cobianchi
cobianchi - nei commenti
Nuova area Camper FOTO - 19 Luglio 2014 - 12:57ParcheggiÉ ottimo per il turismo e va bene! Ma chiunque lavori in Zona (ex nestlè ed uffici) e chi va a scuola al cobianchi sa benissimo la difficoltà di trovare parcheggi in zona! Come si fará ora che c'è ancora meno parcheggi? Il problema si porrà a settembre ma speriamo che si arrivi preparati |
Nuova area Camper FOTO - 19 Luglio 2014 - 12:57ParcheggiÉ ottimo per il turismo e va bene! Ma chiunque lavori in Zona (ex nestlè ed uffici) e chi va a scuola al cobianchi sa benissimo la difficoltà di trovare parcheggi in zona! Come si fará ora che c'è ancora meno parcheggi? Il problema si porrà a settembre ma speriamo che si arrivi preparati |
Il Cobianchi è la prima scuola salva-vita - 19 Luglio 2014 - 07:18Voglio proprio vedereIn una scuola grande come il cobianchi quanto tempo ci vorrà a portare defibrillatore e persona che lo sappia usare nel posto giusto entro un tempo giusto. E' la moda del momento, accettiamolo |
Si va verso il vigile di quartiere - 18 Luglio 2014 - 22:32via vedani/via scaviniSicuramente dopo mezzanotte come sempre non ci sará nessun controllo in zona cobianchi ragazzi che urlano auto che sgommano musica a tutto volume che proviene dalle auto ferme nel parcheggio. |
Il Cobianchi è la prima scuola salva-vita - 18 Luglio 2014 - 19:49NON CAPISCONon riesco a capire se ci sia un altro significato...in una scuola pensavo fosse più logico donare altro tipo di attrezzature ... per la attività di laboratorio ad esempio.. in altri centri tipo le piscine comunali o il palazzetto della sport che si trovano a poca distanza dall' istituto cobianchi avrebbe avuto più senso...NON Capisco ! |
Quartiere Intra: le cose da fare - 3 Luglio 2014 - 10:12dissuasori velocità... mi permetterei di aggiungere alla lista della sig.ra Bazzacchi di inserire dei dossi rallentatori di velocità su corso cobianchi almeno nel tratto che va da piazza Cavour a piazza A. Moro perchè molto pericoloso... |
E' morto il Prof. Franco Bozzuto, ex Preside del Cobianchi - 4 Marzo 2014 - 13:04Un vero signoreTempo fa ebbi il piacere di conoscere il prof. Franco Bozzuto, allora preside ITI cobianchi , e lo ricordo come persona buona, disponibile, molto stimato come insegnante e responsabile dell'istituto che dirigeva, di carattere ed atteggiamento moderno nonostante l'età matura. Un vero signore. Condivido il dolore della sua perdita con i suoi famigliari. |
Sei di Verbania se .... - 25 Febbraio 2014 - 09:12peccatoda una "nuovissima guida del Viaggiatore del 1860" : Intra, Città ricca e industriosa, parte antica e parte moderna. Tra i suoi edifizii sono da menzionarsi: la vasta piazza maggiore, la parrocchiale, dedicata a san Vittore con maestoso pronao, su disegno del Zanoja, il Teatro elegante edificio architettato dall'Aluisetti, le case Franzosini, Simonetta e cobianchi. Molto vi fioriscono le filaure del cotone, le principali sono quelle del cobianchi, Muller, Pariani, gli stabilimenti sericigià dei sigg. Imperatori. Vi si fa attivissimo commercio di legname, Vi si notano pure fonderie di vetri e di ghisa, concerie ecc.. Appare un quadro molto differente da quello atttuale. |
Mi ammalo mi licenziano - 16 Febbraio 2014 - 23:02Logica e tragediaMa... vedo che nell'ambiente scolastico c'è una certa predisposizione a creare casi e tragedie non proprio fondate (la mente va spontaneamente all'isterica tragicommedia dello spostamento di un corso dal cobianchi). Il rapporto di lavoro che doveva essere posto in essere era di breve durata e sarebbe statoillogico e ingiusto inserire periodi di malattia più lunghi di 30 giorni (intervallo peraltro sufficientemente ampio). |
Sei di Verbania se .... - 5 Febbraio 2014 - 09:55tram intra-premenoSei di verbania se per attraversare il corso cobianchi dovevi stare attenta che non arrivasse il treno |
Resoconto Consiglio provinciale - 4 Febbraio 2014 - 10:30Cottini non dice il veroCottini e Nobili volevano punire Verbania.. non c'è nessuna logica nel mettere 13 classi in 5 aule. A Intra arrivano tutti mezzi di trasporto, a Pallanza no (Alto Verbano e Lombardia penalizzati). L'antipatia nei confronti di chi ha tanto successo trapela vistosamente. E cioè se il cobianchi va bene e il Liceo va male, puniamo chi va bene e premiamo chi non va bene. Il ragionamento non fa una piega.. |
M5S: Giunta Regionale non tocchi Scienze Umane - 30 Gennaio 2014 - 15:49PAOLAEgr. sig.a Paola che si firma in parte, salvo poi accusarmi di anonimato, la rassicuro sul fatto che non sono un politico, ma sono abbastanza informato sulla Scuola, da sapere che gli istituti di Istruzione Superiore - IIS sono stati una "sanatoria" del DPR 233/97 (art. 2 c. 6) che come sempre in Italia è passata a sistema, tanto che il cobianchi è diventato IIS molto dopo il 1997, nel 2011, e senza rispondere ai requisiti del citato DPR, giacché le confluenze della riforma degli ordinamenti superiori che hanno introdotto nell'IIS cobianchi i licei linguistico, di scienze umane e scientifico-scienze applicate sono intervenute l'anno dopo (lo sapeva?). Infatti nel 2009, quando è diventato IIS il cobianchi allora aveva solo indirizzi tecnici e una miriade di sperimentazioni, ma nessun INDIRIZZO di liceo o di professionale, da giustificare la trasformazione in IIS. Questi sono i 'privilegi' di cui ha goduto il cobianchi a discapito della sicurezza, tema sottovalutato. Quanto alla modernità che Lei richiama, sono convinto che sia quella introdotta dalla riforma della scuola superiore, con tre aree di formazione ben definite, per cui frequentare un indirizzo di liceo in un IStituto tecnico, quale è il cobianchi, non è la stessa cosa che frequentarlo in un Liceo, quale è il Cavalieri...ma questa è una mia opinione personale, di genitore che non conosce la Scuola e non è ben informato... |
SUS al Cobianchi: Borghi incontra il Ministro Carozza - 29 Gennaio 2014 - 20:51cobianchiIn un regno di ciechi, chi ha un solo occhio ė un re! |
M5S: Giunta Regionale non tocchi Scienze Umane - 29 Gennaio 2014 - 20:43cobianchiCVD- Come volevasi dimostrare Utilizzare la questione 'cobianchi' per attacchi personali da parte dei personaggi dell'antipolitica mascherati da 'paladini del bene comune', ma che, in questo caso, vogliono solo difendere i privilegi di qualche insegnante, è qualcosa che non c'entra nulla con i veri problemi della scuola. Per sostenere le proprie opinioni, diritto inalienabile, sarebbe comunque utile informarsi meglio: le classi che il cobianchi "perderà" con lo spostamento del liceo di scienze umane saranno 2 il prossimo anno, ma almeno 10 nei prossimi 5 anni, a tutto vantaggio degli indirizzi che restano. Ma poi, scusate, il cobianchi non era un istituto tecnico? La riforma degli ordinamenti delle scuole superiori non ha forse individuato tre aree di studio superiore: licei, istituti tecnici, istituti professionali? Non è forse meglio consolidare queste diverse identità piuttosto che continuare a fare di tutto un po'?..... |
M5S: Giunta Regionale non tocchi Scienze Umane - 29 Gennaio 2014 - 15:08PreioniL'assessore dal fazzoletto e dalle mutande verdi ( speriamo non pagate da noi) non denuncia i rimborsi spese! Come mai, privilegiato politico che non riesce a elaborare un 'idea che é un'idea? Compagno di partito di Bendotti, che, assessorre alla protezione civile , mentre Verbania era sotto alluvione, non abbandonava l'adorata " Sagra della patata? " O come il suo collega di Giunta Cottini, che afferma di avere a cuore la sicurezza di una scuola , e afferma , candidamente, che due classi in meno ( su 1900 studenti) sono la soluzione al problema del sovraffollamento dell' Istituto "cobianchi"? E la mente geniale che ha partorito un'idea . Mettere 13 classi del Liceo delle Scienze Umane in 4 aule del Cavalieri? Un ricorso al TAR bisogna fare, e mandare a casa questi dilettanti . La Lega Nord rimarrá in mutande! |
M5S: Giunta Regionale non tocchi Scienze Umane - 28 Gennaio 2014 - 14:51Scienze umane al CavalieriLa sicurezza dei ragazzi e delle scuole, soprattutto qulle che come il cobianchi sono diventate strutture mastodontiche e ingovernabili, per le scelte scellerate e onnipotenti del passato, sono il vero problema! Tutto il resto ė polemica strumentale , abilmente sostenuta da chi vuole solo garantirsi dei privilegi, dietro il paravento del "bene comune". |
M5S su Scienze Umane e Sociali - 25 Gennaio 2014 - 08:09AndreaBravo, Andrea, accodati nella malafede..come fai a giudicare tu,inerzia? ch isei, dove lavori, cosa fai?In quanto alla liberalizzazione, da me proposta,è un principio al quale mi sarei sempre attenuto in ogni caso,in ognisituazione . Dici in questo caso sono a pochi km.di distanza? Potevano essere ancora di meno, aule abbandonate del San Luigi a 300 m. dal cobianchi! Volutamente non v'importa ciò che la famiglie avrebebroi scelto. Solidarietà ai colleghi LSU ! |
De Magistris: Regione conferma spostamento Scienze Umane - 24 Gennaio 2014 - 08:45Laura sa tuttocapisco il fastidio di Laura , per lo spostamento delle classi ( dal cobianchi al Cavalieri ), la decisione credo sia stata per una razionalizzazione e certamente non penalizzare l'Istituto cobianchi che ha sempre ben operato , vorrei ricordarti che ci sono cittadini di Verbania che si alzano alle 4,30 per andare a Milano per lavorare e tornano alla sera verso le 19,00 , gli insegnanti che dovranno recarsi al Cavalieri non avranno un grande disagio per uno spostamento nella nuova sede di servizio , di qualche centinaio di metri .per quanto riguarda il bilancio il dissesto come lo chiami tu è causato dal Governo che tu sostieni e dalla Regione che hanno limitato per diversi milioni , la copertura , se invece il tuo dire vuol significare che la Provincia abbia sperperato , ti invito a pensare quello che dici , per quanto attiene alla distanza per arrivare a Mergozzo , sappi che il tempo di percorrenza è uguale , circa 20' sia da Verbania che da Domodossola e quì mi fermo , saluti . |
M5S su Scienze Umane e Sociali - 23 Gennaio 2014 - 16:22per Tiziano, AlessandriaVa bene quanto dite.Allora liberalizziamo, lasciamo la possibilità a Cavalieri di istituire un LSU, e al cobianchi di mantenere l'indirizzo attivo da decenni. La scelta alle famiglie !Ora che obiezione avreste da fare, per cortesia? |
M5S su Scienze Umane e Sociali - 20 Gennaio 2014 - 12:28..In come queste, in cui chiunque prende parte alla discussione usando modi e toni come se fosse esperto di cosa vuol dire scuola, politica, Cavalieri e cobianchi, ci sembra obbligatorio esprimere il nostro punto di vista. Una brillante idea come questa era venuta in mente ai nostri politici già due anni fa, quando era stata avanzata la proposta di trasferire il corso delle Scienze Applicate. In quella circostanza, l'unica argomentazione che li aveva fatti ragionare è stata la questione dei laboratori. In pratica, i laboratori pesavano di più dei nostri posteriori (quindi era più difficile spostarli), perciò non è stato eseguito il trasferimento. Quest'anno, in quanto si parla di scienze umane, non c'è stato alcuna questione di laboratorio a salvarci. Siamo stufi marci di ricevere questo tipo di servizio. La scuola NON deve abbassarsi a considerare solo le questioni burocratiche, tralasciando totalmente il volere degli studenti, che hanno, anche loro, tutto l'interesse che agli insegnanti siano date le possibilità di lavorare al massimo delle loro capacità. In ultimo, vorremmo considerare l'importanza del messaggio trasmesso, non della forma. È troppo comodo polemizzare sul registro usato e tralasciare il vero intento di informare! |