pallanza a intra
pallanza a intra - nei commenti
Spiaggia di Suna e divieti - 26 Giugno 2018 - 11:29Re: Re: ...non perdiamo il sentiero....Egr. sig. Giovanni, non sono inesattezze, sono constatazioni circa il nostro tessuto urbano. Le politiche sul turismo non si fanno concedendo di poter fare ciò che si vuole, quando si vuole. Perché è di questo che stiamo parlando. Ci fosse stata più lungimiranza da parte di chi ci ha amministrato (qui a Verbania) in questi ultimi 73 anni probabilmente non ci troveremmo nell'attuale situazione. avremmo ancora la ferrovia per Premeno, Omegna e il Mottarone, avremmo ancora un bellissimo teatro in centro e soprattutto avremmo un'organizzazione urbanistica tale da poter contemperare la presenza sia della movida che della tranquillità. Lei pensa che ad IBIZa sia solo chiasso e movida? Si vada a fare un giretto e si accorgerà che convivono in zone separate sai la movida che la tranquillità. E' questione di visione......di progetto. Che certamente qui manca! Non si tratta di NON VOLER organizzare mai nulla ma di conciliare due realtà opposte e quindi si impone un compromesso che, in buon stile italiano, lascia scontenti entrambe i contendenti. Vi sembra normale che il locale più frequentato e rumoroso della città abbia inquilini che sopra ci abitano (e c'erano prima loro) oppure che una città lacustre come la nostra abbia solamente una spiaggetta ridicola dove spesso non si trova nemmeno il posto dove posare un telo o una spiaggia alla foce di un fiume dove il bagnasciuga e lungo 10 metri (ridicolo). C'è più sabbia a Unchio (parco giochi) che sulle spiagge di Intra e pallanza messe assieme. Ridicolo. Circa ciò che succede all'estero le confermo ciò che ho scritto.....in Francia, Germania, austria, Svizzera, Polonia Danimarca, Slovenia e Croazia è certamente così. In spagna e grecia certamente no ma hanno PROGETTaTO in maniera tale da poter gestire in maniera idonea le situazioni critiche. Un esempio? Sopra e intorno alle attività rumorose notturne ci sono solo uffici e negozi così da non generare contrasti con chi, alle 02 della mattina, vorrebbe dormire. alegar |
Open Night a Suna - 11 Giugno 2018 - 09:00Re: infoCiao alessandro. Magari i negozianti di Suna sono stati piu disponibili. a pallanza da' fastidio il rumore e a Intra i commercianti dicono che mon lavorano durante queste manifestazioni.... |
Con Silvia per Verbania su referendum fusione - 17 Maggio 2018 - 17:05Fusione tra i comuni (delusione)anticamente ha funzionato così: Sulla proposta del DUCE, Primo Ministro Segretario di Stato, Ministro Segretario di Stato per gli affari dell’interno; abbiamo decretato e decrettamo: I comuni di Intra e di pallanza, in provincia di Novara, sono riuniti in unico Comune con denominazione «Verbania». Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d’Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare. Dato a Roma, addì 4 aprile 1939-XVII. Qualcuno avrà ben richiesto il Decreto. Di referendum non se ne parlò ma enormi furono le fazioni contrarie e d'accordo. allora pochi s'interessavano di politica ma a distanza di tanti anni, il prodotto è stato più che buono e tutti i verbanesi ne hanno beneficiato. Noi nati a Verbania ed anche chi è nato a pallanza, Intra, Biganzolo, Trobaso, Unchio ecc. già Comuni autonomi, inevitabilmente hanno insieme attuato strategie e servizi che oggi beneficiano anche i comuni vicini. arriveremo a vedere quanto prima tre comuni nel VCO, Omegna, Verbania e Domodossola con la buona pace di tutti quanti. La mia convinzione di persona di destra,mi fa credere nella fusione come le razionalità naturali della politica di destra vogliono intendere; non credo nella finta democrazia dei referendum che considero una demagogia atta far lavorare di soppiatto per raggiungere ugualmente gli obiettivi prefissati. Devo dire che sul tema avrei festeggiato insieme i cittadini di Cossogno quali amici aggiunti quali in effetti sono. |
Bicincittà: Ex Hotel Astor occasione persa - 5 Marzo 2018 - 11:52concordo sulla necessita di un autosilosmi sembra assolutamente condivisibile la necessità di creare un parcheggio tipo multipiano di via Rosmini a Intra per alleggerire pallanza dalle macchine. a questo proposito ricordo che è nella disponibilità del Comune la ex caserma dei Carabinieri di Via Castelli a pallanza, dove con qualche sforzo ingegneristico si potrebbe ricavare uno sbocco pedonale direttamente sul lungolago (ossia l'ultimo piano interrato del parcheggio è all'altezza del lungolago). Però definire "disastrosa" la qualità ambientale" del litorale di pallanza è eccessivo. |
Al via taglio piante in città - 7 Febbraio 2018 - 09:31distingueredato che questo cumune ha la motosega "facile" (Vedi la canfora a pallanza) bisogna distinguere quali siano realmente gli interventi utili...verficare se davvero le piante sono "morte"perchè le piante possono essere curate come gli umani.(più semlice tagliare..) poi esistono quelle che sporgono sulle vie cittadine ,queste si pericolose,ma che non vengono potate,ed infine occorre rimpiazzarle come quelle mancanti da tempo al porto di Intra |
"Bonus Verde" opportunità anche per il VCO - 2 Febbraio 2018 - 12:38Cura del verde pubblicoVoi riscontrate che " la cura del verde pubblica e ben radicata nel comune di Verbania ? Per favore , al vecchio porto di Intra hanno tagliato e mai sostituiti 2 platani antichi, il Parco Cavallotti non hanno mai sostituito gli alberi devastati nel 2012. Cso Cairoli è un cimitero di alberi , al porto di pallanza alberi sono stati salvati dall'intervento dei cittadini. a pallanza stanno rifacendo il lungolago e hanno eliminato una vecchia magnolia . I platani di Via Troubezkoi sono stati completamente ricoperti di catrame alla base ,,, Questa sarebbe una particolare cura del verde? Per favore , |
Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 10:06Re: Re: robi...Il turismo in questa conversazione non centra niente. Queste manifestazioni non sono ad uso e consumo dei turisti.....con buona pace della Sindaca. Chi era presente alle due manifestazioni se né reso conto.....a pallanza nessuno tranne i concorrenti e qualche curioso (parente). ad Intra tanti sportivi (e non) ma tutti casalinghi. Non scomodate i turisti......che da noi se ne stanno coccolati nei campeggi. |
Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 31 Luglio 2017 - 14:44Re: Re: Re: Re: Re: Re: sovrapposizioni inutiliCiao robi ritorno su questa discussione non per polemica, ma per condividere una, a dire il vero più episodi, accaduti in questo giorni. Per ben tre volte, tra sabato e domenica, mi sono imbattuto in auto che violavano palesemente il codice della strada, praticamente nello stesso punto del lungolago di Intra, nel parcheggio di fianco alla tettoia dell'imbarcadero. Una, mentre andava in direzione di pallanza è entrata nel parcheggio, attraversando la strada con doppia striscia continua, una uscendo dal parcheggio, attraversando la strada con doppia striscia continua, si è immessa in direzione per pallanza, e l'ultima, "dulcis in fundo" è uscita dal parcheggio dall'uscita pedonale all'altezza dell'edicola. In nessuno dei casi citati era presente un vigile! Ora, non voglio rientrare sulla polemica arma si o arma no, ma riflettere su quanto sia importante la divisione dei compiti tra le diverse polizie che presidiano il territorio! avere uno o più vigili costantemente su quel tratto di strada, come su altri, soprattutto in questo periodo, significa garantire un livello minimo rispetto del codice della strada e limitare i rischi di incidenti stradali, basta poco, in queste situazioni, perché si verifichino incidenti gravi. Quindi, in sostanza, più che la questione se devono o meno essere armati, è importante come i vigili siano utilizzati. Saluti Maurilio |
Primarie PD gli eletti del VCO - 10 Maggio 2017 - 13:55Quali meriti?Città con i più alti standard in tema di ambiente,paesaggio .... . Sig. Ramoni mi deve spiegare quali sono i meriti di questa amministrazione, cosa ha fatto per migliorarli , Personalmente riscontro che la gestione del verde pubblico è notevolmente peggiorata , a pallanza hanno dovuto fare una petizione pubblica x salvare il canforo e questo è già un fatto assurdo . a Intra hanno lavorato di motosega per togliere il verde attorno al monumento , hanno tagliato i 2 platani del porto , il viale che costeggia il porto e conduce all'imbarcadero è PENOSO , l'unico verde che si nota sono le erbacce infestanti che occupano gli scivoli del porto . Se questo è il miglior scenario per il rilancio turistico....saluti |
Addio alle serate “Intra by night” - 2 Maggio 2017 - 13:31Cannobio per direCannobio riesce a fare quello che fa anche perchè, benchè qualcuno abbia voluto ingrandirsi la bocca col termine "città" è ancora un paesone ove lo spirito di collaborazione tra cittadini è ben diverso da quello forzatamente individualista degli abitanti delle città; confronto a Verbani poi non ha il problema della tripolarità verbanese: Intra Suna, pallanza e mettiamoci pure Fondotoce, per cui gli sforzi sono quasi tutti concentrati nel capoluogo e sul lungolago che anch'esso è unico e non suddiviso tra Intra, pallanza e Suna.Ed infine, al dilà di tutto, non vive le rivalità e gli scontri polito/partitici che indebolisono Verbania e tutte le città in genere. Ve lo dico per l'ennesima volta: piccolo è bello e funzionante! |
Addio alle serate “Intra by night” - 26 Aprile 2017 - 09:55....Dati.....Dati....Sapete quali sono i dati? Li vedete in piazza Pedroni a pallanza (quella con le colonne fronte palazzo del museo) che dovrebbe essere un salottino. Erba alta 50 cm e sporco ovunque. Mausoleo Cadorna sempre pieno di lattine e avanzi di cibo (chiudetelo e per chi entra 256€ di multa). "Merda" ovunque...Parcheggi selvaggi.....Gru in cantieri edili ormai fermi da 8 anni che servono solo per gruppi di gabbiani con la dissenteria. Un lungolago che i corridori non percorrono perché è meno accidentato l'asfalto della strada. Non ci sono bagni pubblici e forse è meglio visto quelli di intra. Il palazzo comunale che ha ancora i serramenti di legno con il vetro da 1,5mm. Turisti stranieri che prendono il sole e fanno pic-nic sulle aiuole. Davanti la chiesa di san leonardo parcheggio selvaggio anche domenica. Potrei continuare per ore.......Questi sono i dati. O meglio......I fatti. I dati vengono dopo....Per eventualmente migliorare qualcosa che già a buon senso funziona, ma se manca anche solo questo..... |
Fratelli D'Italia Alleanza Nazionale su pontile galleggiante - 8 Aprile 2017 - 12:35Intra , la bella dimenticataPontili per attracco temporaneo sono stati posizionati tutti a Suna e pallanza dimenticandosi di Intra . Facile osservare le imbarcazioni che cercano ormeggio al porto e non trovandolo , scappano . Intra è da sempre la bella dimenticata. Contenti gli albergatori di pallanza a danno dei commercianti di Intra . |
Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 11 Ottobre 2016 - 17:56Re: Re: Follia è fare sempre la stessa cosaCiao aston Tutti i dubbi sono leciti ci mancherebbe, proprio per questo motivo scelte strategiche e costose andrebbero sempre attuate in un ottica di lungo periodo, e questo per i motivi sopracitati non viene fatto. Prima di investire milionate forse qualche studio di fattibilità non guasterebbe. Per quanto può valere il mio parere ci provo magari in maniera troppo fantasiosa, parlavi di insostenibilita economica pensiamo che al prezzo di un bus classico credo si possano comprare almeno 8/10 pulmini da 9 posti , senza contare i minori costi di manutenzione, e si aumenterebbe l'occupazione. Riguardo ad una metropolitana mi sembra eccessiva per verbania , forse si potrebbe pensare ad una sorta di tram elettrico su ruote per la tratta lungolago intra pallanza, se riduciamo il traffico auto e la via le facciamo a senso unico con ciclabile annessa, magari se fosse un filobus si potrebbe sfruttare la linea aggiungendo una copertura a vantaggio della ciclabile, che sarebbe protetta per la pioggia. Esagerato? Forse ma le buone idee vengono anche con questi esercizi. Sui turisti che girano in auto a verbania farei alcune considerazioni, quanti sono solo in transito e non si fermano? Quanti sono alloggiati in campeggio magari a fondotoce dove tra il continental e l'isoluno parliamo di 4/5000 persone che si muoverebbero volentieri con dei mezzi pubblici efficienti, aumentando i consumi e l'occupazione di intra e pallanza e riducendo il traffico, qualche sondaggio in merito che non sia autocelebrativo non guasterebbe. I residenti che rinuncerebbero o ridurebbero l'uso, dell'auto darebbero spazio ai turisti Sempre i turisti o chi abita in collina sfrutterebbero vari parcheggi già esistenti anche se non centrali con una buona rete pubblica. Voglio esagerare, perché non incentivare in estate o al sabato anche d'inverno una sorta di tuc tuc , con pedalò elettrici a batteria , le prestazioni cominciano ad essere incredibili nel cicloturismo, dove ragazzi disoccupati o studenti potrebbero avere uno sbocco, quanti di noi salirebbero in coppia su di un pedalò intra pallanza al costo di 2 euro? In un turno di 4/5 ore un ragazzo potrebbe incassare dai 30 ai 40 euro , senza menzionare i vari noleggi con conducente o servizi tipo uber o bla bla Car, dato che i nostri giovani avranno sempre meno possibilità economiche per mantenere un auto di proprietà. Il bike sharing esistente andrebbe reso più fruibile, prevedere una sorta di app dove tutti questi ipotetici servizi ed orari con relative mappe siano visibili prenotabili ed aggiornati, all'ingresso della città pubblicizzare a caratteri cubitali la sola app dove il turista avrebbe subito tutte le informazioni ed i mezzi per un piacevole soggiorno, magari sviluppata in collaborazione con alberghi ed associazioni varie dividendo i costi spero di non avervi annoiato ma di aver stimolato la fanatasia |
"Bike Sharing" primi segni di degrado? - 3 Ottobre 2016 - 11:35CuriositàUna domanda: ma qualcuno di voi le ha viste in movimento? abito a Intra lavoro a pallanza e non ho mai visto in giro una bicicletta, considerando poi che bisogna riportarle dove vengono prese (!!!!), se anche mi fosse venuto in mente un giorno di provare non avrei potuto prendere la bici davanti all'imbarcadero di Intra e lasciarla davanti a quello di pallanza!!! Mah!!!! |
I furbetti del "conticino" - 15 Agosto 2016 - 13:14Per l0 meno....Per lo meno poteva scrivere se il fatto è successo a Intra, a pallanza, a Suna, a Cannero, a Cannobio, a Baveno: ovunque ci sono bar sul lago e stando così nel vago si finisce per criminalizzare tutti coloro che gestiscono una struttura vicina al lago. Ottimo l'esempio di Lady Oscar! |
Palio Remiero: Navetta gratuita - 13 Agosto 2016 - 15:25bella notizia !appena letto titolo pensavo ad una navetta che toccasse Intra pallanza suna ma volendo anche trobaso... non dico fondotoce ma almeno intra e trobaso...così non ha senso da pallanza e da Suna si arriva in un attimo non credo che la gente prenda l' auto ! magari fare 2 navette : - via olanda diretta a trobaso e intra x pallanza ; - via olanda diretta a suna con ritorno verso pallanza e di nuovo intra e trobaso. costo simbolico da € 0,50 a 1,00 |
Ufficio Turistico in via Ruga - 10 Luglio 2016 - 18:00ubicazione ed efficienza uffici turisticiLa nuova posizione di quello a pallanza penso sia positiva perchè è una zona centrale, però dovrebbe avere orari diversi ed essere aperto anche la domenica...visto che a pallanza ce n'è un altro si poteva pensare di ripristinare un buon servizio ad Intra ; ( vedi nota dell' amministrazione comunale Richiamata la Delibera di Giunta n. 61 del 18/04/2011 con la quale si riconosceva la necessità di migliorare l’accoglienza turistica in città attivando un punto di informazioni turistiche a Intra e si decideva di aprire un Info Point presso l’edicola di proprietà comunale in Piazza Matteotti; accertato come detto servizio non poteva essere gestito con personale comunale, con la medesima delibera si decideva di affidare la gestione dell’Info Point ad una associazione di categoria dando mandato al Dirigente di Settore di definire le modalità operative del servizio e il relativo contributo da erogare per lo stesso...) Ma l' attuale amministrazione voleva fare di più : la promozione e informazione turistica affiancata da un buon servizio di trasporti pubblici e bike sharing... poteva essere davvero la carta giusta.. per evitare finanziamenti e spese onerose da parte del comune : molti di questi oneri potevano rientrare grazie ai servizi offerti ; ma se ci vanno le persone che non sanno le lingue o ci sono regole assurde che vietano la vendita di biglietti turistici proprio all' azienda che dà questo servizio c'è qualcosa che non va.. L' amministrazione comunale oltre a controllare la pulizia delle strade e la raccolta rifiuti da parte di questa azienda controlli anche questo. Soprattutto si preoccupi di affidare il servizio attraverso dei bandi pubblici a cui possano partecipare più soggetti che abbiano esperienza e conoscenza in questo ambito evitando gli affidamenti diretti. |
Neve: l'inverno non lascia la presa - 16 Marzo 2016 - 18:07anche senza soleanche senza sole, ieri mattina passando sul lungolago di Intra e poi a pallanza ho visto molte persone con una perfe,ta abbronzatura, per lo più passeggianti con cellulare all'orecchio, sicuramente no fiaccate dal lavoro e con un aspetto gaudente: stante la mancanza del sole ho pensato che molti intresi e pallanzesi in questo periodo si erano fatti le lampade in qualche centro apposito. O mi sbaglio? |
Un outlet nell’ex Acetati? - 12 Marzo 2016 - 09:12Nei centri storiciSe proprio si volesse realizzare un progetto di outlet a Verbania, si potrebbero utilizzare i diversi locali commerciali chiusi che si trovano al centro di Intra e pallanza. a Intra ci sono parecchi locali che hanno anche dimensioni considerevoli. |
Fronte Nazionale su chiusura lungolago estiva - 9 Marzo 2016 - 13:51chiusura lungolago pallanzasono anni che dicono--fine settimana chiusura lungolago, ma sempre polemiche, a Intra i commercianti e gente comune con l'allora opposizione raccolsero firme x il nò, Provate ora a dire RIaPRIaMO IL TRaFFICO E POSTEGGI in piazza S: VITTORE, e vedrete come ORa son contrari. Il bellissimo lungolago, chiuso permetterà ai bambini di giocare sulla strada senza pericolo aUTO, sotto lo sguardo attento dei genitori seduti ai tavolini dei bar,ecc.-ecc |