screening
screening - nei post
Giornata internazionale di lotta contro l’HPV - 3 Marzo 2025 - 12:05Il 4 marzo 2025 ricorre la Giornata internazionale di lotta contro l’HPV (Infezione da Papilloma Virus Umano). |
Giornata mondiale di lotta all’AIDS - 30 Novembre 2024 - 11:37Il 1 dicembre si celebra la giornata mondiale di lotta all’AIDS: istituita nel 1988 dall’OMS e diventata una delle ricorrenze sulla salute tra le più riconosciute al mondo, rappresenta un’opportunità essenziale per sensibilizzare e ricordare alle popolazioni e ai governi che l’HIV non è scomparso. |
Lions Club propone screening diabete - 23 Novembre 2024 - 19:06Il Lions Club Arona-Stresa propone una mattinata di screening gratuito del diabete a Baveno. |
Eventi Baveno speciale week end 23/24 novembre - 22 Novembre 2024 - 19:35Eventi a Baveno lo speciale del week end del 23/24 novembre 2024 |
Baveno eventi e manifestazioni dal 16 novembre al 2 dicembre - 16 Novembre 2024 - 08:01Riportiamo il programma degli eventi a Baveno dal 16 novembre al 2 dicembre 2024. |
Open Day prevenzione al femminile - 18 Giugno 2024 - 12:05Nella giornata del 19 giugno Fondazione Onda ETS promuove la prima edizione dell'(H) Open Day dedicato alla prevenzione al femminile, per promuovere una corretta prevenzione primaria e secondaria in tutte le fasi della vita delle donne in relazione alle modificazioni ormonali che le accompagnano in modo molto specifico, impattando sulla loro salute e sul loro benessere psico-fisico. |
Giornata per l’eliminazione del cancro della cervice uterina - 16 Novembre 2023 - 16:31Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL VCO in occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione del cancro della cervice uterina promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, rinnova il proprio impegno per la sensibilizzazione della popolazione sull’importanza della prevenzione del tumore alla cervice uterina tramite la vaccinazione e l’adesione ai programmi di screening. |
Prevenzione tumori testa-colo - 17 Settembre 2023 - 10:03L’ASL VCO, con la SOC Otorinolaringoiatria Diretta dal Dott. Ruggero Guglielmetti, aderisce alla Campagna di Sensibilizzazione dei tumori testa-colo. |
Giornata Mondiale dell’Udito 2023 - 2 Marzo 2023 - 15:03Il prossimo 3 marzo giornata mondiale dell’udito istituita dall’OMS, su tutto il territorio nazionale si svolgerà una manifestazione di sensibilizzazione dell’udito. |
La sindrome di Beckwith-Wiedemann (evento online gratuito) - 21 Febbraio 2023 - 15:03Nel mese dedicato alle malattie rare, Auxologico dedica un evento on line alla sindrome di Beckwith-Wiedemann. |
La Casa di Comunità secondo AGENAS - 19 Luglio 2022 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, che propone la visione della sanità del progetto La Casa di Comunità secondo AGENAS. |
Prevenzione Serena, nuovo numero - 23 Maggio 2022 - 18:06Da lunedì 16 maggio per la prenotazione e gli spostamenti degli esami di screening di primo livello gli utenti del Progetto Prevenzione Serena possono utilizzare il nuovo numero verde 800.001.141, attivo dalle ore 8,00 alle ore 20,00 sette giorni su sette. |
Prevenzione tumori del cavo orale - 20 Aprile 2022 - 15:03L’associazione otorinolaringologi ospedalieri italiani organizza la 4° giornata di prevenzione per una diagnosi precoce dei tumori del cavo orale. |
Giornata Internazionale contro l’HPV - 5 Marzo 2022 - 15:03La Regione Piemonte, in vista dell’obiettivo di eliminazione del tumore al collo dell’utero e di tutti i cancri da HPV entro il 2030 sancito dall’OMS e dall’Unione Europea, è da tempo impegnata sulla Prevenzione dei Cancri HPV-correlati, mettendo a disposizione gratuitamente la vaccinazione. |
Coronavirus: aggiornamenti (15/02/2022 - ore 16.00) da Regione Piemonte - 15 Febbraio 2022 - 16:31Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 3.677 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 3.085 a test antigenico), pari al 7,9% di 46.639 tamponi eseguiti, di cui 39.235 antigenici. Dei 3.677 nuovi casi gli asintomatici sono 3.179 (86,5%). |
Coronavirus: aggiornamenti (14/02/2022 - ore 16.00) da Regione Piemonte - 14 Febbraio 2022 - 16:35Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 2.497 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 2.081 a test antigenico), pari al 6% di 41.719 tamponi eseguiti, di cui 34.889 antigenici. Dei 2.497 nuovi casi gli asintomatici sono 2.115 (84,7%). |
Coronavirus: aggiornamenti (13/02/2022 - ore 16.00) da Regione Piemonte - 13 Febbraio 2022 - 16:10Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 2.145 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 1.719dopo test antigenico), pari al 7,4% di 29.160 tamponi eseguiti, di cui 22.534 antigenici. Dei 2.145nuovi casi gli asintomatici sono 1.860 (86,7%). |
Coronavirus: aggiornamenti (12/02/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 12 Febbraio 2022 - 16:47Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 3.252 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 2.715 dopo test antigenico), pari al 5,9% di 54.871 tamponi eseguiti, di cui 46.240 antigenici. Dei 3.252 nuovi casi gli asintomatici sono 2.818 (86,7%). |
Coronavirus: aggiornamenti (11/02/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 11 Febbraio 2022 - 23:35Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 3.891 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 3.029dopo test antigenico), pari al 6,9% di 56.001 tamponi eseguiti, di cui 48.108 antigenici. Dei 3.891nuovi casi gli asintomatici sono 3.345 (86%). |
Coronavirus: aggiornamenti 10/02/2022 - (ore 18.00) da Regione Piemonte - 10 Febbraio 2022 - 23:05Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 4.027 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 3.118 dopo test antigenico), pari al 8,1% di 49.511 tamponi eseguiti, di cui 42.142 antigenici. Dei 4.027 nuovi casi gli asintomatici sono 3.292 (81,7%). |
screening - nei commenti
Bando per un posto alla Squadra Nautica - 15 Giugno 2024 - 20:58Re: X HansCiao Alberto la mia associazione ha ricevuto in donazione un'ambulanza a seguito di servizi gratuiti effettuati ad una ditta durante il covid (o screening o vaccinazioni), ora questa ambulanza è entrata nei beni dell'associazione che con la convenzione ASL è al servizio del 118. Quando l'ambulanza finirà la vita operativa che è estremamente (e secondo me illogicamente) bassa, mi sembra 100.000 km (o 200.000), (e qui ritorno agli standard attuali diversi da quelli di 30 anni fa) questa verrà venduta ad altre associazioni che la utilizzeranno per altri scopi non in convenzione asl e i soldini della vendita, finiranno nel cassetto dell'associazione, mica li restituiamo alla ditta donatrice. Evidentemente hai informazioni privilegiate rispetto a quelle note, in tal caso, ti consiglio 2 indirizzi, Procura della Repubblica presso Tribunale corso Europa e Comando della GDF presso caserma Simonetta, piazza Zavattaro Ardizzi. Per la tempistica del 118 che hai evidenziato, e ti rispondo da persona informata avendo lavorato 2 anni presso il 118, le ambulanze in servizio sono quelle che l'ASL richiede, tutte le ambulanze sono tracciate col GPS in tempo reale, se hanno impiegato così tanto, è esclusivamente perché tutte erano già impegnate in altre servizi oppure è stata data priorità a casì più gravi, un arresto cardiaco ha la precedenza su una gamba rotta, lo scrivo perché per esperienza, questa logica non è nota a tutti. Si può anche decidere di aumentare le ambulanze in servizio ma devi pagare 2/3 operatori per 24 ore x 365 anni ad ambulanza aggiunta ed essendo la coperta corta, puoi immaginare dove effettueranno i tagli. |
Voce Libera VCO su comparto sciistico - 26 Novembre 2020 - 15:40Re: sempre la solita nennia....Ciao annes difatti durante la prima ondata erano tutti ciclisti, podisti e accompagnatori di amici a 4 zampe! E pensare che anche paesi più civilizzati e ossequiosi delle regole stanno sbroccando! Vedi per es. l'Austria, che prima fa un lockdown rigido e poi vuole mandare tutti a sciare, con la scusa dello screening di massa: ma vuoi vedere che glielo faranno sulle piste? Almeno abbinerebbero l'utile al dilettevole.... Ad ogni modo, parafrasando l'amico Lupus: pecunia non olet! |
Work4You: Le Fiere del Lavoro - 9 Marzo 2016 - 09:05direttamente proporzionaleabbiamo imparato che in ogni ambito,dalla politica all'economia,maggiore è il numero di parole inglesi infilate dentro (spesso a caxxo) maggiore è la probabilità che sia una sòla. career day,job fair,job meeting,workshop,career coach,recruiter,focus group,pre-screening...ma va a ciapà the rats! |
Zacchera: sanità e CEM - 20 Aprile 2015 - 21:23x sportivamenteegione Piemonte, i conti non tornano. Lo stabilisce la Corte dei Conti di Torino che, durante lo screening completo al bilancio di Palazzo Lascaris, ha scoperto un buco di 2,8 miliardi di euro, creato soltanto nell'anno 2012. I magistrati contabili piemontesi hanno verificato, secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, una gestione finanziaria "che fa a pugni con le regole contabili e in qualche caso con la Costituzione”. Una mala gestione che, dalle indagini, non spetterebbe soltanto alla giunta Cota, ma risale a molti anni prima, quando a governare la Regione c'era la giunta di centrosinistra di Mercedes Bresso. Dopo di che la Giunta Cota ha effettuato un piano di rientro che stava dando i primi frutti........... ma voi vedete solo quello che vi fa comodo |