enaip
enaip - nei post
Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
"La vita onlife degli adolescenti piemontesi" - 11 Marzo 2025 - 12:05Ha preso il via il progetto pilota "La vita onlife degli adolescenti piemontesi", un'iniziativa innovativa volta a esplorare il rapporto tra adolescenti e mondo digitale, con particolare attenzione agli studenti a rischio di dispersione scolastica. |
Assorbenti gratuiti a scuola - 13 Febbraio 2025 - 18:06Assorbenti gratuiti a scuola: enaip inizia dalle sedi di Domodossola e Omegna. |
“Guida Sicura: pensare e scegliere consapevolmente” - 8 Febbraio 2025 - 16:06Riparte la campagna dell’ASL di promozione della salute con il progetto “Guida Sicura: pensare e scegliere consapevolmente” per la prevenzione degli incidenti stradali alcol correlati che coinvolgerà circa 500 studenti di sei istituti scolastici provinciali. |
OrientaVerbania - 5 Aprile 2024 - 10:03L’Ufficio IX – Ambito Territoriale del Verbano Cusio Ossola, in collaborazione con l’Associazione tipofthehat APS, è lieto di annunciare la seconda edizione del Salone dell’Orientamento Post-Diploma “OrientaVerbania 2024”. |
Corsi OSS - 27 Marzo 2024 - 15:03Nel quadro di programmazione 2022-2024 dei corsi OSS (Operatori Socio Sanitari) della Regione Piemonte, sono attualmente in piena fase di svolgimento il corso, organizzato da enaip a Domodossola (settembre 2023 – giugno 2024) e da VCO Formazione a Omegna (marzo-ottobre 2024). |
“Turismo attivo intergenerazionale” - 24 Settembre 2023 - 15:03Studenti enaip in un progetto per salvare storie di luoghi e di persone Nasce “Turismo attivo intergenerazionale” per realizzare percorsi turistico letterari ad Arona e Domodossola. |
4 mesi in Europa per un’esperienza formativa e professionale - 12 Ottobre 2022 - 09:53Il progetto STAR - Skilled and Trained AbRoad, dà la possibilità ai giovani tra i 18 e i 35 anni, residenti o domiciliati Piemonte e attualmente disoccupati, di vivere un’esperienza di tirocinio all’estero, della durata di 4 mesi. |
Nuovo incarico in ASL VCO - 23 Novembre 2021 - 10:03Conferito incarico quinquennale di Direttore di Struttura Complessa Direzione Sanitaria dei Presidi Ospedalieri Verbania - Domodossola. |
Ballo Debuttanti Stresa 2021 - 4 Novembre 2021 - 15:03Sabato 30 ottobre ha avuto luogo, come tradizione, la decima edizione del Ballo Debuttanti Stresa presso il Regina Palace Hotel. |
Tirocini all'estero - 4 Ottobre 2021 - 18:06A tutti i giovani tra i 18 e i 35 anni, residenti o domiciliati Piemonte e attualmente disoccupati, enaip Piemonte, con il progetto STAR - Skilled and Trained AbRoad, offre l’opportunità di vivere un’esperienza di tirocinio all’estero, della durata di 4 mesi, completamente finanziato dal Fondo Sociale Europeo. |
Rampini, nuova Direttrice di enaip - 20 Gennaio 2021 - 12:05Marianna Rampini, nuova Direttrice di enaip Domodossola e di enaip Omegna “Voglio essere motore del cambiamento, per me e per gli altri”. |
"Nei tuoi panni" - 17 Ottobre 2020 - 08:01NEI TUOI PANNI: una mostra sensoriale per provare a vivere le vite degli altri. Un progetto realizzato da enaip Domodossola in collaborazione con Welcomtech. |
Incontro conoscitivo delle debuttanti stresiane - 1 Febbraio 2020 - 18:06Domenica 2 febbraio 2020 alle ore 14,30, presso Villa Giulia a Verbania, torna l’incontro conoscitivo delle debuttanti stresiane, prima tappa del percorso che le partecipanti affronteranno anche in questa edizione. |
Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 6 Marzo 2019 - 11:04Si è conclusa con successo sabato 2 marzo 2019 la nona edizione del Ballo Debuttanti di Stresa che ha visto ALICE BRIDA proveniente da Tavernola Bergamasca (Bg) di anni 19 quale vincitrice. |
Ballo Debuttanti di Stresa al via - 22 Febbraio 2019 - 09:33Sabato 23 febbraio 2019 partirà la fase preparatoria per le Deb. che le accompagnerà sino al Gran Gala del 2 marzo che si svolgerà, come tradizione, al Regina Palace Hotel di Stresa. |
Ballo Debuttanti di Stresa incontro a Villa Giulia - 26 Gennaio 2019 - 15:03Domenica 27 gennaio 2018 alle ore 14,30, presso Villa Giulia a Verbania, torna l’incontro conoscitivo delle deb stresiane, prima tappa del percorso che le partecipanti affronteranno anche in questa edizione. |
Storia contemporanea: premiati studenti del VCO - 27 Maggio 2018 - 18:06Sono 125 le studentesse e gli studenti vincitori della 37esima edizione del progetto di storia contemporanea, indetto dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale del Piemonte. |
Nodo Territoriale contro le discriminazioni - 6 Dicembre 2017 - 15:03La Provincia del Verbano Cusio Ossola ha sottoscritto un Protocollo di Intesa con la Regione Piemonte per la costituzione di un Nodo Territoriale della Rete Regionale contro le discriminazioni in applicazione della Legge regionale 23 marzo 2016, n. 5, “Norme di attuazione del divieto di ogni forma di discriminazione e della parità di trattamento nelle materie di competenza regionale”. |
La storia raccontata dagli studenti - 27 Novembre 2017 - 15:03In 820 gli iscritti alla 37° edizione del Progetto di Storia contemporanea, bandito dal Consiglio regionale piemontese. Il 12,8% sono studenti del VCO. |
enaip - nei commenti
Miele: produzione giù del 50% - 19 Febbraio 2015 - 08:24la crisi del mieleSecondo me bisognerebbe anche programmare una "Campagna di Rilancio" del miele in funzione delle nuove esigenze di consumo. Ora non si mangia più pane e miele a colazione (ahimè) perché ci sono le merendine, si è persa l'abitudine di usarlo per i dolci caserecci, ecc. Un rilancio del miele potrebbe verificarsi divulgando ricette non solo dolciarie, ribadendo le sue proprietà terapeutiche e cosmetiche. Magari con dei corsi (le sedi enaip organizzano corsi di cucito, perché non uno di "Miele: istruzioni per l'uso"?), oltre ai corsi, conferenze con degustazioni (non solo coi dolci ma anche sui formaggi ossolani stagionati e su certe carni arrostite e glassate). Quindi: Corsi, Conferenze, Degustazioni e opuscoli. Qualcuno ha altre idee? Spero che mi legga qualcuno che ha gli strumenti e i contatti giusti per organizzare una campagna pro-miele! |