piazza ranzoni
piazza ranzoni - nei commenti
Manutenzione punti luce in P.zza Ranzoni - 16 Marzo 2015 - 17:25BenissimoOttimo lavoro. Questa estate abbiamo assistito a serate di buio in piazza ranzoni. Questa amministrazione però aveva da poco tempo ereditato la macchina comunale dopo lo sfacelo culminato nel grigio commissariamento. Dopo i tempi tecnici di insediamento e riprogrammazione di bilancio vedo che questa amministrazione sta lavorando bene. |
M5S: "#Il giro a Verbania o #in giro a Verbania?" - 14 Marzo 2015 - 12:20Turismopiazza ranzoni stamattina, il salotto buono... |
Capodanno in Piazza Ranzoni - 31 Dicembre 2014 - 18:22PromemoriaForse il Sig. Ramoni si scorda che il capodanno a piazza ranzoni l'amministrazione Zacchera l'ha sempre organizzato, iniziativa criticata dalla sinistra , con tanto di fuochi artificiali , ovviamente per far rinascere Verbania . Tanto per riconoscerei meriti , personalmente ringrazio i volontari organizzatori , i veri promotori dell'iniziativa , per il grande impegno . In merito alla rotonda di Fondotoce "oneroso biglietto da visita per i turisti" , ma dove sono i turisti ? Cosa sta facendo questa amministrazione per portare i turisti a Verbania , ha un progetto valido,studiato ed efficace ? La mia sarà giudicata una critica strumentale ma purtroppo non vedo , non noto, una sola iniziativa "NUOVA" che potenzialmente potrebbe dare una scossa a Verbania . Mi scusi Sig Ramoni , per far rinascere Verbania ci vogliono menti imprenditoriali ,persone che sappiano guardare lontano ( ben oltre le rotonde) e purtroppo questi amministratori , si impegnano certamente , ma oltre all'ordinaria manutenzione ed il solito tra tran non possono andare . Buon Anno a tutti . |
Capodanno in Piazza Ranzoni - 31 Dicembre 2014 - 15:46l'ammistrazione di verbaniaTipico della nuova amministrazione del Comune di Verbania di appropriarsi di iniziative non sue , tutto nel calderone x esaltarsi ! vedi albero di Natale (bellissimo) in piazza ranzoni con tanto di cartello : ''amministrazione comunale e commercianti'' Nooooooooooooooooo L'albero come quello vicino alla chiesa di S. Vittore verranno pagati dai commercianti di Intra , il Comune parteciperà solamente alla fornitura della corrente ! COMPLIMENTI AI COMMERCIANTI DI INTRA E ORGANIZZATORI. |
Pochi a bordo dell'aliscafo - 12 Novembre 2014 - 10:17...e tifo pure Roma......caro Lochness hai ragione, oltre che essere di sinistra ("ma dov'è la destra, ma dov'è la sinistra", forse nelle stelle in movimento (5)), "tifo" (nota le virgolette) pure Roma! Ma visto che strade non se ne possono costruire e il mercato del lavoro ticinese attirerà sempre più lavoratori dal VCO, con conseguente aumento delle auro in circolazione, altre soluzioni per soddisfare una parte, nota bene una parte non tutti, non ne vedo. Siccome sono un cittadino pensante, anche se di sinistra e "tifo" Roma, penso che questa iniziativa è una soluzione, per 150/180 persone, cioè tra le 150 e le 45 auto in meno. Ma come tutte le le novità fa fatica a partire, forse, e dico forse, un po' anche per "pigrizia" mentale da parte dei possibili fruitori. Non c'entra nulla con l'aliscafo, ma per dare un esempio di come noi cittadini, spesso, non usiamo a sufficienza la nostra testa, ricordo quello che successe nel 1991 quando si decise di chiudere al traffico piazza ranzoni, peraltro solo attorno al palazzo dell'ex Comune di Intra; ci furono polemiche a non finire con cittadini e negozianti contrari. Ora abbiamo una delle piazze più fruibili, non dico più belle perché è un fattore soggettivo, del lago, nemmeno ci ricordiamo più di come era "brutta" e scomoda la piazza prima. Possibile che non ci sono 180 (questa è la capienza ) frontalieri per cui potrebbe essere comodo l'aliscafo, con opportuno interscambio a Locarno? Se no, per vari motivi, prezzo incluso, allora chiudiamo subito il servizio, se sì procediamo organizzando meglio il servizio! Questo, non è in contrapposizione con altre iniziative, però ricordiamo che il car sharing già esiste (credo che siano pochissimi i frontalieri che viaggiano da soli), i minivan sono una soluzione, ma chi li paga? Comune? Regione? Privati? Mentre, per l'autobus esistono gli stessi problemi dell'aliscafo, più il tempo (maggiore) di viaggio, praticabilità della strada,... Saluti Maurilio P.S. Centro, destra, sinistra e Movimento 5 Stelle, così come Juve, Milan, Inter, Roma e tutte le altre, non centrano nulla in questa discussione. O si argomenta, e magari non si è d'accordo, l'intervento è un conto, altrimenti lasciamo perdere, grazie!!! |
Allerta in Piemonte da lunedì - 2 Novembre 2014 - 22:31@pedrettiDopo aver perso numerosi punti della patente per la recente questione automezzi comunali, la Marchionini in occasione di questo evento metereologico "eccezzionale" sarà da domani mattina, impegnata in piazza ranzoni per distribuire impermeabili monouso e parapioggia in maniera gratuita. |
Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 26 Luglio 2014 - 07:53ringraziamentiMa soprattutto a Zanotti che ha selezionato l'architetto! Comunque dai Renato fai qualcosa! Non so, fatti flagellare pubblicamente in piazza ranzoni, fai il bagno nelle ortiche, fai lo sciopero della fame su dai fai qualcosa! |
Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 22 Luglio 2014 - 20:20VerbanesiCertamente è sbagliato dire che noi verbanesi sono tutti brutti e cattivi ma è inutile negare che c'è una parte inquietante del carattere cittadino. C'è un misto di provincialismo, intolleranza e chiusura. Lo dimostra un po' anche la nascita di comitati vari ogni volta che c'è un sussurro di vitalità. La città deve fare una scelta. Dopo il crollo industriale e un imminente ridimensionamento amministrativo con la perdita di uffici pubblici provinciali, rimane una speranza turistica. Possiamo sperare che qualche giovane possa lavorare in futuro in questa città? Allora poniamo delle scelte di priorità politica. piazza ranzoni e i lungo laghi sono zone economicamente e turisticamente strategiche. La comunità faccia valere le proprie ragioni nei confronti di singoli intolleranti e dannosi per la stessa comunità e soprattutto per i giovani che si vedono scippati da ogni futuro in zona. Vogliamo essere zona turistica e facciamo un serio sforzo di accoglienza, disponibilità e sorriso. |
Verbania "declino" turistico? - 21 Luglio 2014 - 12:16ConcordoVedo la serale gente vagare in una piazza ranzoni completamente al buio. Sabato sera ho visto i locali di Suna dove al posto di piano bar o complessini c'era un abanda di zingari. Vedo moti tavoli vuoti. Ricordo una Verbania piena di Piano bar, complessini e gente a passeggio. Mi viene da piangere |
San Fabiano by night - 19 Luglio 2014 - 00:54Buio, buio, buio.Anche oggi nell'evento enogastronomico serale, organizzato proprio a piazza ranzoni, i lampioni erano tutti spenti. Mi sa che in tarda serata ci hanno pensato gli organizzatori della festa a porre una luce centrale. Complimenti comune! |
San Fabiano by night - 18 Luglio 2014 - 14:55Buioooooooo!piazza ranzoni è il salotto di Intra ed era al buio. Ho visto persone che vagavano nel buio. Viva il turismo! |
San Fabiano by night - 18 Luglio 2014 - 00:20Buio. Vergognapiazza ranzoni era completamente buia stasera. Vergogna! |
San Fabiano by night - 18 Luglio 2014 - 00:20Buio. Vergognapiazza ranzoni era completamente buia stasera. Vergogna! |
Plateatico discusso - 1 Luglio 2014 - 18:47piazza ranzoniUn po di vitalità fa male a questi dinosauri? Io sono una 70 (quasi) ma voto per un pochino di vivacità in.una città che sembrava morta, e scusate in quali altri luoghi di verbania ci sono segnalazioni per i non vedenti? Per favore ditemelo! cerchiamo di rendere vivibile tutta la città a tutti i disabili senza essere strumentali |
Plateatico discusso - 30 Giugno 2014 - 14:58precisazioneIl mio intervento era riferito a piazza ranzoni. Su "piazza delle banche" concordo su una razionalizzazione della posizione dei tavolini. per quanto riguarda "il salotto di Intra (come amano definirlo mi giornalisti locali) rimango fermamente dell'idea che stia molto meglio com'è adesso rispetto al vuoto pneumatico di qualche mese fa |
Plateatico discusso - 30 Giugno 2014 - 12:11Su piazza ranzoniIn ogni piazza centrale, di ogni città, di ogni stato di questo mondo sono presenti tavolini di bar e locali pubblici in generale. Se questi rispettano un doveroso decoro e sono posizionati entro i limiti delle concessioni date dal comune, è palesemente da fobici provare fastidio. Cosa dovrebbe esserci in una piazza, minimamente vitale? il vuoto assoluto perchè i tavolini disturbano il passeggio e la perfetta simmetria delle forme? certe persone dovrebbero soffrire di agforafobia così da non poter uscire di casa! |
Plateatico discusso - 30 Giugno 2014 - 11:51aggiungoGià che siamo in argomento, anche i tavolini in piazza ranzoni non mi piacciono molto; mi danno l'impressione di disordine, di essere buttati lì un po' a caso... Lele |
Vita dura per le manifestazioni verbanesi - 31 Maggio 2014 - 23:17IncredibileSono stata a Intra poco fa: clima festoso in una piazza ranzoni piena di gente. Non mi vengano a dire i signori commercianti che non hanno fatto affari. Ci vuole un bel coraggio a protestare e a creare dei problemi a persone che dedicano il loro tempo a livello volontario per organizzare momenti di incontro per la comunità. Ormai l'individualismo la fa da padrone. |
In 2000 da Grillo - 18 Maggio 2014 - 16:18piazzale FlaimMa perché al comizio di Grillo è stata assegnata piazzale Flaim e non piazza ranzoni? Di solito si utilizza quella piazza... La foto pubblicata non rende giustizia alla folla numerosa che ieri sera gremiva il piazzale. Applausi ne ho sentiti parecchi, anche da parte di esponenti di altri gruppi politici. Unica pecca?.... I microfoni !!! |
In 2000 da Grillo - 18 Maggio 2014 - 16:18piazzale FlaimMa perché al comizio di Grillo è stata assegnata piazzale Flaim e non piazza ranzoni? Di solito si utilizza quella piazza... La foto pubblicata non rende giustizia alla folla numerosa che ieri sera gremiva il piazzale. Applausi ne ho sentiti parecchi, anche da parte di esponenti di altri gruppi politici. Unica pecca?.... I microfoni !!! |