verbano incontra

Inserisci quello che vuoi cercare
verbano incontra - nei post

Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03

Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025.

Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo - 17 Febbraio 2025 - 15:03

Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo 2025.

Grand Tour sulla Via delle Genti - 31 Dicembre 2024 - 13:05

Un percorso storico, arricchito da brillanti esempi di dialogo tra arte contemporanea e paesaggio e, allo stesso tempo, un modello di valorizzazione territoriale. Grazie alle residenze artistiche i piccoli comuni di Ghiffa, Cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona hanno vissuto un vero rilancio turistico-culturale.

Eventi Baveno speciale week end 23/24 novembre - 22 Novembre 2024 - 19:35

Eventi a Baveno lo speciale del week end del 23/24 novembre 2024

Al Museo del Paesaggio VTS (Visual Thinking Strategies) - 14 Novembre 2024 - 08:01

Al Museo del Paesaggio di Verbania si sperimenta e si applica la metodologia VTS (Visual Thinking Strategies). Avviato un corso per la formazione di facilitatori che prevede una serie di incontri e prove sul campo.

"Gente di Lago e di Fiume" - 11 Ottobre 2024 - 08:01

Gente di lago e di fiume, 12-15 ottobre 2024. La 7ª edizione del festival culturale e gastronomico. Le novità di Pallanza e Baveno.

BioBlitz Un Fiume di Natura - 24 Maggio 2024 - 18:09

In occasione della Giornata Europea dei Parchi, Sabato 25 Maggio 2024 dalle 09:30 alle 16:30. Un BioBlitz è un evento di Citizen science, nel quale i cittadini affiancano biologi, naturalisti e ricercatori nel loro lavoro di studio e monitoraggio della biodiversità in ambiente naturale.

Giornata per la sicurezza stradale - 4 Ottobre 2023 - 10:23

Sara Safe Factor fa tappa a Verbania: la guida responsabile si impara a scuola con un pilota pluripremiato Andrea Montermini, campione delle piste automobilistiche, incontra gli studenti delle Scuole Superiori di Verbania per illustrare i comportamenti corretti da tenere alla guida.

Quinta edizione del Premio Info-Point Leggere le Montagne 2022 - 13 Ottobre 2022 - 09:28

Quest’anno per i ragazzi delle Scuole secondarie di primo e secondo grado del VCO in palio un viaggio EDUCATIONAL presso la sede del Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi

Emilio Tadini. “Fiabe al lago” - 18 Giugno 2021 - 15:03

Spazio espositivo: PALAZZO PARASI, via Giovanola Cannobio (VB) Lago Maggiore, da sabato 19 giugno con inaugurazione alle ore 17.00, a domenica 29 agosto 2021.

"Viaggio a Betlemme" - 15 Dicembre 2020 - 18:06

Mercoledì 16 dicembre 2020 alle ore 21.00, Parasi incontra è on line, con Viaggio a Betlemme. Un incontro con Maria Cristina Pasquali.

"Era meglio una volta.... o al dì d'incoo" - 13 Dicembre 2020 - 19:46

Grazie ad una simpatica idea nata nel 2018, oggi Fondazione Opera Pia onlus, San Vincenzo della SS. Pietà di Cannobio e gli oratori di Traffiume e Cannobio presentano il calendario 2021.

“Compagni di vita. Alexej Jawlensky e Marianne Werefkin” - 27 Novembre 2020 - 18:06

Sabato 28 novembre 2020, Parasi incontra è on line, I pionieri dell’avanguardia del Novecento “Compagni di vita. Alexej Jawlensky e Marianne Werefkin”.

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 10 Febbraio 2020 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Stop 5G del VCO, a margine di un incontro con il sindaco Silvia Marchionini.

Il Ministro Boccia incontra i Presidenti delle Province Montane - 11 Dicembre 2019 - 18:06

Riportiamo la nota a margine dell'incontro del Ministro Boccia con i Presidenti delle Province Montane.

"Il cibo tradizione e simbolo" - 10 Dicembre 2019 - 18:06

Mercoledì 11 dicembre 2019 ore 20,45 per Parasi incontra a Cannobio, appuntamento con Maria Cristina Pasquali, Condotta Slow Food verbano e Lago Maggiore, il cibo fra simbologia e tradizione.

Teresio Valsesia dialoga con Raphael Rues - 19 Marzo 2019 - 17:04

Mercoledì 20 marzo 2019, alle ore 21,00, Teresio Valsesia dialoga con lo storico Raphael Rues - Autore del libro SS-Polizei.

Per Comuniterrae il marchio "Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018" - 4 Marzo 2018 - 18:06

COMUNITERRàE. Un neologismo che racchiude i due elementi fondamentali per l’esistenza del patrimonio culturale: la comunità ed il territorio.

"L'oro del lago" - 27 Febbraio 2018 - 15:03

Mercoledì 28 febbraio 2018, alle ore 21.00, a Cannobio per il ciclo Paras incontra serata dal titolo: "L'oro del lago: gli agrumi di Cannero Riviera".

Si parla del parco botanico delle isole borromee - 14 Novembre 2017 - 10:23

Continuano le serate culturale di Parasi incontra dedicate alle eccellenze del nostro territorio. Mercoledì 15 novembre alle 21 Gianfranco Giustina, parlerà dei giardini e delle bellezze del Lago Maggiore soffermandosi in particolare sul parco botanico delle isole borromee.
verbano incontra - nei commenti

Nessun commento trovato