privacy

Inserisci quello che vuoi cercare
privacy - nei commenti

Aggressione di gruppo a Pallanza - 24 Giugno 2020 - 08:08

Re: privacy
Ciao annes credo che, una volta svolti gli accertamenti di rito, questa richiesta verrà soddisfatta. A me personalmente non interessa la cittadinanza o lo status giuridico dei rei, la cosa importante è che paghino. E spesso la legge è giusta, ma male applicata.

Aggressione di gruppo a Pallanza - 23 Giugno 2020 - 14:27

privacy
Sarebbe quanto mai opportuno, in questi casi dove è evidente il reato e in più la beffa alle forze dell'ordine e ai cittadini tutti, che venissero rese pubbliche le generalità di questi individui. Quando entra in gioco l'incolumità e sicurezza pubblica la privacy dovrebbe essere messa all'angolo nell'interesse comune.

Esercizio abusivo della professione Medico - dentistica - 10 Gennaio 2020 - 23:11

ogni scusa va bene
Quindi ogni scusa funziona sempre. Scusa, H.A.F.V., non si parla di un cardiologo ma di un dentista, e non credo che a Verbania i dentisti abbiano tutti le stesse iniziali di nome e cognome, ti pare ? In ogni caso non si può rispettare la privacy di persone che commettono reati e potrebbero ricommetterli, come accade spesso, se non sappiamo chi li ha commessi. Amen.

Baratto amministrativo - 20 Maggio 2019 - 09:22

Re: Baratto della coscienza > privacy
Capisco il dubbio, ma questo e' un obbiettivo di livello superiore.....nel frattempo pero', anche se non e' perfetta eticamente, mi sembra una buona iniziativa. Si puo' anche lavorare senza essere messi in berlina, dipende dalle mansioni che verranno offerte e dalle garanzie di privacy che devono essere rispettate per legge.

"Fidati e affidati: il mio cammino di Santiago" - 1 Marzo 2019 - 19:36

Percorsi alternativi
Non voglio svalutare il cammino di Santiago, l'esperienza anche se ridotta a pochi giorni e poche centinaia di km (personalmente la prima volta per per problemi fisici, la seconda idem - anche se più contenuti - unitamente ad uno stato mentale pessimo) lascia anche delle tracce positive. Al di là delle condizioni fisiche e mentali soggettive, ormai da almeno 15 anni è diventato un business che soffoca l'individuo. I dati di affluenza da inizio anni 2000 dei camminatori sono impressionanti, con tutto quel che ne consegue. Già da diverso tempo non controllo i dati ma credo che i mesi ideali per affrontarlo con la dovuta calma e pace si riducano ad un paio se si esclude in partenza quelli invernali, quindi da ottobre (sono 800 km quindi in 25/30 giorni si giunge a Santiago da St Jean Pied de Port) oppure da metà o fine febbraio. L'ideale, a mio parere, ma solo per chi non ha problemi di denaro, è alloggiare nei bed and breakfast o comunque dove si ha la possibilità di avere una camera privata, perché i disagi di una camera comune li si possono sopportare 1 settimana, dopodichè l'esasperazione prende il sopravvento; naturalmente ciò non è valido per tutti ma bisogna avere i nervi saldi; alcuni esempi: code per chiedere ospitalità al rifugio; russate a non finire che ti impediscono di dormire per ore e ore; code per lavarsi; assenza di privacy; unitamente ai disagi vari come ad esempio lavarsi gli indumenti, e se sei solo, ciò richiede ancora più impegno e pazienza. Partire da soli è eccitante ma dopo un po' inizia a pesare tanto quanto procedere involontariamente con persone che preferiresti perdere per strada, cosa piuttosto difficile perché il passo più o meno è uguale per quasi tutti, Molti partono perché pieni di problemi, non voglio fare di tutte le erbe un fascio ma penso che sia meglio pensare a camminate più brevi, di 4-5 giorni, più facili da gestire psicologicamente e molto meno stressanti, quindi su percorsi che se pure non hanno valore spirituale o storico concedono maggiore spazio alla libertà interiore ed esteriore.

Utilizzo di droni all'interno del Parco - 31 Luglio 2018 - 08:23

Re: droni
Ciao livio ora qualche paladino dirà che trattasi di sicurezza, perché la privacy è di sinistra....

Utilizzo di droni all'interno del Parco - 31 Luglio 2018 - 08:12

droni
..a proposito di droni,chiedo lumi a chi ne sa qualcosa,,è normale che chiunque possa elevare in volo droni in quasiasi momento e ovunque? mi spiego..sono in baita, sto prendendo il sole in costume con alri amici, sento ronzare un drone appena sopra di noi e insiste nel rimanere,, a parte il fastidioso rumore ma la privacy? potrebbe fotografare!

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 14 Giugno 2018 - 12:59

Re: screditare :-D
Qiesto articolo è stato scritto a mia insaputa, senza alcuna intervista al sottoscritto e soprattutto senza alcuna autorizzazione da parte mia alla pubblicazione. Nessuno, ad iniziare dal sottoscritto, ha stabilito di procedere, per ora, nei confronti di una Consigliera Comunale di opposizione di cui, peraltro, mai si è fatto il nome, questo primo per tutelare la stessa in termini di privacy e secondo per evitare una possibile querelle politica, che la solerte giornalista ha voluto innescare. Le deduzioni, valutazioni e conclusioni indicate nell'articolo sono ste fatte completamente dalla giornalista autrice dello stesso sulla base di un posto pubblicato su Facebook preso evidentemente dal mio profilo privato anche questo senza autorizzazione. A dirla tutta, infine, non è assolutamente vero che la consigliera si sia soffermata a verificare l'accaduto, e questo è dimostrabile con testimoni, e nemmeno che io fossi sul marciapiede con la moto bensì sulla carreggiata a lato marciapiede, ben attento a lasciare sgombro il passaggio, infatti sul marciapiede vi era la persona con cui stavo parlando, testimone. Questi sono i metodi bassi e meschini con cui alcune opposizioni consiliari cercano di screditare l'avversario politico, sempre in forza della totale mancanza di argomenti nel merito delle questioni affrontate, qualsiasi esse siano. E lo dimostra il fatto che a postare qui l'articolo non sia stata la Consigliera in questione ma una persona totalmente estranea ai fatti e che nulla avrebbe dovuto permettersi di fare in seno a questo fatto che assolutamente non lo riguarda, se non strumentalizzarlo bassamente a fini politici.

Chifu e Immovilli su problemi parcheggi in Sassonia - 10 Aprile 2018 - 08:04

Re: domanda fuori tema
Ciao roberto p credo la redazione non abbia inteso pubblicarla perché violasse la privacy: dal numero di targa si sarebbe potuti risalire al proprietario. Inoltre, a mio parere, un'infrazione, di qualsiasi natura, è sempre tale, a prescindere da chi la commette.

Niente sussidio da in escandescenze - 10 Agosto 2017 - 16:36

il maestro del Verbano..
non riesce a cogliere la correlazione dei ragionamenti dei post.. Maurilio, non vorrei invadere la sua privacy...è vero che lei insegna, come ha accennato qualcuno in altro post?

Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 25 Marzo 2017 - 00:36

Re: Re: Re: gallerie
Ciao Giovanni% Non sono contro le gallerie a prescindere, ma ne convieni che le galleria non risolverebbero i problemi della statale? Si dovrà sempre usare questa strada per il traffico locale e le frane sarebbero sempre un pericolo costante. Come risolvere? Qualcuno ha già espresso la soluzione delle protezioni a mo di galleria aperta, come nel versante opposto, aggiungiamo in altri tratti reti e protezioni tipo para slavina ed in particolare rispetto per il territorio, non continuiamo a monte con cementificare, scavare ed impermeabilizzare i terreni, insomma rispettare il territorio,forse aiuterebbe. Intanto incenerire costa più che differenziare, come il caso Parma dimostra e come gli stessi dati del Rapporto Rifiuti 2015 di Ispra, elaborati nell’inchiesta Rifiuti d’Italia confermano. https://www.wired.it/attualita/ambiente/2016/12/13/bilancio-inceneritori-italiani/ Mentre per quanto riguarda il finanziamento ai partiti, sono una vergogna, personalmente non dico non ci debbano essere soldi per la politica, ma lo status quo è una vergogna ed un insulto alla povertà. Hai visto la tabella? Quanto spendono e quanto invece percepiscono? È un rimborso spese elettorali non dobbiamo dare più di quanto non rendicontato, il m5s ha speso circa 700 mila euro per le nazionali del 2013 ed ha chiesto micro donazioni private. Non si vuole arrivare a quello? Per lo meno bisogna avvicinarsi. Molti si chiedono come sconfiggere il m5s....è semplicissimo, bisogna attuare il loro programma http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/26/finanziamento-ai-partiti-bloccato-per-bilanci-non-regola-la-casta-si-fa-la-sanatoria-per-incassare/1907265/ http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/14/soldi-ai-partiti-dichiarare-il-nome-dei-finanziatori-non-e-piu-obbligatorio-in-nome-della-privacy/2463304/

GDF: evasione per 580mila € - 5 Febbraio 2017 - 11:09

Ma state calmi.....
Caro Robi, mi sembra invece giusto sapere chi delinque, Un diritto sacrosanto, ovviamente se la cosa è provata. E ribadisco che se l'Italia va male, è anche e soprattutto pre l'evasione fiscale, che ormai da noi è da decenni un'insana abitudine, che pare faccia ormai parte del DNA italico. Infini, se una persona si comporta bene, non ha nulla da temere nei controlli e nella cosiddetta violazione della privacy. Altrimenti vuol dire che quella persona ha qualcosa da nascondere.

GDF: evasione per 580mila € - 4 Febbraio 2017 - 18:48

forti coi deboli..
..e deboli coi forti. quando un disperato (meglio se straniero) ruba un carciofo, tutti con la bava alla bocca a chiederne nome cognome e indirizzo. se un intrese si inguatta mezzo milione di euro ci preoccupiamo della privacy...

Appalti vinti ma fisco evaso - 17 Gennaio 2017 - 14:20

Ma che roba è?!
Da quando è che si deve tutelare la privacy dei truffatori, soprattutto se truffano l'erario!? Fuori i nomi di questi galantuomini!

PsicoNews: Tipo da Iphone o da Android? - 30 Novembre 2016 - 17:19

Re: ...la principale differenza...
Ciao Maurilio Concordo sulla praticità e zero pensieri del sistema iOS, ma ribadisco strapaghi qualsiasi cosa fai, e perdi qualsiasi controllo dei tuoi dati e della tua privacy in generale, anche se purtroppo saremo destinati a soccombere a questa invadenza, da buon complottista invece, mi preoccupa la possibilità, una volta in possesso di così tanti dati, di poter ad esempio screditare ed incriminare un individuo scomodo per il potere, o che persone facoltose possano discolparsi di reati ed addebitarli ad altri, per non parlare di personaggi noti in ogni ambito, con vizi e quant'altro da nascondere ai più, i quali possono essere ricattati facilmente

Passeggiata lungo l’antica mulattiera medievale - 11 Novembre 2016 - 12:18

Io li fotograferei
Chi ha un telefonino che fa fotografie, farebbe bene a fotografare queegli sciammannati, per poi pubblicare sui media le prodezze con fucile. Farebbero una figura barbina. Ma poi le leggi del nostro Belpaese farebbero passare dalla parte del torto chi fotografa, per violazione della privacy.. Quindi alla fine cornuti e mazziati............

Inciviltà: tutto il mondo è paese (2)? - 27 Settembre 2016 - 22:22

Inciviltà urbana
OPS!!! Nino... scusami ma...dalla foto, a parte il colore riflesso "giallognolo"..., della targa...,non è che...si capisse "GRANKE'" (...owio: respect for privacy...to the imbecily...)... Comunque... COMPLIMENTI vivissimi al... fenomeno (da BARACCONE!) di turno...

Carabinieri arresti per minacce e furto - 10 Maggio 2016 - 17:20

Mai fidarsi...
Mai fidarsi di nessuno è cosa buona e saggia.Ma Vermeer voleva solo sapere ikl nome, credo,indipendentemente dalla provenienza; chi sceglie di delinquere non deve avere diritto alla privacy e pubblicarne nome e cognome è semplicemente fare prevenzione.

Gioco d'azzardo: verso un nuovo regolamento comunale - 5 Maggio 2016 - 00:02

''concezione sociale'' e la Svizzera
Ass. Franzetti,in Svizzera esiste ,in tutte le sale ds gioco,un team,fatto di Ispettori di Sala,Direttori di gioco,Chef della Sicurezza e gli stessi Croupier o,nel caso di sale minori,gli stessi ''impiegati'',che interagendo tra di loro,individuano e scremano,mettendo in salvo ,i soggetti a rischio.Il filrtro maggiore,poi,e' dato dal controllo documenti all'ingresso delle varie sale,anche quelle nn classificate Casino'....e' ovvio che in Italia,il 90% dei frequentatori di sale Slot sparirebbe,nessuno vuole essere sottoposto a controllo preventivo.Strategie per ''arginare'',nn sconfiggere,il gioco d'azzardo ne esistono parecchie,l'ultima spiaggia sono gli psicologi,nella stragrande maggioranza dei casi,dissuadere un ''giocatore d'azzardo de''noantri,perche' di questo si tratta,e' un gioco da ragazzi,mi passi il termine gioco.Il vostro problema e' che vi affidate a gente ''nn del settore'',che ,si',sicuramente avra' studiato psicologia etc etc....ma dovreste affidarvi a ''gente del marciapiede'',gente che ha vissuto e vive ,per svariati motivi ,a contatto di questo mondo.Scrivere libri''per sentito dire'' ,secondo me e' acqua di rose.Certo,nn bisogna drogarsi per guarire i tossici,ma sicuramente,un terapeuta che e' uscito da quel mondo,sicuramente sa una pagina piu' del libro.Senza pentiti nn si arrestano i mafiosi,per esempio....senza 006 che hanno svelato strategie,nn esisterebbe il controspionbaggio.Potrei anche autorizzare la redazione a darle ila mia mail......nel rispetto della privacy,le potrei suggerire strategie per stroncare questa piaga dilagante della nostra citta'/provincia........saluti.....no more bets!!!!!!

Guardia di Finanza scopre 900mila € evasi - 2 Marzo 2016 - 12:56

Evasione Fiscale
Condivido quanto scritto da Principe 66, si, bisogna rispettare la legge sulla privacy, ma in questi casi non dovrebbe essere applicata a favore della comunità che saprebbe come comportarsi in seguito.