vino

Inserisci quello che vuoi cercare
vino - nei post

Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03

La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi.

"Cantine a bordo" sulla Vigezzina - 12 Aprile 2025 - 15:03

Domenica 13 aprile un viaggio panoramico e lento per scoprire vini pregiati e sapori del territorio. Prima edizione di “Cantine a bordo” sul treno della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.

Slow Food: "La natura bella delle cose" - 1 Aprile 2025 - 18:06

La presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini a Verbania per presentare La natura bella delle cose.

Moto Club Verbania 2.0 - Motobenedizione - 29 Marzo 2025 - 15:03

L’evento è aperto a tutti coloro che vogliono partecipare e possiedono ogni tipo di due ruote. In caso di pioggia si farà pranzo e moto benedizione escludendo il moto giro. Domenica 30 Marzo 2025 Chiesa della Madonna di Campagna a Pallanza, alle ore 15:00.

Il weekend di Altiora - 28 Marzo 2025 - 19:02

Tocca alle due formazioni maschili giocare al PalaManzini nel turno di campionato in arrivo, trasferta di quelle toste invece per la prima squadra femminile.

“Ossola in Cantina" - 25 Marzo 2025 - 18:06

“Ossola in Cantina”: sabato 26 aprile protagonisti i vini della Val d'Ossola con un percorso degustazione tra vigneti di montagna. La terza edizione dell'evento alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi offre otto tappe in altrettante cantine della Val d'Ossola.

Gli appuntamenti di Altiora - 14 Marzo 2025 - 18:33

Nuova corsa e nuovo giro nel ‘luna park’ di partite delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora.

Commemorazione all'alpe Promè - 24 Febbraio 2025 - 15:03

Comune di Trarego Viggiona, insieme a ANPI Verbania e Alto Verbano, con Associazione Casa della Resistenza, Istituto Cobianchi e Proloco Trarego, organizza la consueta commemorazione in onore dei partigiani della Volante Cucciolo e dei civili uccisi il 25 febbraio 1945 all'Alpe Promè.

Tradizionale ciaspolata in notturna allo Spalavera - 14 Febbraio 2025 - 10:03

Sabato 15 febbraio 2025, tradizionale ciaspolata in notturna, allo Spalavera.

Vandalismi agli addobbi degli Alpini - 3 Gennaio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una lettera aperta di Paolo Broggi, giornalista e alpino, dopo gli atti di vandalismo avvenuti a Suna ai danni degli addobbi degli Alpini.

Conoscere il vino - 2 Gennaio 2025 - 14:03

Il prossimo Gennaio 2025 riprende in Biblioteca il corso, che si svilupperà in 3 incontri, sulla conoscenza del vino.

Torna Arte Sapori a Villa Giulia - 15 Novembre 2024 - 10:23

La ricca manifestazione di arte, prodotti tipici, narrazione e scoperta di territori si svolgerà nei due fine settimana del 16-17 e del 23-24 novembre, dalle 10 alle 19. Inaugurazione venerdì 15 alle 18,30.

“Racconti intorno al vino - 25 Ottobre 2024 - 10:23

A Stresa il 26 ottobre le premiazioni della IV Edizione del Concorso Letterario “Racconti intorno al vino”.

BiancoLatte 2024 - 4 Ottobre 2024 - 14:03

BiancoLatte gioca d'anticipo e riprogramma l'11a edizione, che andrà in scena a Crodo sabato 5 e domenica 6 ottobre.

Festa all'Alpe Ompio - 28 Settembre 2024 - 12:05

Domenica 29 settembre il CAI Pallanza organizza all’alpe Ompio la propria festa annuale con la tipica polentata tradizionale. Polenta, Salamini, Gorgonzola e un bicchiere di vino.

Mostra Sandro Chia - 28 Settembre 2024 - 08:01

Lo spazio d’arte e enoteca LAGOBAVA Palazzo Pironi presenta “Sandro Chia - opere su carta”, una personale che rende omaggio al grande artista toscano, noto esponente della Transavanguardia, che sarà visitabile dal 28 settembre al 30 novembre 2024.

Alpin Fest - 27 Settembre 2024 - 10:03

Sabato 28 e Domenica 29 settembre, presso l’Azienda Agricola #FaiCheese (Società Semplice Agricola S.S.A. di Maccagno Jodi e Dellapiazza Marina) avrà luogo la terza edizione dell’ALPINFEST “Late Summer Edition”, un weekend ricco di giochi, attività, degustazioni e laboratori per salutare l'estate a contatto con animali e natura.

"L'Italia che non si vede" - 22 Settembre 2024 - 08:01

Si concluderà lunedì prossimo, 23 settembre, la rassegna L'Italia che non si vede, con la proiezione di Trieste è bella di notte, di Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre.

Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre - 14 Settembre 2024 - 12:05

Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre 2024.

Baveno: stagione culturale autunno-inverno 2024/2025 - 8 Settembre 2024 - 15:03

Riportiamo il programma della stagione culturale a Baveno per l'autunno-inverno 2024/2025.
vino - nei commenti

Smantellata Baby Gang - 17 Febbraio 2025 - 09:33

Mestieri ereditati
Nel nostro territorio è normale che alcune professioni vengano ereditate da padre in figlio, il figlio del farmacista fa il farmacista come quello del meccanico il meccanico ecc. Ormai siamo alla terza generazione dove i figli dei tossici e spacciatori fanno lo stesso come i loro nonni . Ora in una nazione dove fanno da padrona i social gestiti dai Radical Chic e influenzano l’opinione pubblica negli ultimi anni hanno distrutto alcuni principi come, il bicchiere vino che fa male mentre, la Cannabis è diventata addirittura terapeutica. Tuttte queste teorie assurde anche sostenute da alcuni Partiti Cannaio li hanno portato a legittimare l’uso e lo spaccio di droghe. I Carabinieri lo sanno ma visto anche le cronache di Milano rischiano se intervengono soprattutto su minori. La mamma dello spacciatore che va denunciare il gruppo che per ben due volte perchè non gli hanno permesso di iniziare il suo “onesto lavoro”di spaccio ( manco se andava a vendere salumi nostrani) diventa vittima anche agli occhi di chi ha scritto l’articolo. Ma meno male che la situazione dopo questo fatto è sotto gli occhi di tutti e ora aspettiamo i giudici quale sistema di correzione penseranno per questi baby delinquenti e genitori. Il rischio è che alla fine non succederà niente se si continuerà a votare i Politici Cannaioli

Ristorante chiuso: norme igieniche non rispettate - 20 Agosto 2024 - 16:02

Re: Re: Privacy
Ciao Kiryienka condivido. Anche sui provvedimenti da prendere sulle recidive. Non ne facciamo poi una questione di DX o SX. Riguardo alla difesa nelle sedi opportune, richiamata da Gennaro, sarei più preoccupato. Potrebbe mancare qualche "virgola" nella notifica e quindi, sostanzialmente, mandare tutto a TARALLUCCI E vino. Questo è il vero problema italiano. Certezza della pena. Alegher

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 25 Febbraio 2024 - 10:13

Re: In attesa di risposta da Vermeer
Ciao Verri Roberto La caccia per alcuni e' uno sport, per altri una fonte di reddito. Non a caso molti parlano di lobby. Certamente anche gli animali cacciano, ma loro a differenza nostra lo fanno per necessità. Quindi inutile tentare di giustificarsi dicendo che oramai il danno e' fatto.... Mi sembra logico che dopo svariati anni non si possano più arrestare e denunciare quei cacciatori che hanno appositamente introdotto specie non autoctone come il cinghiale, non dimenticando che sono stati i primi, cioè gli uomini, a danneggiate l' ecosistema. A proposito: non sarebbe cosa buona e giusta impegnarsi nell' abbattimento di fenomeni come il bracconaggio? Troppo comodo dare la colpa agli animali a prescindere. Non e' la natura che ha preso il sopravvento, bensì l' urbanizzazione incontrollata che e' dilagata a dismisura. Sulla detenzione delle armi, sono del parere che andrebbero fatti controlli periodici sull'idoneità al loro utilizzo, non credi? Basta leggere la cronaca quotidiana per vedere cosa succede in giro, visto che le armi le utilizzano gli uomini non gli animali. Per il resto, comprendo la difesa della categoria: e' come chiedere all' oste se il vino e' buono.....

Bonus Trasporti - 10 Settembre 2022 - 00:43

Re: No grazie.. Niente elemosina..
Ciao robi Dai, in fondo in vino veritas.....

Bonus Trasporti - 9 Settembre 2022 - 19:22

No grazie.. Niente elemosina..
Tutto sto casino per 60 euro micragnosi, gentile concessione di un governo di inetti? Ma nemmeno per 6000 euro! I bonus per me sono come una zanzara sullo scroto...come una cena senza vino... come il pd al governo. Piuttosto che chiederlo faccio il filo alla boldrinova... Vergogna!

Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 17 Maggio 2022 - 16:24

programmi TV ed altro
Guardo pochissimo la TV, per lo più mi interesso a documentari e film, e talora "Giorgione orto e cucina", l'unico chef che non se la tira troppo, prepara cose semplici e buone senza perdere tempo in inutili decorazioni di piatti, si lecca le dita se e quando serve senza stare troppo ad interessarsi ad incrociare gusti e sostanze che litigano tra loro, per cui non so nulla di programmi di Scanzi e C., preferisco leggere giornali in internet (ogni giorno ci dedico almeno un'ora) o libri: la mia biblioteca di casa ne conta circa 1000, alcuni dei quali li ho letti e riletti più volte a distanza di tempo.Al più faccio enigmistica. Se le mie idee collimano con quelle di qualcun altro mi fa piacere, altrimenti pazienza: io non le cambio di certo e non voglio certo convincere altri a cambiare le loro. Sono un lupo solitario e non amo la vita di società: preferisco gustarmi un buon bicchiere di vino( per la verità zero alcol fino alle 18 di ogni giorno ma sempre una bottiglia ogni sera) in solitudine e silenzio intorno a me attorniato dai miei tre bassotti. Ho battezzato la mia casa con un'iscrizione in ferro battuto: "Il nido dell'aquila" perchè dal mio balcone vedo molte cose con l'inseparabile cannocchiale. Quanto ai referendum resto scettico: difficile raggiungeranno il quorum, come altri in precedenza sono argomenti di cui poco importa a chi fa una vita normale come la mia; del resto anche quando hanno avuto successo, quasi sempre sono poi stati ribaltati dalla politica.

PD su bilancio preventivo - 10 Febbraio 2022 - 19:37

Re: Re: Re: Re: Romeo e Giulietta..
Ciao SINISTRO Sono d'accordo. Anche se ci sono distinguo. Ma sostanzialmente è come dici tu. Mi devi un bicchiere di vino! Ti ho dato ragione! Ehehh

Rubavano rolex e gioielli - 22 Agosto 2021 - 14:01

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Arresti domiciliari
Ciao SINISTRO Si si... Io vivo benissimo. Tranquillo. Non sono ancora nelle tue tristi condizioni. Lavoro, mangio, bevo buon vino, faccio sport, sesso quando basta. Ogni tanto mi diletto a fare arrabbiare qualche pecora comunista da tastiera come te. Fa parte del divertimento!

Festa del Vino - 2 Luglio 2021 - 11:14

Simpatica idea
Simpatica idea per dare spazio alle produzioni vinicole piemontesi e che mi fa tornare alla mente una strofa di una canzone dialettale:"....c'è chi dice che il vino fa mal, l'è tuta gente, l'è tuta gente de l'ospedal....."Con buon pace di tutti gli astemi salutisti: l'importante è che poi, nel tornare a casa, ci sia qualcuno che guidi al posto degli assaggiatori.

Insieme per Verbania su progetto lungolago di Intra - 2 Luglio 2021 - 09:22

Re: per Brignone
Ciao lupusinfabula in vino veritas? Chissà....

PD Verbania su progetto futuro di Intra e di Verbania - 24 Giugno 2021 - 20:57

Sinistra decente
Condivido sia Brignone che Robi: oggi come oggi una sinistra "decente" non esiste più. E lo dice uno di destra che nella sua vita ha avuto, ed ha tutt'ora, amici di una sinistra magari estrema,ma vera con i quali si è scontrato ma con i quali sono sempre susstiti una stima ed un rispetto reciproco che dura ancor oggi: avevano delle idee, un credo, delle convinzioni, delle prese di posizione del tutto avverse alle mie: ma le avevano! Caspita se le avevano! Peccato che sia loro, a sn, che noi, a dx, non abbiamo più l'età. Ma con questo non rimpiango nulla perchè ancor oggi, quando ci troviamo ( magari a tavola e/o davanti ad un bicchiere di vino) continuiamo a battibeccarci e, non di rado, scopriamo di pensarla allo stesso modo su alcune questioni e sul modo in cui le affronteremm, compreso certe idee sull' ordine pubblico: strano, vero?. Certo, se poi parliamo di migranti allora lì......ci inalberiamo ed i toni di voce salgono, magari ci scappa qualche epiteto reciproco, ma alla fine ci riaccompagnamo reciprocamente a casa e sulla porta ci salutiamo con un'ultima pungente battuta.

Piemonte: contenimento dei cinghiali - 19 Giugno 2021 - 07:41

Re: per Robi e la polenta
Ciao lupusinfabula Ci può stare... Anche un merendino è un'ottima idea. Io starei sul vino rosso comunque. Magari leggermente mosso. Così pulisce la bocca dal cinghiale....eheh

Sospese le riunioni condominiali - 26 Ottobre 2020 - 13:52

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dpcm demenzial
Ciao robi beh, in vino veritas...

Cristina su tassa rifiuti - 7 Ottobre 2020 - 20:49

Re: Re: Re: Re: Non capisco
Ciao SINISTRO Io. Preferisco il vino rosso di corpo che faccia almeno 13 gradi. Non amo il novello.. Poi un po' di barrique Ma non troppa

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 24 Agosto 2020 - 15:16

Nomi delle case
La mia abitazione mi offre un'ampia veduta su di una parte di lago e sul paese sottostante. Possiedo un buon canocchiale ed uno dei miei passatempi preferiti nella bella stagione, soprattutto quando fa troppo caldo per stare all'aperto, consiste nel curiosare cosa avviene nelle strade, piazze, parchi del paese, nei giardini annessi alle abitazioni e seguo i movimenti di barche,motoscafi pedalò ecc.Un amico, fabbro per diletto, 30 anni or sono, conoscendo il mio passatempo realizzò e mi donò una scritta in ferro battuto "Il nido dell'aquila" completando il tutto con una testa stilizzata del rapace. Da allora la scitta campeggia (è il caso di dirlo viste le dimensioni) sopra la porta del garage. Se passate di qui e vi va, suonate il campanello e fatevi riconoscere, anche solo con lo pseudonimo: un buon bicchiere di vino lo troverete sempre.

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 2 Agosto 2020 - 07:34

Re: l'unica stranezza
Ciao renato brignone è il naturale ordine della politica. Chi governa è sempre infastidito dall'opposizione e dal dissenso. E chi è all'opposizione si lamenta sempre della mancanza di dialogo democratico con la maggioranza. Guarda a livello di governo centrale cosa è accaduto. In pratica quelli che avevano paura dei pieni poteri ora li stanno esercitando abbondantemente e ignorando l'opposizione. Io credo fortemente in un sistema maggioritario in cui vince possa governare in modo forte. E l'opposizione opporsi e se vuole proporre in modo forte. Credo che a Verbania chiunque sia al governo e chiunque sia all'opposizione si comporti allo stesso modo. Ma questo ovunque. Quindi non c'è da stupirsi. Non credo che il pd gestisca il potere come bambini viziati. È riduttivo e non molto corretto. Il potere si esercita quando la democrazia lo consente. E a Verbania è legittimo e doveroso che il pd governi e prenda decisioni che ritiene giuste. Ha vino le elezioni. A livello nazionale ovviamente siamo all'opposto. Il pd governa senza avere un investitura del popolo allenandosi col nemico giurato e vendendo l'anima al diavolo. Qui si abbiamo un vulnus e una situazione di democrazia compressa. Ma questa è un'altra storia.

Decreto del Governo 26 aprile 2020 - 5 Maggio 2020 - 09:18

Re: Re: Re: Re: Son problemi
Ciao fr beh, da ciò che scrivi noto con piacere che in vino (o mohito) veritas, oppure trattasi solo di una pia illusione dovuta al confinamento! Chissà.....

Decreto del Governo 26 aprile 2020 - 4 Maggio 2020 - 18:11

Re: Re: Re: Son problemi
SINISTRO dice: "Ciao fr, appunto, in nome del buon senso, cerchiamo di evitare code di paglia...." Mi sono perso qualcosa perché non afferro cosa intendi dire, nel caso ti riferissi a me fammi sapere perché non so cosa potrei aver mai combinato, anzi, non stancarti, non muoio dalla voglia di parlare di me, meglio bersi un bicchiere di vino o stupirsi per la muliebre bellezza che in momenti inaspettati si manifesta e lascia attoniti, cause e forme di esoteriche meditazioni piacevoli. Fai il bravo. ciao

"La vita in una piccola comunità al tempo del Coronavirus" - 31 Marzo 2020 - 09:57

E pensare......
E pensare che c'è chi vorrebbe eliminare i piccoli paesi obbligandoli a fondersi in supercomuni !!! Già i vecchi dicevano che il vino buono sta nella botte piccola!!

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 2 Novembre 2019 - 18:46

Marroni e neuroni
Estasiato dalla qualità della discussione di questi hater da tastiera monocellulari dalla faccia marrone, mi astengo da altri commenti dato che codesti parameci non sono in grado di reggere una discussione senza insultare. Non mi astengo dall'attività sessuale ovviamente. Ci sono cose più importanti nella vita che discutere con organismi dotati di mezza cellula. Il buon vino, le donne, il calcio, le sagre, un bel film di Hitchcock, un poco di musica buona. Niente a che vedere con una manica di simpatici parameci come voi. Allegri! Ci sentiamo alle elezioni in Emilia! Bacioni dal vostro sovranista molto più intelligente e dotato in tutti i sensi, di voi! Baci! E buon ospedale a tutti! A Domo...ovviamente..ah...Per Paolino! Curati!