consumatori

Inserisci quello che vuoi cercare
consumatori - nei post

Aprile è il mese della prevenzione alcologica - 12 Aprile 2022 - 18:06

Ad aprile riflettori puntati sui rischi ed i problemi di salute associati al consumo di bevande alcoliche, sulle strategie di sensibilizzazione e sui servizi di aiuto messi in campo dalle aziende sanitarie e dalle associazioni di volontariato.

Nasce il Distretto diffuso del commercio del Cusio - 23 Febbraio 2022 - 18:06

I Comuni di Omegna, Casale Corte Cerro e Gravellona Toce hanno unito le forze e dato vita al Distretto diffuso del commercio del Cusio, una nuova realtà dove Pubblico e Privato collaborano per rispondere a uno scenario locale reso ancora più sfidante dalla pandemia globale.

Truffa del catalogo a Pallanza - 9 Febbraio 2022 - 10:23

Purtroppo si tratta di una delle tante truffe ormai classiche: Società S.r.l. con sede fra la Lombardia e il Veneto che offre, con “venditori porta a porta”, la possibilità di acquistare un ventaglio di beni (es. arredo, letti, materassi, abbigliamento, pentole, attrezzi) a prezzi teoricamente scontati, facendo sottoscrivere un contratto ove però spesso non viene mostrato nessun catalogo o listino prezzi, impedendo quindi al consumatore di avere l’esatta percezione dell’entità del presunto sconto o dell'affare.

Codacons su lettera Trenord - 4 Febbraio 2022 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Codacons riguardante la dura lettera scritta da Trenord ai pendolari che avevano mosso critiche al servizio.

Codacons su aumenti luce e gas - 19 Settembre 2021 - 09:33

Economia. Gli aumenti record delle tariffe luce e gas che scatteranno il prossimo ottobre avranno effetti non solo sulla spesa energetica delle famiglie, ma sull’intera economia nazionale, e rischiano di rallentare sensibilmente la ripresa del paese.

Successo per il mercato di Campagna Amica a Verbania - 15 Settembre 2021 - 15:03

Turisti e gente del posto hanno partecipato alla manifestazione, produttori soddisfatti. Di seguito la nota di Coldiretti Novara-Vco.

Federconsumatori: 14mila€ di bollette mai usufruite - 14 Luglio 2021 - 09:34

L’odissea di questa incredibile vicenda ha inizio nel marzo 2011 quando S.F. prendeva in locazione un appartamento a Stresa e attivava le utenze domestiche. Di seguito la nota di Federconsumatori Verbania.

Cambia la legge sul gioco d’azzardo patologico - 11 Luglio 2021 - 10:03

Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge sul gioco d'azzardo patologico presentata dalla Giunta.

Baveno: eventi e manifestazioni dal 25 giugno al 4 luglio - 24 Giugno 2021 - 18:06

Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni al 25 giugno al 4 luglio 2021.

La truffa del catalogo - 24 Giugno 2021 - 15:03

L’ultima vittima di tale truffa, che ciclicamente ritorna, è una cittadina di Mergozzo. Riportimao la nota di Ferderconsumatori Verbania.

Festa dell'Arma: un anno di attività nel VCO - 5 Giugno 2021 - 15:33

Ricorre oggi il 207° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Anche quest’anno le misure di contenimento della pandemia non hanno consentito di celebrare l’evento con la solennità del passato, ma si è preferita una simbolica cerimonia che si è svolta, a Roma, all’interno della Caserma intitolata al Cap. De Tommaso, sede della Legione Allievi Carabinieri, alla quale ha preso parte un ridotto numero di Autorità.

Il VCO promuove il pesce di lago - 10 Maggio 2021 - 08:01

Il Verbano Cusio Ossola, promuove il pesce di lago tra gastronomia,educazione alimentare e sostenibilità.

"Il tuo Giro parte da Verbania" - 7 Maggio 2021 - 18:06

Sulle orme dei più grandi campioni di tutti i tempi per gli atleti più allenati o percorsi immersi nella natura per principianti e famiglie partendo dalla città “giardino sul lago” che ospita.

Bollette non dovute: risarcito utente del VCO - 18 Marzo 2021 - 08:01

La sentenza del Giudice di Pace di Verbania è stata emessa lo scorso 1 marzo. Vodafone è stata condannata a restituire al Sig. Claudio Tabascio di Villadossola la somma di 1.412,08 euro, oltre interessi e spese legali.

Piemonte: vetrina web per il biologico - 15 Febbraio 2021 - 18:06

Il sistema di qualità biologico piemontese: sul sito della Regione una vetrina web per le aziende e i consumatori.

Piemonte: nuova disciplina Enoteche e strade di vino e cibo - 31 Gennaio 2021 - 16:06

Il Piemonte si dota di una nuova disciplina del sistema delle Enoteche regionali, Botteghe del vino, Cantine comunali e Strade del vino e del cibo. Lo ha stabilito la Giunta regionale il 15 gennaio su proposta dell’assessore all’Agricoltura e Cibo, Marco Protopapa.

Piemonte: saldi dal 7 gennaio - 6 Gennaio 2021 - 16:06

I saldi di fine stagione, in Piemonte, inizieranno da giovedì 7 gennaio 2021.La Giunta regionale del Piemonte, su indicazione dell’assessore al Commercio Vittoria Poggio, predisporrà una delibera che prevede «una partenza uniforme delle vendite di fine stagione per tutte le attività».

"Aiutiamo il commercio locale non solo a Natale" - 8 Dicembre 2020 - 08:30

Aiutiamo il commercio locale non solo a Natale. Campagna di sensibilizzazione ai consumi. Il Comune di Baveno partner e vetrina per tutti gli imprenditori che desiderano pubblicizzare i loro prodotti e servizi attraverso l'uso di buoni spesa - voucher.

"Acquisto locale, una scelta che vale" - 4 Dicembre 2020 - 15:03

Si articolerà da dicembre 2020 a febbraio 2021 la campagna di sensibilizzazione voluta dalla Regione per stimolare i cittadini piemontesi ad acquistare nei negozi di prossimità, nel proprio quartiere, borgo o città. Obiettivo, sostenere un settore già in crisi prima della pandemia Covid-19 e che oggi più che mai necessita di un rilancio.

Attenzione alla truffa del catalogo - 14 Novembre 2020 - 15:03

La dinamica è sempre la stessa: Società (generalmente una S.R.L.) che ha sede nelle zone di Milano-Bergamo-Brescia-Padova-Venezia che offre, con “venditori porta a porta”, la possibilità di acquistare un ventaglio di beni (es. arredo, poltrone, sedie, letti, materassi, abbigliamento) a prezzi teoricamente scontati, facendo sottoscrivere un contratto, ove però spesso non viene mostrato nessun catalogo o listino prezzi, impedendo quindi al consumatore di avere l’esatta percezione dell’entità del presunto sconto o dell'affare.