gestione
gestione - nei commenti
Arresti per danneggiamento baite - 13 Agosto 2020 - 22:12Re: ComplementariCiao lupusinfabula intendevo uscire legalmente, ovvio. Per il resto, trattandosi di una gestione mista (pubblico/privato), non ne sarei così sicuro, soprattutto in termini di imparzialità. Riguardo l'efficienza, potrei anche esser d'accordo. |
Preioni: no chiusura Polstrada Domo - 27 Luglio 2020 - 11:45Re: Ministero dell'immigrazioneCiao robi beh, allora c'è una sostanziale continuità con la precedente gestione, purtroppo.... |
Preioni su servizi ASL VCO - 25 Luglio 2020 - 18:54Ma cosa fa costui?Per questo personaggetto,la cui utilità non è ancora chiara a nessuno,la colpa della fallimentare gestione della sanità (in carico alla regione,amministrata dalla sua lega) è da attribuire a...Chiamparino! Hanno occupato militarmente ogni sedia disponibile da più di un anno,e il loro fallimento è già totale e sotto gli occhi di tutti. Un branco di sfaccendati,senza arte né parte,che sta dimostrando (da anni,mica da oggi) che una volta arraffato l'arraffabile poi non hanno la più pallida idea di come gestire la cosa pubblica. Una autentica sciagura per l'Italia. |
Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 24 Luglio 2020 - 08:43Re: Ciao SinistroCiao Giovanni sarebbe interessante capire anche se trattasi di una cattiva gestione bipartisan. |
Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 21 Luglio 2020 - 15:36...Purtroppo siamo di fronte ad un’altra sparata dell’associazione, simile a quella sulle microplastiche nel Lago d’Orta dello scorso anno, che se da un lato ottengono un grande rilievo mediatico, dall’altro sono scarsamente o per nulla supportate da validazione scientifica, a causa della terribile approssimazione delle analisi e delle valutazioni. Questa volta tocca a Verbania. Lo dico da ricercatore che si occupa di salute e qualità dell’ambiente in cui viviamo, e di acqua in particolare. E vorrei pure dire che lo dico con il massimo rispetto di chi dedica il proprio tempo libero a prendersi cura della “casa” in cui viviamo, e sul lungo periodo credo che questa usanza presa da LA di dare pagelle più che di affrontare il problema generale della gestione dell’ambiente (pesantemente antropizzato da millenni) possa diventare controproducente all’ideale di base. Non voglio entrare in discussione sul merito (sarebbe un discorso di metodo scientifico contro ideologia e me e ve lo risparmio) ma solo sul dettaglio: la pagella “nera” arriva per un’opera a basso impatto (qualche costruzione in calcestruzzo) che si sviluppa in una zona dove l’intervento umano è già amplissimo (campeggi, strade di grande comunicazione, insediamenti di vario genere) e che vede già uno storico inquinamento chimico nei sedimenti, una dominante presenza di specie alloctone (quelle che vengono chiamate in genere impropriamente invasive) sia vegetali che animali, e prevede un utilizzo a basso o bassissimo impatto. Limitandoci al VCO mi vengono in mente almeno 10 interventi che avranno sicuramente un impatto ben maggiore, e che comunque, va valutato sulla base di quello che vogliamo sia il nostro futuro, e sulla base dell’ambiente che vogliamo ci circondi (che non sarà mai un ambiente pristino perché quello, anche a 4000 metri, non esiste più dall’epoca dei romani). In Germania, sparate di questo tipo le associazioni non ne fanno perché sennò, come è successo ad un mio amico ricercatore che s’era fatto scappare su ZDF che non avrebbe fatto fare il bagno ai suoi figli nell’Elba senza dati validi a dimostrare le sue ragioni, volano le denunce da parte degli enti locali… E me ne dispiace perchè io di LA sarei pure un sostenitore... |
Aggressione di gruppo a Pallanza - 24 Giugno 2020 - 00:06Rientriamo nel temaIn primis bisogna trovare i colpevoli, compito non facile ma molto probabilmente le Forze dell'Ordine riusciranno nell'intento. Purtroppo poi, per il buonismo imperante, ci sarà sicuramente un magistrato che li lascerà impuniti. Per quanto riguarda le telecamere il Comune quante, dove e con quali costi anche di gestione dovrebbe metterle? Propongo una sorta di bonus per incentivazione o gruppo acquisto e semplificazione burocratica affinchè i singoli, visto che il costo minimo medio è sotto i 100 Euro, le possano liberamente installare mettendo poi, quando necessario, a disposizione le registrazioni. Si avrebbe così una notevole e rapida copertura del territorio a costo quasi a zero. |
Comitato Salute VCO: "il punto della situazione" - 20 Aprile 2020 - 07:30Ci vuole una regia NazionaleQuesto dimostra che temi come "la Sanità" (ma anche scuola, Turismo,...) dovono avere stesse regole/organizzazione uguale per Tutto il Paese. Poi è vero che ci sono "peculiarità" per ogni regione che devono essere tenute conto ma possible sia così difficile arrivare ad una gestione condivisa tra Stato e Regioni ? |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 20 Aprile 2020 - 02:32Stop 5g UN'ARMA SENZA FINE !!!Trovo assurdo che il sistema mediatico italiano non abbia ancora avvisato l’opinione pubblica in merito alla nuova guerra fredda tra Usa e Cina per la gestione delle reti 5G. Un conflitto che farà più danni rispetto a quello che ha coinvolto l’Unione Sovietica. Il 5G è già stato definito il nuovo Sputnik. L’Italia è chiamata in questi mesi ad un posizionamento sul fronte geopolitico che passerà dalla decisione di escludere o meno la cinese Huawei dalle reti di quinta generazione del Paese. Lo scorso 25 marzo, in piena crisi pandemica, Donald Trump ha firmato un disegno di legge sulla sicurezza divulgato sul sito della Casa Bianca. Un decreto che porta il nome di “5G Security Act“, dove il presidente americano avverte che il 5G sarà presto il motore principale della prosperità della nazione e della sicurezza del XXI secolo. “È una corsa che dobbiamo vincere a tutti i costi” dice Donald Trump facendone una questione epocale. Questo nuovo atto si unisce al precedente decreto presidenziale del maggio 2019 che vieta a tutte le aziende americane di fare affari con Huawei. Vi è compreso anche il bando che proibisce a Google di vendere al colosso cinese il sistema operativo Android. Il Segretario di Stato Usa Mike Pompeo, insieme ai vertici dell’intelligence americana e ai capi della diplomazia l’hanno ribadito ad ogni occasione: “chi fa entrare Huawei in casa propria mette in discussione i rapporti con l’alleato americano e con l’intera Nato. Mette in pericolo se stesso e la sicurezza degli Stati Uniti”. Frasi gravissime, aghiaccianti, che dovrebbero far scattare il campanello d’allarme nella nostra diplomazia. Anche perchè gli stessi avvertimenti sui pericoli di spionaggio da parte cinese con il 5G di Huawei sono arrivate proprio dal nostro Copasir. E noi non possiamo permettere che decisioni di vitale importanza come queste vengano prese da un Patuanelli qualsiasi. Conte è consapevole di tutto questo. Quando è stato convocato da Trump in America, ha ottenuto l’endorsement del presidente dopo aver ripreso il decreto sulla golden power come primo atto del suo Governo. Un provvedimento considerato proprio anti-Huawei. Ed ultimamente Conte si sta riavvicinando a Trump. Ecco perché stanno provando a commissariarlo su queste materie mettendo al suo posto l’ex ad di Vodafone Vittorio Colao, esperto di 5G che già in passato si è espresso sull’infondatezza del pericolo Huawei. Vedrete che sarà lui a guidare la transizione del Paese verso il 5G. Qualora dovesse dare l’ok a Huawei esporrebbe l’Italia a dei rischi inimmaginabili sul fronte della sicurezza e della geopolitica. Non è possibile che non ci sia dibattito su un argomento che segnerà il futuro della nostra nazione. Colao chiede l’immunità e noi qualche domanda dovremmo porcela. |
Comitato Salute VCO su ex ospedale Premosello - 6 Aprile 2020 - 20:25Re: gestione della sanitàCiao paolino Beh non è che possiamo tenere, ad esempio, 30 posti di rianimazione quando normalmente al massimo ne servono 3. Per la gestione ordinaria 3 poi serve un piano per i "tempi di guerra" dove i posti letto, normalmente occupati per esigenze non salva vita (e quindi procrastinabili), possano essere facilmente riconvertiti. L'importante è che tutta la produzione ospedaliera sia su territorio italiano onde evitare che le nazioni amiche ci blocchino le forniture (come hanno fatto (e come noi abbiamo fatto verso altre nazioni)) trasformando in un secondo i vari trattati europei in carta igienica. Gli Stati Uniti pretendono che tutto il materiale militare sia prodotto sul territorio anche se provengono da aziende estere. Le forniture indispensabili per la sopravvivenza dello Stato (e quindi degli abitanti) devono essere prodotte in Italia anche se costano di più. |
Comitato Salute VCO su ex ospedale Premosello - 5 Aprile 2020 - 17:37gestione della sanitàSpero che questa tragedia che stiamo vivendo manderà per sempre in soffitta l'idea demenziale di un solo ospedalino invece di tre. Anche i più ottusi hanno capito che nella sanità la quantità è importante come la qualità. Gli ospedali non sono pizzerie,che se non hanno clienti devono chiudere. Servono tanti presídi,tanti letti,tanti investimenti nella sanità pubblica. I soldi delle tasse meglio spenderli così,che in ridicoli progetti dai costi faraonici che servono solo a distribuire potere ai colleghi di partito. |
Immovilli su chiusura SS34 - 3 Febbraio 2020 - 13:51Re: CoerenzaCommentare questo comunicato è come sparare sulla croce rossa. Riporto solo l'esperienza personale: il passaggio VB-Bieno-Fondotoce al mattino alle 9.30 mi ha impegnato per circa 15minuti, ovvero il tempo normale di attraversamento. Il rientro, a tarda mattinata e poco prima dell'incidente, mi ha preso 25minuti circa (coda dal semaforo di Bieno sino a Trobaso). Gli incidendi non sono preventivabili (nè si conoscono le dinamiche di quanto accaduto) e la gestione è stata pronta, riaprendo temporaneamente la SS34 a senso unico per limitare i danni al sistema viabilistico. Cosa si poteva fare di più? Ma davvero questa gente pensa che il taglio di una pianta di quelle dimensioni doveva essere eseguito di notte? Rischiando incidenti sul lavoro per cosa, scusate? Ah già , mi ero ripromesso di non commentare il nulla. Per quanto riguarda l'utilità della pista ciclabile non concordo con Marco e lo invito a dare un occhio al progetto esecutivo: si tratta di rendere ciclabile/pedonabile uno dei tratti più belli sul lago maggiore con una passerella a sbalzo sul lago. La suderemo in code e disagi, questo è sicuro, ma è altrettanto certo che la città ne guadagnerà in bellezza e fruibilità. Il resto, solo sterili polemiche....il nulla, appunto. Saluti AleB |
Montani: manutenzione, cittadini e turismo - 9 Gennaio 2020 - 08:49Anche noi cittadini abbiamo una resposabilitàBuon giorno. Quello che Lei dice è vero ma aggiungerei che anche noi cittadini abbiamo una responsabilità in tutto quanto succede nella ns città. Se da una parte l'amministrazione sembra non riuscire a "farne una con il buco" dall'altra anche noi abitanti sembriamo aver perso quel senso di appartenenza e quella "deontologia" di cittadino che fa il suo dovere e che, in qualche maniera, sostituiva la presenza istituzionale in alcune occasioni. E' indubbio che la decadenza di Verbania si imputabile alla cattiva gestione dei nostri amministratori e all'incapacità manifesta di far girare bene la macchina comunale ma non ci astraiamo dalle nostre responsabilità e la prossima volta che saremo chiamati al voto non ci "tappiamo il naso". In questi ultimi anni ho avuto la sensazione che la gente si sia rassegnata alla mediocrità. |
Nuoto: esordio super per i colori della VerbaniArcobaleno - 8 Dicembre 2019 - 11:02Io volevo sapereIo volevo sapere tecnicamente perché non si può andare sulle "tribune" se vi è un problema strutturale o cosa oppure non vogliono farci sapere qualche altra cosa? Così è ancora più inquietante. Se poi si parla di un impianto nuovo la zona migliore sarebbe ex acetati dove a quanto pare vi sono delle sorgenti di acqua calda naturale , allora si abbatterebbero di moltissimo i costi di gestione potendo sfruttare l'acqua calda che sarebbe gratis. |
Immovilli: Pedroli, situazione inaccettabile - 6 Dicembre 2019 - 13:17Re: che c'è di strano?Ciao Hans Axel Von Fersen semplicemente che, considerando un rapporto costi-benefici, ci sono altre priorità. Poi nulla escluderebbe un tentativo di affido in gestione a privati. |
Sindaco di Cannobio su sanità - 21 Novembre 2019 - 11:06Sanità - V.C.O.Si parla di unicità del territorio e ci si muove a scacchiera, ognuno per proprio conto pur se con unicità di intenti, Ma che provincia siamo ? L'alto verbano prende le sue decisioni, e fa le sue osservazioni, idem il centro e basso verbano, al quale sembra essersi unito anche la bassa Ossola, idem il Cusio. L'Ossola, in virtù di un suo rappresentante si permette di calpestare i diritti costituzionali dei concittadini provinciali con caparbietà ed arroganza: e questa sarebbe la democrazia? C'è da rimanere allibiti. In materia sanitaria, la costituzione del servizio e sua gestione è di competenza della Regione, Stabilito che non si potrebbero avere più di un nosocomio per provincia (tenuto conto anche del bacino d'utenza non superiore a 200 mila unità) la collocazione, il semplice comune buon senso vorrebbe ch'esso sorgesse in un luogo baricentrico al fine di ridurre al minimo i disagi di chi è costretto a farvi ricorso nei momenti difficili della sua vita, temperando i disagi delle località che forzatamente rimarrebbero più decentrate con servizi di collegamento celeri e specifici. Ciò detto, mi sembra la cosa più semplice e naturale senza prese di posizione contrastanti, di favore o sfavore che siano. La salute dei cittadini è tutelata dalla costituzione ed è giusto oltre che necessario che siano i cittadini a decidere dove accentrare la loro assistenza, attraverso i propri rappresentati eletti e se del caso a mezzo referendum specifico, Giuseppe Federici |
Spazio Bimbi: Quando lo smartphone diventa una dipendenza - 30 Ottobre 2019 - 12:15Re: Scusate, se possibile non eliminate ma spostatGentile cloppiteclop, abbiamo lasciato qui il suo commento, perchè tecnicamente il nostro sistema di gestione commenti non permette lo spostamento da un post ad un altro. Approfittiamo per ricordare ai lettori che l'iscrizione non prevede nessun costo ne obbligo, e la ricezione della newsletter quotidiana è disattivabile dall'account personale di ogni utente. |
FDI su cura e decoro del verde pubblico - 2 Settembre 2019 - 06:48Re: Scusate maCiao Giovanni La provincia era sostanzialmente in dissesto grazie alla tua sinistra e alla riforma Delrio. . Si proprio quello che va in tv a fare le trattative per il nuovo governo giallozozzo...un bel presagio... Oggi grazie alla gestione Lincio si sta riprendendo. I soldi li devi chiedere al pd e in particolare al fiorentino intrallazzatore. .. |
Emergenza fauna selvatica - 22 Agosto 2019 - 21:09Re: Re: Re: Multare i cacciatori oraCiao SINISTRO la soppressione della animali selvatici eccedente non è una condanna ms un normale atto di gestione del patrimonio naturale. |
Sanità VCO: incontro e polemiche - 17 Luglio 2019 - 12:20Re: Meno maleCiao robi beh, viste le dichiarazioni e il passato dell'attuale assessore alla sanità, nonché le continue contraddizioni interne alla sua coalizione, con tanto di ennesimo quanto scontato scaricabarile sulla precedente gestione, non credo che ci sia stato un netto miglioramento. Cambiare solo per cambiare non serve, bisogna anche cercare di migliorare. |
Festa del Vino - 4 Luglio 2019 - 05:35Re: Re: L'Islam padanoCiao Hans Axel Von Fersen Nooooo...siamo a molto di più! A parte il filotto di elezioni stravinte ultima in ordine la Sardegna. A parte la disoccupazione in calo e lo spread in netto migliorameno. A parte la legge Fornero quasi annientata. A parte la legge sulla legittima difesa. A parte i decreti sicurezza che hanno tra l'altro tolto ai comuni la gestione degli sprer mangiatoia per la sinistra e le Coop. Vedi Lodi. A parte gli sbarchi calati dell 80 per cento e ora ci sarà anche il controllo alla frontiera del Friuli. A parte la nostra amica capitana scorreggiona con i capelli rasta e il conto in banca gonfio che ha tentato di fare una scatola di sardine con la nave della finanza con sommo piacere dei finanzieri stessi che lo hanno gentilmente fatto presente al GIP di Agrigento, A parte tutto questo la lega vola al 40 per cento e la destra ha una netta maggioranza nel paese. Il Pd, povero, ha fatto l'ennesimo autogol con la crociera dei capitani scorreggioni. Figuraccia epica. E la magistratura già rovinata dall'affare lotti ha messo la ciliegina sulla torta con il.rilascio della crucchetta ricca e la negazione del l'espulsione. Ma dico io. Ne fanno una giusta o no???? E voi due che sembrate la versione divertente di Orfini e Delrio ancora parlate? Intesi come Paolino e Sinstrino......Ahahaaaha ahahaaaha 😉. Bacioni!!!!!!!! |