostra connazionale xxxxxx in svizzera fa solo una trasmissione dedicata ai cani,e il fine settimana cameriera nelle manifestazioni nazionali svizzere.C`è un accanimento contro gli italiani da far paura.Addirittura una nostra connazionale presa a sprangate di ferro in centro Ginevra,o del Sardo preso a fucilate l`anno scorso.Tra l`altro l`aggressore"Svizzero" faceva il sindaco in un comune Francese |
Province: settimana di mobilitazione per difendere servizi e sicurezza - 27 Marzo 2017 - 16:54La colpa questa sconosciutaApprendiamo che il 7 marzo 2017, il dottor Stefano Costa, presidente della provincia del VCO, ha presentato, presso la Procura della Repubblica di Verbania, la Prefettura del VCO e la Sezione Regionale della Corte dei Conti del Piemonte, un esposto cautelativo affinché vengano valutate eventuali condotte omissive e/o commissive. Nel documento, il Presidente Costa elenca, tra le premesse, tutti i compiti della provincia, tra i quali cita espressamente la costruzione, gestione e manutenzione della rete stradale provinciale; la costruzione, gestione e manutenzione degli edifici per l’edilizia scolastica per le scuole secondarie superiori e la tutela e valorizzazione dell’ambiente. Il Costa elenca una serie di motivazioni economiche che porteranno ad uno squilibrio valutato in oltre 10 milioni e mezzo di euro che determinerà la “concreta impossibilità di erogare servizi fondamentali per la collettività, legati alle funzioni individuate dalla Legge n. 56/14 per le Province, con il rischio concreto ed attuale di interruzione dell’erogazione di pubblici servizi”. Nell’esposto è chiarissimo il riferimento ai provvedimenti legati alla spending rewiew (D.L 66/14 e 92/12) e agli obblighi di riversamento allo Stato dei tributi propri previsti Legge 190/14 (legge di stabilità): in pratica la causa del dissesto è imputabile per la maggior parte (9.5 mil € su 10.5 mil €) a quanto la provincia deve riversare allo stato centrale. È un atto d’accusa di straordinaria intensità quello che il Presidente Costa mette nero su bianco in questo documento, ma una domanda sorge spontanea: chi ha creato le condizioni perché questo avvenga? Quale governo ha promulgato le leggi che mettono a rischio i servizi elencati in precedenza? IL D.L. 92/12 è stato promulgato dal governo Monti (sostenuto principalmente da Forza italia e PD) mentre tutte le altre leggi sono figlie del governo Renzi (sostenuto principalmente dal PD): prendiamo quindi atto del fatto che il presidente Costa, del PD, dichiari di non poter svolgere le proprie funzioni a causa di leggi promulgate in larga parte dal PD. Ci piacerebbe inoltre sapere cosa ne pensa il Deputato PD Enrico Borghi, da sempre molto vicino al Presidente Costa, che ha votato convintamente, viste le sue molte dichiarazioni in merito, la Riforma Delrio del 201 che verteva proprio sulla riforma delle Province. Noi esprimiamo tutta la nostra preoccupazione per il rischio concreto che non vengano erogati servizi fondamentali ai cittadini e, nel contempo, denunciamo con forza le contraddizioni del PD che, al governo centrale, emana leggi finalizzate a tappare buchi mettendo a rischio i servizi dei cittadini e, a livello locale, esprime rappresentanti che ne denunciano le gesta. Questo Paese non si può più permette un classe politica come questa! Monica Corsini Portavoce M5S al Consiglio comunale di Domodossola Milena Ragazzini Portavoce M5S al Consiglio comunale di Domodossola Roberto Campana Portavoce M5S al Consiglio comunale di Verbania Davide Crippa - Cinque Stelle Portavoce M5S alla Camera dei Deputati" |
Manifestazione del 21 marzo: viabilità fortemente modificata - 23 Marzo 2017 - 06:59il problema è più complessoNulla da obiettare. Le persone di buon senso sono tutte contro la criminalità. Manca però un pezzo sostanziale del problema. Oggi non è tanto la mafia nostrana e tradizionale che devasta la nostra società quanto la cosiddetta microcriminalità. Furti, rapine, violenze, omicidi oggi sono quasi monopolio di criminali stranieri di est Europa, Africa, America latina. E se vogliamo parlare di mafia Albania e Nigeria sono forti esportatori di organizzazioni criminali mafiose radicate da anni in italia. La mafia di Riina non esiste più. Ma nessuno pare accorgersene. I criminali stranieri imperversano e devastano come orde di barbari e noi siamo ancora a parlare di Don Corleone. Ecco perché siamo un paese finito. Non guardiamo alla realtà dei fatti perché non ci piace. Non ho mai visto nessuno manifestare contro le rapine in villa e gli omicidi con stupro perpetrati da bande di stranieri. Mai. E questo nasconderla realtà è segno di debolezza e ipocrisia. Da parte di tutti. |
"Immigrazione: rivedere sistema di allontanamento dei richiedenti asilo" - 15 Marzo 2017 - 10:39La nostra migrazione era diversaSIamo stati migranti in un contesto diverso. Gli italiani emigrarono in territori e stati da costruire e in piena espansione economica. Ora l'italia è in piena crisi e non c'è poco spazio occupazionale per accoglierli. |
Nuovo Direttore Sanitario al Muller - 6 Marzo 2017 - 20:43magari anche...Caro Paolino, e perchè no ? Chi la vuole intendere, la intenda......Mi sa che siamo alla frutta della nostra identità culturale e sociale......Povera Verbania, e soprattutto povera italia !!! |
Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 11 Febbraio 2017 - 22:17AlbaneseQualcuno si è mai chiesto per quale motivo non ci sono più i barconi di migranti dall'Albania? Non sono più alla fame e nemmeno in guerra. Quindi se non vogliamo migranti a casa nostra, semplicemente non dobbiamo continuamente andare a casa loro ad esportare democrazia e rubare le loro risorse Questa è la realtà, prendetene atto. Per inciso io sono il primo a non volere in italia centri di accoglienza e migranti a zonzo per le città, ma non per questo generalizzo in modo superficiale, giudicando le persone senza tentare di comprendere le problematiche. Io respingo chi opprime e non chi è oppresso, non voglio una guerra tra poveri, ma se devo combattere a prescindere, lo faccio contro i veri nemici e non con le vittime di questa società malata. |
Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 11 Gennaio 2017 - 16:18Re: Re: prime donne e assurditàCiao Maurilio Quel documento lo avevo letto qualche giorno addietro, ed io lo interpretato così..500 milioni sono già stanziati ed a bilancio, i restanti 1,6 miliardi no, verranno finanziati nell'arco del 2017. Tieni presente che a marzo chi comanda in italia, la commissione europea, valuterà la nostra, o meglio quella del grande Fiorentino manovra (anticamente chiamata) finanziaria, gravano il debito di altri 20 miliardi spuntati dal nulla, qualche taglio lo pretenderanno. Una sforbiciata qua una là e gli ultimi classificati restano fuori. Spero ovviamente di sbagliare |
Cercasi volontari per spazzamento neve - 28 Novembre 2016 - 20:54Caro Vermeer...Caro Vermeer, se continuo ad insistere su questo argomento è proprio perchè vorrei evitare ciò che tu giustamente paventi, cioè che prima o poi scoppierà qualcosa di brutto: non vorrei che in quel qualcosa ci andassero di mezzo anche quegli stranieri che in italia, e non sono pochi, ci vivono regolarmente, regolarmente lavorano e pagano le tasse, che rispettano le nostre leggi, la nostra religione, i nostri usi, i nostri costumi, che non vanno in giro col volto coperto:ne conosco molti, a partire dalle badanti ucraine che hanno accudito i miei anziani genitori in modo encomiabile ed alle quali sarò sempre grato, gente che lavora indefessamente, e che non sta a a bighellonare in piazza attaccato al cellulare di ultima generazione fruendo dei 2,50 euro al giorno generosamente loro elargito da Renzi & C. con i soldi nostri! E' per loro, per distinguere dagli altri la loro dignità che intervengo qui con durezza! Conosco e stimo marocchini che sono nel Verbano da anni e che hanno fatto del loro lavoro di ambulanti un esempio per altri, anche italiani, che sono islamici, ma non hanno mai prevaricato la nostra religione per cercare di imporci la loro; conosco albanesi che lavorano e bene nell'edilizia o nella raccolta rifiuti, ma piegano la schiena come noi quotidianamente guadagnandosi la pagnotta e non piatiscono il venire da zone ove in realtà non ci sono conflitti solo per sfruttare la generosità degli italiani. |
PD sui fatti di Arizzano - 27 Novembre 2016 - 13:26paolinose permetti, io come molti altri siamo stufi di sentire questa nenia, dove e come. non mi interessa, ci pensi Renzi a dove e come visto che non solo ha dato il permesso di sbarco, negato a giusta ragione da tanti altri stati con premier piu' intelligenti del nostro,ma, addirittura manda la nostra Marina Militare a recuperarli fino in Libia e permette a tutte le navi Europee di andare a recuperali e, barzelletta, sbarcarli in italia. siamo arrivati alla demenza, una nave rappresenta territorio nazionale per cui non vedo perche' quando li recuperano poi non se li portano al loro Paese anzi, capisco bene perche', in Europa i cittadini votano, in italia uno si sveglia al mattino e si siede a palazzo Chigi per cui non puo' fregargliene di meno del giudizio del popolo |
Lega Nord sulla rivolta migranti - 20 Novembre 2016 - 20:44basterebbe...basterebbe che la nostra Marina Militare non arrivasse fino in Libia per trasportarli e, se ci vanno e' perche' " qualcuno " li manda! spero non sia colpa di Berlusconi anche questo! e, condivido l'italia in quel periodo era amica di Gheddafi e di clandestini ne arrivavano in numero " ridicolo " rispetto ad oggi anche se io penso fossero gia' troppi anche allora |
Referendum: incontro per il SI - 27 Ottobre 2016 - 17:39O forse è per il NOVoto no perché per cambiare l’italia dobbiamo attuare la Costituzione, non modificarla. Voto no perché la modifica della Costituzione non è una priorità del popolo italiano. Voto no perché non voglio che ci governi un partito di minoranza, come accadrebbe se andassero in porto riforma elettorale e modifica della Costituzione. Voto no perché la nuova Costituzione rafforza la cessione di sovranità all'Unione Europea. Voto no perché un parlamento eletto con una legge elettorale incostituzionale non può riformare la Costituzione. Voto no perché attraverso un senato eletto dai partiti attraverso i consigli regionali passeranno le ratifiche delle decisioni imposte dalla Ue. Voto no perché un Senato non eletto dal popolo potrà modificare la Costituzione. Voto no perché legge elettorale e deforma costituzionale sono da respingere in blocco. Il no fa fuori anche l'Italicum, pensato solo per la Camera. Voto no perché il loro progetto complessivo prevede che tutti i senatori e la maggioranza dei deputati siano nominati dai partiti. Voto no perché questa riforma non affronta i nostri veri problemi. Voto no perché per risparmiare potevano prima di tutto ridursi lo stipendio. Voto no perché non deve essere il governo a cambiare la Costituzione. Voto no perché la deforma mi toglie il diritto di eleggere direttamente il Senato. Voto no perché il governo Renzi è sostenuto da una maggioranza non eletta dai cittadini e da partiti che si sono presentati alle elezioni come avversari. Voto no perché è una deforma che divide il popolo. Voto no perché niente genera più instabilità che abituare il popolo a una Costituzione di parte, nelle mani di chi ha un numero in più in parlamento. Voto no perché se vinceranno loro, temo che poi daranno una nuova aggiustata alla Costituzione con i numeri della sola maggioranza. Voto no perché nessuno alle elezioni ha dato il mandato a Napolitano e Renzi di cambiare la Costituzione. Voto no perché un solo partito potrà condizionare la nomina dei giudici della corte costituzionale e dei membri del csm, allungando le mani sulle autorità di garanzia. Voto no perché la sovranità appartiene al popolo e questa deforma ce ne toglie un altro pezzo. Voto no perché nel programma del Pd non c'era questa modifica della Costituzione. Voto no perché il referendum costituzionale non prevede il quorum. Chi non sta al loro gioco deve andare a votare e votare no. Voto no perché in questo parlamento siedono 260 voltagabbana, molti dei quali hanno cambiato prima il loro partito e poi la nostra Costituzione. Voto no perché il risultato di Italicum e deforma sarà soltanto la concentrazione del potere nelle mani del governo. Voto no perché il risultato di Italicum e deforma sarà la concentrazione del potere di governo nelle mani del capo del partito di minoranza vincente. Il partito che potrà avere il 54 per cento dei seggi alla camera anche solo con il 25 per cento dei voti del corpo elettorale. Voto no perché legge elettorale e deforma costituzionale sono due parti di un unico disegno di potere che prevede la gestione di modiche quantità di popolo. Voto no perché è una tragica illusione pensare di governare il paese in un contesto di grave crisi economica con il consenso di una minoranza del popolo. Voto no perché non riesco a dire sì a uno come Verdini! Voto no perché a suggerirmi il si sono le banche di affari e le agenzie di rating. Voto no perché non è tecnicamente vero, come dicono, che il nuovo senato sarà rappresentativo delle autonomie locali sul modello tedesco. Voto no perché un senato rappresentativo delle autonomie locali non dovrebbe eleggere due giudici della corte costituzionale. Voto no perché aumentano da 50 mila 150 mila le firme necessarie per le proposte di legge di iniziativa popolare. Voto no perché non è vero che questa è l’ultima occasione per cambiare l’italia. Voto no perché la riforma è piena di errori e contraddizioni. Che c''entrano cinque senatori di nomina presidenziale in |
VCO: Costa soddisfatto dei fondi regionali - 11 Settembre 2016 - 21:09Smania di cambiareTutta questa smania di cambiamento io proprio non la capisco, quasi che chi è venuto prima di noi e fatto certe scelte sia stato uno sprovveduto, uno che voleva sprecare, uno che non aveva a cuore sta povera italia. Molte altre nazioni europee sono organizzate come noi: stato centrale, regioni e province, chiamte ovviamente con altri termini. Ma in italia con la scua del tutto effimera di un risparmio si decide di stravolgere anche la costituzione, quando anche i sassi sanno benissimo dove e come si dovrebbe tagliare effettuando davvero grossi risprami e nello steso tempo rilanciando l'economia ed il lavoro, ma non lo si vuol fare perchè ciò anndrebbe ad intaccare gl interessi degli amici degli amici e si scontenterebbe frau Merkel, perchè ci si ostina a voler difendere un' Europa che è solo un colossale bluff, un fallimento, una palla al piede per il rilancio dell'economia nostra e di altri stati. Sarà ma sta combriccola di toscani e soci, più il tempo passa e più mi sembrano dei dilettanti allo sbaraglio. Una vecchia storiella racconta di uno che disprezzò un sacco di fichi secchi perchè secondo lui c'era di meglio e per disprezzo pisciò pure sopra al sacco: peccato che poco dopo dovette ricorrere a quei fichi per non morire di fame. |
Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 15:43ma ti rendi conto?Ciao Maurilio, francamente mi hai stufato, ti rispondo in parte con l'intervento di Andrea: "...qualcuno potrebbe spiegarmi in che modo il sindaco avrebbe risposto ai quesiti? Sono contento che abbia ritenuto doveroso correggere errori ma già che c'era non sarebbe stato opportuno rispondere anche alle domande? Dopo la sua narrazione delle vicende societarie qualcuno ha capito se, nei fatti, ssd insubrika è titolata a chiedere la corsia per il nuoto agonistico? Si ritiene che l'orario sia consono a permettere ad atleti minorenni di allenarsi o si crede vada cambiato? Se a voi sembra tutto chiaro vi prego di illuminarmi." Ovvero una interpellanza è una domanda, se anche non ci fossero stati errori nelle premesse, la domanda sarebbe stata la stessa , e come dice Andrea non ha avuto risposta... ma tutti a fare i professoroni... si vogliono interpellanze più serie? Quella sulla correttezza degli atti sulla Beata Giovannina è abbastanza seria e documentata? http://www.unaverbaniapossibile.it/n756939-interpellanza-sul-ripristino-della-correttezza.htm eppure nessuno su questa cosa dice nulla. Mi sono prestato a presentare una interpellanza scritta da un iscritto al PD che non riusciva ad avere risposte, dov'è lo scandalo? dove sono le risposte? alla fine sta a vedere che va tutto bene tranne il sottoscritto... PS C'è UNA INTERPELLANZA CHE NON HO SCRITTO IO E CHE CHIEDE I CONTI DEL GIRO D'italia, MA NESSUNO SI SCANDALIZZA SE QUEI CONTI NON VENGONO PRESENTATI? Le imprecisioni nelle premesse dell'interpellanza ci sono, chi lo nega, ma nel merito, malgrado l'errore (trappolone o meno) le risposte verranno date? Si chiede a questa spett. amministrazione -Se sia a conoscenza di tutto quanto sopra esposto -Se non ritenga inadeguata la “concessione” degli attuali gestori della piscina in considerazione di tutto quanto sopra citato e soprattutto facendo riferimento all’età degli atleti (quasi tutti minorenni) -Se non ritenga l’amministrazione necessario un proprio intervento al fine di garantire a venti giovani atleti della nostra città di potersi allenare regolarmente per poter ottenere risultati adeguati alle loro capacità, tenendo conto l’urgenza dovuta all’inizio della stagione agonistica fissata per metà settembre |
Allerta Meteo per il sabato 20 Agosto 2016 - 20 Agosto 2016 - 20:44poca serietàdare allarmi a vanvera è poco serio,e per la verità sarebbe anche reato,in certe misure. ma tant'è,siamo in italia e invece di pretendere correttezza ed efficienza,ci accontentiamo del classico "meglio piuttosto che niente",che ormai accompagna ogni servizio scadente. faccio notare che ogni allarme meteo "ad minchiam" comporta danni notevoli al turismo,unica e ultima risorsa di una zona depressa come la nostra. |
Traversata a nuoto e Giro podistico del lago di Mergozzo - 16 Luglio 2016 - 17:38Re: Si sfrutta sempreCaro giovanni, mi vengono due considerazioni: 1. se è vietata la navigazione a motore, ammessa solo su autorizzazione e come supporto a gare e manifestazioni, di quale, vera, zona portuale parliamo? 2. una manifestazione che porta più di 200 atleta da tutto il nord italia e dall'estero e una che porta più di 600 persone dalla provincia e zona limitrofe, stanno sfruttando oppure sono una risorsa? Ovviamente, questo vale per tutte le manifestazioni sportive che hanno per sfondo i nostri laghi e la nostra natura! Saluti Maurilio |
Centinaia di furti: carabinieri arrestano 20 persone - 1 Luglio 2016 - 19:50Sarà 2Sarà, ma intanto ieri per un controllo dell'ispettorate del lavoro come ne subiscono centinaia ogni giorno aziende italiane, nella comunità cinese toscana ha provocato una rivoluzione: quando noi italiani non saremo più padroni a casa nostra, forse allora sarà troppo tardi per fare i buonisti ad ogni costo. Anch'io non sono contrario agli starnieri: a quelli che vengono in italia regolarmente, che lavorano e rispettano le nostre leggi, i nostri usi, i nostri costumi, ai turisti che qui vengono a spendere a quegli stranieri che vengono in italia d investire capitali che fanno girare la nostra economia e creano posti di lavoro. Quelli cheinvece ci porta delinquenza e povertà vanno immediatamente rispediti al loro paese. Dite che sono cinico, egoista, sciovinista? Ebbene si, lo sono: e allora?? |
Incontro per il No al referendum costituzionale - 24 Maggio 2016 - 10:31Re: Re: Re: DelegaCiao paolino la confusione è in chi fa queste proposte. Tu hai proposto un accentramento che ha una sua logica e genererebbe sicuramente economie di spesa. Io sono d'accordo per accentrare tante funzioni nella nostra sempre più piccola italia. Maffy ha richiameto fenericamente deleghe sul territorio e non si capisce quali ma molti qui argomentano più voltesemplicemente di abolire le regioni per devolvere le loro fuzioni semplicemente alle province. Paolino aspetta un po' che questi fautori della provincia usciranno di nuovo allo scoperto con qualch eloro commento. |