giorni

Inserisci quello che vuoi cercare
giorni - nei commenti

PD chiede dimissioni di Lincio da Presidente della Provincia - 15 Ottobre 2021 - 09:16

Re: Più che riforma Delrio..
Ciao robi semplicemente perché chi asseriva d'aver vinto non è mai riuscito a governare... E difatti ciò che sta accadendo in questi giorni non è un mistero ma la triste realtà di personaggi surreali!

Riprendono le asfaltature in città - 7 Ottobre 2021 - 12:48

Re: Re: Re: ...e si ricomincia...
Ciao annes non conosco le ragioni tecniche che abbiano provocato la suddivisione temporale del lavoro in 2 fasi, ma credo sia indiscutibile che i lavori nella seconda fase siano stati rinviati a causa del maltempo di lunedì e martedì. Anzi, considerato che, come da apposito avviso, i lavori sarebbero dovuti durare 4 giorni, la riduzione a 3 mi sembra già un tantino di buonsenso, con una piccola diminuzione dei disagi per l'utenza cittadina, anche se di un sol giorno, che ad ogni modo non credo sia poco. Altra cose poi le lamentele per partito preso, a prescindere: immagino le medesime reazioni anche in caso di mancate asfaltature.....

Riprendono le asfaltature in città - 7 Ottobre 2021 - 11:56

Re: Re: ...e si ricomincia...
Ciao SINISTRO non mi interessano le motivazioni per cui sono stati fatti in due momenti diversi (anche se molto discutibile ciò che Lei ha detto) ma è, secondo me, più interessante capire e portare a conoscenza dei cittadini il "perchè due interventi sulla stessa strada (dove ha finito uno inizia l'altro - Incrocio via castelli/via crocetta) con due ditte differenti" in momenti diversi. E' questo che è difficilmente spiegabile a chiunque abbia voglia e forza di ragionare con buon senso. Proprio per buon senso (lasciamo stare l'interesse generale che dovrebbe essere tutelato dal Comune per mezzo dei suoi dirigenti e responsabili, anche politici) l'opera si sarebbe dovuta realizzare in un unico momento risolutivo. I conti e la divisione delle spese si possono fare a parte con preciso capitolato. Se tutti ragionassimo come in questa occasione.........ci faremo imbiancare metà pareti della sala da pranzo da Tizio e l'altra metà, a distanza di 20 giorni, da Caio. Poi fatemi sapere com'è andata. Alegher

Riprendono le asfaltature in città - 6 Ottobre 2021 - 15:23

...e si ricomincia...
.......Via Castelli.....tre settimane fa......scarifica e asfaltatura da metà sino alla fornarina. Questa mattina......Scarifica e futura asfaltatura da p.zza Gramsci sino a via crocetta. Due aziende a distanza di 20 giorni a fare la stessa strada.....Ogni commento pare superfluo ma su di una via così importante si sarebbe dovuto imporre un unico intervento e non due a così breve distanza temporale.

"La viabilità? un boccone amaro" - 27 Settembre 2021 - 13:43

Re: Rido molto
Buon giorno Laura Come Lei ben sa, visto che ha avuto a che fare con cantieri, gli imprevisti sono sempre presenti. Altra cosa, però, quando si parla di programmazione. Capacità di programmare che penso non sia caratteristica presente nel DNA Pubblico/Amministrativa. Le faccio un piccolo esempio e mi scusi in anticipo se banalizzo: la scuola è finita, come tutti sappiamo, ad inizio giugno. E' ricominciata a metà settembre. L'altro giorno porto a scuola mia figlia piccola (Guglielmazzi) e lego la sua piccola bicicletta ad un palo stradale per poi riprenderla all'uscita pomeridiana. Arrivo alle ore 16.20 e trovo la bicicletta completamente impolverata e sporca di catrame perchè avevano scarificato il vecchio asfalto e rifatto la pavimentazione proprio davanti alla scuola, a 5 giorni dall'inizio delle lezioni. Se non è mancanza di programmazione non saprei che altro dire. La rotonda fronte McDonalds doveva essere rifatta alla sera tardi, per limitare il disagio, invece l'hanno rifatta alle 16 del pomeriggio. Hanno chiuso al traffico la corsia Nord della superstrada che porta a Varzo/Sempione deviando il traffico sulla vecchia strada del Sempione, che transita in mezzo a Crevoladossola. Cosa fanno negli stessi giorni per rallegrare chi transita su di una strada già stretta e piena di curve, con TIR e turisti? RIFANNO LA SEGNALETICA ORIZZONTALE. Siamo alla follia! Riguardo alla macchina che si vede in foto......nulla da dire.....è solo maleducazione stradale e per farcela capire non può esserci un vigile ad ogni incrocio o posteggio. Siamo noi che dobbiamo essere più attenti al rispetto delle regole. l'Amministrazione cittadina (di qualunque colore) non ne ha colpa se ci siamo imbruttiti e pensiamo solo a noi stessi.

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 23 Agosto 2021 - 09:38

Re: Allora.....
Ciao lupusinfabula come al solito, cerchi solo di strumentalizzare. Prima cosa si doveva evitare quell'assembramento gigantesco, visto che quei soggetti non si sono materializzati dal nulla, ma sono arrivati in un certo lasso di tempo, cioè ore o giorni. Seconda cosa la cassazione ha sentenziato che il radunarsi non è reato, e non gli atti vandalici. Domanda: ma tu cosa hai fatto?

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 22 Agosto 2021 - 18:08

Allora.....
Allora, secondo qualcuno qui sopra, a Viterbo non è successo nulla o poco più e la colpa è dei sindaci dei paesi che non hanno schierato le loro forze di polizia locale per contrastare i 10.000 fattoni. Che dire allora di due stupri, un morto annegato, gente in over dose nei pronto soccorso già intasati a causa Covid,rifiuti organici corporali di 10.ooo persone sparsi ovunque,23 camion della nettezza urbana per portare via le immondizie ( per lo più siringhe, farmaci, medicine, pannolini/oni, residui alimentari il tutto ovviamente non selezionato per la raccolta differenziata), 30 pecore scomparse, furti denunciati nei negozi ove in 8 sono entrati come mamma li fece, furti di gasolio dai mezzi agricoli, disturbo della quiete di migliaia di persone che non hanno potuto chiudere occhio per giorni,fuga di tutta la fauna stanziale dal loro habitat naturale, insomma una stima approssimativa di danni per 90/100 mila euro. E' vero non dovevo invocare i canadair, per l'occasione meglio si sarebbe adattata l'aviazione militare e un po' di squadroni specializzati in "repulisti" (la Foglore è lì vicino, a Livorno e loro si sarebbero divertiti un sacco, i reparti di celerini a Roma sono parecchi)Ma la Cassazione, dice quel qualcuno, ha sentenziato che non è reato: vorrei vedere fosse toccato alui!!

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 21 Agosto 2021 - 22:06

Re: Lo scempio di Viterbo
Ciao lupusinfabula ma dai, allora cosa facevano le autorità locali? Semplice, stavano a guardare la carovana passare e sostare, tanto era tutto grano che entrava.... Però, quando la cosa si è prolungata un po' troppo, ed ha iniziato a sfuggire di mano, allora si sono ricordati che là non potevano stare! Ecco perché la Cassazione ha sentenziato che non è reato.... Chi è causa del suo mal, pianga se stesso! Lascia perdere i canadair, che in questi giorni hanno ben altro a cui dedicarsi, purtroppo.....

Vandali alla Casa della Resistenza - 1 Agosto 2021 - 08:36

DEVASTAZIONE CASA DELLA RESISTENZA
PURTOPPO QUESTI CAPRE, ( COSI' BISOGNA CHIAMARLI ) SONO PERSONE CHE SONO --NATI--E VISSUTI, NELLA BAMBAGIA, AVENDO --TUTTO--E SUBITO--SENZA VALORI MORALE, COLPA DEI GENITORI, SARA' SEMPRE PEGGIO, SE PRESI NON FANNO NEANCHE UN GIORNO DI FERMO. PERO' SI POTREBBE DARE DUE ( 2 ) ANNI DI SERVIZIO SOCIALE GRATIS, PER TUTTI I giorni, FACENDO 8 ORE AL GIORNO DI PRESENZA,E LAVORARE CON ACQUA--VENTO--PIOGGIA--NEVE.

"Livello del lago Maggiore sempre troppo alto" - 15 Luglio 2021 - 11:12

livello del Lago Maggiore
Grazie ai sindaci di Verbania e Baveno per avere ancora una volta protestato per il livello del Lago Maggiore tenuto troppo alto e non regolato con prontezza in previsione delle forti piogge che erano state segnalate correttamente alcuni giorni prima. Tutti i Comuni della sponda Piemontese avevano già adottato una delibera per dirsi contrari all'innalzamento del livello medio del lago. Nell'ultimo anno si sono verificati grossi problemi in presenza di forti precipitazioni e aver mantenuto le acque per lungo tempo ad un livello elevato ha causato seri danni ai manufatti presenti lungo la costa (muri di sostegno di abitazioni, giardini, moli, accessi) sia privati che pubblici in presenza di forti venti e moto ondoso sostenuto., Danni sicuramente subiti anche dalla fauna lacustre che nidifica lungo le rive. Bisogna assolutamente che il problema venga affrontato con urgenza da tutti i Comuni della sponda piemontese, lombarda, del Canton Ticino e gli Enti di competenza, compresa , a maggior ragione, la Regione Piemonte ad evitare ulteriori danni alle cose e all'ambiente e salvaguardando le già normali scarse spiagge a servizio dei cittadini e delle attività turistiche che faticosamente tentano di ripartire. Alle parole su "turismo risorsa indispensabile per il territorio" bisogna che seguano coerenti azioni!

"Livello del lago Maggiore sempre troppo alto" - 15 Luglio 2021 - 10:05

fiume Po
Pochi giorni or sono veniva segnalata una carenza d'acqua nel Po il cui livello è sceso del 30% con problemi che ne conseguono: quale miglior occasione per abbassare il livello del lago e, attraverso il Ticino, aumentare quello del Po?

“Il lago a tavola” - 2 Luglio 2021 - 20:14

l'altro giorno...
Proprio due giorni or sono un cuoco di un ristorante della sponda piemontese del lago mi confermava che, ad esempio, il filetto di persico offerto ai clienti è di importazione ( ultimamente dall'Olanda), ed infatti viene servito anche duranti i periodi in cui la pesca del persico nel lago è vietata. Solo pochissime volte qualche privato appassionato di pesca dilettante offre ai suoi datori di lavoro quel poco persico vero, fresco, del lago Maggiore e costoro lo riservano ai clienti più meritevoli (cioè a quelli più affezionati e che sono soliti non badare a spese). Per il vero esiste ancora qualche pescatore professionista che offre al dettaglio e su ordinazione pesce proveniente dal nostro lago, anche già filettato ed a prezzi accessibili, ma trattasi per lo più di bondelle e coregoni. Lo stesso discorso vale per i funghi, così come per le trote di fiume/torrente. Non nego che anche nella ristorazione, riguardo al pesce del lago Maggiore, possano esserci delle eccellenze, ma sono casi sporadici. In effetti basta guardare i menù ove viene indicato " filetto di persico", "persico alla mugnaia", "risotto con filetti di persico" e via discorrendo ma quasi mai segue l'indicazione "del Lago Maggiore", come è giusto che sia.

Insieme per Verbania su progetto lungolago di Intra - 26 Giugno 2021 - 08:29

Confronto !
Questo comunicato è di una tristezza infinita.............si sono fermati un attimo a pensare chi l'altra sera ha voluto il confronto? La Sindaca Marchionina di sicuro .........e cosa c'è di male se si vuole incontrare i cittadini, per sapere cosa ne pensano ? Ma soprattutto, credo di non sbagliare, lo ha voluto l'architetto Bissattini. Uomo libero e appassionato del suo lavoro . Se fossero venuti si sarebbero accorti come la serata si fosse svolta in serenità , improntata sul desiderio , con umiltà , di confrontarsi su idee e suggerimenti da parte di chi ha voluto esserci . Io abito a Cannobio, ma sono nata a Zoverallo e Intra la vedevo ogni volta che al mattino aprivo la finestra della mia camera . Perciò ci sono andata ,non per simpatie politiche ..........sapete cosa vi dico ? Il vostro comunicato offende , non Marchionini , ma tutte le persone come me che quella sera c'erano . Offende una serata dove chiunque poteva esserci e dare , come Bissattini ha ripetuto diverse volte , suggerimenti interessanti o no , ma ognuno ascoltato con sincera attenzione . Per quanto riguarda la circonvallazione, sembra che l'amministrazione precedente alla Marchionini ha affossato il progetto e ora il lungolago non può aspettare, solo perché non c'è e chissà se ci sarà mai .. Il confronto si fa nelle istituzioni e questo i nostri amministratori lo possono fare quando vogliono , ma anche con i cittadini ,che verbania la devono vivere tutti i giorni , perciò aver SNOBBATO il confronto è stato un comportamento non maturo e responsabile. Quando si ama e si vuole l'interesse della propria città , e se si ha qualcosa da dire , cosa c'è di meglio che dirlo davanti a noi , che a quella serata ci siamo andati . Ma forse allora voi , preferite fare comunicati , al limite dell'invidioso , sui social lontani dai confronti .

Sicurezza CEM, centrodestra rilancia - 21 Giugno 2021 - 15:51

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Rido molto!
Ciao SINISTRO Uhhh.. Sei stato fermo due giorni e volevi recuperare il record dei commenti e degli auto likes? Calma.. E il fiorentino he idee chiare? Ahahh.. Si. Tanto chiare che al prossimo voto non raggiungerà il quorum e.. Addio!

Piemonte: al via vaccinazioni in farmacia - 14 Giugno 2021 - 18:49

Re: Re: Anticipare data seconda dose
Ciao SINISTRO La circolare del ministero della Salute: "Il momento ideale per il richiamo è tra i 78 e gli 84 giorni dopo la prima iniezione, ma ne devono passare minimo 63" Comunque ingustizia > chi é giovane > Pfizer > 42 giorni tra una dose e l'altra e Moderna 28 giorni Se no per viaggiare Europa > est PCR blabla al costo di ??? perché nessun sintomo. Sono arrabbiata

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 6 Maggio 2021 - 17:09

Re: Re: Re: Re: Re: Faccio una scommessa...
Ciao info spiacente, ma hai le idee un po' confuse: 1) la destra, a tutti i livelli, non ha fatto altro che proseguire l'opera di disfacimento iniziata da una certa sinistra, alla quale di sicuro non appartengo, ma vedo che basta un semplice pseudonimo per disorientarti. Per fortuna l'Europa è riuscita a dare una risposta seria alla pandemia! Riguardo casa nostra, hai già dimenticato che la legge Bossi-Fini, che avrebbe dovuto sostituire e migliorare la Martelli, negli anni '90 introdusse un reddito minimo di sussistenza per gli immigrati irregolari? E cosa dire, ai giorni nostri, del governo giallo-verde, da te tanto osannato, che ha introdotto quel reddito di cittadinanza grazie ai voti della Lega? E ora cosa pensare che 2/3 della destra (Lega + F.I) continua a stare al governo insieme alla sinistra? Poi, circa i dipendenti in esubero negli enti locali, non possono lavorare gratuitamente, cioè come volontari: visto che continuano a percepire lo stipendio, quindi si tratterebbe di lavoro retribuito. Inoltre molti detenuti vengono impiegati in vari progetti, sia a titolo gratuito che oneroso, secondo le convenzioni stipulate, visto che non tutti possono essere ammessi al lavoro, per una serie di motivi, sia di salute che comportamentali. Per ciò che concerne la tua gentile offerta, se qualcuno dovesse proporre di reclutare volontari, di sicuro si farebbero avanti i soliti noti, non quelli che straparlano con la tastiera. Prego, non c'è di che: inutile proporre cose inattuabili, almeno come le immagini.....

Comitato Salute VCO su mobilitazione per il Castelli - 23 Aprile 2021 - 16:58

Re: Re: ospedalini
Ciao robi beh, se la mettiamo sul politicamente corretto o meno, allora dovresti pure dire che è stato il continuo tentennare in merito all'ospedale unico a far perdere le ultime elezioni comunali al ballottaggio alla coalizione verbanese di centro-destra, con un tracollo di circa 10 punti percentuali nel giro di 15 giorni. Protagonisti della disfatta un assessore regionale leghista (pro ospedale unico) e il candidato sindaco di centro-destra, sempre a favore dell'attuale assetto tripartito, e senza dimenticare l'esilarante gag geografico-geometrica del primo sull'ospedale baricentrico. Se proprio vogliamo dire le cose come stanno, allora diciamole tutte. Poi, riguardo il famigerato progetto Aress, se la popolazione si è espressa in un certo senso, anche se non piace, bisogna comunque accettare la decisione sovrana, come si dovrebbe fare per le sentenze. Altrimenti si ricade nello stesso errore del referendum verbanese (anche questo, guarda caso a sponsorizzazione leghista....) di annessione alla Lombardia e, alla luce di ciò che è successo qualche anno dopo, meno male che la cosa sia finita lì, addirittura non raggiungendo nemmeno il quorum.... Non è tanto una questione di decenza, bensì soprattutto di coerenza!

Montani: su emendamento targhe estere per il VCO - 19 Aprile 2021 - 13:03

Spero
Spero non vengano annacquate con scuse varie le restrizioni in tema di targhe estere previste dai decreti sicurezza. Il problema inerente i frontalieri (almeno per il VCO) dovrebbe essere facilmente risolvibile: intanto un emendamento ad hoc potrebbe riguardare solo larghe CH dei cantoni che con il VCO confinano; visto che si parla di mezzi di lavoro intestati ad imprese svizzere basterebbe munire i conducenti/dipendenti di una delega personale e nominativa all'uso del veicolo ( a termine in caso di cessazione del rapporto di lavoro) da usufruire solo nei giorni lavorativi e da esibire in caso di controlli in frontiera o di polizia sul territorio restante. Idem si potrebbe fare per altre regioni confinanti con Francia, Austria e Slovenia. Nessuna deroga per targhe di altre nazioni UE ed extra UE.

Caruso su manifestazione a Intra - 13 Aprile 2021 - 16:38

Considerazione
Premesso che il Sig. Caruso è chiaramente libero di esprimere al propria opinione (anche se non la condivido) ma quello che mi sembra che gli splendidi che erano in piazza non hanno capito è che viene contestato non il contenuto della manifestazione ma le modalità con cui la stessa si è svolta alla faccia di chi ha rispettato le regole suo malgrado .o di quelle due persone anziane che passavano e che sono state prese in giro dal alcuni di questi fenomeni solo perchè indossavano le mascherine. Ricordo che ci sono state delle attività che nei giorni scorsi sono state multate e costrette alla chiusura temporanea.

Piemonte: vaccino, somministrate 705.678 dosi - 30 Marzo 2021 - 00:49

vaccini in Piemonte
forse non siete a conoscenza,che per mancate vaccinazioni, ai pazienti fragili disabili dell'associazione Anffas di Casale Monferrato,tutti i pazienti sono risultati positivi al covid 19,sono tutti asintomatici e in osservazione nella struttura,sono stati vaccinati tutti gli operatori meno alcuni che si sono rifiutati,a giorni arriverà il vaccino ma per ora non serve,non è una polemica ma , è un errore,di cui ne fanno le spese persone che da un anno non vedono la luce del sole,perchè si voleva proteggerli