Giornata internazionale di lotta contro l’HPV

Il 4 marzo 2025 ricorre la Giornata internazionale di lotta contro l’HPV (Infezione da Papilloma Virus Umano).

Verbania
Giornata internazionale di lotta contro l’HPV
L'infezione da Papillomavirus umano (HPV - Human Papilloma Virus) è una delle più comuni infezioni a trasmissione sessuale e tra le prime ad essere acquisite, spesso già durante i primi anni di attività sessuale.

Il Papilloma Virus, oltre a causare lesioni genitali benigne, può provocare lesioni pre-tumorali e tumorali. Oltre 6.500 casi di tumori ogni anno sono attribuiti ad infezioni croniche di ceppi oncogeni del virus del Papilloma Umano: tumori del collo dell’utero e, in misura minore, altri tumori anogenitali (vulva, pene, vagina, ano) o dell'orofaringe (labbra, cavità orale e faringe) sia nella donna che nell’uomo.

L’infezione da Papilloma Virus Umano può essere prevenuta attraverso la somministrazione di un vaccino sicuro ed efficace che protegge da numerosi ceppi del virus, compresi quelli maggiormente a rischio oncogeno. È importante ricordare che per la prevenzione delle infezioni da HPV, oltre alla vaccinazione è necessario sottoporsi regolarmente ai programmi di screening previsti.

Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL VCO, offre una giornata di vaccinazione ad accesso diretto, senza necessità di prenotazione. Il vaccino verrà offerto gratuitamente alle femmine dai 10 anni compiuti ai 32 anni (nate dal 1993) e ai maschi dai 10 anni compiuti ai 19 anni (nati dal 2006), mai vaccinati precedentemente e residenti nel territorio dell’ASL VCO. Inoltre l'invito è rivolto anche alle seguenti categorie di rischio: soggetti con infezioni Hiv, donne che hanno ricevuto una diagnosi di lesione cervicale di grado CIN2 o superiore, previa attestazione del medico curante e/o specialista e uomini che fanno sesso con altri uomini.

Le vaccinazioni avranno luogo venerdì 7 marzo 2025 dalle ore 09:00 alle ore 12:00 presso le tre sedi vaccinali del Sisp:
- Ambulatorio Vaccinale del Dipartimento di Prevenzione di Crusinallo di Omegna – Via IV Novembre n°294;
- Ambulatorio Vaccinale del Distretto Sanitario di Domodossola – Via Scapaccino n°47;
- Ambulatorio Vaccinale del Distretto Sanitario di Verbania – Viale S. Anna n°83.

Per maggiori informazioni è disponibile la seguente mail aziendale sisp.vaccini@aslvco.it oltre al numero telefonico 0324/491602, contattabile dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto