eccellenza
eccellenza - nei commenti
Sanità piemontese seconda in Italia - 20 Ottobre 2017 - 07:01Re: Re: Sanità...fragile mediocrità..Ciao paolino Il livello Lea è solo quello base. Hai ragione nel chiederti i criteri su cui si basa questa ricerca. Direi Lombardia Toscana ed Emilia come eccellenze e qualche zona a Macchia di leopardo ma il Piemonte mi pare fuori dai giochi. Come Lea forse siamo i migliori ma sono talmente livelli bassi che non so a cosa possano servire. Abbiamo una mobilità passiva record verso la lombardia e nella nostra zona tre ospedali non di eccellenza. La situazione è questa. |
Sanità piemontese seconda in Italia - 17 Ottobre 2017 - 19:14Re: QUINDI...Ciao SINISTRO mhhh....I Lea sono livelli essenziali. ..l'eccellenza è altra cosa. Altrimenti non avremmo questa mobilità passiva tra Piemonte e Lombardia... I dati bisogna interpretarli. |
Ruba benzina: denunciato - 13 Agosto 2017 - 08:28Re: Re: Re: BEH....Ciao SINISTRO, ti ripeto che non mi interessa cosa accade negli altri Paesi, io desidero che il mio funzioni a regime e bene, abbiamo tutte le caratteristiche per essere tra i primi al mondo.. ad oggi siamo tra gli ultimi in tutto tranne che per qualche eccellenza. Capisci anche tu che si puo' solo migliorare ed e' necessario farlo in tempi brevissimi! Le politiche sinistroidi hanno da sempre fallito in tutto il mondo, cos'altro serve alla gente per convincersi che cosi' non va? |
Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 24 Luglio 2017 - 18:05La memoria di un pesciolino rosso...Mi sembra che molti commentatori di questo blog abbiano la memoria di un pesciolino rosso e non sappiano ben leggere i comunicati. Durante la passata amministrazione, appunto nel 2012, la società che gestiva il campo, decise di rifare uno dei più bei manti in erba della provincia, con un campo in sintetico, si disse allora di nuova generazione. Si seppe poi, che la tecnologia con cui era realizzato il manto non era stata omologata dalla federazione, quindi il campo non era omologabile e ci furono tutta una serie di deroghe e proroghe che permisero di utilizzare il campo in questi anni Da qui nacque la querelle tra la società e il costruttore che il sindaco cita nel comunicato. Con l'aggravarsi della situazione economica della società, furono chiuse per morosità diverse utenze, così scrissero gli organi di stampa, il comune, nel 2015, decise di gestire direttamente la struttura e si attivò per il ripristino del manto. Quindo, il comune non ha pagato i creditori della società, come si dice nel comunicato la questione è aperta o comunque riguarda chi gestiva il campo in precedenza, ma ha fatto interventi di manutenzione straordinaria per permettere l'utilizzo della struttura. Ha fatto bene? Ha fatto male? Ognuno ha e si tenga la sua idea. solo che l'alternativa era l'inutilizzo della struttura (con tutto quello che avrebbe comportato! Certo, sarebbe stato meglio risparmiare questi 100.000€, ma vista la situazione, non credo che ci fosse molto altro da fare... Struttura, che è bene ricordarlo, in questi anni è stata utilizzata dalle prime squadre ma anche dai settori giovanili che militavano nel torneo regionale, insomma l'eccellenza calcistica giovanile della città! Ora, spero che torni la piena omologabilità del campo, e che si ritorni a parlare di esso solo per quello che vi succede nel week end sul prato e non per altre questioni che con lo sport hanno poco a che fare! Saluti e assumete un po' di fosforo, dicono che aiuta la memoria! Maurilio |
Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 16 Luglio 2017 - 10:00Sua eccellenza?Esiste ancora questo appellativo? Fino ad oggi il sistema dei soccorsi ha funzionato. Coda vogliono? |
Primarie PD gli eletti del VCO - 18 Maggio 2017 - 09:46Re: Re: Tornando al tema del postCiao privataemail visto che lupusinfabula sentenzia che manco di argomentare perché messo all'angolo allora rispondo con questa bella analisi dell'ex parlamentare grillino Samuele Segoni pubblicato su Rights Report della quale riporto qui un passaggio su come sia cambiata la politica del M5S: 《Inizialmente il piano era: “entriamo in Parlamento a marzo 2013, non facciamo assolutamente niente tranne denunciare in maniera dura ed eclatante scandali e malefatte e fare azioni virali sul web, tanto ad ottobre 2013 con l’interdizione di Berlusconi la maggioranza entrerà in crisi ed andremo a votare, gli indecisi ci voteranno e vinceremo”. Era il modello “#scatoletta di tonno”. Ci fu detto di non perdere tempo con emendamenti, mozioni e proposte di legge ma di fare solo interrogazioni perché era lo strumento per eccellenza dell’opposizione. Come ampiamente previsto da chi come me si opponeva ad un simile approccio, col cavolo che si andò alle votazioni. Tuttavia la linea non cambiò molto, si continuò a dire che le proposte non interessano alla gente, che si doveva puntare a ottenere reazioni di pancia e che si doveva comunicare via web》. http://www.rightsreporter.org/tutta-la-verita-sul-m5s-raccontata-da-un-deputato-grillino/ Curiosamente si osservano analogie nell'azione degli obbedienti soldatini dell'asse Lega-M5S in Consiglio Comunale a Verbania, dove pare proprio che fare proposte sia divenuto un optional mentre fare interrogazioni sia ormai lo strumento per eccellenza di queste opposizioni. |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 8 Maggio 2017 - 16:07Re: Re: Re: robi...Ciao Giovanni% Non so. Mi pare che l'antifascismo senza fascismo sia la fossa che ci stiamo scavando, il pretesto per eccellenza. Quando una donna sola contro tutti e persino contro il padre prende dieci milioni di voti è solo da stimare e ammirare. Errori tanti. Ma Macron è veramente indecente. È una vera combattente. Ma non è ancora tempo. La frattura come scrive un giornalista francese è tra alto e basso. Tra classe medio alta cittadina e multiculturale e classe operaia contadina e delle piccole città lontane dai grandi centri. E sarà sempre peggio. Ma credo che già le elezioni amministrative francesi saranno molto diverse. E il piccolo Macron difficilmente reggerà. La prossima strage isis già dovrà giustificare la sua inettitudine perché crede che gli immigrati di prima seconda e terza generazione lo amino... niente di più sbagliato. Come e peggio di Hollande. Garantito. |
Addio alle serate “Intra by night” - 23 Aprile 2017 - 15:07Il turismo è altro......Il turismo è altro. Non è chiasso ne intrattenimento a notte fonda. Il turismo sono servizi..... Organizzazione... .eccellenza.. cura dell'ambiente..... Pulizia.. ordine pubblico... Aree attrezzate e controllate... Isole pedonali.....Prezzi giusti.. . Gli orari? Giusti per tutti senza però senza esagerare. Non serve, per far felici pochi, scontentare molti altri. L'epoca sfavillante della costa romagnola è finita tant'è che i loro tedeschi stanno investendo in Slovenia, croazia e Grecia modellandole alle loro nuove esigenze. Il resto sono tutte variazioni sul tema che fanno gli interessi di alcuni a scapito di altri. |
Frana sulla SS34 strada bloccata - 20 Marzo 2017 - 14:10statale del lagoE poi d'estate a Cannobio lo sciabattare dei turisti da una parte all'altra della strettoia della chiesa crea code fino in dogana. A quando il benemerito comune, che fregia di avere 56 bandiere blu, posto turistico per eccellenza, orgoglio alberghiero, ecc... provvederà a costruire un bel SODDOPASSAGGIO PEDONALE o un SEMAFORO PEDONALE ? |
MilanoInside: Buon compleanno Eataly! - 1 Febbraio 2017 - 18:53Re: Re: Re: Re: Re: Non capisco...Dai robi ancora un po' e ci arrivi da solo! Io ho da qualche parte sostenuto che da Eataly si trova il meglio del meglio? A me non interessa se Eataly è o meno sopravvalutato, anzi, a me fanno sorridere, ma un po' mi preoccupano, sia i "radical chic" che i "bastian contrari" a priori! Mi fanno ridere quelle che commentano subito "pacco", senza sapere, e temo capire, che questo pacco è un gioiello di azienda, che come tutte le aziende valorizza al massimo i suoi prodotti o servizi, usando una strategia ben precisa, "vendere" un'immagine di eccellenza e qualità. Il messaggio è "i prodotti buoni costano po' di più!", ovviamente, il buono è quello che piace a te, non è un valore assoluto! In fondo, è la stessa strategia )ma vista al rovescio) degli hard discount (o delle compagnie low cost), nessun fronzolo, prezzi più bassi! Oppure come quelle pubblicità di auto che puntano sulla qualità tedesca, poi magari sono prodotte nel Regno Unito o nell'europa dell'Est! Hai mai sentito un commerciante dire che i suoi prodotti sono scadenti e carissimi? Quindi, se non lo hai ancora capito, il mio intervento non era, e non è, a difesa di Eataly, ma contro quelli che denigrano a priori, magari mettendoci di mezzo la politica! E che spesso, nemmeno sanno di cosa stanno parlando! Ribadisco, ce ne fossero di aziende come Eataly, in tutti i settori: visione globale, grande capacità di comunicazione, massima valorizzazione e innovazione dei prodotti e servizi, cura dei clienti,... Saluti Maurilio |
MilanoInside: Buon compleanno Eataly! - 1 Febbraio 2017 - 10:26Non capisco...Non capisco il senso dei vostri commenti, io quando vado in un supermercato o un negozio, se una cosa non mi piace, penso che costi troppo o non mi convince, non la compro, punto! Non mi interessa il brand che lo vende, le mie scelte le faccio indipendentemente dall'appartenenza politica del fondatore! Siamo invasi da catene della GDO straniere, che continuano a fare shopping dei nostri marchi, mentre ne abbiamo una sola catena che ha una vocazione internazionale, e noi la critichiamo? Ma fatemi il piacere, smettetela di vedere tutto con questa logica da "guelfi" e "gibellini"! Eataly è una catena commerciale, fa soldi (e deve continuare a farli) vendendo prodotti. La sua strategia è vendere l'idea di eccellenza agroalimentare, tipicamente italiana, nel mondo (come fanno altri nella moda, nelle auto,...), fa soldi e fa lavorare persone (direttamente ed indirettamente), meno male che c'è! Il problema è che ne abbiamo una sola! Ce ne vorrebbero altre due o tre (una di destra, una centro e una anche per chi si astiene!)!. Proprio non capisco! Saluti Maurilio |
MilanoInside: Buon compleanno Eataly! - 26 Gennaio 2017 - 10:16pacco"sinonimo di qualità,eccellenza e passione",recita pomposamente il comunicato. a mio modesto parere,è più sinonimo di prezzi esorbitanti per prodotti che (in gran parte) si trovano sugli scaffali di tutti i supermercati. anche sull'eccellenza potremmo discutere...diciamo ,più propriamente,prodotti da supemercato di fascia alta. insomma,sempre a mio modesto parere,un discreto pacco. |
Veneto Banca vende l'aereo - 31 Dicembre 2016 - 10:40Re: Re: Di graziaCiao Hans Axel Von Fersen Che proprio tutti siano stati ingenui e sprovveduti, non lo credo neppure io. Resta il fatto che la finanza è malata, ed i l suo unico scopo è togliere ai tanti per dare ai pochi, per la maggior parte nullafacenti. Giustamente Livio chiede che vengano rimborsati i truffati, purtroppo ciò non avviene quasi mai, guardiamo il caso mps, pagheremo tutti per un disastro annunciato da tempo, ma chi dovrebbe essere sul banco degli imputati non pagherà affatto, e cioè tutti gli organi di controllo, altra mangiatoia inutile, ed il partito per eccellenza parassitario. Per chi vuole approfondire senza preconcetti http://icebergfinanza.finanza.com/2016/12/30/mps-e-italian-banks-processo-di-norimberga/ http://www.beppegrillo.it/m/2015/03/interrogazione_parlamentare_m5s_su_mps_-_sorgenia.html. Inoltre sul tranquillo deposito postale non sarei così tranquillo, cdp mi sembra sia sempre più esposta in tutte le operazioni più importanti. Se avete voglia di approfondimento ed una visione indipendente della finanza, leggete anche articoli vecchi del sito icebergfinanza, è sempre andato vicino alla verità è quasi sempre con largo anticipo |
Lega Nord sulla rivolta migranti - 4 Dicembre 2016 - 13:57razzismo...questo sconosciuto. ..Caro Giovanni, odio e razzismo? Questa è la scusa per eccellenza. ...odio verso gli immigrati regolari e lavoratori? No. Odio verso i delinquenti che ammazzano di botte anziani durante rapine, si. Questo è tutto. |
Lega Nord sulla rivolta migranti - 23 Novembre 2016 - 16:29Re: Re: Lombardia banana bluCiao Maurilio. Per quanto riguarda la lega non sono certo l'avvocato difensore e come dici tu non è così diversa. Ma in fondo rappresenta le mie istanze attuali. Se cerchi il partito perfetto non lo troverai mai. Comunque io la differenza tra noi e la Lombardia la sento molto forte. Io sono pendolare e i trasporti nonostante vari problemi sono i migliori d'Italia. Anche la sanità è di eccellenza. Esperienza diretta anche in questo caso. Uffici pubblici idem. Anche qui testati. Mia opinione. Ciao |
Marco Sacco ambasciatore del gusto nel mondo - 17 Ottobre 2016 - 12:24fastidio“noi chef con la missione di portare l’arte culinaria italiana nel mondo''...........ecco cari amici ,da dove proviene il fastidio.Sono affermazioni come queste che mi fanno incazzare.Chef stellati con ''un passato non proprio limpido'',che si ergono a difensori della patria.Intanto ,nel mondo,siamo ben rappresentati,direi EGREGIAMENTE,da tutta una miriade di cuochi,pizzaioli,commercianti etc etc ,che pgni giornosantificano la qualita' dei nostri prodotti culinari e non solo.L'eccellenza gia' la esportiamo,senza bisogno di multinazionali(Pomodoro,Carlin Pedrini etc etc),che addirittura vengono chiamate in causa anche su questioni politiche,e non solo di fornelli.Il buon bistellato Sacco,si dedica anche allo ''Street food'',per fare cassa,credo.....il Davide Oldani,pubblicizza una patatina nel sacchtto,alla Rocco Siffredi,che con le ''patatine''sicuramente aveva piu' dimestichezza........cari amici,sono stato sabato sera e domenica a mezzogiorno in due locali differenti,uno stellato ed uno ''basic''...beh,ho mangiato benissimo in entrambi,nello stellato ho potuto ''assaggiare '' cio' che avrei mangiato in dose ''normale'' il giorno dopo.........molto fumo e niente arrosto.........tant'e'....''business ...''........ma l'incipit,per favore,non lo digerisco proprio......salut |
Virtus Verbania la replica di D'Onofrio - 29 Giugno 2016 - 17:21...come da prassi......come da prassi, negli ultimi anni, in estate a Verbania si torna a parlare e litigare per le squadre di calcio...la mia personalissima opinione penso che il Sindaco si è mosso bene lo scorso anno, affidando la gestione del Pedroli per un anno e senza contributo alla Virtus Verbania, e di Possaccio all'Accademia Verbania, che ha garantito continuità al settore giovanile del Verbania 1959, che a maggio dello scorso anno non aveva nessun futuro. La Virtus ora si lamenta perchè non ha ricevuto contributi, ma che era chiaro in partenza che fosse così. E bene fa ora a muoversi con cautela, visto quello che è successo la passata stagione. Se ci sarà un serio progetto per giocare la D a Verbania bene, altrimenti possiamo vivere ancora uno o più anni con Promozione, Prima categoria e, forse, eccellenza. Bene anche che le risorse siano destinate agli impianti e ai settori giovanili, di tutti gli sport, e a cercare di supportare un progetto che unisca prima squadra con settore giovanile, che, per il bene dei ragazzie e dello sport, non possono rimanere separati per troppo tempo. Saluti Maurilio |
Chifu: Interpellanza su sicurezza Il Maggiore - 7 Giugno 2016 - 11:06?Direi che il legno è il materiale combustibile per eccellenza e quindi dubito possa essere ignifugo. Mi permetto di ricordare che il Maggiore è stato progettato dalla vostra giunta. Attendo con curiosità risposta della giunta, non dovrebbero esserci sorprese ma non si sa mai |
De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 11 Maggio 2016 - 13:36x menestrello libero.....concordo....una volta tanto si darebbe un ''segnale in controtendenza'',come piace tanto dire ai soloni in politichese.Uno spettacolo ''extra large'',usufruibile da tutti i verbanesi e non,con anche qualche nome ''minore'' come richiamo,che ne so,un nome del passato o del presente che partecipi anche a titolo personale.....e poi sportivi plurimedagliati,scrittori,insomma ,tutto quanto e' territorio,eccellenza,non ''fuffa''..........concordo.....e sarebbe quasi a costo 0......direttore artistico permettendo,ovviamente |
Dal Cobianchi ai Mondiali di Robotica - 12 Aprile 2016 - 15:28eccellenzaTanti tanti tanti complimenti ai ragazzi e agli insegnanti. |