limite
limite - nei commenti
Entra in funzione la ZTL a Verbania - 7 Gennaio 2022 - 09:20Capire.............Gabriele fiono ad ora ha fatto confusione tra quello che succede all' interno delle ZTL e quello che succede al limite di esse ( solo Via XXV aprile avviene) è ovvio che l'nnapropriato uso delle aree di sosta è competenza della VV:UU. forse se i VV:UU prestassero più attenzione a quanto succede on quel' ambito non ci sarebbero abusi ,........,,evidentemente è meno impegnativo e più remunerativo fare la ronda ai parcheggi ! La segnaletica orizzontale della ZTL all'altezza del "goal" non ha nessun significato a rigor di Codice, in quanto la stessa ha effettivamente inizio all'altezza della"casa del dolce".....dove dovrebbe essere collocata ! (al massimo si può interpretare come preavviso ) Chiarito questo, volevo evidenziare che nelle zone ZTL sono state elevate n° 200 contravvenzioni nell' anno scorso (dati VV:UU) nemmeno 1 al giorno sù le tre zone ! di contro quanto è venuto a costare e costerà ai Cittadini l'installazione di tutta questa apparecchiatura e la successiva manutenzione ? Il " Cittadino" dovrebbe chiedersi dove è il "costo /beneficio" di questa operazie????? |
Songa: report ha denigrato Stresa - 31 Dicembre 2021 - 20:24per FilippoMa anch'io spero in una condanna esemplare ( ....sul rapida ho un po' di dubbi): ma resta il fatto che in Italia tra Appello. Cassazione e via cantando, cui fanno seguito condoni, amnistie, indulti, affidamento ai servizi sociali, le condanne vengono poco espiate. Vogliamo fare una scommessa? Alla sentenza definitiva arriveremo non prima di tre anni. E comunque rispondo al tuo intervento perchè gli ultimi quattro dopo quello di Robi(..ottimo il "piagnina"Fazio la cui penosità è ormai oltre ogni limite) stanno semplicemente a confermare che, come al solito, chi li ha fatti non ha nulla da dire di costruttivo se non far prendere aria ai denti.. Buona Serata e Buon Anno. |
Associazioni d'Arma su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 17 Dicembre 2021 - 13:53malafede o poca conoscenza della storia?Punto primo: se dai rappresentanti di quegli enti di varia origine la missiva fosse partita dal presupposto "il medico che rischiava la vita per gli ultimi, e che era un pacifista assoluto" ha tutte le caratteristiche perchè Verbania gli dedichi una strada, un edificio... avrei escluso la parte sulla malafede... peccato che non ci sia. Resta il punto due, la poca conoscenza. Sia della storia contemporanea (la cosiddetta cancel culture si pone l'obiettivo di eliminare i modelli, non di sostituirli, rinominare una scuola non è cancel culture, è una pratica molto normale nella vita di tutti i giorni, da che esistono le intitolazioni) sia, e visti gli scriventi più grave, della storia. Partiamo dalla giustificazione ascritta alla deidca della scuola al Cadorna (da loro non da me): perchè non avrebbe fatto peggio degli altri generali stranieri, e perchè suo padre e suo figlio hanno fatto cose che val la pena ricordare ed additare come modello. Ma scherzate vero? Se io volessi giustificare, in senso storico (scusate è la mia passione) la figura di Cadorna direi che è stato molto bravo a mobilitare le armate in tempi brevissimi nel 1915, quando il Governo lo ha messo di fronte al fatto compiuto. Forse pure una certa capacità nella riorganizzazione delle terze linee sia a seguito della Spedizione Punitiva che della rotta di Caporetto. A parte questo... davvero... vale questo l'intitolazione di una scuola? Che valori deve suggerire ai ragazzi della scuola? Che cosa si perde rinominando la scuola? Io davvero non trovo nulla... se non il fatto che il nome si accosta bene ad una scuola che sembra più una caserma di cavalleggeri del XIX secolo che non un istituto di formazione. Passiamo invece alle ragioni storiche (e non cronistiche) per cui il Gen. Cadorna non dovrebbe venir utilizzato a modello: durante la guerra aveva istituito un attivissimo ufficio con il quale spiare e screditare i politici (eletti) che non la pensavano come lui. Una cosa ben oltre il limite dell'alto tradimento, messa a tacere come tante altre... L'assoluta incapacità di selezionare corpi dirigenti di livello, circondandosi di lacchè insulsi che vennero messi a comandare reggimenti e corpi d'armata. E la scusa di aver avuto una formazione ottocentesca non vale molto. Se avesse studiato strategia e non solo disciplina, magari all'estero, avrebbe imparato le tecniche napoleoniche ma soprattutto la guerriglia delle battaglie della guerra di secessione, o l'indipendenza dei gruppi d'attacco utilizzata dai giapponesi contro i russi e dai prussiani coi francesi già trent'anni prima. Ma per Cadorna, noblesse oblige, era impensabile lasciare ad un bifolco messo a fare il sergente un minimo di autonomia. Così come era il proponente del divieto di invio di vettovaglie ai prigiuonieri italiani nei campi austriaci (e l'Italia fu l'unica nazione a scegliere deliberatamente di far morire di fame i propri soldati nei campi). Ed è lì che stà la povertà dell'uomo (storica), condannata da Gadda e dai tanti che soffrivano le sue insulse scelte. Se ci fosse stato un'altro, più sveglio e preparato al suo posto le cose sarebbero andate diversamente e meglio? chi lo sa. Non è il punto. Di sicuro i bisnonni citati sopra (meglio dire trisavoli) sarebbero stati i primi ad abbattere a picconate l'epitaffio... dato che è fatto storiograficamente ben noto che Cadorna, tra le truppe, era considerato una sciagura al pari delle mitragliatrici austriache e dei gas tedeschi. Poi, resterebbe comunque il "bel" monolito sul lungolago a ricordare il personaggio... e quello lo notano tutti... Personalmente credo sia in ogni caso inopportuno dedicare scuole ai militari, indipendentemente, così come non esistono le caserme Montessori o Rodari... |
PD Verbania su progetto futuro di Intra e di Verbania - 28 Giugno 2021 - 11:26Io la butto lì.....A questo punto,penso, e propongo che per evitare un profluvio di interventi a vanvera e per lo più privi di senso, VBN, come del resto fanno altre testate giornalistiche on line, ponga un limite numerico (settimanale? mensile? per argomento?) che ogni utente non può superare. Non è censura, ma ritengo che sia opportuno che si ponga un argine a chi scrive pur non avendo nulla da dire per il solo gusto far vedere che esiste. Che ne pensate? |
Insieme per Verbania su progetto lungolago di Intra - 26 Giugno 2021 - 08:29Confronto !Questo comunicato è di una tristezza infinita.............si sono fermati un attimo a pensare chi l'altra sera ha voluto il confronto? La Sindaca Marchionina di sicuro .........e cosa c'è di male se si vuole incontrare i cittadini, per sapere cosa ne pensano ? Ma soprattutto, credo di non sbagliare, lo ha voluto l'architetto Bissattini. Uomo libero e appassionato del suo lavoro . Se fossero venuti si sarebbero accorti come la serata si fosse svolta in serenità , improntata sul desiderio , con umiltà , di confrontarsi su idee e suggerimenti da parte di chi ha voluto esserci . Io abito a Cannobio, ma sono nata a Zoverallo e Intra la vedevo ogni volta che al mattino aprivo la finestra della mia camera . Perciò ci sono andata ,non per simpatie politiche ..........sapete cosa vi dico ? Il vostro comunicato offende , non Marchionini , ma tutte le persone come me che quella sera c'erano . Offende una serata dove chiunque poteva esserci e dare , come Bissattini ha ripetuto diverse volte , suggerimenti interessanti o no , ma ognuno ascoltato con sincera attenzione . Per quanto riguarda la circonvallazione, sembra che l'amministrazione precedente alla Marchionini ha affossato il progetto e ora il lungolago non può aspettare, solo perché non c'è e chissà se ci sarà mai .. Il confronto si fa nelle istituzioni e questo i nostri amministratori lo possono fare quando vogliono , ma anche con i cittadini ,che verbania la devono vivere tutti i giorni , perciò aver SNOBBATO il confronto è stato un comportamento non maturo e responsabile. Quando si ama e si vuole l'interesse della propria città , e se si ha qualcosa da dire , cosa c'è di meglio che dirlo davanti a noi , che a quella serata ci siamo andati . Ma forse allora voi , preferite fare comunicati , al limite dell'invidioso , sui social lontani dai confronti . |
Piemonte sospende anche johnson&johnson Under 60 - 13 Giugno 2021 - 20:43Coronavirus: :aggiornamenti (13/06/2021.- ore 16,0Buonasera. Vorrei pregarvi di usare la lingua italiana. E' la più bella e la più ricca. Basta con gli inglesismi. Si dice "al di sotto dei 60 anni" non "UNDER" 60. Lo stesso vale per gli "OVER", cioè per coloro che superano quel dato limite di età. Grazie. alfredo macrì del giudice |
Montani: apertura agli svizzeri-ticinesi - 14 Maggio 2021 - 16:43il senatore non è il solo...."CONFCOMMERCIO: AGEVOLARE LA MOBILITA’ DALLA SVIZZERA ALL’ITALIA: In una lettera indirizzata a Governo, Regioni, Prefetti di Province piemontesi e lombarde tra cui il Vco, il presidente Ascom Vco e vicepresidente Confcommercio Alto Piemonte, Massimo Sartoretti, con altri responsabili di Confcommercio, sottolinea la situazione di gravissima crisi in cui versano in particolare le imprese delle province dei territori di confine e chiede di agevolare la mobilità dalla Svizzera all’Italia. Le frontiere con la Confederazione Elvetica sono di fatto chiuse dal 10 dicembre 2020, data dalla quale l‘ingresso in Italia è vietato se non in casi particolari, certamente non per fare acquisti o per utilizzare attività di servizio. Nella lettera si legge: L‘economia delle nostre aree di confine è strettamente dipendente dalla Svizzera sia per il flusso dei frontalieri italiani che lavorano oltre confine, sia per il rilevante numero di turisti e clienti elvetici che arrivano ogni giorno in Italia per fare acquisti. Parliamo di un tessuto economico fragile, costituito per lo più da micro e piccole imprese di commercio, turismo, servizi, terziario, artigianato e professioni. In buona parte sono aziende a conduzione familiare in forte sofferenza a causa delle restrizioni alle aperture, degli insufficienti contributi pubblici, dell‘isolamento dalla Svizzera, che costituisce, lo ribadiamo, un bacino di clienti fondamentale per la nostra economia. La situazione di crisi richiede interventi urgenti ed eccezionali e rer questo Vi sollecitiamo, tenuto anche conto del miglioramento della situazione sanitaria complessiva e dell‘avanzamento della campagna vaccinale nei nostri Paesi, a intervenire al fine di prevedere ingressi agevolati dalla Svizzera all’Italia, quantomeno a distanza massima di 30 km dal confine, eventualmente per un arco orario definito e comunque nel pieno rispetto delle norme di prevenzione alle quali tutte le nostre imprese da sempre con rigore si attengono. Diversamente i danni rischiano di diventare irreversibili (siamo ormai al limite) con conseguenze economiche e sociali non prevedibili e con una desertificazione commerciale di territori tenuti vivi proprio dalle micro e piccole imprese che, a breve, non ci saranno più". dai, che dal 1 giugno si riparte! |
Arresto per resistenza e lesioni - 22 Aprile 2021 - 09:30Re: Altri dati MininternoCiao lupusinfabula guarda che ora anche i due terzi dell'opposizione di destra sono al governo, insieme a Pd, 5stelle e Leu.... E poi continuano a dire che sono coesi! Per la serie: non c'è limite all'umana indecenza.... Riguardo ai vari sbarchi, tali o presunti, di grazia, soprattutto considerando che molti sono di transito su suolo italico in quanto diretti verso l'europa continentale, si potrebbe sapere quanti irregolari sono stati rimpatriati col governo giallo-verde? Se proprio vogliamo fare i conti, allora facciamoli a tutto tondo, cioè insieme all'oste! |
Caruso su manifestazione a Intra - 14 Aprile 2021 - 01:36Re: Re: Re: Re: Re: ANCORA?Ciao cergi57 Cosa avrebbe dovuto fare l'organizzazione? Obbligare le persone che protestavano compostamente a mettere la mascherina? Noi lo abbiamo detto ma sicuramente non siamo abituati a obbligare nessuno, non rientra nella nostra formazione basata sul rispetto altrui. Se le forze dell'ordine presenti non hanno ritenuto di intervenire e, anzi, hanno dichiarato la loro soddisfazione per come si è svolta la manifestazione, perché mai avremmo dovuto farlo noi? Come diceva Filippo, la mia libertà finisce là dove inizia quella di un'altra persona. Io non mi permetto assolutamente di superare questo limite, tanto più visto che non ho alcun diritto per poterlo fare. Vorrei ricordare un signore che tanto tempo fa praticava la disobbedienza pacifica quale forma di protesta e, nonostante tutto ciò che ha dovuto subire con la sua "gente" non si è mai arreso finché è arrivato ad ottenere il risultato desiderato. Quell'uomo si chiamava Mahatma Gandhi. Vorrei ricordare che tutti lo prendono come esempio per sottolineare la sua determinazione nella ricerca della verità e nella difesa dei diritti umani. Peccato che poi, se incontrano un gruppo di persone che stanno agendo con stessa modalità, sono pronti a scagliarvisi contro! È la dicotomia dell'era Covid! Chiudo con un messaggio del grande Maestro: fermezza nella Verità, non violenza, Amore. 😊 |
Messa in sicurezza attraversamenti pedonali corso Mameli - 14 Febbraio 2021 - 11:59Mie perplessitàAbito in zona Piazza Ranzoni e non metto in dubbio che i lavori previsti siano stati frutto di studio. A mio avviso l'installazione di semafori, per quanto intelligenti (?), comporterà delle code enormi di veicoli, come del resto accade a Fondotoce dove rimane ancora rosso dopo che i pedoni sono passati da tempo. Considerato che il vero pericolo di questi attraversamenti pedonali è il mancato rispetto da parte di molti del limite di 30 km/ora l'intervento più utile sarebbe semplicemente l'installazione di radar, ma più di uno, con display di preavviso della propria velocità e di radar attivi. |
“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 2 Febbraio 2021 - 10:35per chi non lo sapesse.....il limite di velocità sulle piste ciclabili è di 25 km/h, per questo la maggior parte dei "ciclisti sportivi" non le usa, perchè normalmente ci si allena a velocità superiori. |
Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 22 Gennaio 2021 - 18:05Re: Re: Re: Vergonati!Ciao robi ""Ciao al Non te la prendere. La censura della dittatura del politicamente corretto è oramai diventata insopportabile. Scrivi quello che vuoi e nel modo che vuoi...."" Visto che non è stato sufficiente rispondere con ironia, dato che ha successivamente reiterato con accuse di stampo che ben conosco, anziché calmarsi, e considerato che pare intendere il mondo come sua privata abitazione, mi sono rassegnato a perdere dell'altro tempo per ricordare che vi sono altri bipedi che solcano il pianeta, per cui poco fa ho scritto altro messaggio. So bene che è inutile parlare con queste persone e perciò quando mi capita di scrivere (quasi mai) cerco accuratamente di non rivolgermi ad altri utenti, il mio intento è intercettare magari qualche persona potenzialmente di vedute più aperte che leggendo possa iniziare a valutare cercando personalmente dati e non ascoltando esclusivamente i media. Però ogni limite ha una pazienza, come direbbe Totò, e se uno nel mare del pensiero unico deve essere preso di mira se osa dire qualcosa di diverso, allora mi pare cosa buona e giusta mettere dei limiti. |
Panza su interruzione alcuni treni Italia-Svizzera - 9 Dicembre 2020 - 11:25BENE...ma sarebbe interessante conoscere anche un Suo parere autorevole in merito a questo: LEGA DEI TICINESI: I FRONTALIERI IMPESTANO IL NOSTRO CANTONE - Il transito transfrontaliero pone un problema sanitario: in marzo il Ticino si è impestato a causa dei confini spalancati con l’Italia, nella seconda ondata i contagi sono partiti dalla Romania a causa della libera circolazione con la Francia: allora bisogna intervenire con della restrizioni anche sui 70.000 e passa frontalieri, e sulle svariate migliaia di padroncini. Invece, la Svizzera non ha posto alcun limite all’accesso dei frontalieri. E ancora: Se nel loro Paese sotto Natale gli italiani non possono spostarsi nemmeno da un comune all’altro se non per lavoro o per emergenze sanitarie, i frontalieri entrano tutti i giorni in Ticino come se niente fosse. Non ci vuole molta fantasia immaginare quale sarà lo scenario futuro. Ticinesi come indiani nella riserva grazie alla partitocrazia spalancatrice di frontiere. Il nuovo durissimo attacco ai frontalieri, additati come untori della Svizzera, è riportato oggi dalla stampa del Canton Ticino e giunge da Lorenzo Quadri, consigliere nazionale della Lega dei Ticinesi. Una analisi che si qualifica da sola: e non dimentichiamo che qualcuno dalle nostre parti diceva che per gestire la pandemia bisogna prendere esempio dal vicino Cantone elvetico …. - Ora, alla luce di tutto ciò, mi chiedo: cosa ne pensano i leghisti nostrani che, stranamente, di fronte a queste sortite sono silenti? |
Panza su black-list banche - 3 Dicembre 2020 - 18:21Black List BancheLodevole la protesta, supportata anche da ABI e Conferesercenti, ma purtroppo poco si potrà fare contro le regole europee. Bisogna mettere le banche in un angolo diffondendo l'uso di massa delle criptovalute per cui aprire wallet ad es in BTC (Bitcoin). CF non richiesto, transazioni sicure ed ora possibile avere VISA con limite spesa di 20.000 Euro al mese. Dimenticavo: costi conti tendenti a zero. |
ANCI Piemonte chiede risposte per lo sci - 25 Novembre 2020 - 03:12BahCaro sinistro alcune volte mi chiedo se c’è un limite all’umana capacità di intendere.....il turismo invernale vale 6 miliardi di euro e ci campano migliaia di famiglie......oppure facciamo così vengono tutti da lei a mangiare....ok? Lo faccia per una giusta causa |
ANCI Piemonte chiede risposte per lo sci - 24 Novembre 2020 - 15:17mah....alcune vote mi chiedo se ci sia un limite all’umana indecenza (concetto bipartisan): è più importante tutelare gli affetti familiari oppure pensare solo al divertimento? Evidentemente la lezione delle discoteche non è bastata. Se dobbiamo spostarci, allora facciamolo per una giusta causa! |
Giovani Democratici su Maggia - 16 Novembre 2020 - 09:29Re: Re: Re: A tutti c'è un limiteCiao robi in effetti rischio di ricordarti ciò che faceva capiton mojito con l'avvocato del popolo..... |
Giovani Democratici su Maggia - 16 Novembre 2020 - 09:13Re: Re: Re: A tutti c'è un limiteCiao robi ok, idem per te. Calma, calma, per favore. |
Giovani Democratici su Maggia - 13 Novembre 2020 - 13:42Re: Re: A tutti c'è un limiteCiao SINISTRO Mammma mia ma basta!!!!!!!!! Sono stufo marcio del tuo controcanto da pappagallo!! Mobbastapero'!! E piantala! Dai il tuo commento senza continuare ad assillarmi con le tue cose! Ma possibile! Eddai! Na sei un bambino delle elementari? Fai il tuo commento e bon! Emammamia.. |
Giovani Democratici su Maggia - 13 Novembre 2020 - 08:47Re: A tutti c'è un limiteCiao robi analogo discorso per l'ex governo giamaicano, con la parte verde (o blu) che voleva ripristinare le province, ma non lo ha mai fatto.... Riguardo i commissari straordinari, quello che ha ceduto il posto in Calabria, perché firmava a sua insaputa, era stato nominato proprio dal governo giallo-verde. Quindi le colpe sono almeno da dividere a metà, inutile nascondere la testa sotto la sabbia: indice di bassa lega! |