chiara

Inserisci quello che vuoi cercare
chiara - nei commenti

Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 19 Dicembre 2018 - 16:35

Re: Re: Re: Re: Re: Priorità parcheggi
Ciao Giovanni% mi interessa la parte "etc." oltre ai parcheggi ed al mercato. Il riferimento a Locarno è solo perchè spesso viene tirato in ballo come esempio da seguire per turismo, cultura, società: ma possiamo anche farne a meno, giustamente. La tua è una richiesta esplicita e chiara: parcheggi ma soprattutto GRATUITI. I posti auto, con la nuova piazza, verranno mantenuti (si parla di qualche unità in meno rispetto all'attuale) e saranno anche più puliti e curati. Sul gratuito, io avrei qualche obiezione, ma lasciamoci pure con le nostre divergenze! :) Saluti AleB

"Cinquant'anni fa il '68" - 11 Dicembre 2018 - 08:53

Re: Re: valium
Ciao robi forse perché non è chiara la domanda...

"Cinquant'anni fa il '68" - 11 Dicembre 2018 - 08:52

Re: Re: Re: Re: Re: Per me
Ciao robi forse perché non è chiara la domanda.....

M5S su bonifica area Acetati - 13 Novembre 2018 - 16:19

Proprietà privata, questa sconosciuta
Probabilmente non è chiara una cosa, abbastanza scontata: quei terreni sono di proprietà privata. Al netto dell'obbligo di bonifica dei terreni (tra l'altro, l'obbligo deriva dal fatto che non avrebbero comunque dovuto inquinare!), lo Stato o il Comune non ha alcun titolo su quelle aree nè lo aveva in passato. Su una proprietà privata, gli amministratori possono pensare ciò che credono ma senza alcun diritto di imporre alcunchè. Chiarito questo passaggio, oggi la proprietà sta chiedendo all'amministrazione locale di rendere i terreni più appetibili dal pdv commerciale per rivenderli, sempre nell'ambito privatistico, ad un prezzo maggiore. L'alternativa a questa ipotesi? Due: tenere i terreni ad uso industriale e "rivenderli" con tale destinazione; fallire (NB: è la richiesta della Procura di Alessandria!) e lasciare i terreni nello stato in cui sono per altri 20-30anni. Saluti AleB

Montani replica al PD su bando periferie - 24 Settembre 2018 - 12:03

Sentenze e dintorni
riprendo da altro post e ribadisco: Allora leggiamola la sentenza visto che i pareri sono discordanti: https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?anno=2018&numero=74 [..] per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019), ***nella parte in cui non prevede un’intesa con gli enti territoriali in relazione ai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri riguardanti settori di spesa rientranti nelle materie di competenza regionale. *** [..] Non entra nel merito economico nè in quello sostanziale (se il bando è applicabile ai progetti oppure no). definisce incostituzionale l'iter seguito per la mancanza di intesa con gli enti preposti (regionali). D'altrocanto, l'emendamento al milleproroghe non tocca il tema della mancata copertura ma differisce al 2020 - al comma 1-bis, l'efficacia delle convenzioni liberando le risorse previste per altri investimenti (comma 1-ter): http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Emend/1081339/1071787/index.html 01-bis. L'efficacia delle convenzioni concluse sulla base di quanto disposto ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 maggio 2017, nonché delle delibere del CIPE n. 2 del 3 marzo 2017 e n. 72 del 7 agosto 2017, adottate ai sensi dell'articolo 1, comma 141, della legge n. 232 del 2016, è differita all'anno 2020. Conseguentemente, le amministrazioni competenti provvedono, ferma rimanendo la dotazione complessiva loro assegnata, a rimodulare i relativi impegni di spesa e i connessi pagamenti a valere sul Fondo sviluppo e coesione. Come si vede, il c.1-bis di cui sopra interviene sul c.141 art.1 legge finanziaria, assolutamente non toccato dalla sentenza della Corte. Non è matematica ma poco ci manca: chi vi racconta che lo slittamenteo del bando Periferie è dovuto alla sentenza, vi sta raccontando frottole. E' stata una chiara (e furba!) volontà politica: le cause sono tutt'ora ignote, così come nuovamente espresso da Decaro nell'ultimo confronto avuto con il Premier secondo il quale i fondi verranno ristabiliti attraverso un nuovo decreto nelle prossime settimane: https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/09/12/periferie-decaro-anci-accordo-con-governo-fondi-in-tre-anni-mediazione-condivisa-da-tutti-i-sindaci/4619914/ Nuovamente, ma allora le coperture c'erano e nulla c'entrava la Corte. Non è matematica...ma poco ci manca!

M5S su Bando periferie - 14 Settembre 2018 - 11:57

Re: Re: Sentenza
Non sono un tecnico nemmeno io e mi devo fidare che, a fronte di un investimento, qualcuno abbia pensato alle coperture. D'altronde nemmeno il più piccolo dei paeselli di casa nostra potrebbe fare altrimenti: tutte le spese devono essere coperte, magari a deficit ma devono essere indicate a bilancio. La copertura a deficit è anch'essa una copertura finanziaria tecnica. D'altrocanto, l'emendamento al milleproroghe non tocca il tema della mancata copertura ma differisce al 2020 - al comma 1-bis, l'efficacia delle convenzioni liberando le risorse previste per altri investimenti (comma 1-ter): http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Emend/1081339/1071787/index.html 01-bis. L'efficacia delle convenzioni concluse sulla base di quanto disposto ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 maggio 2017, nonché delle delibere del CIPE n. 2 del 3 marzo 2017 e n. 72 del 7 agosto 2017, adottate ai sensi dell'articolo 1, comma 141, della legge n. 232 del 2016, è differita all'anno 2020. Conseguentemente, le amministrazioni competenti provvedono, ferma rimanendo la dotazione complessiva loro assegnata, a rimodulare i relativi impegni di spesa e i connessi pagamenti a valere sul Fondo sviluppo e coesione. Come si vede, il c.1-bis di cui sopra interviene sul c.141 art.1 legge finanziaria, assolutamente non toccato dalla sentenza della Corte. Non è matematica ma poco ci manca: chi vi racconta che lo slittamenteo del bando Periferie è dovuto alla sentenza, vi sta raccontando frottole. E' stata una chiara (e furba!) volontà politica: le cause sono tutt'ora ignote, così come nuovamente espresso da Decaro nell'ultimo confronto avuto con il Premier secondo il quale i fondi verranno ristabiliti attraverso un nuovo decreto nelle prossime settimane: https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/09/12/periferie-decaro-anci-accordo-con-governo-fondi-in-tre-anni-mediazione-condivisa-da-tutti-i-sindaci/4619914/ Nuovamente, ma allora le coperture c'erano e nulla c'entrava la Corte. Non è matematica...ma poco ci manca! Saluti AleB

PCI del VCO: no al passaggio alla Lombardia - 7 Settembre 2018 - 11:10

Voto un SI non convinto.
Come è stato già scritto, la proposta lombarda parte con il peccato originale dell'assenza di una chiara visione dei vantaggi che potremmo avere con il cambio della regione ed è anche ovvio che con questo non risolveremo i problemi più pressanti del nostro territorio. La parte politica proponente non ha fatto bene il suo lavoro affidandisi ai soliti slogan propagandistici che caratterizzanomolto quella parte politica. E' anche vero che il 21 ottobre verremo chiamati a votare e si spenderano fondi (che ancora devono essere trovati). Dovendo proprio sceglire voterò SI. Non so quale sarà la via nuova ma certamente conosco la vecchia via piemontese che non mi piace. E' sicuramente un azzardo, ne sono consapevole.

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 11 Agosto 2018 - 12:47

Populismo, boccaloni , bruciore, razzista e avvoca
Ecco un chiaro e classico esempio di come reagisce un sinistroide quan do si trova alle corde:non argomenta, insulta! Solo che per me alcuni termini sono una medaglia appuntata sul petto.Quanto ad una chiara spiegazione politica mi sembra molto azzeccata quella di Paolino, che con il suo interevento dimostra di avere una buona onestà intellettuale ( glio persino dato un "mi piace")e se certe cose le dice lui.......Sportivamente ha solo da imparare.

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 15 Giugno 2018 - 16:49

Re: Chiarimento
Ciao Claudio Ramoni quindi la giornalista non ha controllato/verificato? ... se fossi la Gualandris una querela non gliela toglierebbe nessuno caro Ramoni. Tra le affermazioni esplicite ed implicite, la "povera" giornalista ne esce con le ossa rotte... per fortuna abbiamo già tutti fatto la tara al personaggio e conosciamo la giornalista, quindi questa imbarazzante situazione è fin troppo chiara agli "addetti ai lavori" ... e per fortuna , io non sono la giornalista in questione

Una Verbania Possibile su prato sintetico a scuola - 12 Giugno 2018 - 09:01

Re: Re: Re: Re: Dopo qualche ricerca. .
Ciao SINISTRO credevo che dopo la "tranvata" su Cossogno, tu e la tua diletta avreste avuto più pudore nell'esporvi con certe fesserie, ma vedo che l'anonimato continua a conferirti grande coraggio. Per la cronaca il mio blog continua ad essere seguitissimo , anzi approfitto per promuoverlo ancora: www.verbaniafocuson.it . Non nego che adesso per commentare sia necessario registrarsi, dopo qualche insulto e una denuncia ho deciso di non lasciare più spazio a leoni da tastiera, ma accetto (sul mio blog) posizioni anche in chiara contrapposizione alla mia (ovviamente) , ma solo di chi ha il coraggio di metterci la faccia... non parliamo di te ovviamente :-) http://www.verbaniafocuson.it/n1272402-se-fossimo-seri-nessuno-canterebbe-vittoria-abbiamo-perso-tutti.htm buona giornata

25 aprile con l'ANPI - 27 Aprile 2018 - 16:18

Ergo....
Ergo, secondo la teoria di Sinistro, siamo noi occidentali la causa del fanatismo islamico! Curiosa teoria che dimentica come gli islamici siano per un fanatismo religioso da sempre, fautori di una teocrazia che vede come nemico da annientare tutto il resto del mondo non islamico. Sinistro mi ricorda un tizio che fino a qualche tempo fa discettava sempre su VBN spaccando ogni volta il capello in 44 e non prendendo mai una posiziona decisa e chiara pro o contro qualcuno o qualcosa: ma nella vita bisogna pur scegliere da che parte stare, altrimenti è solo ignavia.

Albertella su fondi SS34 - 1 Aprile 2018 - 14:54

Nescio
Non so se chi verrà dopo sistemerà la SS34: di certo a ciò non ha provveduto, nonostante le promesse, il governo del PD. In generale poi, Penso quando le problematiche locali approdano a Roma diventano ancor più problematiche, e la relazione di Albertella ne è la chiara e lampante riprova.

Lettera del Comitato difesa torrente San Bernardino - 19 Dicembre 2017 - 22:05

Consiglio comunale- NO Centralina
Il consiglio comunale ha votato NO alla centralina ,1 voto contrario e 2 astenuti , la sindachessa era assente ma a mezzo stampa ha ribadito che il Comune non ha poteri decisionali e che "La centralina non contrasta il progetto Parco fluviale" . . Comunque ,per fortuna, il consiglio comunale a larghissima maggioranza a detto No alla centralina. La sindachessa si assumerà tutte le responsabilità se ignorerà questa chiara indicazione.

Il Comune non si costituirà parte civile - 8 Novembre 2017 - 07:45

Attacchi politici
Quello che sconcerta di questi politicanti, in particolare quelli che rappresentano l'opposizione (senza esclusione di alcuna fascia politica, 5 stelle a parte), fanno delle assurde battaglie politiche (roba da frustrati), in buona parte contro chi cerca gratuitamente di far funzionare un qualcosa o delle iniziative; mi permetto di usare queste forti espressioni perchè purtroppo sono stato anch'io colpito ingiustamente e in modo vergognoso e squallido da alcuni di questi giullari (un processo mediatico costruito ad hoc per colpire con tanta ignoranza e cattiveria persone che nella vita hanno sempre e solo fatto volontariato, per poi arrivare all'appello e sentirmi dire, assolto perchè il fatto non sussiste); poi però basta fermarsi un attimo e andare a vedere quello che questi falliti fanno nella vita, anche politica, per capire di chi e cosa stiamo parlando, DI NULLITA'. Restando sempre nello sconcerto e ci aggiungo anche l'indignazione, non si capisce però come mai questi soggetti non fanno mai azioni eclatanti contro la loro stessa casta politica, che si vota privilegi e toglie i sacrosanti diritti al popolo sovrano, loro datore di lavoro. Cari politicanti vi dice niente l'articolo 1 della nostra Costituzione??? Art. 1 della Costituzione italiana - L’articolo 1 fissa in modo solenne il risultato del referendum del 2 giugno 1946: l'Italia è una repubblica. La forma repubblicana da quella monarchica si distingue per il titolare della sovranità: se nella monarchia la sovranità appartiene al re, in nome del quale si fa e amministra la legge, a cui egli è superiore, nella repubblica la sovranità, come ribadito nel secondo comma dell'art.1, appartiene al popolo, in nome del quale si legifera e si giudica senza che nessuno sia posto al di sopra della legge. Tratti successivi caratteristici, ma non fondamentali sono poi: L’elettività La temporaneità delle cariche pubbliche. L'accesso ad esse non avviene per ereditarietà e per appartenenza dinastica, ma, appunto, per elezione, e la durata in carica non può mai essere vitalizia (se si esclude il caso particolare dei pochi senatori a vita) ma limitata ad un tempo fissato dalla legge, si tratti del Sindaco di un piccolo Comune o del Presidente della Repubblica. Diventa chiaro, in questo modo, anche il significato etimologico della parola repubblica: lo Stato non è un patrimonio familiare e dinastico che si possa trasmettere ereditariamente come un bene qualsiasi, ma è invece una "res publica", appunto una cosa di tutti. Coloro che sono temporaneamente chiamati a svolgervi un importante ruolo di direzione politica non ne sono i proprietari, ma i servitori. Ricordo inoltre a questa politica anche il significato della parola amministrare, perchè forse non gli è ben chiara: - Amministrare prendersi cura dell’organizzazione e della gestione di un ente, di un bene, di un’attività pubblica o privata: amministrare un comune, un’azienda, una proprietà, la casa |amministrare lo stato, governare |amministrare la giustizia, esercitare le funzioni proprie del potere giurisdizionale. CAPITO!! e aggiungo, tutte le vostre azioni devono essere fatte solo ed esclusivamente per il bene e l'interesse di chi vi ha messo a svolgere questo incarico (IL POPOLO), e non per i vostri tornaconti personali e/o per acquisire potere, usando quest'ultimo per far del male a chi del popolo non condivide il vostro operato e le vostre scelte.

Giornata dialogo cristiano-islamico - 27 Ottobre 2017 - 20:42

Re: Re: Re: Re: Sarà...
Ciao paolino, sei talmente preparato che sei pronto per andare alla merenda del dialogo, dove ci saranno i cristiani che tu rinneghi (non ti conosco ma scommetto che sei battezzato e vivi assecondando i precetti del Cattolicesimo, sicuramente non quelli dell'Islam) e i tuoi amici islamici (ecco svelato chi sono i tuoi amici). Ovviamente sei stato bravino, ci hai messo qualche ora ed hai riportato quello che ti faceva più comodo (lo so, ora dirai che io ho fatto lo stesso). Dunque, in quelle poche righe che hai scritto stai mettendo sullo stesso piano la religione cristiana con quella islamica, anzi sostieni che la Bibbia è più violenta del Corano (tua interpretazione) ... il problema, non da poco, è che probabilmente lo 0,000000000000001% di fede cristiana segue quanto scritto nel libro sacro mentre, per il Corano, ci sono decine di milioni di persone che seguono alla lettera quanto espresso nei famosi versetti, e sempre più spesso lo mettono in pratica (i sunniti sono maestri in questo). E' chiara la differenza? Ora, con la merendina del dialogo, si cerca di far incontrare le due religioni, ma perché si fa questo? Per tenere le acque calme? Per evitare scontri di civiltà? Ma tanto è inevitabile, stiamo rimandando un problema perché si ha paura, questi non scherzano, non sono come noi che tolleriamo tutto. Loro, in nome di Dio, sono disposti a perdere la vita pur di far valere la loro religione: sia chiaro, non tutti i musulmani sono così ma (per me) tutti ci vedono come nemici, il famoso ed odiato Occidente, tanto odiato che vengono a viverci per succhiare quanto di buono abbiamo creato. Sei libero di pensarla come vuoi, ma la soluzione non la troverai mai... perché non c'è!

Festa in Rosso - 4 Settembre 2017 - 13:29

E comunque,....
E comunque , ribadisco, ho molta più stima dei rossi veri che dei rosa pallidi! La pensano in modo diametralmente opposto al mio, ma almeno hanno una posizione chiara e non da mezze cartucce!

Botta e risposta PD - Brignone - 24 Luglio 2017 - 10:54

ma cosa è successo davvero?
(Cit da Verbanonews) ...Si da il caso che una buona parte delle convocazioni non siano mai state spedite in quanto, a detta del presidente della commissione Papini, l’ufficio urbanistica era in grave difficoltà con il personale e il dirigente preposto che era l’unico ad essere rimasto in ufficio, ha utilizzato un vecchio elenco di indirizzi mail perché quello aggiornato non si trovava. Tra i non convocati, tra le ampie file della minoranza, c’erano anche il nostro capogruppo Colombo e il tecnico nella commissione Luca Gnecco che apprendevano telefonicamente della situazione quando ormai non era più possibile partecipare. A quel punto Colombo chiamava al telefono Papini chiedendo perché fosse successo questo ed ecco la risposta di Papini: “Lascia stare, è un gran casino. Tu pensa che la presidenza ha messo la capigruppo al posto della mia commissione e io devo rinviare pure quella di domani. E poi mancavano anche quelli della Lista Civica. Comunque Colombo mi spiace, scusa per il disguido. Lo dirò a Brignardello, spero non succeda più”. Dopo questa chiara ammissione di colpa da parte del presidente Papini, espressa personalmente al nostro capogruppo, abbiamo ritenuto superfluo inveire ulteriormente e abbiamo scelto il silenzio stampa. Nonostante avremmo potuto attaccare la Lista Civica, quella si che con i suoi due voti ha fatto mancare il numero legale alla maggioranza, abbiamo lasciato stare perché per noi i contenuti contano più delle formalità. Mai ci saremmo aspettati il vergognoso, falso e ingiustificato attacco da parte del PD apparso sugli organi di informazione ieri, volgare tentativo di incolpare le minoranze di aver voluto boicottare la commissione non presentandosi e disinteressandosi delle esigenze dei cittadini. In un momento nel quale il PD è pesantemente logorato al suo interno a partire dalla Giunta (Abbiati è appena andata via sbattendo la porta, quarto assessore in tre anni) ad arrivare in Consiglio Comunale (per ben tre volte il sindaco è andata sotto per l’astensione di 5/6 consiglieri suoi consiglieri) il PD cerca di giocare allo scaricabarile...

Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 19 Luglio 2017 - 19:30

Re: Non Capisco
Giovanni, sei tu che non hai capito nulla. La norma è chiara. Sono anni che scrivi la medesima circostanza in modo sbagliato. Hans, come ho già scritto, ha citato sentenze che si riferiscono a altre circostanze (divieto della balneazione).

Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 19 Luglio 2017 - 09:29

Re: Re: Re: X Tutti
Ciao Hans Axel Von Fersen, parli per sentito dire? Ho letto la norma ed è molto chiara. Ci sono i cartelli? Sono ben visibili?

Sicurezza de Il Maggiore: la commissione dice OK - 3 Luglio 2017 - 01:34

Saper leggere i comunicati
I miglioramenti, come dice il comunicato, serviranno a potenziare il sistema anti incendio, ma questo non significa che ora la struttura non sia efficiente e funzionale. Un conto è l'attenzione alla sicurezza, un altro l'allarmismo che talune opposizioni consiliari scatenano per mera e chiara strumentalizzazione poltiica. Senza sortire gli effetti sperati, fortunatamente.