guida
guida - nei commenti
Immovilli: decrescita fa riflettere - 11 Gennaio 2020 - 06:31Crisi economica e figliInsomma se non si fanno figli a Verbania è colpa della giunta Marchionini ? Perché allora non andiamo a guardare anche in altri comuni a guida leghista per vedere quanti figli fanno ? Teoria che non sta in piedi e fa capire da chi rischiamo di essere governati ! Se così fosse non si spiga come mai quando gli italiani erano in guerra ,erano veramente poveri e disperati ,facevano figli a tutto spiano ! Caro Amovilli domandi alle donne il perché è percome , chieda a loro cosa sta succedendo . Non che gli uomini non centrino ...........ma credo che la risposta la possono dare specialmente le donne . Donne che continuano a non essere trattate tanto bene in questo Paese , molte volte lasciate sole con compagni violenti , loro e i loro figli . I motivi possono essere diversi e variegati, ma qualsiasi sia il motivo ora la donna ha un arma che è la pillola ,che usa abbondantemente , forse troppo, ma libera di farlo . |
Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 14:48ridiamoci un po su almeno!Di nuovo, nessun dibattito, nessuna discussione ma comunicati stile commissari politici della più sperduta provincia sovietica. Del resto il VCO per molti politici regionali questo è, tanto che dovendo scegliere un posto dove mettere un edificio hanno trovato naturale la Siberia… ma vediamo nel dettaglio che cosa fanno e dicono, in ordine casuale: PIZZI: il sindaco di Domo a mio avviso è forse quello che più di tutti ha detto e agito in modo aperto. Voleva l’ospedale (meglio se nuovo, meglio se unico) a Domo. Lo ha ripetuto più volte “senza l’ospedale, ed il suo indotto, Domodossola muore”. Ha ragione, purtroppo. Per lui non è una questione di sanità ma di pura economia locale spiccia. Ed è interessante che prenda questa posizione che altro non è che una condanna di se stesso come amministratore. Non è riuscito a creare le condizioni per il mantenimento minimo dell’economia locale, e ha bisogno dell’assistenzialismo statale e regionale per non vedere la disoccupazione e l’emigrazione ammazzare il suo paese. Povero, fa un po come i sindaci di Taranto, che gli frega se tra dieci anni qualcuno muore della malasanità che propone, a lui interessa che tra due anni il panettiere che vende il pane all’ospedale lo rivoti. Certo direte voi, ma un minimo di lungimiranza? Se l’avesse avuto non avrebbe questo cappio al collo. E forse non farebbe il politico no? Non può andare ad un incontro sulla sanità, perché i suoi interessi sono altri e non avrebbe senso discuterne. PREIONI: lui invece fa un discorso diverso, che affoga nel senso di “vittoria mutilata”, termine che credo gli piaccia, dell’istituzione della provincia giusto un ventennio fa. La sua idea è quella che è fondamentale dare qualcosa a Domo, a Verbania poi se la caveranno, faranno qualcosa, questo di fatto non è affar suo. Inoltre abbattere sulla carta il costo della sanità locale gli fa far strada nel partito, cosa che per altri versi sarebbe molto più complicata e richiederebbe forse un altro livello culturale. Forse. Non può andare ad un incontro sulla sanità, perché non saprebbe che dire, se non che ha ragione la regione, che è la sola a decidere (cosa che il suo collega Lincio dice che è falsa, e invece dice essere condivisa coi comuni). MONTANI. Poveretto, anche dopo quest’ultimo messaggio a me per lui quasi spiace. Scrive che vuol salvare il Castelli, rendendolo privato come in Liguria (non gli hanno detto che la riorganizzazione ligure prevede a parità di territorio 2 ospedali pubblici). Poi dice che ci sono 35 milioni pronti subito per il Castelli. Per far cosa? Non si sa visto che vuol chiudere e spostare 2 reparti di urgenza su 3, magari lo tinteggiamo e gli facciamo una mensa di Cracco? Ai privati piacerebbe… Si dimentica di dire che senza reparti il DEA non sta in piedi, e si dimentica di considerare il fatto che un’urgenza da Verbania non andrà mai a Domo, ma sicuramente a Borgo, che sarebbe a quel punto il DEA naturale di Verbano e Cusio, ben posizionato verso l’hub di Novara, che è l’ospedale di riferimento (leggersi le linee di guida su come organizzare le reti sanitarie, ce n’è uno fatto anche per chi ha la quinta elementare dalla Regione Emilia Romagna) dove la rete neurale pone al centro l’hub, poi gli spoke con DEA e quindi gli ospedali con PS, la geografia non è un’opinione. Non può andare ad un incontro sulla sanità perché poi, come al palazzetto, si accorge platealmente di aver torto e gli mancano le parole. segue... |
Costituito il Comitato difesa dei due ospedali - 28 Novembre 2019 - 14:20Re: Ottimo!già che ci siamo, chiediamo anche alla OMS di rivedere le sue linee guida, chessò, SECONDO ME 100parti all'anno sono più che sufficienti per dimostrare la sicurezza del reparto neonatale. https://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=46229 < |
"Oltre le passioni tristi" - 23 Ottobre 2019 - 09:40Re: TenerezzaCiao lupusinfabula riguardo l'abbassamento dell'età, è un vezzo italico copiare gli Usa, quasi sempre male. Ricordo quando il compianto deputato di AN Donato Lamorte propose di abbassare a 16 anni l'età per conseguire la patente di guida. |
Week End di patenti ritirate - 8 Luglio 2019 - 17:29Ri-beneRi-bene, caro Sinistro, immagino che i tuoi 2 amici abbiano imparato a sufficenza la lezione anche perchè, in genere, il doversi sobbarcare le spese legali di difesa ( se l'alcolimetro ha segnato un valore superiore a 0,8) è un' ulteriore salasso.Aggiungerei che in questi casi non dovrebbe essere possibile il recupero punti/patente persi come avviene per le altre violazioni, così che avremmo un'ulteriore deterrente. Per chi invece viene sorpeso alla guida sotto l'effetto di stupefacenti, a mio vedere, la patente andrebbe tolta da subito ed immediatamente e per sempre. |
Week End di patenti ritirate - 8 Luglio 2019 - 11:04BereBere vino non vuole dire necessariamente tirarsi neri! Certo, poi i controlli sulle strade nei confronti di chi guida andrebbero decuplicati ma sappiamo tutti che il personale è scarso. Leggendo poi di alcuni incidenti causati da chi ha bevuto troppo, rilevo che sovente sono persone "recidive": basterebbe inasprire le leggi secondo il vecchio detto: -Alla prima ti perdono ( = ti condanno così come vuole la legge, patente sospesa per mesi) alla seconda ti bastono (= patente persa per sempre)". Invece oggim, per lo più, con lo svolgimento di lavori di pubblica utilità la cosa si risolve un po' all'acqua di rose. |
Lega Salvini VCO presenta i candidati - 28 Aprile 2019 - 01:21lupusinfabulae' cio' che penso e spero da tanto tempo, un governo a guida Salvini/ Melloni ! |
Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 6 Aprile 2019 - 20:22Re: Rispondo ad AleB. .Ciao GIORGIO TIGANO, mi limito ad evidenziare che non ho fatto alcuna osservazione sulla Sua professionalità: mi sono limitato a dire che tutti i professionisti del settore sono a favore di una soluzione che possa fare massa critica e quindi - qui la mia opinione, fornire un servizio di qualità. Non La conosco come medico e quindi la mia critica è tutta per una presa di posizione politica: che sia stata coerente negli anni non cambia il ragionamento. Oggi il Castelli, il san Biagio e il COQ stanno in piedi con molta fatica: la fatica degli operatori sanitari, dei medici e dell'amministrazione ASL che deve far quadrare i conti ed un minimo di livello assistenziale. La sola necessità di fare spola tra i vari nosocomi per i pazienti multi-patologia chiarisce quale questo livello nella nostra provincia. Io comunque non ho ancora capito qual è l'opzione al progetto Ornavasso, il piano B della forza politica che aspira alla guida della Regione, l'unica a poter cambiare idea: con tutto il rispetto, oggi Albertella e compagni hanno potere zero nella pratica ospedale unico. Possono solo sperare che loro "amici" in regione, quando prenderanno il potere, possano cambiare il percorso. Ma poi ci dicano qual è l'alternativa di lungo periodo, perchè al prossimo giro, un'ospedale tra Domo e VB lo chiudono per davvero. Non è una minaccia, è una certezza! Saluti AleB |
Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 5 Aprile 2019 - 14:00Rispondo ad AleB. .Siamo tutti convinti che un ospedale che funzioni sia il massimo delle aspirazioni. Ma nel nostro caso dovremmo sostenere che gli attuali ospedali non funzionano, il che non mi sento proprio di sostenere. Diverso è programmare i servizi sanitari tenendo conto delle urgenze in una realtà territoriale come la nostra. dove le distanze e i tempi di percorrenza vanno calcolati dalle valli Ossolane a quella Cannobina... Detto questo ognuno la pensa come vuole. I miei convincimenti sono dettati da 45 anni di esperienza e non certo condizionati dalla politica. Ricordo che quanto sostengo oggi lo sostenevo nel 2000 quando assieme al Comitato Salute, che oggi ha cambiato idea, ci siamo opposti all'ospedale di Premosello contro le direttive di della Regione amminstrata dalla destra . Oggi che la Regione è a guida Sinistra non ho cambiato idea. Tutto qui. Forse non sono stato un bravo professionista del settore come tutti glia altri, come lei sostiene. Ma questo giudizio lo lascio a chi mi ha conosciuto. Cordialità |
Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 22 Febbraio 2019 - 09:11Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: OhhhhhhhCiao robi sicuramente non salgo sul carro dei vincitori, soprattutto alla luce del nuovo compromesso TAV/Diciotti. In particolare non capisco questa tua morbosità circa le intenzioni di voto altrui: prima mi dai del Pdino, poi ti sorge qualche dubbio.... Secondo il ragionamento (si fa per dire) di alcuni, se non voti Lega/FdI, allora o sei di FI (per giunta vostro pseudo-alleato) oppure PD (fino ad un anno e mezzo addietro, prima del 4 marzo, anche grillino, probabilmente). Se la vittoria è così sicura e scontata, allora perché mai tutti questi sospetti? Personalmente mi ritengo da sempre appartenente ad una destra sociale, e avrei visto volentieri in un uomo dello spessore del compianto Marchionne una sicura guida per questo Paese. Purtroppo sappiamo tutti come è andata a finire; per il resto, allo stato attuale, non ritengo ci sia qualcuno degno di fiducia in questo desolante panorama politico, in grado di garantire un livello minimo di dignità socio-economica. Un Salazar anche da noi non guasterebbe. |
Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 21 Febbraio 2019 - 13:41Urbanistica e lavori pubblici: l'altra notiziaPer completare la notizia e dare a chiunque il giusto strumento di misura. Disclaimer: uso notizie di stampa e documenti di programmazione sul sito del comune. Non sono un tecnico e quindi il risultato è passibile di errori. Io però sono un lettore di un BLOG e mi posso anche permettere di scrivere inesattezze. Se così fosse, invito lettori e “Comunicatori seriali” a darne evidenza. Lista interventi conclusi o in completamento (quelli che l’opposizione chiama “a spot”): ABBATTIMENTO ex CAMERA del lavoro SISTEMAZIONE Parcheggio ed accesso bus via XXIV Maggio, Intra SISTEMAZIONE Via Madonna Campagna, piazzale bus e percorso pedonale – I e II lotto OPERAZIONE Nuova LIDL VILLA SAN REMIGIO, lavori di restauro e comodato d’uso MOVICENTRO, I LOTTO (in completamento) CICLABILE, I LOTTO (in completamento) OPERE DI RINNOVAMENTO PONTE S.GIOVANNI INTERVENTI P.zza MATTEOTTI e sostituzione WC pubblici (in completamento) OPERAZIONE ex TAMTAM SGOMBERO AREA EX RESTELLINI Lista interventi finanziati, esecutiva durante la prossima legislatura (chiunque sarà alla guida della città, se darà seguito al piano delle opere esecutivo): VILLA SIMONETTA MOVICENTRO, II LOTTO COMPLETAMENTO PISTA CICLABILE, II LOTTO SISTEMAZIONE SPIAGGE CITTADINE ed ACCESSIBILITA’ PARCHEGGIO CHE RESPIRA, S.BERNARDINO PARCO VILLA S.REMIGIO PIANO URBANO del traffico (Piazza Adua, Fondotoce) (non trovo notizie certe) Passerella in legno, Fondotoce Parcheggio, Fondotoce NUOVA P.zza Fratelli Bandiera – I LOTTO Madonna di campagna, allargamento sedime stradale - III lotto Lista interventi su Regolamento urbanistico per accomodare situazioni private in (via) fallimento: PARCHEGGIO R.SANZIO OPERAZIONE ex ACETATI (Leggendo le critiche di FI, pare che essi vogliano mantenere lo status quo. Importante saperlo.) Lista dei Desideri PALAZZO CIOJA AREA ESTERNA CEM Ex EDEN POSS Colonia MOTTA Nella sezione SOGNI, annotiamo quello di FI: Circonvallazione Saluti Alessandro |
Il Centro Destra sceglie Albertella - 12 Febbraio 2019 - 17:07Re: Re: Re: UNITEVI!Ciao Giovanni% solo per precisare che anche Albertella fu, con atto pubblico, concorde alla soluzione dell'ospedale unico. Nel frattempo ha cambiato idea, probabilmente solo per una mera azione di campagna elettorale: tuttavia, contrariamente a quanto fatto dal suo collega di Domo, non ha avanzato alcuna riserva ufficiale in qualità di sindaco di Cannobio. Pertanto vale il suo voto originario di appoggio al nuovo nosocomio. Ormai assodato il passaggio politico del territorio (anche quelli della Brexit probabilmente hanno cambiato idea, ma mica rifanno un nuovo referendum!), il tema sanitario è gestito a livello regionale. Ormai poco o nulla possono fare i sindaci del territorio se non avanzare contestazioni di merito alle Autorità di Controllo. Non mi risulta tuttavia che i politici che ambiscono alla guida della Regione si siano espressi in modo negativo: solo quella potrebbe essere la chiave di svolta (e di stop alla pratica). Saluti AleB |
Amministrative 2019: incontro del Centro Destra - 8 Febbraio 2019 - 15:33Re: Re: Bene!Ciao AleB Urca,ha già 60 anni. Da buttare. In più ha il beneplacito di Zacchera, addirittura. Altre colpe gravi che lo rendono impresentabile,tipo "tifa Juventus" o "guida una Opel"? |
Millennials: come vedono il lavoro - 31 Gennaio 2019 - 17:30Numero cellulareIl mio numero l'hanno poche persone e fidate che, per lo più, quando vedono la scritta sanno che sono io; se hanno un dubbio mi mandano sms chiedendo se ero io che li ho chiamati:tutto qui., ma in tal modo evito un sacco di scocciatori. Ho pure il telefono fisso, ma da anni8 20 e + anni) non c'è il numero sulla guida e se qualcuno chiede per me a Telecom si sente rispondere che tratasi di numero riservato che non può essere comunicato. L'ho dovuto fare perchè ho avuto noie col mio lavoro. |
Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 21 Dicembre 2018 - 14:31Re: Il Gruppo Consiliare di FI e i conti della sercome dicevo poco sopra...siete arrivati però un pò in ritardo rispetto al Comunicato delle opposizioni tant'è che, anche al sottoscritto, è venuto il dubbio di qualche errore nella compilazione dei documenti economici. A proposito di comunicazione, gli organi di stampa locali inoltrano senza troppe verifiche ogni comunicato proveniente dalle varie fazioni politiche (nessuna esclusa). Giusto, anche se il dovere girnalistico imporrebbe un minimo di controllo. Siccome i commenti lasciano il tempo che trovano, vi consiglio di fare altrettanto: è giusto che la cittadinanza sappia che coloro che aspirano alla guida della città, trovano difficoltà a far di conto. Ovviamente, a vostro rischio e pericolo! :) Saluti AleB |
Area Acetati una nota degli ambientalisti - 5 Dicembre 2018 - 15:08non e' facileCredo che i come primo step i Verbanes debbano potersi esprimere per scegliere una strategia di svilippo della citta' Conseguentemente l'amministrazione e tutti gli enti che divranno avere voce in capitolo dovranno analizzare le possibili alternative valutando oltre a costi e benefici soprattutto la strategia di sviluppo. Personalmente concordo con le linee guida espresse dalla nota pubblicata e non credo sia il "nulla" , E' solo il voler partire da un aspirazione ideale, ma sembra che non sia piu' di moda. Se qualcuno vede una strategia diversa la esponga |
Provincia: si vota per il Presidente - 2 Novembre 2018 - 11:13Il bisognoIl bisogno di diventare lombardi è tuttora esistente indipendentemente dalla parte politica che guida la provincia del VCO: se Torino continuerà a disinteressarsi (...per non dire altro ) del VCO la provincia continuerà ad avere problemi indipendentemente da chi la guida. La mia osservazione voleva esprimere una piccola soddisfazione verso un' Italia, un' Europa e un mondo ( vedi Brasile) che sta sempre più svoltando a destra, destra nelle cui idee da sempre mi ritrovo. |
M5S su Bando periferie - 14 Settembre 2018 - 12:19Sinistro e altre soluzioniPerchè cercare altre soluzioni? Mi pare che la maggioranza degli italiani si sia espressa chiaramente votando o per i M5S o per la Lega e bastonando ben bene tutti gli altri.Poi, le due forze scelte dal popolo, hanno siglato fra loro un contratto di governo basato su diversi punti comuni. Comunque la si voglia vedere la maggioranza degli italiani ha scelte per un cambiamento: se sarà in peggio od in meglio solo il tempo potrà dircelo.Intanto lasciamoli lavorare, perchè la sola idea di tornare con un governo a guida PDrenziano è terrorizzante. |
PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 7 Agosto 2018 - 14:52Democrazia, votazioni ed elettiIn democrazia viene eletto chi ha raccolto più voti; chi ha raccolto più voti è perchè ha saputo cogliere i "desiderata" del popolo e, non portando avanti ciò che la maggioranza dei votanti ha espresso come suoi "desiderata" l'eletto tradirebbe la volontà di chi lo ha scelto. Piaccia o non piaccia alla sinistra, alle ultime elezioni la maggioranza del popolo italiano ha scelto per la linea M5S/Salvini ed è giusto ( e per loro doveroso) portare avanti quelle scelte per cui il popolo li ha votati.E' solo supponenza ( tipico dei sinistrorsi) quello di ritenersi nel giusto anche contro la volonta del popolo. E comunque io sono per le libertà di scelta: se a qualcuno non piace un' Italia a guida Salvini/M5S può sempre prendere un bel barcone ed emigrare in altri lidi. |
Albertella prime linee da candidato - 3 Agosto 2018 - 10:15Re: Re: neanche una donnaCiao robi con buona pace di guida Crosetto.... :-D |