oggi
oggi - nei commenti
Verbania Futura, FdI e Lega su chiusura pozzo - 1 Gennaio 2024 - 06:16Si cambia idea?Decidetevi. Due anni fa' dice dicevate che il pozzo non era un problema, oggi lo è diventato. Mah... |
Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 30 Dicembre 2023 - 11:46Inutile piangereInutile piangere sul latte versato e ricercare i colpevoli di almeno 40 anni fa; i cacciatori hanno sbagliato ad introdurre i cinghiali ma oggi come oggi sono l'unica possibilità che abbiamo per cercare, almeno, di contenerne il numero visto la loro prolificità. Poi è bene che almeno in 600 case del VCO ci sia chi possiede un'arma: efficace dissuasore farlo sapere a certi malintenzionati. per me se la detenzione è legittima, per caccia, difesa personale ( che a mio avviso dovrebbe valere anche semplicemente verso chi ci entra in casa senza aver chiesto permesso ed averlo ottenuto, ma qui il discorso si allarga) o sport va tutto bene. Quello che non va bene è che ci siano in giro più armi in mano ai malviventi che alle persone oneste e, quando acciuffati, magari non vanno al gabbio neppure per un giorno., mentre chi reagisce ai loro soprusi deve ogni voluta essere inquisito quasi fosse lui il colpevole. |
Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 15 Dicembre 2023 - 11:55PRG....Mi pare, per quello che ho potuto vedere, che nel nuovo PRG ci sia ben poco di "rilancio" della città ma più un "rilancio" dei campeggi (ammesso ce ne sia bisogno considerato che sono ormai delle "città nelle città"). I ciclisti, tanto amati dall'Assessore, continuano imperterriti a "ciclare" sulla S.S., snobbando la ciclabile. Quindi direi che, a fronte dei sacrifici (degli automobilisti) e disastri fatti (dall'Amministrazione) per ottenerla, trattasi di un mezzo fallimento. Gli edifici in rovina sono ancora li, specie quelli privati (Ex cinema Sociale Pallanza ormai fermo da 1 anno, ex Orsoline 17 anni, Auxologico 15 anni, Caserma CC 10 anni, Villa POS e Hotel EDEN paleolitico, in fondo a sx sul corso Garibaldi 20 anni, Area ex Buzzi 20 anni, Birreria 35 anni....di cosa sta parlando l'Assessore? Forse, proprio per questo grande sforzo che l'Amministrazione ha fatto in questi anni per migliore l'aspetto della città, la stessa P.A. dovrebbe perseguire in maniera maggiormente convincente i proprietari dei sopraccitati cantieri a voler, per lo meno, camuffare le bruttezze che offrono a cittadini e turisti. Solo per esempio: nel 2008 il turista scattava la foto e ritraeva la moglie sul lungo lago di pallanza con due belle Gru sulla sfondo. oggi, a distanza di ben 16 anni, potrebbe fare altrettanto ma forse chiedendosi se, la dietro, era ed è in costruzione il COLOSSEO. Vi pare normale????? La stessa cosa dicasi per le onduline metalliche che cintano quel che rimane del palazzo Peretti in centro ad Intra. Con la video sorveglianza cosa risolvi? Nulla. La violazione e/o il reato vengono commessi ma hai le immagini. Capirai che consolazione!! E la prevenzione? E' necessaria la presenza costante sul territorio sia della PM che di P.S., in special modo la sera quando i balordi (che sono in aumento a dispetto di quanto afferma l'assessore) escono e si radunano. La messa insicurezza di alcune strade è sempre una buon cosa ma bisognerebbe capire con che criterio quelle strade siano state scelte in luogo di altre che, così paiono a noi cittadini, sono maggiormente frequentate e insicure eppure snobbate dalla progettualità dell'Amministrazione. Insomma. L'assessore vede il bicchiere mezzo pieno (o pieno) mentre il cittadino quel bicchiere.......non lo vede.. Alegher |
PD Verbania su proposte Albertella - 9 Dicembre 2023 - 16:51PD Verbania su proposte di AlbertellaIl PD nostalgico e reazionario verbanese non si smentisce. Ha già deriso le "Vertical Farm" al posto di Acetati tacciandole di fandonie irrealizzabili quando nei 15 anni trascorsi dall'idea, intorno al mondo ne sono sorte migliaia..... canzonando successivamente anche il progetto di un parco tecnologico basato sulla realtà virtuale del "metaverso" che oggi è l'elemento portante delle operazioni chirurgiche robotizzate e dei voli tattici militari; adesso prendono per i fondelli Albertella che porta un'idea antica, economica ed avveniristica delle cablecar, senza nemmeno aver visto cosa c'è intorno al mondo e neppure aver compreso il progetto. Dimenticavo che chi avendo governato da sempre la città (parentesi Zacchera a parte), non abbia pensato di collegare l'autostrada italiana con quella svizzera e nemmeno pensato ad un'alternativa viabilistica di by pass... a parte il flop della galleria sotto il Monterosso progetto già nato morto sotto Reschigna, per non dire nulla sul collegamento delle ferrovie dalla linea del Sempione a quella del Gottardo e finisco con l'inutile sgolarsi in Consiglio Comunale per ottenere almeno l'idrovia (che è gratis visto che prevede solo di navigare il lago) per alleggerire il traffico pesante sulla SS34 !!! Pochezza progettuale o incapacità di programmazione oltre il cortile di casa? Fortunatamente la guida Marchionini ormai in chiusura, ha massacrato le figure di un certo PD reazionario e tradizionalista che non ci meritiamo e mi auguro sparisca definitivamente con le nuove elezioni. |
Incontro pubblico organizzato da Verbania Futura - 6 Dicembre 2023 - 21:42Che peccato.......Verbania notizie non ha ricevuto nessun comunicato di nessuno, rispetto le varie "suggestioni" che avrebbero deliziato i "numerosi" presenti all'incontro, molto attenti e interessati. Premesso che "mai e poi mai" considerato i relatori avrei perso tempo prezioso, ho notizia oggi, finalmente, su un settimanale del VCO degli argomenti presentati e dei possibili progetti che in caso di elezione, potrebbero essere affrontati. Ecco, dopo aver assistito a tutte le elucubrazioni negative rispetto tutte le iniziative dell'attuale amministrazione, dopo aver letto peste e corna rispetto tutti i numerosi progetti, se non portati a termine almeno iniziati, tesi a migliorare Verbania, mi tocca, finalmente, capire cosa diventerebbe Verbania amministrata da tali "suggestionatori" (persone che esercitano una notevole influenza sulla volontà di altre persone, cercando di condizionarne il comportamento)....... Qualcuno al riguardo si dichiara entusiata, altri sono sarcastici, altri ancora si mettono a ridere........ecco appunto...... Alegar |
Rubano e chiedono indicazioni stradali - 12 Novembre 2023 - 15:02Non sempre....Non sempre le scelte di questo governo mi soddisfano: ad esempio, molto di più mi sarei aspettato nella lotta all'immigrazione (...anche se l'ultima scelta, quella dell'Albania mi pare azzeccata, sperano in un effetto dissuasivo sugli aspiranti partenti) per risparmiare quanto l'Italia spende per questi non invitati , destinando il gettito risparmiato ai nostri connazionali. Speravo che si arrivasse prima e con più determinazione all'autonomia vera, soprattutto in campo fiscale affinchè il gettito di chi produce potesse rimanere ai cittadini di quelle regioni che con il loro sudore lo procurano. Idem non mi entusiasma l'idea del ponte sullo stretto di Messina, soldi che si sarebbe potuto spendere per migliorare e mettere in sicurezza strutture già esistenti. Così come non mi sembrano azzeccate le scelte di alcuni personaggi che lo rappresentano. Lo stesso dicasi sul capitolo pensioni: quota 100 mi sembrava già più che sufficiente. Quanto alla famiglia per me rimarrà sempre e comunque quella composta da un padre e da una madre: liberi gli altri di fare sesso tra loro e scambiarsi in tutte le varianti che il kamasutra prevede. Ma a mio modo di vedere è comunque il governo minore dei mali. Ad ogni modo chi non è soddisfatto alla prossima tornata elettorale potrà mandare a casa quelli di oggi ed insediarsi sulle loro poltrone....sempre che riescano a raccoglierne i voti! Fino ad allora mi sa che dovranno mandar giù ancora bocconi amari. |
Campagna vaccinale antinfluenzale e anticovid - 18 Ottobre 2023 - 23:55Re: Re: MaCiao SINISTRO Ma se hanno obbligato milioni di italiani e oggi insistono…..direi che è ora di finirla con sta pagliacciata |
Val Grande: bocciate e-bike e statue - 18 Agosto 2023 - 21:57caro Sinistronon credo siano modalità a dir poco stravaganti. Molti parchi si percorrono in bicicletta. In altri vi sono opere di artisti. Non ti descrivo i parchi dello Utah o del Nevada per non annoiarti. Non ti descrivo i servizi offerti agli ospiti dal parco del Mont Aux Sources , uno dei parchi minori del Sud Africa, avanti anni luce già nel 2009 rispetto al Parco Valgrande. Come esempio ti faccio fare solo 175 Km. portandoti sul Lago d 'Iseo. L'ho visitato prima del 2016 . L'ho rivisto nel 2016 percorrendo la passerella di Christo, ci sono ritornato nel 2023. oggi vivono ancora degli effetti positivi dell'opera dell'artista di nazionalità americana. Noi quest'opera non la abbiamo voluta a Stresa perchè il territorio non era in grado di sopportare un afflusso di persone così elevato. Ma dai...continuiamo a farci del male ! |
Il weekend a Verbania - 5 Agosto 2023 - 14:51Re: Ma finitelaCiao gennaro scognamiglio Non è vero. Intra piena di passeggio ogni giorno. A piazza San Vittore musica, birra e beach volley. oggi Sabato, musica a Pallanza. |
Tigano su ex caserma carabinieri - 26 Luglio 2023 - 08:43Buon senso.Finalmente una proposta degna di essere ascoltata e sostenuta. Mi ricordo che l'anno scorso feci la stessa identica proposta. Unico scenario oggi possibile per cercare di sistemare due aree centrali di Pallanza con una sola azione, nell'interesse della popolazione e della funzionalità dell'intera città. Sono 16 (legassi SEDICI) anni che il cantiere delle Scuole "Orsoline" giace in condizioni critiche così come l'edificio ex caserma. Si trovi il coraggio di intraprendere una seria trattativa e si porti a compimento il risanamento delle due aree. Alegher |
Songa su Mausoleo Cadorna - 18 Luglio 2023 - 11:15strumentalizzazioniSpesso il vandalismo non ha una matrice ideologica, anzi... Per fare un esempio, in Ungheria, in una delle importanti piazze di Budapest, il più volte confermato Premier Viktor Orban (di destra), ha fatto togliere, prima dell'alba, una statua di Imre Nagy, noto premier oppositore del regime sovietico, un eroe nazionale, che per questo venne fucilato. Un politico che oggi verrebbe definito un centrista, un liberale, altro che bolscevico.... Da questo inspiegabile gesto sono passati quasi 5 anni, e non è stata mai fornita una spiegazione chiara in proposito. Cosa dovremmo dire, che trattasi di una mossa epurativa, piuttosto stupida, visto che è indirizzata verso una corrente politica che, per quanto diversa, non è certo agli antipodi! |
Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 24 Giugno 2023 - 19:10Re: Re: Re: letti entrambe....Ciao annes Per rimanere sul lago una città come Stresa ha appena inaugurato un parcheggio a lago a servizio del futuro porto turistico. E Stresa non mi sembra abbia molto da imparare a livello di turismo da Verbania. Arona ha solo parzialmente chiuso parte del lungolago al traffico ma ha una quantità di parcheggi in centro semplicemente pazzesca; forse è per quello che è piena di gente tutto l'anno? Anche Cannobio ha chiuso il lungolago ma quanti parcheggi sono stati creati nelle immediate vicinanze? La proposta della ex caserma va nella medesima direzione secondo il mio modesto parere. A ridosso del lungolago e comodo da raggiungere per i turisti che oggi uscendo da Villa Taranto costeggiano il lago, passano le piazze san giuseppe e gramsci e se non imbroccano la minuscola vietta per scendere a lago sono già a Suna. Poi chiudere il lungolago di Pallanza nei mesi di Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio a cosa e soprattutto a chi giova? La "tranquillità" che si invoca ha come rovescio della medaglia la desertificazione commerciale: senza clienti le attività non possone esistere. Dovrebbe essere compito del buon amministratore pubblico saper contemperare i 2 legittimi interessi. |
Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 14:08Re: Ricorsi e controricorsiCiao lupusinfabula e cosa vuol dire? Non capisco. Quindi gli elettori hanno votato per uno schieramento, la conseguenza è che tutte le decisioni prese debbano essere accettate senza contraddittorio ma sopratutto senza il rispetto delle regole. Le regole dicono che ove si intravedesse una qualsiasi violazione delle norme si può fare ricorso. Che senso ha commissionare ( naturalmente spendendo denaro pubblico) uno studio relativo alla fattibilità e alla sostenibilità di una determinata problematica, ottenere una relazione e POI FARE IL CONTRARIO di quanto determinato? Vedi, commento qui ma potrei farlo per commentare ciascuno dei comunicati trionfalistici di quelli che sono stati attori nell'ottenimento di questo risultato. Ciascuno di loro si dichiara soddisfatto ma allo stato delle cose non cambia nulla. Avremo delle costruzioni chiamate ospedali un pò più belle da vedere ma che come sostanza non aggiungeranno nulla. Le difficoltà nel dare un servizio adeguato e all'altezza delle richieste, denunciate da tutti coloro coinvolti nello svolgimento del loro lavoro sono rimaste inevase. Continueremo ad avere due mezzi ospedali con reparti spezzettati tra le due sedi e continueremo a vedere ambulanze che fanno la spola per trasferire pazienti che necessitano di un esame piuttosto che un altro da Verbania a Domo e viceversa. Questo è il futuro della sanità del VCO. Due mezzi ospedali con i geranei nelle aiuole ad abbellirli. Dal famoso "contratto con gli italiani" dell' otto maggio 2001 ad oggi, non è cambiato nulla. |
Di Gregorio: sanità, ospedali e territorio - 16 Maggio 2023 - 08:12Sanità e ospedaliVorrei aggiungere che l'ospedale è solo l'ultimo anello del sistema "salute pubblica",infatti,in ospedale si arriva quando si è (molto) ammalati.Prima c'è tutto il discorso mantenimento e prevenzione della salute. Sappiamo dalla ricerca che la salute si perde prevalentemente a causa degli stili di vita e qualità dell'ambiente (cibo,aria,acqua,stress....) quelli che il Professor Garattini ( Ist.Mario Negri Milano) definisce i determinanti della salute umana.Sappiamo che una efficace e convinta attività preventiva (ai suoi vari livelli-primaria,secondaria ecc) potrebbe ridurre di molto le malattie gravi degenerative (tipiche della nostra società consumistica) e innalzare l'aspettativa di vita in buona salute (oggi intorno ai 65 anni e da non confondere con l'aspettativa di vita in generale) .E,quindi,anche al ricorso all'ospedalizzazione.Allora,mi vien da dire,perche' prima di parlare di nuovi o vecchi ospedali non parliamo di sistema pubblico di prevenzione e mantenimento della salute? Amaramente mi vien da pensare : forse perchè sulla "malattia" ci sono tanti,ma tanti soldi che girano...? |
Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 14:53Potrò magari....Potrò magari anche cambiare idea ma finchè non avrò risposte chiare, puntuali, precise e, soprattutto, affidabili, ai miei semplici quesiti che ho posto sopra preferisco l'uovo oggi alla gallina domani. E finora dati concreti non ne ho sentiti. Molti voterebbero a favore dei due ospedali? Bene, in tal caso si accetti la volontà popolare: non si può ritenere il popolo "intelligente" se la pensa come noi e "becero" se invece si esprime diversamente; e questo, purtroppo, è uno dei tanti mali della sinistra, il vizio di ritenere di avere la verità in tasca e demonizzare chi invece sposa altre idee. |
Verbania Futura su piazza Garibaldi - 20 Aprile 2023 - 10:03...gia che siamo nei pressi....VERBANIA FUTURA potrebbe anche intervenire sulla situazione "cantieri (privati) abbandonati" della città ed in particolare quelli di Pallanza. Segnalo, solo per chi forse non è proprio della zona: quello delle ex Orsoline che giace da oltre 15 anni in condizioni pessime con due Gru montate e che ormai fanno parte del panorama pallanzese, a cui si aggiunge (spero di sbagliarmi) quello dell'ex cinema Sociale. Sono infatti alcune settimane che i ponteggi sono stati smontati frettolosamente nonostante siano ancora molti i lavori esterni da ultimare. Se a questo si aggiunge l'ex Caserma Carabinieri il trio è perfetto.......insomma....mi pare che, per i cittadini, la questione lungolago abbia meno rilevanza essendo comunque in fase di ultimazione. I cantieri sopra menzionati ai quali nessuno pone attenzione sono anni che sono in questo stato penoso e ci fanno ridere dietro da tutti i turisti che vi passano di fronte. L'ho detto in altre occasioni: se un turista avesse scattato una fotografia nel 2008 avrebbe immortalato quello che ANCORA oggi trova nella stessa identica conformazione. E ci lamentiamo del fatto che il rifacimento del lungolago è in ritardo di qualche settimana? Alegher |
ASl VCO notizie false sul Castelli - 22 Marzo 2023 - 13:39Ultime notizie sanita VCOCapisco la necessità di percorrere questa strada con i piedi di piombo ....... se bastano....... oggi, come faccio da anni, leggo la mia copia settimanale della testata giornalistica che più rappresenta la nostra realtà regionale periferica. In prima pagina la notizia di un bimbo di 4 anni che ha ingoiato una monetina di quelle che ogni giorno ci danno come resto. Premesso che la notizia risulta di dominio pubblico in quanto pubblicata, appunto, mi chiedo se sia possibile che in questo caso, dopo essere passato in due e dico due pronto soccorso di due ospedali provinciali per risolvere un problema che dovrebbe essere ordinario, mi chiedo come sia possibile che al di la delle difficoltà denunciate dalla madre, mi chiedo, e mi ripeto, mi chiedo come sia possile che questo bimbo, per essere curato, debba essere caricato in ambulanza e trasferito, con tutti i rischi che comporta la cosa, a Novara...... |
Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 16 Febbraio 2023 - 11:39Re: Re: Sala da ballo?Non mettiamola subito in cagnara ma ragioniamo. Quello che dice Roberto nel primo intervento è sacrosanto. Non bisogna essere degli urbanisti o ingegneri per capire che un'eventuale destinazione ricreativa dell'area comporterebbe una serie di grossi problemi di convivenza. D'altro canto, ciò che dice Immovilli è vero, se si pensa che negli anni 80/90 a Verbania erano presenti almeno 5 discoteche mentre oggi la prima sala disco è a Cuzzago. Soluzioni? Ci sono ma vanno studiate bene e vanno investiti soldi. Sia da parte della P.A. che dei privati. Guardate. Non bisogna inventarsi quasi nulla. Basta sapere "copiare" e adattare alle ns necessità, da chi ha già avuto esperienze simili e ha risolto il problema. Alegher |
Verbania Futura su candidature a sindaco - 26 Ottobre 2022 - 09:07ricordo male?Ma non eravate tutti organici a partiti del centrodestra, e dopo le elezioni , a causa della disastrosa questione ospedale, siete diventati "civici"? Non che dall'altra parte stiano meglio, i "civici" di ieri oggi sono entrati nel PD oggi. Alle prossime comunali ne vedremo delle belle .... |
Contraccettivi gratuiti - 23 Ottobre 2022 - 09:31RagionevoleMi sembra una scelta ragionevole e ben motivata. Quello di pretendere sempre tutto e gratis è veramente una cosa assurda. Certo, la prevenzione dovrebbe avere anche lo scopo di limitare gli aborti di comodo ( quelli che io ritengo giustificabili sono quelli ove il feto ha gravi malformazioni, quelli in cui vi è pericolo di vita per la futura madre, quelli in caso di violenza/stupro): oggi come oggi non manca l'informazione in proposito e ben sia se l'informazione parte dalla scuola, a partire dalle medie inferiori ( ho l'impressione che i ragazzi di oggi fin da quell'età cerchino, come è naturale, esperienze sessuali) per proseguire più approfonditamente nelle medie superiori. |