parlamento europeo
parlamento europeo - nei post
Cristina su Direttiva casa UE - 12 Dicembre 2021 - 19:06Riceviamoe e pubblichiamo, un comunicato dell'on. Mirella Cristina sulla Direttiva casa UE, |
Il Piemonte sarà "Regione Europea dello Sport 2022" - 10 Novembre 2021 - 15:03È ufficiale: il Piemonte sarà Regione Europea dello Sport 2022. Lo ha reso noto l’Aces Europe, la Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport che assegna dal 2001 i titoli, in collaborazione con il parlamento europeo. |
Marchionini per la liberazione di Leonard Peltier - 14 Agosto 2021 - 15:03Anche il sindaco di Verbania Silvia Marchionini aderisce alla mobilitazione per la liberazione di Leonard Peltier difensore dei nativi americani. |
Lupi e Orsi nel VCO - 19 Febbraio 2021 - 08:01Riportiamo la relazione trasmessa alla V Commissione del Consiglio Regionale Piemontese “Tutela dell’ambiente e impatto ambientale; risorse idriche; inquinamento; scarichi industriali e smaltimento rifiuti; sistemazione idrogeologica; protezione civile; parchi ed aree protette” |
Panza su black-list banche - 2 Dicembre 2020 - 13:01Panza: “Da gennaio nuovo Regolamento UE, basterà un ritardo di pagamento di 100 euro per finire nella black-list delle banche”. |
Tutela frontalieri e stagionali richieste in Europa - 20 Giugno 2020 - 08:01Presentata al parlamento europeo, dal deputato Alessandro Panza, una risoluzione sulla tutela dei lavoratori frontalieri e stagionali a seguito della crisi dovuta al coronavirus. |
Stanotte scatta l'ora legale - 28 Marzo 2020 - 20:03Questa notte avverrà il cambio tra ora solare e ora legale: manderemo avanti le lancette di un'ora, e le giornate appariranno più lunghe. |
Incontro con l’europarlamentare Irene Tinagli - 8 Novembre 2019 - 11:14Contrastare i cambiamenti climatici è la sfida chiave del nostro tempo. Facciamola diventare una grande occasione di sviluppo e di crescita economica e sociale. |
"La Primavera dell’Europa" - 21 Marzo 2019 - 11:27Dal 18 al 29 marzo la Rappresentanza in Italia della Commissione europea lancia l'iniziativa "Primavera dell'Europa": una serie di eventi nelle scuole secondarie, nelle università e nelle città, con l'obiettivo di portare l'Europa tra i cittadini, soprattutto i più giovani, e promuoverne la partecipazione attiva alla vita democratica dell'Unione. |
Beghin chiede a UE e Svizzera "Lo Statuto del frontaliere" - 19 Dicembre 2018 - 12:04A margine dell’accordo quadro per regolamentare le relazioni commerciali tra UE e Svizzera, Tiziana Beghin, relatrice del dossier per la commissione Commercio Internazionale, ha avanzato una proposta in favore dei frontalieri. |
Carta europea per il Parco Val Grande e Aree Protette dell’Ossola - 5 Dicembre 2018 - 18:06A Bruxelles, lo scorso 30 novembre nove parchi italiani sono stati premiati con la Carta europea per lo sviluppo sostenibile (Cets), una certificazione di qualità assegnata da Europarc, la più grande rete di aree protette europea. |
Serata “Emergenza strade” in Piemonte - 15 Novembre 2018 - 19:06“Emergenza strade”. È di questo scottante tema d’attualità, e sulle ricadute che questa emergenza ha sul Piemonte e in particolar modo sulle province del VCO, di Asti, di Alessandria e di Cuneo, che si parlerà in una serata organizzata da Forza Italia domani, 16 novembre. |
“Holzwege/ sentieri interrotti” - 29 Giugno 2018 - 17:04Sabato 30 giugno 2018 alle ore 18.00, presso la Sala Esposizioni Panizza di Ghiffa l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa il Brunitoio, inaugura la mostra di Franco Marrocco “Holzwege/ sentieri interrotti” opere su carta a cura di Antonio d’Avossa. Testo e presentazione di Antonio d’Avossa. |
Petizione: StopCiboFalso - 3 Marzo 2018 - 09:33A rischio “fake” nel carrello della spesa un prodotto alimentare su quattro che non riporta obbligatoriamente l’origine in etichetta, dai salumi alle marmellate, dai ragù ai sottoli, dal succo di frutta al pane fino al latte in polvere per bambini. |
Detrazioni d'imposta per studenti aree montane - 23 Novembre 2017 - 15:03Il decreto fiscale attualmente in discussione in parlamento, e che con ogni probabilità diventerà legge la prossima settimana con il voto finale della Camera, introduce una importante novità per le famiglie e gli studenti delle zone montane italiane. |
Poste piccoli Comuni: audizione alla Camera dei Deputati - 14 Novembre 2017 - 15:03Oggi, le Commissioni riunite Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici e Trasporti della Camera dei Deputati ascolteranno l’Amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, sulle prospettive di sviluppo e sulle iniziative che il gruppo intende assumere rispetto alle disposizioni sui servizi postali previste dalla legge sui Piccoli Comuni, che impegna al mantenimento dei servizi essenziali e di qualità. |
Poste riduce i servizi di consegna, UNCEM dice NO - 28 Dicembre 2016 - 09:16In una riunione convocata a Roma al Ministero delle Autonomie e degli Affari regionali, Poste Italiane ha comunicato alle Associazioni degli Enti locali di voler procedere con il piano di riduzione della consegna della corrispondenza, rendendola a giorni alterni in ulteriori 2.632 Comuni italiani che si sommano così 2.632 che hanno già subito la razionalizzazione nel corso del 2015 e del 2016. Di seguito il comunicato di UNCEM Piemonte. |
Partita di calcio nel carcere di Verbania - 18 Dicembre 2016 - 11:27Un match di calcio per sostenere la Campagna sui diritti dei bambini figli di detenuti: la Casa Circondariale di Verbania (via Giuseppe Castelli n. 8) parteciperà il prossimo 19 Dicembre, alle ore 15:00 alla Seconda edizione della partita di calcio di Bambinisenzasbarre. |
"Vaccinazioni, possibili danni alla salute e risarcimenti" - 19 Ottobre 2016 - 19:06Giovedì 20 ottobre 2016 alle ore 21,00, presso l'Hotel Il Chiostro a Verbania - Intra, per il ciclo Incontri Eco-Logici 2016, si terrà una serata dal titolo: "Vaccinazioni, possibili danni alla salute e risarcimenti". |
Interconnector Italia - Svizzera incontro in Regione - 29 Febbraio 2016 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, il comunicato del comitato Salviamo il Paesaggio Valdossola, a seguito dell'incontro in Regione Piemonte, su progetto Terna "Interconnector-Svizzera-Italia 380kV". |