forze d
forze d - nei commenti
Carabinieri: un arresto per furto - 7 Maggio 2016 - 13:34BorgheseSicuramente il personale in borghese e le vetture prive di insegne sono molto più efficaci dei servizi in uniforme e dei posti di controllo o di blocco: c' sempre qualche d...ente che segnala con i fari la presenza delle forze dell'ordine. |
M5S: "Verbania: quale città?" - 30 Aprile 2016 - 00:25immaginaCome recitava nella pubblicità George Clooney "IMMAGINA PUOI" nulla potrebbe essere precluso se tutti ci credono veramente, quando si progetta la ristrutturazione di un edificio, si ha un progetto generale dell'insieme dall'area verde all'accesso carrabile, dall'illuminazione esterna ed interna ed ogni singolo locale ha delle precise destinazioni, con i conseguenti impianti, si decide come integrare energie alternative, la disposizione dei bagni, il tipo di serramenti fino alle singole prese di corrente ecc eccc dopodichè si cominciano i lavori Non si costruisce un locale e poi si decide che forse possiamo farci anche il bagno adiacente e magari poi arriva la moglie e vuole una cucina in open space,il figlio poi dice perche non facciamo la sala home theatre, ed il nonno dice ma non abbiamo spazio per la sala home theatre ecc ecc A me sembra che negli anni si è sempre agito in questo modo,prendersi il tempo che serve e progettare una intera città richiede molte energie, ma quando si è trovata una buona condivisione tra tutte le forze politiche è solo questione di tempo e ci si arriva, a differenza di un edificio una città può permettersi di essere ricostruita a lungo termine,anche 50 anni basta avere costanza e determinazione,certo bisogna volerlo e non pensare alla visibilità nei confronti degli elettori, ma all'interesse della comunità tutta, una città dove le auto private servono solo a pochi, incrementare i trasporti pubblici magari elettrici o ad idrogeno od ibridi, dove un mezzo passa ogni 10 minuti, piste ciclabili e quant'altro, molte famiglie avrebbero una solo auto e magari nemmeno quella, con il risparmio dell'acquisto auto, bollo assicurazione collaudi e menutenzioni varie, uno potrebbe decidere che se vuol fare tragitti lunghi per un fine settimana od una vacanza, costerebbe meno noleggiarla,se poi la rete ferroviaria fosse all'altezza e non si sprecassero miliardi per le tav o le pedomonte, i soldi ci sarebbero e arriveresti ovunque, non continuare a costruire parcheggi in centro ed autostrade per far cassa ed inquinare sempre di più, poter mandare i figli a scuola senza doverli accompagnare con l'auto sino al portone d'ingresso, in una città così ci vorrebbero vivere tutti, e di sicuro i turisti apprezzerebbero oltre allo scenario generoso di madre natura, anche la vivibilità della città. Ognuno di noi credo abbia qualche idea intelligente ed anche attuabile da voler vedere realizzata, ma troppo spesso le amministrazioni hanno guardato solo dove mettevano i piedi, senza alzare la testa e capire dove stavano andando |
“Diario dall’Istria” - 6 Febbraio 2016 - 20:09Per ricordareCertamente la parte del Regno d'Italia annessa dopo il trattato di Rapallo (Venezia Giulia e le città di Zara e Fiume) fu sottoposta ad un processo d'italianizzazione forzata da parte del regime fascista che provocò enormi tensioni etniche che portarono, nel corso della seconda guerra mondiale, prima a violenze efferate e poi a internamenti in campi di concentramento appositamente creati (come ad Arbe) principalmente di partigiani e civili slavi ad opera dell'esercito italiano di Mussolini fino al 1943, quando con l'armistizio furono chiusi. Iniziò allora una dura repressione da parte dei partigiani e delle forze armate di Tito nei confronti della popolazione italiana che sfociarono in crimini di guerra, gli infoibamenti, nel '43 e poi nel '45, alla fine della guerra, cui fece seguito il grande esodo istriano. Venne poi creato nel secondo dopoguerra il campo di concentramento di Goli otok dove vennero internati gli oppositori politici di Tito, comunisti stalinisti e anticomunisti, iugoslavi e non, in totale 16.000 di cui 400 italiani (tra i quali il poeta Luigi Zanini). La guerra tira fuori il peggio degli uomini, qualcuno più di altri, per questo di brava gente non ce n'è stata molta purtroppo, ma qualche giusto c'è stato, da entrambe le parti, ricordiamoci di questi per non sentirci dannati. Per il resto penso sia giusto ricordare, per non negare e ricaderci, mai. Questo credo sia l'intento degli autori. |
Fronte Nazionale su vandalismi in città - 27 Gennaio 2016 - 13:41Caro Livio....Caro Livio come potrei non essere d'accordo con te?Ma....ci sono un po' di "ma". Le telecamere non sono la panacea di tutti i mali; dipende dalla telecamera, dalle sue potenzialità: un buon prodotto che assicuri visioni chiare anche di notte costa e non poco.Per non farsi riconoscere poi basta una sciarpa od un cappello. In più i luoghi in cui sono collocate devono essere segnalati (idiozia solo italica) ed in breve tutti sanno dove sono collocate.Ronde? Ronde di pubblici ufficiali (polizia, carabinieri, vigili) o ronde di cittadini normali? Si sa che i cittadini normali non possono chiedere ad altri le generalità nè i documenti: quindi come identificare i soggetti eventualmente "sorpresi"? Tieni conto che certa gente già spesso rifiuta e si oppone all'identificazione da parte delle forze dell'ordine...figrati la reazione verso altri cittadini "normali".Tieni poi conto che spesso certi individui agiscono "in branco" quindi per affrontarli bisogna essere come minimo in numero pari al loro o addiritture in numero superiore se non si vuole correre il rischio di essere malmenati.Le forze dell'ordine poi, sono in numero sempre esiguo,delusi, demotivati,a corto di risorse, e fanno quello che possono; in alcuni casi come a Verbania i vigli sono disarmati e non puoi certo pretendere che vadano a scontrarsi con certi individui a mani nude. E poi c'è il dopo: la certezza della pensa in italia non c'è più ormai da tempo. Quindi se a seguire ci sarà un denuncia penale, molto facilmente ad essa non seguirà nessun provvedimento restrittivo; se la sanzione sarà solo amministrativa, hai voglia con ricorsi e controricorsi a dilatarla nel tempo e se poi di tuo non hai nulla neppure Equitalia potrà mai nulla contro di te. E allora, dirai tu? Purtroppo non so cosa suggerire. del resto il governo Pd alla maggior sicurezza chiesta dai cittadini risponde sempre più con la cosiddetta "depenalizzazione" dei reati. E qui mi fermo perchè altrimenti comincio a dire parolacce. |
Marcovicchio: "Profughi: (tanti) diritti e (pochi) doveri" - 17 Ottobre 2015 - 12:31perchè per KiryienkaPerchè distogliere forze di polizia statali da compiti ben più importanti? E poi, so per esperienza, alla prima chiamata correrebbero, alla seconda un po' meno, alla terza ti direbbero che tutte le pattuglie sono già impegnate altrove. Credo propio che se i vigili fossero adeguatamente dotati di presidi di autodifesa, visto poi quanti sono specie a Verbania, potrebbero presidiare loro benissimo certi punti e personaggi meritevoli di attenzione.Sul fatto che il controllo continuo "disturba" certi traffici e certi incontri sono perfettamente d'accordo. |
Marcovicchio: "Profughi: (tanti) diritti e (pochi) doveri" - 15 Ottobre 2015 - 17:53Vigili di quartiere e controlliSe fossi un vigilie di quartiere, essendo completamente disarmato, girerei ben alla larga da certi luoghi e personaggi: si vogliono i vigili disarmati ma poi si vuole che operino come le altre forze di polizia che invece sono armate. Mettersi d'accordo con se stessi è così diffcilie? |
Marchionini risponde a Cristina sulla Guardia Costiera - 15 Agosto 2015 - 12:31Per una volta......Mi tocca stare dalla parte del sindaco, che con la solita rudezza che oramai costituisce il biglietto da visita dei suoi rapporti con l'opposizione risponde per le rime alla consigliera. In un post separato ho anch'io risposto alla dr. Cristina, che si sveglia a Ferragosto e si accorge che non c'è più la Guardia Costiera. Meno male che all'opposizione a Verbania ci sono anche consiglieri più reattivi e preparati, sennò staremmo freschi.... Sulla materia molti altri utenti, oltre a me , hanno già ampiamente dibattuto e lanciato proposte, come ad esempio quella di distribuire le numerose forze e associazioni di volontariato in più punti del lago per assicurare una migliore tempestività d'intervento. Un apprezzamento, infine, ai corpo dei VVF ma anche un grazie ai volontari del Salvamento del tutto ignorati dal Sindaco nel suo (poco gentile) intervento. |
Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo, sposi a Pallanza - 4 Agosto 2015 - 17:09InfattiPienamente d'accordo con Andre' e maffy... Per la loro sicurezza avranno sicuramente pagato di tasca propria ma se si parla di ordine pubblico beh credo che per evitare resse di curiosi o quant'altro sia giusto un 'normale' dispiegamento delle forze dell'ordine. Per normale non intendo certo l'impiego dell'esercito e non credo che qui ci sia stato. Insomma 🐷puzzola ogni tanto gente ca.go.na e famosa viene in questo angolo sperduto del Nord Italia e non lamentiamoci sempre... |
PD: "Uno spettacolo basso e deprimente" - 28 Luglio 2015 - 08:44Memoria corta e tifo da stadioLeggere il comunicato del partito di maggioranza e i commenti degli utenti di questo blog mi genera sentimenti contrastanti: da un lato, la solita grande irritazione per l'arroganza di chi dovrebbe gestire la cosa pubblica e invece, basta guardarsi in giro, lo fa poco e male, e la presunzione di chi si offende per le giuste critiche che vengono sollevate, forti di una presunta superiorità morale che la Sinistra crede di avere. dall'altro, al contrario, i commenti degli utenti, mi ricordano che esiste un'anima cittadina ben diversa da chi la governa, uno zoccolo duro di persone che si indignano di fronte alle ingiustizie, che hanno idee, che propongono soluzioni. Proprio a questo, i Verbanesi, corti di memoria e molto attenti, fino ad ora, al colore della maglietta piuttosto che al valore di chi la indossa, dovrebbero, per una volta, rivolgere la loro attenzione. Sarebbe salutare per tutti farsi un giro nei paesi scandinavi e rendersi conto di cosa significa spendere bene i soldi delle tasse, toccare con mano cosa voglia dire agire nell'interesse dei cittadini senza prendere decisioni intrise di conflitti d'interesse favorendo l'appartenenza rispetto alla qualità e al merito. Mi auguro che presto ci sia la possibilità di azzerare questa giunta e questo modo becero, autoritario, mediocre nei contenuti e poco trasparente nelle decisioni e nell'impiego dei soldi pubblici e si possa avere, per una volta, attenzione a quelle forze che, a livello locale come nazionale, fanno dell'onestà e dell'impegno civile un bandiera. Cari concittadini, la prossima volta, speriamo prima possibile, siate meno tifosi e votate ...per voi. |
Volpe Sciumé coordinatore Movimento Giovani Padani - 1 Maggio 2015 - 14:10AndreAnsa Beppe Grillo sugli immigrati: "Espelle gli irregolari, se ne arriva un milione è stato di guerra" (FOTO) Redazione, L'Huffington Post Pubblicato: 22/04/15 13:32 CEST Aggiornato: 22/04/15 13:33 CEST dopo un silenzio durato sin dalla tragedia di domenica, Beppe Grillo torna a occuparsi di immigrazione irregolare confermando la linea dura: "Il MoVimento 5 Stelle chiede che gli immigrati giunti irregolarmente sul suolo italiano che non rientrano nello status di rifugiati vengano espulsi". "In tutti i Paesi del Mondo i clandestini vengono espulsi. E' una questione di civile buonsenso", ribadisce dal suo blog. "Il tam tam che in Italia si possa entrare e poi scomparire nel nulla si sta estendendo in tutta l'Africa. Un milione di persone potrebbe entrare in Italia nei prossimi mesi grazie a un governo imbelle e poi? Non si tratterà più di immigrazione, ma di stato di guerra. di un conflitto sociale di cui nessuno ha la minima idea di come si possa concludere". E' l'allarme che Beppe Grillo lancia dal suo blog, rompendo un silenzio in materia che dura sin dalla tragedia al largo della Libia. IL POST INTEGRALE dI BEPPE GRILLO Il MoVimento 5 Stelle chiede che gli immigrati giunti irregolarmente sul suolo italiano che non rientrano nello status di rifugiati vengano espulsi. In tutti i Paesi del Mondo i clandestini vengono espulsi. E' una questione di civile buonsenso. Il tam tam che in Italia si possa entrare e poi scomparire nel nulla si sta estendendo in tutta l'Africa. Un milione di persone potrebbe entrare in Italia nei prossimi mesi grazie a un governo imbelle e poi? Non si tratterà più di immigrazione, ma di stato di guerra. di un conflitto sociale di cui nessuno ha la minima idea di come si possa concludere. Chi cavalca la tigre, come la Lega, in realtà ne è diretta responsabile. La Lega continua a sostenere falsamente che il "Movimento 5 stelle ha favorito l'immigrazione selvaggia abolendo il reato d'immigrazione clandestina". Proprio la Lega, che quando era al governo ha firmato il trattato di dublino III che fa si che l'Italia si debba accollare tutti i rifugiati che giungono nel nostro Paese come primo approdo. Inoltre, la Lega ha sempre favorito l'immigrazione clandestina per specularci elettoralmente aumentando le tensioni sociali. Sul reato d'immigrazione clandestina il M5S ha voluto rendere più snelle le espulsioni degli irregolari, diminuire i costi a carico dei cittadini italiani e facilitare il duro lavoro di forze dell'ordine e magistrati. I fatti sono questi: - La Cassazione con una sentenza depositata il 29 ottobre 2014 ha dichiarato che il reato non è stato ancora abolito e che c'era un vuoto normativo. - Come ricordato dal SAP, il Sindacato Autonomo di Polizia, nel 2010 con il "reato d'immigrazione clandestina" voluto da Lega-Forza Italia-Fdi (allora Alleanza Nazionale): "Un clandestino rimane nei Centri di identificazione ed espulsione cinque mesi in media e ci costa 7mila euro. Nel 2010 sono stati identificati 150.000 irregolari: appena 16.000 riaccompagnati coattivamente alla frontiera". L'89% dei clandestini non espulso grazie alle norme volute dalla Lega. - L'AdUC, Associazione per i diritti dei Consumatori, ha calcolato che "fino al 2013 , i fascicoli aperti nei tribunali per questo reato erano 200mila, di cui solo la metà era stato definito. duecentomila processi inutili perchè l'amministrazione non si è adoperata, e non si adopera, per rendere effettive le espulsioni. Tutto ciò a spese del contribuente". Parliamo di milioni di euro che i cittadini italiani pagano per colpa della Lega e soprattutto inutilmente. - Sempre le forze di polizia già nel 2008 denunciavano che: "Prevedere l'arresto obbligatorio in flagranza ed il processo per direttissima, implica che gli stranieri vadano presi e accompagnati non in carcere ma presso le strutture di polizia e tenuti in custodia fino al giorno dopo quando ci sarà il processo. Ciò comporta che le pattuglie dovranno abbandonare il territorio per sorvegliare i fermati: ci sarà quindi meno sicurezza. |
Sicurezza e armamento vigili urbani - 31 Marzo 2015 - 18:25Potrei concordarePotrei concordare con Maurilio ma di fatto, soprattutto in città, i vigili attuano operazioni di polizia come le altre forze dell'ordine, anche su ordine e mandato dell'autorità Giudiziaria, compiono indagini, fermi ed arresti nè più nè meno come Polizia di Stato, Carabinieri, ecc. ed essendo agenti e/o agenti di PG ed agenti di PS hanno i medesimi doveri delle altre foze dell'ordine; esemplifico: in presenza di una rapina io e Maurilio che non abbiamo una divisa possiamo filarcela a gambe ma un vigile, che gli piaccia o meno, è costretto ad intervenire pena l'omissione in atti d'ufficio: che fa? Interviene a mani nude? Idem se qualcuno si trova di fronte ad un furto in flagranza, od incaso di tentatico di stupro e via elencando.Basta leggere la cronaca nera di tutti i giorni per vedere quanti vigli sono in prima linea al pari di CC e PS. Forse ha ragione anche Lady: bisognerebbe sentire il loro parere visto che si tratta della loro pelle e ad esso adeguarsi. |
"Cambia la Grecia, Cambia l'Europa" - 28 Marzo 2015 - 12:34x GiovanniSono d'accordo. Anch'io sono europeista, ma auspico un'Europa dei popoli e delle regioni, unita nelle diversità non da una moneta unica che comunque è necessaria, ma da forti ideali e consentimi, da una forma di governo almeno confederata, se non uno stato federale. Anche forze a prima vista antieuropeiste, lo sono per questa europa, non per l'ideale di europa che ci hanno promesso ma che fino ad ora è rimasta sulla carta. Gli stati Uniti di Europa sono l'unica alternativa, altrimenti meglio liberi tutti. |
"Cambia la Grecia, Cambia l'Europa" - 27 Marzo 2015 - 19:03Bene, ma anche la destra ha diritto di parlareNon condivido una virgola di Syriza e consideroTsipras un arruffapopolo demagogo rosso ma non troppo, ma è legittimo che la sinistra radicale e i suoi satelliti si confrontino sull'Europa di oggi che è un obbrobrio. In democrazia possono e devono poter parlare tutti. Spero comunque che anche le forze critiche con l'Europa di destra che guardano al FN della LePen, a Salvini e Fratelli d'Italia possano parlare senza essere aggrediti da contromanifestanti estremisti di sinistra, come fino ad ora è sempre accaduto. La democrazia deve valere per tutti, non solo per una parte politica. |
Marcella Severino: "In uno Stato così non mi riconosco" - 16 Gennaio 2015 - 18:33Crisi profondaNon si tratta solo dell'italia, ma dell'intera Europa. Una crisi profonda e forse irreversibile. La delusione per una UE che ci riempie di regolette assurde sulle mozzarelle e poi coltiva al proprio interno la serpe del terrorismo islamico. Nessuna iniziativa sulla chiusura delle frontiere e su come difenderci dai potenziali terroristi, nessuna forza di difesa europea, niente di niente. Meglio tornare alla vecchia CEE e ridare sovranità agli stati. In quanto all'Italia, altra cocente delusione ha rappresentato Renzi. Parole e basta, a parte gli 80 euro abbondantemente superati dalle tasse su casa e rifiuti. Pur con critiche e riserve, ritengo la Lega e Fratelli d'Italia le uniche forze degne di essere votate. In quesrto momento, considerata la situazione che ci espone ad un gravissimo rischio, ritengo sia necessario fare blocco con il FN della Le Pen e con le altre forze riescono a vedere la minaccia a cui siamo sottoposti, mentre la miope e molle europa dei socialisti e del PPE ci sta portando alla catastrofe. Ripeto, senza entusiasmo, ma voterò Lega o FdI. Bene la Severino. |
Capodanno in Piazza Ranzoni - 1 Gennaio 2015 - 18:48Il segreto è l'UnioneInizio col sottolineare che noto come questa chat, nata dalla notizia del Capodanno in piazza organizzato da importanti Associazioni Verbanesi con il supporto dell'Amministrazione Comunale, invece che magnificare l'ottimo lavoro concertato tra Organizzatori e Comune a vantaggio di TUTTI i Verbanesi (tranne qualcuno che ha riconosciuto i meriti di TUTTI), viene sfruttata per polemizzare per partito preso. Quindi....... Quindi non dirò al Sig. Lucas che Isola Verde è la sola azienda che ha risposto alla gara su un totale di 20 (venti) aziende di settore che hanno ricevuto dal Comune la richiesta d'effettuare offerta, nessuna delle quali ha risposto, forse disinteressate per lo scarso profitto derivante. Come vede mi sono informato, sicuramente più di lei. Quindi non dirò al Sig. Cesare che il grande Amministratore Zacchera, IMPRENdITORE dI PROFESSIONE E PER VOCAZIONE, lui si che, oltre ad un paio di bei Capodanno, ha fatto tanto altro "per far rinascere Verbania" (slogan elettoral-imprenditoriale alle elezioni 2009). Risultato: grazie a lui Verbania (ne più ne meno del resto d'Italia retta politicamente negli ultimi 20 anni da capaci imprenditori) è piombata nella crisi più nera, perché il suo più grande problema non era far rifiorire Verbania, bensì tenere unita con lo scotch una Giunta che faceva acqua da tutte le parti, per non parlare di altri interessi di cui mai verremo a conoscenza, per poi abbandonare la nave alla Schettino, consegnandola al commissariamento, la più vergognosa, deprecabile e disonorevole pagina della storia democratica di Verbania. Gran bel lavoro imprenditoriale! Quindi non chiederò al Sig. Lochness quante migliaia di Capodanno dovrebbe organizzare per risanare i danni materiali e d'immagine causati a questa Città! Credo invece che un'Amministrazione lungimirante, al pari di un imprenditore che ama la sua azienda, debba per prima cosa amare la propria città (ciò che forse è mancato negli ultimi anni), di modo che di fronte alle grandi difficoltà cerchi di capire quali possano essere le potenzialità latenti della propria città e far di tutto per sfruttarle al meglio; e per far ciò, esattamente come farebbe un bravo imprenditore, per cercare di risanare un'azienda in crisi, investire con grande coraggio le poche risorse che gli restano, e in questo momento credo che l'unica carta da giocare e sulla quale investire sia quella del turismo, sia ludico che culturale, a vantaggio di TUTTI. E appoggiare e supportare qualsiasi buona idea venga dai cittadini, dai commercianti, dalle associazioni, da TUTTI, in un'azione sinergica tesa al raggiungimento dell'obiettivo comune. Quindi non dirò che il Comune ha speso 6.000€ degli 11.000 complessivi spesi questo Natale per le luminarie di Intra, che ha speso 10.000 € per supportare le Associazioni organizzatrici del Capodanno 2015, che ne ha spesi 12.000 per le principali rotonde (come risulta dagli atti, con polemiche annesse per l'entità della spesa, ma se si investe si critica, se non si investe si critica......) ad iniziare da quella di Fondotoce, biglietto da visita turistico di Verbania, con cartello di Amministrazione e Commercianti di Verbania (però chiedo al Sig. Lochness nome e cognome del privato che ha messo l'albero e quanto ha speso, cosi lo ringrazio io personalmente, credo lo abbiano coniato per lei l'eterno dilemma). No, dirò solo che se la VERA volontà è quella di far rinascere la città dalle ceneri dell'immobilismo, dell'incapacità, del menefreghismo, del personale interesse politico che hanno bloccato la VERA crescita di questa città dal 2009 al 2014, allora basterebbe che TUTTI ci si impegnasse per questa città, chi più chi meno, ognuno con le proprie forze e possibilità e, magari, si sia un po' più onesti intellettualmente e riconoscere l'impegno e i meriti di tutti, TUTTI. Sig. Alex, certo che son di parte, che diamine, dalla parte di Verbania! E lei? |
Vandali distruggono l’albero di Natale di San Fabiano - 19 Dicembre 2014 - 09:14VandaliSono pienamente d'accordo e mi associo all'indignazione per l'insensato e stupido gesto oltraggioso fatto nei confronti di chi ha pensato, fatto e pagato quel simbolo "natalizio". di solito dopo l'indignazione si dovrebbe passare ai fatti concreti e, visto che il lupetto presidente del consiglio ha pensato bene di aiutare il popolo italiano depenalizzando reati come questo, penso varrebbe la pena di chiedere al sindaco di organizzare dei gruppi di ronde cittadine. Ho chiesto qualche settimana fa in questura come fare, mi hanno detto che sarebbe opportuno parlarne proprio con il sindaco, sottoponendole le varie problematiche, sottolineando il fatto che le forze dell'ordine, con le nuove regole introdotte sulla penalizzazione, hanno le mani legatissime. d'altronde era prevedibile che de penalizzassero molti reati, ad esempio come quello in questione, altrimenti 3/4 di governo e di altre pubbliche amministrazioni era in galera! |
Truffatori di anziani arrestati sull'autostrada - 9 Dicembre 2014 - 07:43x AmeliaFaccio solo due passi indietro, è vero che tutti gli italiani dovrebbero conoscere i loro diritti e che, le forze dell'ordine dovrebbero più tutelarci; purtroppo in tutto questo manca un passaggio fondamentale; LA GIUSTIZIA, è proprio questa che in Italia manca, o meglio, non è uguale per tutti. Ma proprio relativamente a quest'ultima c'è un altro paradosso, la giustizia la fanno e la votano i parlamentari, si proprio quelli che si fanno gli stipendi d'oro, si fanno e si votano leggi ad personam, prendono tangenti, scappano con i capitali rubati all'estero, ecc. ecc.. Quindi, come possiamo noi popolani stare tranquilli e sperare che questo Stato ci possa tutelare quando sono gli stessi apparati pubblici a mettercelo in quel posto? dal 1945 ad oggi, ogni anno nel mese di aprile viene ricordata la liberazione dell'Italia dalla "dittatura" fascista, esaltando le imprese dei partigiani; bene, mi chiedo, come mai oggi, davanti ad uno scempio di questo paese senza precedenti da parte di una classe politica malsana e corrotta, che ha portato questo paese sulla soglia della bancarotta, nessuno del popolo muove un dito? Per quanto riguarda i carcerati, è giusto che chi delinque sconti la pena in quel paese, ma viste le premesse del precedente commento (non ci sono soldi per pagare il lavoro di questa gente), si obbliga la classe politica a cambiare la legge. Oh scusate, che ingenuo che sono, parlo proprio a vanvera, ho dimenticato un passaggio importante su questo tema, se dovessero cambiare la legge sui carcerati c'è il rischio che a lavorare devono andarci anche loro! |
Carabinieri: arrestati ladri d'appartamento - 12 Ottobre 2014 - 20:34Via di mezzod'accordo con Vermeer se entrano in casa mia, già lo dissi più volte, li seccherei ( sono sufficientemente dotato di armi) senza alcun rimorso, ma anche se presi dalle forze dell'ordine io una bella ripassata gliela darei...ovviamentre prima di sbatterli in galera! Hanno detto che si è dovuto svuotare le galere per il sovraffollamento altrimenti l' Europa ci avrebbe applicato delle sanzioni: è una di quelle sanzioni che avrei contribuito a pagare volentieri pur di tenere in galera i delinquenti, nessuno ha mai detto che le galere debbano essere comnode e spazione, sono luoghi di pena e la pena deve essere sentita sulla pelle: ma si sa che davanti alla Merkel fanfarenzi cala non solo i calzoni ma anche le mutande! |
Consiglio Comunale: "tempi troppo lunghi" - 9 Ottobre 2014 - 09:48unire le forze!!In tanti anni non ho mai visto una minoranza così"disponibile"a risolvere i problemi,una minoranza attenta ed educata che non usa urlare o interrompere,ma che fa proposte concrete e chiede, come è giusto che sia, informazioni circonstanziate su argomenti di pubblica utilità, e invece constato una maggioranza arrogante, un sindaco che non ascolta e procede d'autorità,forse non si è ancora capito che per rilanciare e rendere vivibile questa Comunità, serve unire le forze,con i dovuti distinguo, ma non le guerre acide che non portano da nessuna parte. |
M5S: no alle elezioni provinciali - 28 Settembre 2014 - 17:25Quoto Antoniod'accordo con Antonio, anche se io le regioni non le abolirei ma ne farei 5 o 6 macro, con poche e chiare competenze. Non è tanto il costo delle regioni di per sè, ma i fondi che gestiscono, specie per la sanità. La regione-laender dovrebbe essere strutturata nel modo che segue (dal sito http://www.viaggio-in-germania.de/federalismo.html): "Ogni regione ha il diritto di darsi una propria Costituzione, ha un proprio governo, un parlamento eletto ogni 4 o 5 anni, un Presidente del Consiglio, dei ministri e ministeri. Il parlamento può emanare delle leggi regionali e dei decreti. La Costituzione regionale e le leggi non possono però in nessun caso essere in contrasto con leggi nazionali. Spesso le leggi nazionali determinano una cornice unitaria, all'interno della quale le regioni stabiliscono le regole che ritengono giuste. Le autonomie riguardano soprattutto: la scuola, le università, la cultura la polizia la tutela del paesaggio e della natura la legislazione che riguarda i comuni una parte del diritto tributario legislazione (in collaborazione con lo stato) in molti campi quasi tutto il lavoro di amministrazione interna In molti campi, p.e. nell'economia, lo stato e le regioni agiscono insieme in propri spazi predefiniti. In sostanza, solo gli affari esteri, una parte del diritto tributario, il settore valutario e monetario, il traffico aereo, la dogana e le forze armate sono di esclusiva competenza e amministrazione dello stato. Tutti i tribunali, con eccezione della Corte Costituzionale e delle Corti superiori, sono di competenza dei Länder. Per garantire, nonostante tutte le diversità, una certa omogeneità indispensabile, p.e. nel settore scolastico o anche in altri campi, i Länder fanno degli accordi tra di loro che, una volta approvati, sono vincolanti per tutti". Chiudo dicendo nche anche in Germania esistono le province, che sono più meno unioni di comuni, e che la loro riforma dipende dai singoli Laender, non dallo stato centrale! |