memoria
memoria - nei commenti
Marchionini risponde alla Lega su ospedale nuovo - 1 Agosto 2022 - 15:45Falso!Il governo cosiddetto di salvezza nazionale/draghiano (....e meno male che è caduto se no sai che salvezza!!) non può essere indicato sbrigativamente come "lega+FI": fatta eccezione per FdI, l'alternativa c'è e qualche altro sparso qua e là c'erano dentro tutti compresa Italia Viva e non mi risulta si siano mai tirati indietro nel votare le innumerevoli "fiducie". memoria volutamente corta? |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 21 Aprile 2022 - 13:22Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: per RobiCiao robi mah, votare tutto l'arco costituzionale esistente non vuol dire essere liberi, forse equivale a non aver mai votato nulla, e su questo potrei anche darti ragione. Un consiglio: non basta studiare, bisogna anche capire, altrimenti è come imparare a memoria. Con buona pace della sub-cultura reazionaria, tipica dei portatori sani di leggende metropolitane del passato.... Inutile dire che, quando non la si pensa come te, allora vuol dire essere di sinistra: chiara espressione della contro-cultura illiberale! |
Montani su lavori pista ciclopedonale - 7 Aprile 2022 - 21:16Re: traffico tra Suna e FondotoceCiao Giacomo Motta E' perché non paragoniamo la costruzione della ciclabile con la piramide di Cheope? Ha fatto un paragone assurdo. Magari non avevano i mezzi ma avevano manodopera a volontà e ad un costo minimo. Per la Milano laghi sono stati impiegati 4.000 operai. Sulla ciclabile non so se sono più di 10 a lavorarci. La Milano laghi è costata meno di 100 milioni di euro attualizzati, per la ciclabile, a memoria, siamo sui 10. |
PD Verbania su sanità locale - 25 Gennaio 2022 - 18:16Re: Re: Re: Re: Fate ridereCiao SINISTRO Mi chiedo solo quale contributo dai alla discussione dicendo solo ovvietà. Lo sappiamo a memoria.. Anche la destra ha le sue colpe etc etc.. Ma un minimo di ragionamento supportato da qualcosa di concreto no? Io almeno ci ho fatto una tesi triennale nel 2005 sulla sanità del vco e ho dati su cui riflettere. Tu intervieni solo per il gusto. Fai pure quello che vuoi ma mi pare poco serio. |
Insieme per Verbania e Prima Verbania: su dichiarazioni Icardi - 20 Gennaio 2022 - 17:03era ora....che qualcuno si svegliasse anche sull'altro versante e facesse recuperare la memoria in merito alla vicenda cruciale che ha segnato l'esito dell'ultima tornata elettorale comunale. |
Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 18 Dicembre 2021 - 22:05Dottor Gino StradaSe si vuole onorare la memoria del Dott. Gino Strada, vista la professione svolta, che si intitoli qualcosa di nuovo inerente la sanità e ribadisco: Ma questa amministrazione non hanno niente di concreto da fare???? |
Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 18 Dicembre 2021 - 05:49Per rinfrescare la memoriaNel novembre del 1916, Cadorna introdusse tramite circolare il ricorso alla decimazione, pratica risalente all'antica Roma e assolutamente non prevista dal codice penale militare, provvedimento che fu disapprovato con fermezza anche dalla Commissione d'inchiesta di Caporetto che la definì un "provvedimento selvaggio, che nulla può giustificare". Le circolari di Cadorna sul fronte disciplinare cambiarono completamente il modus operandi dell'esercito, se all'inizio della guerra vigeva la prassi di pubblicizzare in tutto l'esercito l'esonero degli ufficiali superiori per manifesta incapacità di comando e di rendere noti i nominativi dei militari che avevano disertato, nel 1916 si iniziarono a diramare ordini del giorno che additavano ad esempio ufficiali che avevano fatto sparare contro militari sbandati o che mettevano all'indice ufficiali colpevoli di non aver saputo mantenere salda la disciplina dei propri reparti:[2] «In faccia al nemico una sola via è aperta a tutti: la via dell'onore, quella che porta alla vittoria od alla morte sulle linee avversarie; ognuno deve sapere che chi tenti ignominiosamente di arrendersi o di retrocedere, sarà raggiunto – prima che si infami – dalla giustizia sommaria del piombo delle linee retrostanti o da quello dei carabinieri incaricati di vigilare alle spalle delle truppe, sempre quando non sia stato freddato prima da quello dell'ufficiale. Per chiunque riuscisse a sfuggire a questa salutare giustizia sommaria, subentrerà, inesorabile, esemplare, immediata – quella dei tribunali militari; ad infamia dei colpevoli e ad esempio per gli altri, le pene capitali verranno eseguite alla presenza di adeguate rappresentanze dei corpi. Anche per chi, vigliaccamente arrendendosi, riuscisse a cader vivo nelle mani del nemico, seguirà immediato il processo in contumacia e la pena di morte avrà esecuzione a guerra finita.[3]» |
Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 17 Dicembre 2021 - 09:31ah, però....il vostro amico ungherese Orban ha epurato un eroe anti-comunista, rimuovendone la statua all'alba.... Da che pulito vien la predica! Senza contare che avete chiesto aiuto proprio al quel compianto signore durante la prima ondata di covid, si vede che molti politicanti perdenti hanno la memoria corta, condita da ipocrisia e mancanza di vergogna! |
Lega su Assemblea Sanità - 12 Dicembre 2021 - 14:57Rido molto!Che voi facciate una lettera per giustificare la vostra assenza, invece, è molto coerente con i continui rimbalzi sulla sanità che operate da anni! Le persone hanno la memoria corta, ma di ciò che lei ha fatto si ricordano tutti molto bene, quindi pure delle innumerevoli giravolte che negli anni avete mostrato, senza troppa vergogna. Cito testuali parole di Borghi (quello competente magari qualche volta lo ha “visto”, non il “noeuro”leghista:) :” a Roma la Regione Piemonte ha consegnato la proposta di realizzazione del nuovo ospedale unico del VCO con localizzazione Ornavasso. La giunta Cirio dopo due anni e mezzo di chiacchiere non ha ritirato questa proposta, che è ancora sul tavolo del ministero della coesione (dati pubblicati aggiornati al 31/3/2021 recita il sito del ministero)e vede uno stanziamento già deliberato di 60 milioni da parte del fondo per lo sviluppo e coesione del ministero, di 16 milioni della Regione e un co-finanziamento INAIL di 73 milioni. La Regione ha dichiarato che l’inizio previsto dell’intervento è il 9 gennaio 2022, e la fine prevista il 3 marzo 2025.” Tutto il resto (che scrivete) è NOIA! Alegar |
Immovilli e Brigatti su rincaro parcheggi - 19 Novembre 2021 - 20:02Re: Parcheggi gratis?????Ciao Filippo A mia memoria ci sono verso il San Bernardino, ma anche se non ci fossero, basta fare pochi metri e parcheggiare altrove |
Scalfi su: "I lavori fatti male..." - 6 Settembre 2021 - 09:12Re: si parlano addosso e solo di fuffaCiao renato brignone come l’esperienza insegna, un conto è leggere ma ben altra cosa ricordarsene nell’urna! Sarà per questo che le cose più frivole rimangono più impresse nella memoria, mentre per altre ben più gravi è sempre stranamente corta? Chissà…. |
PD Verbania su aule container - 3 Settembre 2021 - 12:30Re: per RobiCiao lupusinfabula non mi risulta che sui giornali di sinistra commentino solo sinistri e su quelli di destra solo destrorsi..... Per il resto, la solita solfa dal 2009 ( ce ne ricorderemo, ecc....). Considerando come è andata a finire l'ultima volta (l'ennesima), possibile che vi ostiniate a non comprendere che, una volta al potere, tutti si adeguino alla seggiola? A quanto pare, la memoria è sempre corta! |
FdI su nomina Presidente Consiglio Comunale - 4 Giugno 2021 - 02:24FdI, il pulpito della moraleIl signor Gnecco dovrebbe solo vergognarsi di insultare la memoria (perché questo ha fatto) dei tanti politici e amministratori socialisti italiani, a cominciare dai suoi concittadini verbanesi (cito i più noti per rinfrescargli la memoria: Vincenzo Adreani, Luigi Zappelli, Giuseppe Perin, Edoardo Cometti, Ugo Sironi, Stefano Ammenti, Francesco Imperiale, Giacono Ramoni, Paolo Monchini, Franco Bozzuto, ecc ecc ecc), tanto capaci quanto intellettualmente e politicamente onesti, che hanno governato a Vernania dal 1945 contribuendo fattivamente alla crescita della città, il cui valore politico e morale è da sempre riconosciuto trasversalmente, quindi anche dagli esponenti politici di destra. Quelli del passato però, coloro che sapevano riconoscere il valoŕe politico degli avversari. Perché gli attuali, come il signor Gnecco e i vari esponenti di questo "partito" (che non definirò fascista per non abbassarmi ad utilizzare lo stesso facile metro dell'insulto ideologico), non sanno far altro e mai altro sapranno fare che usare la bassa denigrazione per tentare di attaccare i propri avversari politici, in un fulgido esempio d'impeto politically incorrect. Questo il tentativo maldestro di lor signori di farci credere di voler difendere a spada tratta la figura istituzionale super partes del Presidente del Consiglio comunale a difesa del pensiero di tutte le forze politiche in esso presenti, Ma tant'è, il massimo che sanno fare, a difesa degli interessi di tutti i cittadini verbanesi e per la crescita della loro città, è tentare d'infilare la biografia della loro leader suprema nelle scuole pubbliche cittadine con una evidentissima quanto maldestra mossa politico-propagandistica degna di un partito che tenta ancora oggi d'imporre, mediante l'indottrinamento, la propria ideologia ai giovani studenti verbanesi. Evidentemente sentono nostalgia del loro, e solo loro passato, quello in cui non si limitavano a mettere il bavaglio ai loro avversari politici. |
Lega su presidio al Castelli - 22 Maggio 2021 - 12:36OspedaleSe l'argomento non fosse così serio, verrebbe da ridere a leggere il ccomunicato della Lega. Con quale coraggio accusate gli altri di dividere il territorio! Avete la memoria corta. Tutti abbiamo sentito quello che fu da voi detto a Gravellona il 25 ottobre 2019: che avevamo dimostrato di non essere maturi per cui avevate deciso voi di costruire il nuovo ospedale a Domodossola e sarebbero stati i sindaci ossolani a scegliere il luogo. Che cos'è questo se non divisione del territorio!!!!! A distanza di quasi due anni ve ne uscite con il piano IRES, di cui i cittadini non sanno nulla e che sindaci leghisti e di centro destra invece hanno approvato con un semplice comunicato. Dopo di che dite che il piano è "un punto di riflessione". Riflessione, quella sulla sanità del VCO che viene fatta da tanti anni, su cui faticosamente già nel 2015 era stato trovato un accordo e che proprio voi avete ribaltato nel 2019!!! Siate seri. I comitati ed i cittadini non hanno mai rifiutato d discutere, soprattutto i contenuti delle proposte ed è proprio per questo che si stanno mobilitando, per rivendicare il diritto ad una sanità qualificata ed equa per tutto il territorio provinciale! |
Nel VCO "No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone". - 3 Febbraio 2021 - 11:49Re: Re: Re: Re: Re: Ah la potenza della vecchia LiCiao Hans Axel Von Fersen guarda che la lira negli anni 90 era talmente svalutata, causa speculazioni continue, che dovette uscire dal serpentone SME: c'è stato un momento che il cambio col marco tedesco era arrivato quasi a 2.000 lire! Capisco che non tutti hanno la stessa memoria ma, come tu dici, basta vedere sul web pagine del passato, ammesso che ci siano ancora..... |
Nel VCO "No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone". - 31 Gennaio 2021 - 20:03Ah la potenza della vecchia LiraMa questi dell'Italexit si ricordano che razza di valuta della del cavolo era la Lira italiana o sono proprio senza memoria ? |
Preioni: “Sanità Vco: il progetto esiste ed è chiaro" - 9 Dicembre 2020 - 09:28Re: PD incredibleCiao robi beh, anche i destrorsi non sono da meno, visto che hanno (o fanno finta di avere) la memoria corta, dopo aver perso le elezioni comunali proprio su questo argomento. Ora, secondo il loro messia regionale, l'ospedale unico, dopo altalenanti riflessioni, non sarà più tale ma si affiancherà agli altri già esistenti! Si vede che la coerenza non è di questo mondo.... |
PD VCO su Concessioni idroelettriche - 28 Settembre 2020 - 18:47mi chiedo sempre la stessa cosa quando sento......La domanda mi sorge spontanea…...ma perché tutte queste cose e queste idee non sono state utilizzate quando al governo della regione c'era Chiamparino? La questione centrali idro (grosse/medie/piccole) e dei soldi che producono con un bene comune come l'acqua arriva dalla notte dei tempi. Se ne parlava già quando c'era ancora Presidente Guarducci. Quindi, se la memoria non mi tradisce sia a Roma che a Torino è passato di tutto (meno i 5stelle). Nessuno è stato capace di fare cose giuste ed eque. Non siamo nemmeno stati capaci di copiare quanto fatto dalla provincie autonome di Trento e Bolzano che, in questo campo, sono avanti millenni rispetto a noi. Ora la domanda è questa: perché quando uno non sta al governo di qualcosa ha sempre idee brillanti e condivisibili e quando sta al governo (cioè quando potrebbe fare qualcosa sul serio) non le persegue? Un mistero……. Alegar |
Cobianchi sospende attività per caso Covid-19 - 3 Settembre 2020 - 08:24Re: A questo punto siamo!Ciao lupusinfabula allo stesso modo di come fanno a destra, o pseudo-tale: si rende pan per focaccia. Eh già, per le cose scomode si ha la memoria corta, vero? |
Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 22 Luglio 2020 - 14:23questo lo scrive ITALIA NOSTRAPur debolmente pubblicizzata, la notizia della bandiera nera che sventola sul pennone del Palazzo della città di Verbania, ha comunque provocato la replica del Sindaco in carica che, non potendo gioire per il riconoscimento, l'ha bollata come una cosa non seria. Il premio assegnato da Legambiente, quindi da un'associazione che non potrebbe essere accusata di essere di parte (avversa), ha voluto riconoscere l'impegno profuso dalla città nella valorizzazione e nella conservazione del Piano Grande di Fondotoce, dove seppur lentamente, continua il tentativo di occupazione in atto da parte della Società () che, ultimo capitolo, in un ambito dedicato alla realizzazione di un parco fluviale, con particolare attenzione per l'incremento delle caratteristiche naturali proprie dell'area del canale di Fondotoce, vi installa un impianto ludico/sportivo per la pratica della disciplina delle bmx, con tanto di parcheggio a suo servizio per circa 250 auto. Molti si mostrano scandalizzati per l'attività di contrasto posta in atto da parte di questa Associazione, ritenendo la biclicletta un mezzo di spostamento assolutamente green. Può darsi, ma il problema è un tantino diverso e forse sarebbe stato meglio che il Sindaco fornisse ulteriori dettagli, così da rafforzare l'opinione pubblica a noi avversa. Se non lo ha fatto, probabilmente ne è sprovvista, ma tempo pochissimi giorni potremo leggere la memoria difensiva che il Comune di Verbania produrrà davanto al Tar per la Camera di Consiglio del 29 prossimo dove si deciderà sulla richiesta, precauzionale, di sospensione dei lavori, in attesa poi della decisione definitiva del Tribunale. Vi terremo informati. Per ora si è costituita in giudizio la Soprintendenza, difendendo, male, il proprio operato. Diciamo male, perchè si è palesemente contraddetta, scrivendo di aver fatto una cosa e dimostrando invece, con tanto di documento a nostre mani, di aver fatto esattamente il contrario. Il diavolo fa le pentole, ma molte volte dimentica i coperchi. Dal nostro punto di vista, speriamo che anche Verbania dimentichi i coperchi, così che questa vicenda si chiuda bene, per noi, e presto. Ce lo auguriamo vivamente, non avendo intenzione di perdere anni ad inseguire lo sfuggente Comune che, dobbiamo dirlo, ad oggi ha dimenticato di rispondere alla richiesta che le Associazioni firmatarie avevano formulato riguardo un'audizione sui problemi della Cascina Grande dove, come noto, è depositata una proposta di utilizzo assolutamente non in linea con gli intendimenti della () , ma che dovrebbe invece vedere il riconoscimento della città di Verbania, condizione questa per ammainare la bandiera nera, diversamente credo che bisognerà alzare il gran pavese, tutto in nero: naturalmente. |