troubetzkoy
troubetzkoy - nei post
Lago Maggiore Half Marathon - Viabilità - 28 Marzo 2025 - 18:06Per permettere alla manifestazione sportiva di svolgersi secondo regolamento e in sicurezza, ecco le misure viabilistiche adottate: 06:00 del giorno 29/03/25 alle ore 24.00 del giorno 30/03/25 |
Concessione Lido di via Troubetskoy - 20 Marzo 2025 - 10:03Si tratta di un fabbricato area esterna in uso esclusivo per attività di somministrazione di alimenti e bevande e aree in libera fruizione pubblica (spiaggia libera, accessi, pontile ormeggio pubblico) |
Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 21 Febbraio 2025 - 08:01Sabato 22 febbraio alle 15.30 nuova visita guidata con la storica dell’arte Ilaria Macchi alla mostra di Davide Maria Coltro "Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell'AI" a cura di Elena Pontiggia. |
Cambio viabilità a Pallanza - 9 Febbraio 2025 - 08:01I Vigili Urbani e gli addetti del Comune stanno preparando l’avvio della nuova fase di modifiche alla viabilità e ai parcheggi tra Suna e Pallanza. |
Via troubetzkoy: senso unico alternato - 19 Gennaio 2025 - 08:01In località tre ponti s.s. 34, per lavori di messa in sicurezza, scatterà il senso unico alternato e (in base alle necessità di cantiere) una temporanea sospensione della circolazione per un massimo di 10 minuti dal 20/01/2025 al giorno 20/06/2025. |
Lavori in via troubetzkoy: rassicurazioni dal Comune - 18 Gennaio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione sui lavori di messa in sicurezza di via troubetzkoy. |
Le opere del Museo del Paesaggio in tour - 9 Gennaio 2025 - 14:03Quadri e sculture del Museo del Paesaggio in alcuni dei più importanti musei nazionali e d'Europa. Opere in viaggio in questi mesi da Verbania in altre zone d'Italia e anche in Spagna. |
Dal Museo del Paesaggio al Museo D'Orsay di Parigi - 26 Dicembre 2024 - 12:0544 sculture di troubetzkoy da Verbania al Museo D'Orsay di Parigi. Le opere intanto sono in restauro al Museo del Paesaggio sotto gli occhi dei visitatori. |
Inversione senso unico Suna - 17 Dicembre 2024 - 18:06Da mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 11.00 entrerà in vigore l’inversione del senso unico della Beata Giovannina a Suna. |
Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 11 Dicembre 2024 - 10:03I cittadini sono invitati a partecipare alla riunione fissata per giovedì 12 dicembre alle ore 21, presso il Bar Imbarcadero di Suna ( Via Paolo troubetzkoy 9). Verranno illustrate le modifiche alla viabilità dalla “Beata Giovannina” a Pallanza. |
Via troubetzkoy: senso unico alternato - 28 Novembre 2024 - 09:47All'altezza della località Tre Ponti: dalle ore 08:45 alle ore 12:00 e dalle ore 13:00 alle ore 17:00 dal giorno 25/11/2024 al giorno 20/12/2024 |
Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 3 Novembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Mirella Cristina che annuncia una petizione contro la realizzazione della rotonda alla Beata Giovannina. |
Creatività al Museo - 23 Ottobre 2024 - 15:03Un’opportunità unica per gli studenti di tutte le età delle scuole nel VCO: confrontarsi con opere di grandi maestri come Paolo troubetzkoy, Paolo Veronese, Siro Penagini, Arnaldo Ferraguti, Arturo Martini, Carlo Fornara e Mario Tozzi. |
“Più oltre, più oltre nel nuovo” - 18 Ottobre 2024 - 09:16Sabato 19 ottobre alle ore 15 il Museo del Paesaggio di Verbania propone un doppio evento collaterale finale per la mostra “Più oltre, più oltre nel nuovo”. |
L'arte nel bicchiere al Museo del Paesaggio - 18 Settembre 2024 - 08:01Undici nuovi cocktails ispirati ad altrettante opere ospitate nelle sale del Museo del Paesaggio di Verbania a partire da "Eva" di Sophie Browne, da assaggiare in anteprima in una serata di festa aperta a tutti presso la sede di Palazzo Viani Dugnani a Pallanza. E' L'arte nel bicchiere. |
Visita guidata alla mostra su Guido Boggiani - 6 Settembre 2024 - 13:01Un appuntamento per approfondire la conoscenza di Guido Boggiani, l’artista ed etnografo a cui è dedicata la mostra "Più oltre, più oltre nel nuovo. I viaggi di un artista: Guido Boggiani", aperta nelle sale di Palazzo Viani Dugnani fino al 3 novembre. Visita guidata sabato 7 settembre alle ore 15. |
Polisportiva Verbano in festa con Tacchini - 23 Agosto 2024 - 13:01Una Festa d’Estate speciale con cena sabato 24 agosto alle ore 20.00, presso la Polisportiva Verbano nella sede di via troubetzkoy a Suna, ospite d’onore Carlo Tacchini, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi. |
Eventi per bambini e ragazzi al Museo del Paesaggio - 30 Aprile 2024 - 08:01Il Museo del Paesaggio di Verbania è stato riconosciuto come museo family and kids friendly nell’ambito del progetto Nati con la Cultura, per l’accessibilità fisica degli spazi e la presenza di elementi come fasciatoi, un’area relax, materiale dedicato ai più piccoli. |
"Dalla tela al telaio - Omaggio d'autore al ciclismo" - 26 Aprile 2024 - 11:0427 aprile 2024 - 26 maggio 2024, Museo del Paesaggio, Palazzo Viani Dugnani, Sale del Custode, Mostra – omaggio ai nostri campioni e al Tour de France che quest’anno parte dall’Italia. |
Montani su politiche turistiche - 30 Marzo 2024 - 10:03Montani (Lega): “Politiche turistiche, Verbania ha bisogno di un cambiamento di vedute coraggioso”. |
troubetzkoy - nei commenti
Dal Museo del Paesaggio al Museo D'Orsay di Parigi - 27 Dicembre 2024 - 18:31ottimoOttima notizia. Speriamo che il troubetzkoy possa pian piano avere il posto che merita tra i giganti della scultura |
Montani su politiche turistiche - 31 Marzo 2024 - 09:18Via troubetzkoySulla riapertura al traffico di Via troubetzkoy sono TOTALMENTE CONTRARIA ! Non è possibile che un lungolago dove la gente vorrebbe tranquillamente passeggiare o mangiare sia trafficato di auto e moto ! |
Al via taglio piante in città - 6 Febbraio 2018 - 21:4732 in Cso Cairoli ?Taglio alberi morti , e la ripiantumazione ? Cso Cairoli è diventato una desertificazione .Nessuna opera di risanamento e ringiovanimento arboreo e questi sono i risultati . Al meraviglioso filare di platani di Via troubetzkoy, un vero PATRIMONIO ,, si sono impegnati al massimo per soffocare le radici , In altre località prestano tanta attenzione al patrimonio arboreo evitando danni alle radici e/o agli spazi limitati di crescita e hai nostri platani cosa fanno ? Catrame ! Tanto catrame . Le radici devono respirare , il sottosuolo ha bisogno di attenzioni ? No problema basta una bella catramata alla base dell'albero e chi vivrà vedrà ! Andate ad osservare i filari di platani . Vi trasmetto solo 2 foto da osservare. Chi controlla !!! |
Interventi sulle spiagge e sulle sponde cittadine al via oggi - 22 Settembre 2016 - 13:41Sistemazione spiaggia Belsito di via troubetzkoyNon riesco a capire di che sistemazione si tratti,la spiaggia è' perfetta! Pulita con l'erba ben tenuta da chi abitualmente ne usufruisce tutta l'estate! Partendo dalla Polisportiva di Suna,fino alla casa che la delimita in finale........ Potete venire a controllare! Piuttosto farei tenere in ordine(tagliare erba,raccogliere il fogliame che la rende trascurata) il terrazzamento sopra la sede della Polisportiva che è' stato dato in comodato d'uso,L'entrata di Suna,molto trascurata! |
Trentadue nuovi migranti in città - 18 Maggio 2015 - 18:40Si sache gli immigrati,e meglio se non facilmente integrabili,sono l'ingrediente giusto per svalutare intere aree che vengono poi acquistate da "anonime" società. Il problema è la volontà politica che incoraggia questa immigrazione che non è come le passate,come quella dei meridionali o degli Zust e Müller,e purtroppo neanche quella dei troubetzkoy ..in futuro il vero oro sarà la terra.E chiunque si è comprato una casa in una zona divenuta ad alta densità di immigrati,ne ha una vaga idea.Ma ripeto,non è per niente colpa loro,anzi.E Salvini,fa ridere.Per questo è ovunque in ogni trasmissione. |
Nuovo Statuto Museo Paesaggio - 28 Dicembre 2013 - 20:43pompei del lagol'ha definita Daverio.Ci sono al museo opere meravigliose che il mondo c'invidia e che sono il vero aggancio tra il passato e il futuro della cittá. Non è solo troubetzkoy-figura unica nel panorama mondiale inizio 900'- del quale questo museo vanta la più grande collezione.Ci sono quadri di deGrubigny,del futurista Dudreville vissuto a Ghiffa,del grande Mario Tozzi,del quale due quadri in particolare sono di una bellezza e fascino particolari:il sagrato della chiesa di Madonna di Campagna e il Cimitero di Suna,ad esempio.E c'è tutta la parte dedicata ai santini che è originale e davvero pregevole. Purtroppo tutto ció si conosce poco e spero che la successiva amministrazione,in qualsiasi forma,faccia giustizia dei capolavori conservati al museo in maniera tale che in futuro nessuno possa esprimersi come nel commento precedente,dandogli il risalto e il prestigio che meritano. |