festa

Inserisci quello che vuoi cercare
festa - nei commenti

Ancora interventi per furto - 1 Settembre 2017 - 14:02

festa islamica del sacrificio
Che bello, oggi 1 settembre si può celebrare la festa musulmana del sacrificio, sconosciuta ai miscredenti; voglio analizzare di cosa si tratta e scopro che, nell'occasione, si prevede lo sgozzamento di circa 400 mila tra capre, montoni ed agnelli. Beh, io rispetto le religioni e quindi ammutolisco mah ... mah ... mah... improvvisamente mi ricordo che, in occasione delle festività pasquali, quando è previsto di pranzare con un bellissimo agnello: dappertutto gli animalisti si scagliano contro le persone con insulti, fanno fuoco e fiamme pur di salvare la vita ad innocenti agnellini, scenate di piazza, su internet si trovava di tutto. Insomma, facevano il loro lavoro. Ma in questa occasione? Sono in ferie? Oppure se la fanno sotto? Dove sono i difensori e gli amanti degli animali che verranno sgozzati in onore .. già, giusto, in onore di cosa? Non si è visto niente di tutto quello che ho appena descritto. Ecco, il mio pensiero è che o siamo coerenti ed uniti, perciò a prescindere dall'occasione e/o dalla religione, si scende in piazza, magari davanti a qualche moschea o a qualche macello pubblico, per fermare questa incomprensibile mattanza di animali innocenti, oppure anche questa volta avranno vinto loro, gli ospiti tanto graditi! Sono certo che le associazioni animaliste taceranno per non offenderli ... inutile andare oltre!

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 9 Agosto 2017 - 08:36

Re: a buon intenditor..
Caro Romeo attività e rumore vanno a braccetto! Non si è mai vista una festa silenziosa... Saluti Maurilio

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 11:38

Re: Re: Re: Re: Re: robi...
Caro annes come giustamente dici, le parole hanno "una discreta" importanza, infatti il mio commento è riferito alle tue seguenti parole:"...per turisti intendi gente che viene da Masera/Domo/Omegna......allora ok. Viva le sagre. aspetto solo il momento di fare il turista prima a montecrestese (festa della PATATA) e poi a Masera (festa dell'uva)..." e successiva. Per il resto, ho la sensazione che per ogni manifestazione o attività che avvenga a Verbania ci sia sempre qualcuno che critica per criticare, o critica per tutelare il suo orticello, infatti, nei primi commenti, si scrive "...a metà Ruga, per tentare di riposare dopo l'estenuante giornata e serata del 5,occorreva tenere vetri e finestre chiuse,e tappi nelle orecchie"! Sia chiaro, ognuno ha diritto a riposarsi, ma, entro i limiti di legge, anche a divertirsi e fare un pò di "casino"! Saluti Maurilio P.S. Chissà Romeo dove abitava nei "fantastici" anni ottanta, quando era impossibile muoversi a Pallanza, si organizzava la "lunga notte", in anticipo di quasi vent'anni sulla moda delle "notti bianche" degli ultimi anni...

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 10:09

Re: Re: robi...
Ciao lady oscar se per turisti intendi gente che viene da Masera/Domo/Omegna......allora ok. Viva le sagre. aspetto solo il momento di fare il turista prima a montecrestese (festa della PATATA) e poi a Masera (festa dell'uva). Se la Sindaca intende questo per turismo......allora ha ragione Lei. Certo.

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 7 Agosto 2017 - 21:04

città turistica???
Quando leggo certi commenti e certe considerazioni non posso fare a meno di chiedermi: ma questi personaggi che devono assolutamente riposare a tutti i costi, mal sopportando anche solo due misere giornate di spettacoli e festa al mese, ma sono mai stati in una città o paese turistico in giro per l'Italia???? Feste ed eventi tutte le sere, piazze piene di gente, turisti e locali ben felici di godere di queste giornate d'estate! È si, perché parliamoci chiaro, si tratta poi solo dei mesi estivi! Ma cosa è che ha dentro la gente di qui? Solo un profondo egoismo e forse anche un po' di infelicità cronica.

Festa della Croce Rossa di Mergozzo - 12 Luglio 2017 - 11:39

Croce rossa Ma!!!!!!
Non ho niente contro la Croce rossa ci mancherebbe, grande merito ai volontari. Ma cè sempre un ma, durante i lavori che si stanno facendo per l'autorimessa nuova (adiacente alla zona della festa)tutte le persone che vi lavorano non ottemperano a nessuna regola di sicurezza, cinture caschi, guanti etc etc,io mi sono chiesto chi sia il responsabile della sicurezza in primis e per secondo mi chiedo come è possibile che proprio i volontari non si accorgano della cosa. Naturalmente ho fotografato il tutto a scanso di contestazioni ,ma purtroppo non le posso postare per la praivasi.

Interpellanza su Villa Giulia - 24 Maggio 2017 - 22:00

Re: Re: Re: ammorbante
Ciao paolino Agrate Conturbia l'ho sparato a caso. A dire il vero pensavo Agrate Brianza. Di campi da golf in zona ce ne sono 4. Non ho detto che è meglio la festa delle alborelle rispetto ad altro. Il baretto qui criticato è più interessante per un turista straniero rispetto a LetterAltura. (Non entro nel merito di quanto contesta Vla DG) Dico che si vuole organizzare eventi culturali che attraggono turismo, con Rocco Papaleo siamo sulla strada sbagliata.

Interpellanza su Villa Giulia - 24 Maggio 2017 - 12:40

villa giulia
abbiamo un bellissimo spazio davanti al maggiore per fare sagre,mercati o feste in musica,uno spazio elegante come villa giulia deve essere preservato e non come ho visto tempo fa una festa etnica con un mare di giovani immigrati che giocavano a pallone tra le poche piante del parco rimaste rovinandole e di sicuro non apprezzavano il luogo cosi bello

Interpellanza su Villa Giulia - 24 Maggio 2017 - 08:08

risposta
Per Paolino : in una recente serata Remember Kursaal, i giovani figli ( poco più che ventenni ) di una mia amica, sono rimasti "piacevolmente" sbalorditi per la festa ed hanno apprezzato la vivacità e l'allegria che si respirava ! Hanno detto di non aver mai visto tanta gente e divertimento così a Pallanza. Gli è piaciuto moltissimo ! Quando gli abbiamo spiegato che noi ci divertivamo anche così, ci hanno detto : BEATI VOI !!!! Questo mi sembra un chiaro segnale. Se i giovani non vedono certi eventi non li possono neanche desiderare.... ma se li si presenta loro, magari li possono apprezzare ! Questo, ovviamente, non esclude che ci possano essere anche degli eventi culturali. Unire le due cose sarebbe il TOP !

Incontro con la fumettista Takoua Ben Mohamed - 8 Marzo 2017 - 00:18

Tristezza, angoscia, perplessità, rabbia
Vedere quella bella ragazza velata mi fa molta tristezza. Quei fumetti con quel personaggio femminile velato mi mettono angoscia. Voi commentatori che negate il ruolo di sottomissione della donne nel mondo musulmano, in nome di un'esagerata morale politicamente corretta, mi fanno rimanere perplessa e irritata. Rappresentare tutto questo nel giorno della festa della donna mi insinua rabbia e amarezza.

Verbania si tinge di Rosa - 3 Marzo 2017 - 15:48

Re: Re: Re: Re: suvvia
Ciao robi. Sono d accordo sul guadagnarsi il posto. Infatti aborro le quote rosa come detto sopra. E' indiscutibile però che in certi ambiti la scalata a noi donne e' più difficile. Detto ciò abolirei la festa della donna così come si e' trasformata da quella che era: La commemorazione di una strage di lavoratrici.

Verbania si tinge di Rosa - 3 Marzo 2017 - 10:02

Re: Re: suvvia
Ciao robi. Vero. Infatti la vera festa della donna sarà quando non ci sarà più bisogno di festeggiare la festa della donna. Quando guardando una donna che guida un aereo o un autobus nessuno si stupirà. Quando il lavoro innegabilmente spesso doppio di una donna sarà dai piu riconosciuto. Quando avremo il rispetto e lo spazio che meritiamo senza le quote rosa. Quando x giocarsi lo stesso posto di lavoro con un uomo, la donna non deve essere brava il doppio. A me piace usare il sindaco Marchionini e il presidente Boldrini. Poi x me l otto marzo cioccolatini e non mimose. Ciao

Verbania si tinge di Rosa - 2 Marzo 2017 - 21:56

suvvia
E' la vostra festa 364 giorni l anno...

Casa della Resistenza: 10 febbraio Giorno del Ricordo - 10 Febbraio 2017 - 18:39

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Robi commette il solito er
Caro robi a parte che hai iniziato tu scrivendo:"...voi si, guardate la storia in modo parziale e demagogico...", continuando poi a parlare di comunismo... Il mio pensiero è esattamente l'opposto! Basta guardare al 25 aprile come una "festa di sinistra" e alle foibe come un "ricordo di destra"! Così come è assolutamente sbagliato pensare alla resistenza come ad un fenomeno solamene di sinistra, fu trasversale, a cui vi hanno partecipato persone di diverse estrazioni e pensieri! Lo dimostra la biografia di Raffaele Cadorna. Inoltre, basta con la contabilità dei morti di "destra" e di "sinistra", la seconda guerra mondiale è stato un conflitto pieno di orrori, perpetrati da ambo le parti! E molti di questi orrori, nascono da visoni "ottocentesche" degli anni l'hanno preceduta. Un esempio è l'effetto sulla crescita del nazismo in Germania che hanno avuto i trattati "di pace" post prima guerra mondiale! La mia speranza è che negli anni dieci (abbondanti) del secondo millennio, la si smetta di ragionare come nel novecento! Soprattutto non si guardi alla storia con l'occhio della scheda elettorale! Saluti Maurilio

5° tuffo nel lago di Mergozzo - Foto - 6 Febbraio 2017 - 16:25

Uffa che allegria!
Si fa festa e c'è gente allegra. Ecco che si scatena il noto brontolone.

Capodanno in piazza il VIDEO - 2 Gennaio 2017 - 19:27

Re: Re: capodanno 2016
Ciao Laura GHIDINI Revival ???? C...o vuoi vedere che ero in un altra piazza ??? Morrison si è rivoltato nella tomba 25 volte per Roadhouse Blues .. il resto non era musica per me .. anche se bellissima festa ...

Verbania Capodanno in piazza 2017 - 27 Dicembre 2016 - 19:08

figùr da ciculaté
da La Stampa di oggi..... Polemiche a Intra, dopo Natale tocca a Capodanno: saltano gli striscioni Il dibattito sugli striscioni che annunciavano la festa della notte di San Silvestro: “Coprono le luminarie” figùr da ciculaté.......

Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 15 Dicembre 2016 - 09:06

Il punto della situazione
Calmi. Facciamo un po' il punto della situazione senza scomodare i massimi sistemi politologici nazionali. Quali sono state le critiche evidenziate? I mercatini di natale di natale verbenesi, soprattutto quello monotematico di quest'anno, hanno avuto un'offerta merceologica per nulla appetibile. Colpa dei commercianti? Direi proprio di no. Loro hanno la loro merce da offrire e Intra è magnificamente decorata. Colpa del sindaco e degli assessori? Non completamente. Magari si dovevano organizzare eventi ecc. ecc. ma un sindaco non può anche intervenire nell'offerta dei singoli bancarellari. E' ormai una questione stranota.e antica. I nostri mercatini da sempre propongono quelle cose... Questi sono i nostri bancarellari. Intanto mi godo questa Verbania illuminata a festa.

Baveno: Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate - 1 Novembre 2016 - 16:39

Che sia l'ANPI....
Che sia l'ANPI a collaborare all'organizzazione della festa mi fa sospettare: un' associazione che a distanza di settanta anni dalla fine della guerra ancora divide gli italiani tra chi ha portato una divisa e chi ne ha portata un'altra non mi pare molto titolata a parlare di "unità nazionale".

Baveno: Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate - 31 Ottobre 2016 - 18:37

basta!
è mai possibile che in italia ogni giorno ci sia una festa, commemorazione e ricorrenza, per non parlare delle inaugurazioni ecc ecc; e basta!!!