vco in azione

Inserisci quello che vuoi cercare
vco in azione - nei post

L'Assessore Tronzano nel vco - 22 Marzo 2025 - 12:02

L’Assessore Tronzano nel vco: visita ad alcune aziende, eccellenze del territorio e convegno in Unione industriale, per illustrare agli imprenditori le opportunità del PR FESR 2021-2027 e le azioni di sostegno al sistema industriale.

Ultime sulla Maratona Valle intrasca - 12 Marzo 2025 - 12:05

Si profila una 49ª Maratona Valle intrasca davvero ricca di campioni! Dopo la conferma che l’evento organizzato da Maratona Valle intrasca ASD in partnership con il CAI Verbano sarà Campionato Italiano SkyTrail FISKY 2025, è giunta un’altra ottima notizia: la gara del 1° giugno sarà preceduta da un Raduno della Nazionale FISKY.

Comitato Difesa dei tre Ospedali del vco: due DEA! - 27 Febbraio 2025 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato a difesa dei Tre Ospedali del vco, riguardante la proposta di ristrutturazione e riqualificazione dei due ospedali ma di un solo DEA.

Nuovi Coordinatore ANTA vco - 25 Febbraio 2025 - 18:06

Marco Saraceno nominato come Coordinatore Capo ANTA V.C.O e ai nuovi progetti avviati per il decoro urbano e la tutela ambientale.

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 25 Febbraio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Una Verbania a Sinistra, riguardante la ristrutturazione dei due ospedali ma di un solo DEA.

Giorno del ricordo a Villa Giulia - 23 Febbraio 2025 - 10:03

Il 21 febbraio 2025 si sono concluse a Villa Giulia le attività legate alla celebrazione del Giorno del ricordo organizzate dal Comitato 10 Febbraio di Verbania con la mostra dedicata a “Norma e le foibe istriane” e la presentazione del libro “Memorie dell’Istria – ricordi di una sposa e madre istriana accolta come profuga nel Verbano”.

Bando Servizio Civile: 31 posti Provincia del vco - 12 Febbraio 2025 - 18:06

Prosegue la possibilità di candidarsi per uno dei 31 posti di Servizio Civile Universale nel Verbano Cusio Ossola, coordinati dalla cooperativa Aurive, che opera con enti pubblici e del privato sociale.

Sicurezza informatica aziendale - 3 Febbraio 2025 - 18:06

Il 30 gennaio 2025 si è svolto il webinar, organizzato da Unione industriale del Verbano Cusio Ossola, "Comprendere la cyber-security: i sistemi di difesa per il business aziendale", che ha fornito una panoramica degli aspetti che riguardano la sicurezza informatica.

Songa su sanità locale - 25 Gennaio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Luigi Songa (indipendenza): "basta speculazioni su COQ e Sanità".

PD vco su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03

Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del vco sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio.

1,2 milioni per Madonna di Campagna - 14 Gennaio 2025 - 10:03

l progetto MADONNA DI CAMPAGNA: ARTE, FEDE E COMUNITÀ elaborato dal Comitato Madonna di Campagna 500 è uno dei sei Progetti Emblematici selezionati da Fondazione Cariplo per la provincia del Verbano Cusio Ossola.

I dati della Questura del vco nel corso del 2024 - 5 Gennaio 2025 - 14:03

L’inizio dell'anno è sempre l'occasione per stilare consuntivi e bilanci sull’attività complessiva svolta nel corso dell’anno appena terminato dalle donne e gli uomini della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Verbania e del Commissariato di P.S. di Omegna.

Finissage della mostra "Celestyale YTALIA" di Ruven Latiàni - 29 Novembre 2024 - 12:05

in occasione della Mostra personale del disegnatore e scrittore Ruven Latiàni alla Sala 'Panizza' del comune di Ghiffa, verrà svolto un particolare evento di chiusura dell'esposizione "Celestyale YTALIA" a cura di Ubaldo Rodari e presentazione di Vera Agosti, organizzato dall’Officina di incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio”. Sabato 30 novembre alle ore 17.30.

PD su sanità locale - 28 Novembre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, due note, una del PD Ossola e una del PD Verbania, riguardante la situazione della sanità nel vco.

Colletta Alimentare raccolte 33t nel vco - 20 Novembre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un resoconto sulla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.

incidentalità 2023: Provincia vco - 22 Ottobre 2024 - 12:05

Il Verbano-Cusio-Ossola nel 2023 ha registrato 371 incidenti, con 8 vittime e 462 feriti.

Lettera aperta dei sindacati dei medici - 12 Ottobre 2024 - 13:01

Riceviamo e pubblichiamo, una lettera aperta dei sindacati dei medici riguardante la sanità locale e un recente articolo a riguardo.

Lega Giovani vco su elezioni Provinciali - 6 Ottobre 2024 - 15:03

Lega Giovani vco: Auguri al nuovo consiglio provinciale, ma critici sulle deleghe.

"Consulenti del Lavoro al centro’" - 18 Settembre 2024 - 15:03

Consulenti del Lavoro al centro, il 12 settembre il grande evento annuale organizzato dal sindacato unitario ANCL di Novara e vco.

Vicenda Barry Callebaut inonda i giornali - 8 Settembre 2024 - 10:03

Oltre alle testate locali, la vicenda di Barry Callebaut, che ha annunciato l'inaspettata chiusura, è rimbalzata su molti giornali e siti anche di rilevanza nazonale e internazionale.
vco in azione - nei commenti

Forza Italia VCO: "stop alla demagogia sulla sanità" - 20 Giugno 2023 - 14:23

Demagogia
"Degenerazione della democrazia, per la quale al normale dibattito politico si sostituisce una propaganda esclusivamente lusingatrice delle aspirazioni economiche e sociali delle masse, allo scopo di mantenere o conquistare il potere." Sarebbe interessante ricordare la prima azione del governo Cirio appena insediato a Torino. L'accantonamento del progetto "ospedale unico ad Ornavasso" già finanziato e in attesa della posa della prima pietra. Progetto dell'allora giunta regionale di centro-sinistra (Chiamparino). Quindi l'affermazione che il centro-sinistra per la sanità del vco nel tempo ha fatto poco è una bella bugia, piuttosto andrebbe ricordato quello che ha fatto il centro-destra. Questo ci racconta la storia. Torno sul discorso di "demagogia". Si afferma della disponibilità di 200 milioni di € per la completa ristrutturazione e riqualificazione dei due ospedali esistenti. Come già chiesto dalla Sindaca Marchionini, anche a me viene spontanea una domanda: a cosa serviranno questi 200milioni? Come verranno investiti e come saranno ripartiti fra le due sedi? I due DEA verranno confermati? Già ora un infartato cannobbiese, arriva in ambulanza al Castelli, viene normalizzato, ricaricato in ambulanza e trasportato a Domodossola, le ultime notizie mi danno emodinamica a Domo . La domanda sorge spontanea: non è che con questo progetto di ristrutturazione dei due mezzi ospedali non si torni al progetto originario dei leghisti ossolani cioè quello di edificare il grande ospedale a Domodossola e di relegare tutta la provincia bassa a semplice comprimaria? Lo dobbiamo dire o dobbiamo accontentarci di un progetto che non è stato scritto neppure sulla carta? Io non mi fido. Voi vi fidate della peggior classe politica degli ultimi 20anni?

Sospeso l’avvio della stagione di pesca nel Parco - 3 Aprile 2023 - 11:17

Scarsità di acqua
Vista l'innegabile scarsità di piogge ed il conseguente impoverimento delle acque superficiali e di quelle sotterranee sorgentizie, sarebbe forse opportuno che TUTTI i Sindaci del vco emanassero apposite ordinanze che vietino fino a nuovo avviso il riempimento di piscine private, purtroppo, sempre più numerose, a salvaguardia dei quantitativi di acqua che saranno necessari per alimentare le vasche degli acquedotti nel prosieguo della stagione. Per chi volesse cimentarsi con bagni e sole il lago con le sue rive offre delle ottime occasioni e possibilità senza dover avere la piscina fuori della porta di casa. Alcuni Sindaci mi pare si siano già mossi in tal senso, ma mi parrebbe opportuna un0'azione corale di tutti i primi cittadini.

Verbania in Azione su manifestazione a Pallanza - 25 Marzo 2021 - 12:40

Non conosco
Non conosco VB e vco in azione, nè conosco i loro associati, e nemmeno quali siano i fini di queste due associazioni ma condivido in toto il loro comunicato.

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 1 Aprile 2020 - 16:38

Re: Comitato stop 5G vco
Ciao a tutti che ci possa essere correlazione tra pandemia COVID-19 e 5G è la prima volta che lo sento. E dire che ho letto molto sull'argomento in questi ultimi mesi perché mi occupo proprio di queste tematiche. Posso dire che le due uniche e vere correlazioni che si posso fare sono tra zone climatiche e inquinamento da polveri sottili (PM10-PM2.5). Quest'ultimo è da classificarsi come CARRIER; ovvero supporto che consente al virus di "appiccicarvisi" e venire così trasportato dall'azione eolica o, peggio, dal trasporto delle cose su cui la polvere si deposita (con una carica virale ridotta dall'esposizione ai raggi UV). Le affinità tra i luoghi in cui c'è stata maggiore diffusione e sin troppo facile…….la Pianura Padana è certamente tra i luoghi più inquinati d'Europa se non del mondo...come lo è/era la zona di WHUNAN. Trovare a tutti i costi correlazione tra le microonde dei 5G e l'aggressività del virus mi pare una forzatura. Forzatura che potrebbe poi trasformare tutta la questione, renderla poco credibile nell'insieme. Stiamo nella traccia e cerchiamo di ragionare su basi che siano solide e ormai riconosciute dalla comunità scientifica senza dover per forza cercare altre strade troppo alternative. Passare dalla ragione al ridicolo è un passo si troppo semplice specialmente quando le stesse non sono confermate o validate da peer review..

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 14 Febbraio 2020 - 20:27

Comitato stop 5G vco
TECNICA DELLA SCUOLA Quotidiano della scuola. Limiti cautelativi di esposizione alle microonde nelle scuole Di Aldo Domenico Ficara - 01/07/2016 L’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa con risoluzione 1815 del 27 maggio 2011 applicando un principio prudenziale raccomanda agli Stati Membri, in particolar modo per quanto riguarda la protezione dei bambini, organismi in evoluzione a maggior rischio di contrare malattie degenerative, di svolgere tramite i vari Ministeri (educazione, ambiente e salute) campagne specifiche di informazione dirette a insegnanti, genitori e alunni per allertarli sui rischi specifici sull’utilizzo precoce, sconsiderato e prolungato di cellulari e altri dispositivi che emettono microonde; e per i bambini in generale e in particolare nelle scuole, nelle classi, si dia la preferenza a connessioni internet cablate, regolando severamente l’uso dei cellulari da parte degli alunni nei locali della scuola. inoltre la risoluzione del Consiglio d’Europa sopra riportata invita i Paesi membri a fissare limiti cautelativi di esposizione alle microonde per lungo termine ed in tutti gli ambienti indoor, in accordo con il Principio di Precauzione, che non superino gli 0,6 Volt/metro e nel medio termine ridurre questo valore a 0,2 V/m. La risoluzione del Parlamento europeo del 4 settembre 2008 dal titolo “Valutazione intermedia del piano d’azione europeo per l’ambiente e la salute 2004/2010” enuncia l’aumento dei casi di elettrosensibilità e raccomanda di “ridurre l’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche”.

M5S il Maggia si faccia al Santa Maria - 5 Febbraio 2019 - 09:41

taia e medega
Non sono un tecnico, credo però’ che l’opzione vada considerata obiettivamente in tutti gli aspetti. Apparentemente sembra essere conveniente da diversi punti di vista: Economico:la messa in funzione sembrerebbe implicare un costo non proibitivo ( da verificare) Strutturale: Effettivamente bil “Santa Maria” dispone di molte strutture e molto spazio anche per una Casa dello Studente con Albergo Logistico : La posizione sulla Castagnola , vicino a villa Taranto e villa San Remigio e’ effettivamente di prestigio; inoltre e’ sufficientemente raggiungibile oltre che da studenti esterni dell’area vco anche da studenti esterni del “Varesotto”. Il dubbio rilevante e’ che la famosa “Scuola Alberghiera di Stresa” si stacchi dalla sua gloriosa origine perdendo attrattiva. Occorre quindi anche un'appropriata azione di marketing

Incontro Poste - Uncem - 25 Maggio 2018 - 10:16

Re: Se in Italia...
Hans Axel Von Fersen mi sa che lei non abita a Cossogno, lo vada a dire a chi ci abita. Peraltro, visto che le Poste Italiane offrono anche un servizio finanziario e assicurativo oltre che postale, spesso suppliscono la dove le banche, per mero calcolo d'interesse, chiudono filiali e bancomat (è di questi giorni la chiusura delle filiali della ex BpN in sei centri del vco) per cui diviene un servizio si base in alcune piccole realtà soprattutto montane. E per inciso, chiarito che le amministrazioni comunali non hanno ne l'obbligo nel il dovere di finanziare un ente che non sia più pubblico bensì una societa per azioni, il comune di Cossogno avrebbe potuto anche pensare di investire denari per il mantenimento del priprio ufficio postale se, ed è un se grande come un condominio, la fusione con Verbania fosse andata a buon fine così da garantire per le casse comunali introiti sufficienti per poterlo attuare. Ma questo, ormai, é divenuto un lontano miraggio per cui oggi come ieri possiamo far conto unicamente sull'azione di mediazione portata avanti dagli amministratori locali e i politici del nostro territorio.

M5S su riqualificazione via Madonna di Campagna. - 2 Novembre 2016 - 13:53

Maurilio&privataqualcosa
Ciao Maurilio in effetti il mio intervento potrebbe apparire fuori tema se non stessimo parlando dei Grillini, movimento che ha fatto della sua bandiera quell'onesta' politica e intelletual-morale che tanto pretendono dagli altri, valori ai quali (per loro stesso codice) tutti loro devono attenersi. Questo tanto sbandierato "politically correct" al servizio del cittadino DEVE essere a questo punto coerente con la loro azione a ogni livello e luogo politico, troppo facile pararsi con la semplicistica affermazione "la è Roma qui è Verbania"! Per finire, come sicuramente un attento verbanese quale tu sei avrà avuto modo di leggere (o di seguire in occasione l'ultimo Consiglio di Quartiere Ovest lo scorso 25 ottobre), il progetto preliminare di riqualificazione dell'area che va dalla Lidl al Cavalieri (che prevede una fitta piantumazione) è stato presentato dall'Amministrazione e parimenti è stato presentato il progetto da parte di Acqua Novara e vco per il rifacimento della rete fognaria nello stesso tratto con un investimento (solo per questa) di 1 mln di euro. A privataemail mi limito a dire di presentarsi pubblicamente mettendoci faccia e firma prima di venire a pontificare con post del tutto anonimi questo è il primo valore che le manca.