famiglia

Inserisci quello che vuoi cercare
famiglia - nei commenti

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 23 Agosto 2020 - 18:51

Re: Strano
Ciao lupusinfabula Cercato su wikipedia, non sapevo e nemmeno penso che lo sapesse mia sorella che l'aveva battezzata nel 1998 quando è stata acquisita. Curiosità, fino a tale data era abitata dalla famiglia del sig. Benito + cognome tipico lombardo

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 22 Agosto 2020 - 20:53

Re: Fateli anche voi
Ciao paolino Il sottoscritto possiede un immobile che in famiglia chiamiamo "villa triste" e non a caso. Ora ti spiego cosa succederà da lunedì 24 agosto. Rientrerà dalle ferie il mio geometra, che gli avevo già rotto i maroni da quando sta str...ata del bonus 110% era nell'aria, e gli avevo rotto i maroni anche quando era al mare, il quale ha avuto l'incarico di rifarla. In pratica farò cappotto, pannelli fotovoltaici, pannelli per acqua calda, riscaldamento a pavimento, ventilazione forzata, sostituzione finestre e caldaia con modello stra-top con pompa di calore acqua aria. Totale importo lavoro circa 150k€. Ora l'impresa localissima che incaricherò (che è già stata precettata come il geometra) probabilmente farà uscire dalla casa integrazione Bogdan che invece di ritornare a casa sua, era rimasto in Italia ad usufruire dei sussidi italiani, anzi assumerà anche il fratello di Bogdan Marius che arriverà direttamente dalla Romania. Tra 2 anni questo governo giungerà a fine legislatura e potrà urlare a squarciagola: "abbiamo fatto ripartire l'economia e c'è stata una persona che non è più in cassa integrazione e un nuovo assunto". Sì ma il nuovo assunto non farà calare la disoccupazione perché dei disoccupati italiani non è stato assunto nessuno. Dal 2022 finita la bolla di questo superbonus, l'impresa rimanderà in cassa non solo Bogdan ma anche Marius perché l'edilizia era stata drogata e non c'è richiesta perché girava il primario e il secondario ma solamente grazie a questi incentivi. Nel frattempo a fronte dei 150k di lavori dal 2022 perché verosimilmente il grande dei lavori verrà terminato nel 2021, la contessa Fersen scalerà dall'IRPEF 30.000€ (1/5 dei 150.000€) + altri 3k€ che il governo le sta regalando. Il nuovo governo in carica dal 2022 si troverà per 5 anni, si troverà mancati incassi fiscali per 33k€. E con un mucchio di disoccupazione in più. E saremo costretti a chiedere i soldi a strozzo per non morire di fame. Ah quasi mi dimenticavo.... Dal 2022 Villa Triste sarà in vendita, con la maggiore valutazione dei 150k€, ma essendo questo valore regalato, potrò anche scontare anche un 50k€. Tradotto, questo governo mi farà guadagnare 100k€ + 15k€, mi farà guadagnare con la vendita della corrente, droga l'economia e quando questa bolla sarà terminata, avremo un mucchio di nuovi disoccupati soprattutto stranieri. Ma questo governo potrà dire che ora io invece di spendere 800€ di metano ne spenderò solamente 200€ tutto a vantaggio dell'ambiente e soprattutto della bilancia dei pagamenti con l'estero. Quindi 600€/anno di soldi che non finiranno in Olanda o Russia. Invece no, perché dei 600€ solo 60€ sono il costo della materia prima, il resto lo sappiamo tutti cosa sono. In pratica un governo che sta a guardare 60€ che vanno all'esterno, permette al mio vicino di comprare un SUV messicano da 80k euro. Finiti questi lavori, se convinco la contessa madre, inizierò i lavori anche su un altro immobile. Lavori, che non solo mi costeranno nulla ma anzi mi faranno guadagnare il 10%.

Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 19 Agosto 2020 - 09:18

Re: Re: Re: Oggettivamente..
Ciao fr Se sei così sicuro e tranquillo che sia tutta una invenzione del complotto pluto giudaico massonico globale,ordito da Gates, Soros e Conte,fai una cosa: fatti contagiare,tu e tutta la tua famiglia. Non rischierete nulla,e in più vi farete gli anticorpi. Anzi no, visto che il coviddi non esiste. Poi facci sapere.

Arresti per danneggiamento baite - 8 Agosto 2020 - 10:02

A piedi
Levate la patente a tutta la famiglia,non ce n'è uno capace di guidare.

Arresti per danneggiamento baite - 7 Agosto 2020 - 20:29

Re: La vedo diversamente
Ciao lupusinfabula Caro Lupus, provo io a spiegare a Sinistro visto che, come dicono a Roma, "è un po' de coccio". Allora ho una macchina, ha 4 ricevuto 5 maxi portellate (1 dalla contessa, 2 dal contessino, 1 dal sottoscritto (naturalmente usando un'altra auto) e una di un figlio di ecc ecc), gli ho dato una trambata sul retro che ha crepato il paraurti, ho rigato 3 cerchioni su 4, una botta vicino al passaruota, ha la targa anteriore piegata (io accuso la contessa ma lei nega e vabbé) e sono riuscito anche a bollare il tetto. Non perché è già piena di danni fatti dal sottoscritto (e in gran parte dalla mia famiglia) devo tollerare i danni causati da terzi perché "tanto la danneggi anche te". Ecco. Il concetto è lo stesso.

Medici di Famiglia rispondono a Regione - 3 Agosto 2020 - 15:59

Sinistro
Scusa ma ho difficoltà nell'esprimermi. Non, non metto questo sul piano politico ne privato ma quello lavorativo. Non tutti sono così ma parecchi medici e lavoratori sanitari sono come ho descritto. Sono dottori per fare privato a 70/80 euro l'ora, non per curare. Sono statali per gestire la loro privatizzazione. Vedi il medico o chi per esso correre attraversando il corridoi per poi fermarsi nel suo studio a fare cose sue. In poche parole persone che cercano di ovviare al loro giuramento. Ribadisco ce ne sono che proprio seguono ed oltre la fase sanitaria, persone a cui togliere il cappello per la loro lena. A parte questo periodo che per me ha fatto solo il loro dovere, sono certo che si sono prodigati molto. Medici di famiglia veri ed anche altri ce ne sono pochi. No! Non facevo parte della sanità ma ho visto e vissuto. Sinistro ti saluto e spero mi capisci.

Medici di Famiglia rispondono a Regione - 31 Luglio 2020 - 21:29

Sinistro
Non mi nascondo dietro ad uno pseudonimo. Non ho nulla da nascondere. Non sono di tante parole ma semtir dire da in dottprino, gioioso do aprire un ambulatorio "salta su" e dice:<<......si privato a 70/80 euro l'ora...... ..>{ I medici di famiglia attuali con orari limitati, resto prenotazione ed on line. Sei un sanitario ma vivi nell'ambiente?

Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 17 Luglio 2020 - 08:13

lungo lago e assembramento
sono andato a rivedere: La cosiddetta via del lusso era una proposta dell'amministrazione comunale Marchionini del 2015 accolta con interesse dalla famiglia Borromeo, Certo la proposta neppure all'epoca sembrava poter aver successo, ma pensando al successo della movida attuale, magari potrebbe attecchire qualche bottega e bistrot senza pensare al lusso che sembra anche a me una idea peregrina soprattutto in epoca di covid19!

Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 16 Luglio 2020 - 18:17

lungo lago e assembramento
Io ritengo ch questo primo esperimento, forse anche malauguratamente involontario sia stato un successo. Se avevo capito bene la riduzione di carreggiata inizialmente era stata pensata per una fruizione pedonale, Infatti nei primi mesi dopo la realizzazione non si riusciva a capirne l'utilità se non una migliorata visibiltà del lungo lago. Con il lockddown si è permesso ai frontisti di occuparla per permettere loro di sopravvivere al distanziamento sociale. Il risultato è stato sorprendente e positivo in barba a quanti vogliono una Pallanza come una morta gora con vecchietti in sedia rotelle. Se si prosegue ordinatamente in questa direzione risvegliamo il turismo nella nostra città e la nostra economia ne trarrà vantaggio. Sarebbe bello vedere nascere la via del lusso proposta gli anni scorsi dalla famiglia Borromeo ed altri dietro agli alberghi del lungo lago in Via Tacchini..

Giovani di Fratelli d’Italia su aggressione - 3 Luglio 2020 - 08:28

Re: Re: Attesa vana.
Ciao Hans Axel Von Fersen inutile girarci intorno. Questa volta si è trattato di una gaffe clamorosa in salsa nostrana, e credo che non sarà l'ultima..... E poi mi fa sorridere il solito pippotto, trito e ritrito, fatto di frasi fatte e luoghi comuni: se la colpa non è del diverso, allora è da ricercare nella società, nella scuola, nelle istituzioni.... Bisogna individuare la radice del disagio nell'ambiente più prossimo alla nostra vita: la famiglia. Il problema è tanto semplice quanto drammatico. Altro che salvadanai!

Province: tagliato il 70% dei fondi dal 2008 - 17 Maggio 2020 - 21:14

Siamo in bolletta...
Ciao Robi. Purtroppo adesso, per colpa di chi???, come conti conti dello Stato, che NON ha mai agito come "buon padre di famiglia", siamo alla "canna del gas" per cui non saprei proprio chi potrà farci uscire. Boh.... L'importante ora è scampare dal Covid.

Piemonte: tre nuovi livelli di monitoraggio del Covid19 - 11 Maggio 2020 - 07:11

Il plasma
Ecco cosa sarà importante in futuro , la prevenzione e una sanità all'altezza . Noi dobbiamo tornare a vivere, uscire , abbracciare, lavorare e se ci ammaliamo ,sapere che saremo curati nel migliore dei modi . Tutto a partire dal medico di famiglia ,che non sarà più preso di sorpresa ma saprà cosa fare . Dobbiamo tornare alla libertà ,uno Stato non può basarsi solo sul privarcela e gli spioni da balcone che avvertono la polizia, se vedono che non abbiamo la mascherina , se camminiamo accanto a qualcuno o in tanti . Siamo nati per stare insieme , per amarci e non per stare distanti . Non obbligateci ai vaccini, alle app. ma lavorate per risolvere i problemi decennali della sanità , Ogni strada è buona ,compreso il plasma per curare chi già è ammalato e si deve salvare .

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 14 Aprile 2020 - 01:08

Stop 5g
Grazie Annes, i fatti, sono fatti. La scienza è teoria in attesa di essere sperimentata e dimostrata. Io PERSONALMENTE mi interesso allla scienza, la studio anche, MA poi mi attengo esclusivamente a ciò che sperimento attraverso questo corpo e oltre ! NO GRAZIE, non mi piace fare da cavia ! Ho occhi per guardare, e orecchie per ascoltare, è ora di dire BASTA, STOP CAVIE UMANE. L'ho già detto una volta, a tutto c'è un limite. Anche il più incolto degli incolti, se gli vai a spiegare il programma del 5G si mette le mani nei capelli!! Le donne non partoriscono Robots, nonostante la nostra cocciutaggine, e i volatili sono sempre fatti di piume e sangue, non di ferro! Ma come può pretendere una mente umana prodotto, di superare chi l'ha prodotta! anche questo lo capirebbe il più incolto degli incolti. Anche se in ritardo, Buona pasqua anche a lei. E non mi si venga a dire che non si può tornare indietro, cosa discutibile nel sinonimo, perchè si può eccome, visto che in un nano secondo siamo stati capaci di sconvolgere tutte le nostre vite ubbidienti ad un ordine dato, dalla sera alla mattina. Anzi, di notte a dire il vero, visto che i decreti chissà come mai uscivano alla una per essere operativi al mattino. Quando si deve si può eccome! Un buon padre di famiglia non deve rischiare con la vita dei propri figli, prima di agire deve avere non una ma mille certezze. Questa è la responsabilità di un paese, anzi uno Stato. E dov'è questo Stato, neanche uno in tutto il mondo ! leggo e rileggo da giorni anzi da quasi due mesi, informazioni e controinformazioni, una vergogna unica, per ciò che sono state le scelte, per dove siamo arrivati e per dove rischiamo di andare !!! Buon riposo

Coronavirus: misure su uso mascherine - 8 Aprile 2020 - 15:58

MASCHERINE
Benvenga la raccomandazione odierna della regione Piemonte x l'uso ai cittadini che si recano a fare la spesa, mascherine e guanti. Bisognerebbe renderli OBBLIGATORI. Mi indigno cmq x il costo delle mascherine in farmacia e poi la mancanza di detraibilità degli stessi. Ogni famiglia ha una spesa all'incirca di €.50,00 e non porterla portare in detrazione sullo scontrino fiscale è una beffa. Qst spesa non penso proprio che possa essere considerata un prodotto di bellezza!!

Coronavirus: tamponi anche al Castelli - 2 Aprile 2020 - 15:51

Analisi tamponi al castelli !
Premetto che sono molto contenta che i tamponi non debbano più andare a Novara per essere analizzati ..........detto questo mi domando chi veramente ha fatto richiesta per poterli fare al Castelli , visto che avevo capito che Marchionini aveva sollecitato Cirio ? Adesso vedo molti cappelli ben posizionati , per dare la notizia , per dire con nome e cognome ; sono stato io . Questo è il solito stile dei politici, che mai chiedono scusa mettonoci la faccia quando sbagliano , per poi invece rimarcare le buone azioni . Mi scuso se ho capito male , intanto spero che il poter fare i tamponi più velocemente , spermetta controlli su tutti i sanitari , che lavorano a contatto con anziani e pazienti , compresi oss e medici di famiglia . Abbiamo pagato già fin troppo in questo ambito !

Conferenza sulle Foibe - 10 Febbraio 2020 - 13:25

memoria e verità storica
E' chiaro che la memoria di certi fatti in Italia, ancora oggi, è strumentalizzata (da entrambe le parti). Ed è chiaro che la memoria, e le sue giornate, hanno una valenza troppo spesso politica e propagandistica, permettendo ai promotori di turno di nascondere (in questo caso), dietro alle orribili sevizie sofferte da una ragazzetta, le indicibili atrocità promosse dal padre della stessa e dal governo dittatoriale che rappresentava con entusiasmo. La storia è un'altra cosa, e la storia ci dice chiramente che ad una occupazione feroce e ignorantissima, che è arrivata a creare un clima assurdo anti-italiano in zone come la dalmazia dove la classe borghese veneta conviveva da secoli senza problemi di sorta con il proletariato slavo, una occupazione dove più volte le SS (non la caritas) denunciavano con dispacci interni l'inutile e controproducente violenza dei fascisti italiani verso la popolazione (cose simili successero pure in Grecia, Libia e Albania, altro che "bravo soldato italiano"... a questa occupazione è seguita prima una lotta di resistenza, che accomunava resistenti (principalmente comunisti) italiani e slavi, e poi, con la formazione dell'esercito titino, di una repressione mirata, quasi una pulizia etnica, verso tutti gli italiani, ma anche, con forme anche più feroci, verso gli stalinisti yugoslavi. Questi sono fatti, e crecare di darne un colore politico, scegliendo "à la carte" quello che più piace, come ha sempre fatto il Menia, fa male alla memoria, non alla storia, perchè la storia resta quella. E parlare di "unica colpa" fa un po tristezza... la colpa, il dolo, lo decide il vincitore, di certo c'erano all'epoca, ragioni storiche (chiarissime) che portarono a quei fatti. Forse la vera colpa, se così si può dire, di tutti gli italiani (e delle altre nazioni che avrebbero pututo farlo), fu quella di non fermare per tempo l'avvento del fascismo in Italia... discorso paragonabile all'esatta incapacità di fermare l'avvento di Hitler o di capire (e fermare) la piega che aveva preso la Rivoluzione d'Ottobre, già pochi mesi dopo la presa dei palazzi. Celebrare come martire questa ragazza, plasmata al fascismo da una famiglia convintissima e pienamente addentro al regime ed ai vantaggi che questo portava, ci può pure stare, ma sicuramente non ha storicamente senso la sua strumentalizzazione: questa era una dei milioni di ragazzi europei ai quali dei regimi totalitari assassini hanno prima rubato la giovinezza e poi la vita, nel silenzio delle grandi democrazie. Ragazzi ammazzati non una ma dieci volte... altro che unica colpa... e minchiate varie... Saluti,

Sempione: camion nel burrrone muore autista - 9 Febbraio 2020 - 10:07

Confine Sempione
Un’altra vittima sul lavoro, cordoglio per la famiglia. Mi chiedo perché non si utilizzi il treno per il passaggio del confine...in realtà pensavo fosse di prassi, visto che permette il carico anche dei mezzi pesanti.

Giovane muore sul lavoro - 12 Gennaio 2020 - 17:27

Il Giovane sfortunato
Prima di tutto condoglianze immense alla famiglia , che non avrà più una vita tranquilla, ma vivrà in un limbo di dolore per sempre. Io non credo nella sfortuna quando si muore in ambienti di lavoro, io penso piuttosto che chi doveva vigilare sull'incolumità dell'operaio non lo ha fatto,

Oggebbio - Gonte: riapre l'unico Bar - 11 Novembre 2019 - 13:04

grazie per aver investito ad Oggebbio
Tutti scappano dai piccoli paesi ma ad Oggebbio siamo stati fortunati perché c'è ancora qualcuno che crede fattivamente nei piccoli territori di montagna e investe nelle attività locali. Un sincero ringraziamento alla famiglia che ha acquistando l'edificio che ospita il bar della frazione di Gonte, l'unico nella parte alta del Paese, e che la sua chiusura in primavera aveva sollevato parecchi malumori fra i cittadini. Un grosso "in bocca al lupo" al gestore, Mario, che sappia cogliere le richieste dei clienti e possa offrire un servizio che sia soddisfacente sia per lui che per tutti gli avventori. Il mio sentito ringraziamento anche ad Elisabetta che, con il suo bar "mobile", ha garantito un ottimo servizio durante la chiusura del bar, Auguri a Mario e adesso ...... aspettiamo i Clienti ........ che mi auguro siano numerosi.

Provincia VCO su problema cinghiali - 9 Settembre 2019 - 11:11

Re: Terrapiattisti
Ciao paolino difatti per un loro ex sottosegretario (al dicastero della famiglia) è colpa di Satana....