allarme
allarme - nei commenti
Volpe Sciumé coordinatore Movimento Giovani Padani - 1 Maggio 2015 - 14:10AndreAnsa Beppe Grillo sugli immigrati: "Espelle gli irregolari, se ne arriva un milione è stato di guerra" (FOTO) Redazione, L'Huffington Post Pubblicato: 22/04/15 13:32 CEST Aggiornato: 22/04/15 13:33 CEST Dopo un silenzio durato sin dalla tragedia di domenica, Beppe Grillo torna a occuparsi di immigrazione irregolare confermando la linea dura: "Il MoVimento 5 Stelle chiede che gli immigrati giunti irregolarmente sul suolo italiano che non rientrano nello status di rifugiati vengano espulsi". "In tutti i Paesi del Mondo i clandestini vengono espulsi. E' una questione di civile buonsenso", ribadisce dal suo blog. "Il tam tam che in Italia si possa entrare e poi scomparire nel nulla si sta estendendo in tutta l'Africa. Un milione di persone potrebbe entrare in Italia nei prossimi mesi grazie a un governo imbelle e poi? Non si tratterà più di immigrazione, ma di stato di guerra. Di un conflitto sociale di cui nessuno ha la minima idea di come si possa concludere". E' l'allarme che Beppe Grillo lancia dal suo blog, rompendo un silenzio in materia che dura sin dalla tragedia al largo della Libia. IL POST INTEGRALE DI BEPPE GRILLO Il MoVimento 5 Stelle chiede che gli immigrati giunti irregolarmente sul suolo italiano che non rientrano nello status di rifugiati vengano espulsi. In tutti i Paesi del Mondo i clandestini vengono espulsi. E' una questione di civile buonsenso. Il tam tam che in Italia si possa entrare e poi scomparire nel nulla si sta estendendo in tutta l'Africa. Un milione di persone potrebbe entrare in Italia nei prossimi mesi grazie a un governo imbelle e poi? Non si tratterà più di immigrazione, ma di stato di guerra. Di un conflitto sociale di cui nessuno ha la minima idea di come si possa concludere. Chi cavalca la tigre, come la Lega, in realtà ne è diretta responsabile. La Lega continua a sostenere falsamente che il "Movimento 5 stelle ha favorito l'immigrazione selvaggia abolendo il reato d'immigrazione clandestina". Proprio la Lega, che quando era al governo ha firmato il trattato di Dublino III che fa si che l'Italia si debba accollare tutti i rifugiati che giungono nel nostro Paese come primo approdo. Inoltre, la Lega ha sempre favorito l'immigrazione clandestina per specularci elettoralmente aumentando le tensioni sociali. Sul reato d'immigrazione clandestina il M5S ha voluto rendere più snelle le espulsioni degli irregolari, diminuire i costi a carico dei cittadini italiani e facilitare il duro lavoro di forze dell'ordine e magistrati. I fatti sono questi: - La Cassazione con una sentenza depositata il 29 ottobre 2014 ha dichiarato che il reato non è stato ancora abolito e che c'era un vuoto normativo. - Come ricordato dal SAP, il Sindacato Autonomo di Polizia, nel 2010 con il "reato d'immigrazione clandestina" voluto da Lega-Forza Italia-Fdi (allora Alleanza Nazionale): "Un clandestino rimane nei Centri di identificazione ed espulsione cinque mesi in media e ci costa 7mila euro. Nel 2010 sono stati identificati 150.000 irregolari: appena 16.000 riaccompagnati coattivamente alla frontiera". L'89% dei clandestini non espulso grazie alle norme volute dalla Lega. - L'ADUC, Associazione per i Diritti dei Consumatori, ha calcolato che "fino al 2013 , i fascicoli aperti nei tribunali per questo reato erano 200mila, di cui solo la metà era stato definito. Duecentomila processi inutili perchè l'amministrazione non si è adoperata, e non si adopera, per rendere effettive le espulsioni. Tutto ciò a spese del contribuente". Parliamo di milioni di euro che i cittadini italiani pagano per colpa della Lega e soprattutto inutilmente. - Sempre le forze di polizia già nel 2008 denunciavano che: "Prevedere l'arresto obbligatorio in flagranza ed il processo per direttissima, implica che gli stranieri vadano presi e accompagnati non in carcere ma presso le strutture di polizia e tenuti in custodia fino al giorno dopo quando ci sarà il processo. Ciò comporta che le pattuglie dovranno abbandonare il territorio per sorvegliare i fermati: ci sarà quindi meno sicurezza. |
Gradimento sindaci: Marchionini 6^ - 20 Aprile 2015 - 19:47Consenso trasversale e.......Probabilmente il Sindaco ha un consenso trasversale e forse è apprezzata più a destra che a sinistra, perchè il decisionismo diciamo che rispecchia più le caratteristiche della destra. Almeno io i dati li leggo così. A me interessa una lettura imparziale, diciamo quasi tecnica e le considerazioni politiche le lascio ad altri. Prendiamo atto che il Sindaco è visto positivamente dalla maggioranza dei cittadini mentre mi pare che l'opposizione un po' casinista e sbracata che c'è a Verbania, senza indicare nessuno in particolare, non abbia sortito effetti. E questo per loro è un segnale d'allarme anche in vista delle prossime lontane votazioni. In ultima analisi è evidente che VBN, come dice Lupus, rappresenta sostanzialmente gli scontenti e i critici, un po' a prescindere. Io apprezzo in certi casi e critico in altri, ma fino ad ora al Sindaco do un 6 e mezzo. Personalissima opinione. |
FN raccoglie firme contro l'immigrazione - 1 Aprile 2015 - 21:14solo x robi.....nel senso che sarò prolisso e più noioso del solito,quindi i non direttamente interessati possono scappare subito! ovviamente rispetto chi si alza ogni mattina per andare a lavorare lontano,a maggior ragione se fa il suo lavoro con dignità e passione. io sarò più ottimista di te,ma all'allarme invasione non credo più. ho ancora in mente Maroni che ad inizio 2011,inizio della primavera araba,tutto allarmato urlacchiava in tv "arriveranno due milioni e mezzo di persone,abbiamo dati certi". ne arrivarono 60mila in tutto l'anno,di cui metà rimpatriati. è vero che la situazione ora è diversa,ma allo stesso modo io non ho alcun timore di essere invaso. quanto alle grandi opere e alla corruzione,l'esempio migliore è il mitico ponte sullo stretto: prima ancora di mettere un mattone (e mai si metterà) è già costato mezzo miliardo,e per NON farlo alla fine spenderemo 1,2 miliardi di euro. serve altro? buona serata |
Carabinieri: alla guida senza patente - 7 Gennaio 2015 - 07:03RumoreVincenzo non dimenticare i cattocomunisti. Sono la causa di tutti i mali e sono ovunque! Buuuu Buuuu. MI immagino tutti questi personaggi quando si mettono alla tastiera. Sibilla e Lady Congiuntivo con il viso preoccupato, Lupus e Robi invece ostenteranno uno sguardo e un piglio severo da rigoroso uomo di destra. Mentre loro invitano a scorticare vivo qualche piccolo malintenzionato non si accorgono che qui a Verbania regna la calma assoluta. Non siamo a Quarto Oggiaro e vi sono quei pochi reati purtroppo fisiologici nel contesto imperfetto dell'umanità. L'allarme è altrove e in altri ambiti. Piuttosto preoccupatevi e indignatevi del lavoro che qui sta scomparendo. |
Valentina Scampini: trovato il corpo senza vita - 20 Dicembre 2014 - 12:14ValentinaQuesta è l'ennesima conferma della fragilità dei nostri giovani, è un allarme che deve farci riflettere a noi genitori. Ho comunque notato che a differenza di anni scorsi (circa 30), quello che manca sempre di più è il dialogo tra figli e genitori, che ritengo sia fondamentale, almeno per quanto concerne la formazione e la determinazione del carattere di questi ragazzi. Concludo questo mio commento con tanta tristezza nel cuore ma la certezza che il Signore terrà vicino a se l'anima di questa triste giovane. |
Porto Turistico: Marchionini incontra la Regione - 25 Settembre 2014 - 12:12Il fronte del portoDalla Stampa del 19 settembre, pagina 56, apprendiamo che l'amministrazione è in attesa di un progetto, pronto per ottobre, elaborato dall'Universita' di Bologna, per la ricostruzione del Porto Turistico di Villa Taranto. Come cittadino di Verbania, ma soprattutto come appassionato di nautica e proprietario di una piccola imbarcazione, non posso che rallegrarmi di questo importante annuncio. Leggendo poi l'articolo, molto poco dettagliato purtroppo, apprendo altre informazioni che fanno scattare qualche campanello d'allarme. Intanto il costo dell'opera, stimato tra gli 8 e i 9 milioni. Su questo punto faccio notare che la precedente struttura, andata In malora in soli 13 anni, ne costo' circa 5, compresa però tutto l'insieme delle opere fisse a terra. Ora la sostituzione dei soli pontili galleggianti e non meglio precisate altre strutture vanno a costare quasi il doppio. Per dovere di onestà mi riservo di vedere il progetto per dare un commento definitivo, anche se leggendo le cifre in gioco sono piuttosto perplesso. Altro punto di perplessità viene dal finanziamento dell'opera, soprattutto quando si dice " i privati si facciano avanti". Sì, perché i privati possono pure farsi avanti, ma poiché chi investe lo fa per raggiungere un risultato economico positivo, occorre pensare quanti anni debba tenere la concessione per raggiungere il punto di pareggio. Mi sono divertito a fare due conti: se i posti barca saranno 200, ammettendo di riempire da subito ( cosa non facile) la capienza, e ipotizzando un costo medio annuo di euro 2500 per ormeggio, significa incassare euro 500.000 lordi a cui vanno aggiunti i ricavi per la gestione del ristorante, altri 40.000, e tutti gli altri servizi di alaggio, ricovero e manutenzione natanti che stimiamo intorno ai 50.000 euro. Con un investimento di euro 9 milioni stiamo parlando di un tasso di rendimento annuo, al lordo delle tasse e dei costi di esercizio, del 6,5%. Se ipotizziamo il lavoro di almeno due persone, i costi per il materiale di consumo e l'energia elettrica, non possiamo pensare a meno di 50.000 euro di costi, che riducono il tasso di rendimento al 6%, ancora non male. Pagando poi le tasse, dobbiamo pensare ad un'aliquota del 27,5%, il risultato netto sarà di euro 394000 circa, pari ad un ritorno percentuale del 4,38%. A questo tasso di rendimento, con un semplice calcolo, si può affermare che occorrono, solo per ritornare in possesso del capitale investito, di più di sedici anni. Questo se il comune si accontenterà di avere, alla fine della concessione l'opera a gratis e non richiederà alcun canone annuo. Insomma un imprenditore che si assume tutti i rischi, incluso il fatto di avere il porto nel posto più soggetto a eventi distruttivi di tutto il lago, avrebbe un modesto ritorno (4,38%) . Se poi il comune volesse pure un canone? E se la concessione fosse solo per 10 anni? Quale pazzo potrebbe avere interesse a "imbarcarsi" in una simile avventura? In attesa di ulteriori sviluppi credo non sia il caso di scrivere oltre, se non fare un accenno alle imminenti cause civili per danni in cui il nostro povero Comune sarà coinvolto. Cosa dirà il giudice quando vedrà le ordinanze emanate ma non fatte rispettare? Cosa dirà quando saprà che le compagnie di assicurazione hanno fatto leva proprio su questo per non risarcire nulla ai malcapitati proprietari di barche? ( che per inciso non sono tutti miliardari). Forse ci sono soluzioni efficienti, progetti meno faraonici ma attuabili ( ad esempio sfruttando le strutture già esistenti) con spese più' abbordabili e con maggiore facilità di coinvolgimento dei privati, ma certo questo, avrebbe meno eco sui media..... |
Trasporti non di linea lago Maggiore: Confartigianato non ci sta - 30 Luglio 2014 - 11:58Libero mercatoEra quello che ho sempre sostenuto nei precedenti blog relativi a questa specifica tematica! È corretto dire che le regole e le leggi è giusto che tutti le rispettino, ma deve essere anche giusto che la legge e le regole vengano applicate in egual misura a e per tutti! Purtroppo nel malcostume Italia, la legge si è uguale per tutti ma non tutti sono uguali per la legge, ecco perché in questo mal governato paese nascono i dissidi e le polemiche, come in questo caso, che mettono categorie di lavoratori contro altre categorie, insomma guerre tra poveri; questi sono campanelli d'allarme molti forti, che devono farci riflettere prima di scornarci. E se anziché lottare gli uni contro gli altri ci si alleasse per dar contro a chi trova vantaggi a queste lotte? (la politica), forse qualche risultato in più i lavoratori, TUTTI SENZA DISTINZIONE, lo porterebbero a casa. Comunque, al di la di tutta la bagarre in atto, mi auguro che per queste categorie di lavoratori si riesca a raggiungere una quadra risolutiva che porti vantaggi per tutti, ma sopratutto una serenità lavorativa. |
Summer Volley annullata prima tappa - 20 Luglio 2014 - 10:57Chiedo lumiNon ho capito se le segnalazioni che riguardano la sicurezza sono fondate o meno: se infondate lo si denunci per procurato allarme,se fondate la sicurezza prima di tutto, indipendentemente da chi fa le segnalazioni. |
Parcheggio multi piano "odissea" in ascensore - 14 Luglio 2014 - 23:08Niente polemicheLa mia segnalazione era solo per segnalare un problema in maniera più veloce perché da quello che il custode ha detto Il problema e stato segnalato da tempo al comune ma nessuno ha mai fatto niente! La colpa nn e ne di quella ne di questa amministrazione ma di persone che ricevuta la comunicazione del guasto non intetvengono! Ringrazio marco tartari per l interessamento spero che qualcuno faccia qualcosa.per fare chiarezza l allarme non è collegato al sorvegliante ma suona solo quindi qualcuno deve sentire il suono se no si rimane chiusi dentro! Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento e confido nella nuova amministrazione ! |
Parcheggio multi piano "odissea" in ascensore - 14 Luglio 2014 - 16:47ascensori pericolosiGrazie a chi ha segnalato , in maniera intelligente e tramite un blog di pubblica informazione e utilità dando la massima diffusione un problema serio . Per il resto mi chiedo : " rimaniamo bloccati all interno dopo aver suonato invano l allarme l ascensore riparte e ci porta al piano 0 ma le porte non si aprono risuoniamo l'allarme ma niente!!" che solo l'intervento di una vigilessa ha permesso che LEI riuscisse nel contattare il responsabile del guasto . Da ciò si comprende che L'allarme in cabina non è collegato e/o funzionante e che chi dovrebbe prendere immediatamente contatto con la cabina per rassicurare gli occupanti non c'era. Avrebbe forse dovuto mandargli una mail o telefonare ? ammesso che ci fosse campo .... In che modo una mail al Comune dovrebbe rendere " ancora più diretta e celere " la risoluzione di un problema quando non si ha l'idea dell' urgenza e dell' emergenza ? é questo l'approccio ad un problema che nel caso coinvolgesse anziani o bambini chiusi e sballottati in ascensori rischierebbe di diventare tragico ? Occorre più serietà e meno faciloneria nell'approcciarsi a problemi di cui , la nuova amministrazione non è responsabile al momento , ma di cui è fin d'ora responsabile per i pareri che darà affinchè siano se non tecnici , almeno di buonsenso . |
Verbanese muore in incidente sulla tangenziale Ovest di Milano - 26 Giugno 2014 - 15:43a mio parerea mio parere quelle Istituzioni che lasciano il popolo italiano in balìa di questa delinquenza, sarebbero da considerarsi colpevoli di complicità e favoreggiamento, come minimo! Ed il nostro FanfarRenzi "in tutt'altre faccende affacendato" dovrebbe mettere mano ed intervenire, subito, in modo che gli italiani possano circolare, vivere nelle loro case ecc. senza dotare le abitazioni di inferriate, sistemi di allarme, cani da guardia. Gli italiani devono trasformare le loro case in prigioni per permettere ai delinquenti (che in prigione ci dovrebbero già stare) di circolare liberamente? Quando in Italia sarà fatta giustizia al popolo italiano......ripartirà anche l'economia. |
Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 22 Giugno 2014 - 09:25CONCORDOsono pienamente d' accordo con lei lady oscar...nel nostro territorio abbiamo ricchezza da valorizzare e da redere maggiormente fruibile...anche per i residenti; le cito come esempio l' articolo di verbania notizie su giardino Alpinia : Giardino Botanico Alpinia compie 80 anni Festa di Compleanno sabato 21 Giugno 2014 del Giardino Botanico Alpinia - Stresa - Lago Maggiore. Le Istituzioni locali, il Consorzio Gestore di Alpinia con gli “Amici” Sostenitori del Giardino e tutto il pubblico presente, festeggeranno questo prezioso gioiello della natura con una cerimonia ufficiale. di Redazione 19 Giugno 2014 - 18:04 Commenta Stresa Giardino Botanico Alpinia compie 80 anni Dal sito: stresaduepuntozero.blogspot.it Uno stralcio dei documenti d’archivio relativi alla nascita del Giardino recita così: 1934: “Il terreno era comunale ma vi furono dei privati che pensarono che lassù potesse sorgere una bella villa, con una visione da sogno. Appena si seppe scattò l’allarme e un ristretto gruppo di “innamorati della montagna”, chiese all’allora Podestà di Stresa di non vendere la località ai privati per conservarla al godimento pubblico. In breve la proposta fu formalizzata e nell’aula di segreteria del Municipio di Stresa, dall’iniziativa di Igino Ambrosini e Giuseppe Rossi, nacque Alpinia (che inizialmente si chiamò Duxia, e fu poi ribattezzato Alpinia nel 1944). Avviatosi come iniziativa turistica, il progetto divenne anche botanico-forestale”. Il Giardino Alpinia è stato uno dei primi esempi di Giardino botanico alpino presenti in Italia. Piante provenienti dal piano alpino e subalpino delle Alpi italiane, ma anche esemplari provenienti dal Caucaso, dalla Cina, dal Giappone. Situato alle pendici del Mottarone, il Giardino Alpinia si estende su una superficie di circa 40.000 mq. sopra il Golfo Borromeo di Stresa , con vista che spazia dal Lago Maggiore e le sue Isole, alla Svizzera, la Pianura Padana, i laghi circostanti (Orta, Mergozzo, Varese, Comabbio, Biandronno, Monate) ed il semicerchio di oltre 150 km di Montagne (le vette della Val Grande, il Monte Zeda, il Gruppo dell’Adula, il Disgrazia, le Grigne...). “Ho visto molti bei luoghi d’Europa e d’America..dichiaro che il Belvedere di questo Giardino è il più bello del mondo!” Così si espresse ottant’anni orsono – ma la meraviglia è tuttora valida – Henry Louis Correvon, grande naturalista e botanico svizzero, specialista della flora alpina. Alpinia si raggiunge dalla Strada Provinciale Stresa-Gignese, oppure in Funivia partendo dal Lido di Stresa-Carciano. |
Beè spara alla processionaria - 7 Febbraio 2014 - 12:40Processionaria: nihil novi sub soleEvidentemente Oscar è del tutto disinformato sull'argomento "processionaria" altrimenti saprebbe che il metodo della rottura dei nidi a mezzo spari con cartucce da caccia è uno dei più vecchi e diffusi in selvicoltura; è rapido, puntuale e permette di raggiungere anche i nidi posti all'estremità dei rami più alti, impossibili da raggiungere normalmente e che, in ogni caso sono rami che dovrebbero essere tagliati e poi bruciati con l'intero nido; il metodo è altresì rispettoso dell'ambiente perchè evita lo spargimento nell'aria di sostanze chimiche impiegate nei fitofarmaci e negli insetticidi. Nihil novi sub sole, dunque. Bene però è la diffusione della notizia affinchè non si crei inutile allarme nella cittadinanza che per qualche ora sentirà la scarica di fucileria. |
M5S: Banca d'Italia e Imu - 31 Gennaio 2014 - 22:18questione socialecari grillini, pure avendo qualche perplessità su alcune posizioni,ritengo che abbiate ragione sulla vicenda banca d'italia. quando affronterete seriamente la questione Equitalia. é un allarme sociale sottovalutato. |
Svastisca fatta sulla vetrina della sede di SEL - 30 Novembre 2013 - 10:15svastica sulla vetrinaSono d'accordo che certi eccessi non dovrebbero esistere in un paese "democratico", ma l'Italia non è un paese democratico, viene usata la parola democrazia ad uso e consumo proprio, l'Italia è un paese stupido, sordo, cieco e pieno di furboni, capite a me. La cosa preoccupante che richiede un grande approfondimento e attenzione è questo modo di protesta giovanile, E' UN allarme NON L'AVETE ANCORA CAPITO???? I giovani ne hanno piene le scatole di questa gentaglia cresciuta "politicamente" negli anni passati, dove tutto andava in una certa maniera, dove quelli che ci stanno portando alla rovina si sono trovati una strada spianata nel lavoro, nella vita sociale e che oggi sono stati capaci solo di fare terra bruciata, in particolare per le nuove generazioni, anche con la nostra complicità, perchè quelli li abbiamo votati noi e li stiamo ancora sostenendo. NON CAPITE che i giovani ci stanno dicendo a modo loro di buttare tutto all'aria e mandare a casa tutti, facendoci riconsegnare tutto quanto hanno grattato, pensate solo all'ultimo scandalo della Regione Piemonte! Detto questo non è un simbolo su di un vetro che ci deve preoccupare ma ben altro. Meditiamo gente meditiamo! |
Tetti d'amianto nessuno interviene - 27 Settembre 2013 - 08:58AmiantoCara signora Mariolina, sono pienamente d'accordo con lei che non ci sono controlli su queste bombe ecologiche, a tal proposito gliene rammento un'altra di queste bombe ecologiche ancora peggiore dei tetti in amianto, un regalo che le vecchie giunte di sinistra, sempre vicine ai cittadini e al popolo, ci hanno lasciato in ereditá. Un polo chimico ad altissimo rischio in mezzo alla città, tanto da dover mettere una sirena d'allarme sul monterosso per avvertire i cittadini di eventuali fughe di materiale pericoloso e tossico, oltre ad aver tracciato anche una cartina con segnati i colori delle aree della città più pericolose. Prima si chiamava acetati poi si è aggiunta anche la italpet, oggi è rimasta la italpet e un'altra ditta che ha preso il posto dell'acetati. Qui i controlli sono sempre stati caldeggiati, sia dai cittadini che da alcuni medici locali, viste le numerosissime statistiche di morti per cancro, ma i politici che hanno permesso tutto questo, per timore che venissero a galla tantissime di queste porcate, hanno sempre cercato di tenere il tutto soffocato. Mi auguro che partendo dal problema dei tetti d'amianto si possa arrivare a risolvere problematiche ben più gravi e pericolose per la nostra salute. Buone cose. |
Intervento di Valerio Cattaneo sul PISU - 10 Luglio 2013 - 11:39Fate in frettaÈ opportuno che il Presidente Cattaneo, si metta a lavorare per la ricollocazione dei fondi PISU. Per sua ammissione non crede nemmeno lui al CEM. La preoccupazioni che la ditta faccia ricorso e' superata: la ditta ha già' aperto il contenzioso, per cui e' stato richiesto un arbitrato. il tassametro sta girando. La ditta va pagata in fretta e sciolto il contratto. Non si citi Expo. CEM non ne farà parte. È come nella vicenda della Costa Concordia, non c' e' Schettino. E siamo in ritardo sull' allarme. L' argomento dei finanziamenti da usare male ma da usare e stata la causa del declino italiano. Fate in fretta, |
Nel Vco nessun cinghiale radioattivo - 21 Aprile 2013 - 15:16allarme!!!Domenica 14 aprile in Valle Anzasca sono stati abbattuti due cinghiali giovani, per cui sicuramente nati in zona, risultati positivi al CESIO 137 e come ha dichiarato il responsabile della ASL di Domodossola altamente pericolosi perchè al di sopra dei livelli accettabili. Questi animali insieme ai sette abbattuti nella zona sopra Omegna testimoniano senza più dubbi lo stato del nostro territorio e i conseguenti rischi per la nostra salute. Si confida ora nelle istituzioni per procedere ad indagini approfondite su larga scala, che interessino anche altri animali e colture al fine di una informazione adeguata e sui comportamenti da raccomandare. |
Nuova Questura: copriamola con il verde - 20 Marzo 2013 - 09:40allarme eccessivo.Ma avete visto quali sono gli edifici intorno alla nuova Questura. E' il piu' bello e mi sembra che l'allarme detreminato dai riflessi sia piutosto eccessivo e dettato da spirito di intolleranza. Ma vaete mai visto le grandi citta' mondiali, con enormi edifici con facciate tutte di vetro e con conseguenti grandissimi giochi di riflessi di luce. |
Picchiato ragazzo per una sigaretta - 13 Marzo 2013 - 21:08InaccettabileSapere che l'episodio aveva già avuto un precedente simile, mi getta nello sconforto. Io credo che in questi casi sia doveroso che vi sia una punizione esemplare. Il bullismo è un reato e va punito severamente. Non è mai necessario aspettare che avvengano episodi di questa inaudita gravità per prendere dei seri provvedimenti. Bisogna agire prima. Siamo un paese cosiddetto "civile" ed è inammissibile che vengano sottovalutati dei comportamenti del genere. Una così atroce ferocia ha quasi sempre dei "campanellini d'allarme" e vanno presi seriamente in considerazione. PRIMA che avvengano storie simili. Un abbraccio a Luca e a tutti i Luca che ci sono in Italia. Vittime della peggior specie di vigliacchi e vittime di un sistema che troppo spesso sottovaluta |