polizia di stato verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
polizia di stato verbania - nei post

Arresto per furti seriali - 16 Febbraio 2025 - 08:01

La polizia di stato, nella giornata dell’11.02.2025, ha dato esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare in carcere disposto nell’ anno 2021 dal G.I.P. del Tribunale di verbania nei confronti di un cittadino rumeno, classe 1999, ricercato dal 2021 per aver preso parte ad un sodalizio criminoso, finalizzato alla commissione di una pluralità di furti.

Ubriaco alla guida tenta la fuga - 15 Febbraio 2025 - 08:01

Nell’ambito di un servizio di vigilanza stradale svolto dalla polizia di stato di verbania lungo la SP 229, nella serata di domenica 9 febbraio, in località Casale Corte Cerro, un’autovettura a cui era stato intimato l’alt, dopo aver rallentato, è ripartita a forte velocità cercando di eludere il controllo.

polizia di stato contro il bullismo ed il cyberbullismo - 9 Febbraio 2025 - 18:06

Nella giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo la polizia di stato della Questura di verbania ha incontrato 150 ragazzi dell’Istituto Marconi Galletti di Domodossola.

Denunciati i vandali di Capodanno - 7 Febbraio 2025 - 08:01

La polizia di stato denuncia gli autori degli atti vandalici di Capodanno. Ai 7 giovani sono stati notificati anche gli avvisi orali del Questore.

Maxi controlli nel weekend - 4 Febbraio 2025 - 08:01

Nel corso del fine settimana scorso, è stato condotto un maxi controllo che ha coinvolto 18 locali tra verbania, Gravellona Toce e Omegna, con 1.244 persone identificate, di cui 225 con precedenti penali.

Deposito incontrollato di rifiuti - 30 Gennaio 2025 - 12:05

Nell’ambito dei consueti servizi volti al contrasto del trasporto abusivo connesso alla gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti, la Squadra di polizia Giudiziaria della Sezione polizia Stradale di verbania ha individuato un terreno ubicato nella zona industriale di Gravellona Toce nel quale si sospettava che nel corso del 2022 potessero essere stati seppelliti rifiuti pericolosi.

Controlli della polizia - 29 Gennaio 2025 - 12:05

Nel corso del fine settimana, la Questura di verbania ha organizzato un’attività coordinata finalizzata a controlli straordinari del territorio, con pattuglie della Questura, della polizia Stradale e della polizia di Frontiera, con l’impiego in particolare anche di personale specializzato della polizia di stato, appartenente agli uffici della polizia Amministrativa e della locale Squadra Mobile, nonché dell’unità cinofila della Guardia di Finanza.

Inseguimento in centro a verbania della polizia - 29 Gennaio 2025 - 08:01

Arrestate dalla Squadra Volanti della Questura due persone con precedenti originarie della Lombardia e recuperata la refurtiva.

Croce Rossa Italiana presenta Progetto "8-13" - 19 Gennaio 2025 - 10:03

Il Comitato di verbania della Croce Rossa Italiana presenta la seconda edizione del Progetto "8-13".

Gasolio nel lago - 12 Gennaio 2025 - 14:03

Dopo i recenti episodi di inquinamento registrati ad Arona, un nuovo sversamento è stato segnalato sabato 11 gennaio a Cannero Riviera. Sulla superficie del lago è apparsa una macchia oleosa, probabilmente causata dalla fuoriuscita di gasolio da una cisterna interrata collegata a una caldaia.

I dati della Questura del VCO nel corso del 2024 - 5 Gennaio 2025 - 14:03

L’inizio dell'anno è sempre l'occasione per stilare consuntivi e bilanci sull’attività complessiva svolta nel corso dell’anno appena terminato dalle donne e gli uomini della polizia di stato in servizio presso la Questura di verbania e del Commissariato di P.S. di Omegna.

Controlli a Capodanno - 2 Gennaio 2025 - 17:04

Nella notte di Capodanno, la polizia di stato ha effettuato una serie di controlli nelle piazze del Verbano-Cusio-Ossola, concentrandosi in particolare su verbania, Cannobio e Omegna, dove si sono svolti festeggiamenti.

Controlli festivi anche dall'elicottero - 30 Dicembre 2024 - 17:04

Durante le festività natalizie, il comando provinciale dei Carabinieri di verbania ha intensificato i controlli sul territorio, con particolare attenzione alle principali strade e ai centri abitati caratterizzati da maggior affluenza turistica.

Donna aggredita con l'acido - 29 Dicembre 2024 - 10:03

Nel primo pomeriggio di sabato 28 dicembre la volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di verbania è stata allertata tramite 112 Nue per un’aggressione in atto ai danni di una donna da parte di un uomo con un non meglio precisato liquido.

Nuovo codice della strada: i controlli nel week end - 23 Dicembre 2024 - 18:06

Durante i controlli stradali nel VCO, intensificati dopo l'introduzione del nuovo Codice della strada, le forze dell'ordine hanno effettuato un'ampia operazione di verifica nel weekend prenatalizio.

13 nuovi agenti alla Questura di verbania - 23 Dicembre 2024 - 15:03

Sono 13 i nuovi agenti in prova arrivati presso la Questura di verbania direttamente dal 227° corso di formazione per gli allievi agenti della polizia di stato.

Colpisce al volto l'autista della corriera - 7 Dicembre 2024 - 18:06

Nei giorni scorsi le pattuglie della Sezione Volanti della Questura di verbania sono intervenute, su chiamata al 112 NUE, per un’aggressione subita a verbania da un conducente della corriera dell’azienda Vco Trasporti durante il tragitto da Piazza Cavour a Corso Cairoli.

Intercettato soggetto con precedenti per truffa - 7 Dicembre 2024 - 08:01

Gli agenti della polizia di stato della Squadra Volanti, durante il servizio di controllo del territorio hanno proceduto a fermare un’autovettura sospetta con a bordo un cittadino rumeno di 26 anni, a Feriolo nei pressi di Via Arnold.

La Banda dell'esercito a verbania - 4 Dicembre 2024 - 18:06

Il Concerto della Banda dell'Esercito si svolgerà al Centro Eventi Il Maggiore in data 5 dicembre alle ore 21. Titolo del concerto "La banda suona il Cinema", il programma prevede infatti una rivisitazione delle colonne sonore dei film.

Controlli durante il weekend - 12 Novembre 2024 - 15:03

Nel weekend del 9 e 10 novembre 2024, le forze dell'ordine hanno intensificato i controlli nel territorio del Verbano-Cusio-Ossola, con l'obiettivo di garantire la sicurezza stradale e prevenire comportamenti illeciti.
polizia di stato verbania - nei commenti

Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 3 Dicembre 2024 - 14:42

Mah.....
Ma sulla preparazione all' uso di armi e teaser sarei piuttosto scettico da parte della cosidetta "polizia locale" . vi faccio notare che il teaser essendo riternuto nella vulgata strumento meno pericoloso della classica pistola , e quindi di uso più "pratico" per fermare un soggetto " inaffidabile e violento" (verbania ovviamente ne è piena!) viene ad essere più pericoloso in quanto se il " soggetto" colpito ha problemi di cuore certamente ha un infarto ! si sono già verificati diversi casi casi che hanno portato alla morte del "fermato" . Sarebbe opporrtuno che la cosidetta "polizia locale" ritornazze ad essere "viugilanza urbana" meno polizia e più vicina ai Cittadini come dovrebbe essere,.senza scimiottare la polizia dello stato o Carabbinieri che fanno già egregiamente il loro mestiere ; insomma meno sceriffi e oiù al sevizio della cittadinanza . Ovviamente questo si scontra con la mentalietà cattofascista imperante ! sempre meno Alegher Ugo Lupo

Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 24 Agosto 2020 - 23:00

Re: Spezzo una lancia
Ciao lupusinfabula Aggiungo la mia esperienza con alcune pubbliche amministrazioni degli ultimi mesi. comune di verbania TOP TOP. Anagrafe e stato civile. Risolto quasi tutto via telefono e via mail., rispondendo alle mail nel giro di poche ore allegando quanto richiestogli. Ufficio edilizia; Stra-top, ho chiesto la ricerca in archivio di concessioni edilizie dal 1966 ad oggi (gli ultimi anni sono digitalizzati ma prima del 2000 no) e nonostante m'avessero detto che si riservavano 30 giorni per rispondere. Spedita via posta celere richiesta il lunedì, quindi a loro consegnata martedì, il martedì pomeriggio mi avvisavano che tutto era pronto. L'orario di ritiro però non era compatibile con i miei impegni e allora mi dissero che se avessi avvisato, avrei potuto ritirare il tutto anche fuori orario. Vigili fuoco verbania, chiesto copia verbale intervento e nonostante i canoni 30 giorni di tempo, nel giro di 2 giorni, ricevevo il tutto via mail. Questura VB. inviata domanda il 3 agosto e nonostante svariati solleciti telefonici ancora nulla e mi sa che andremo oltre i 3o giorni. Questura non di VB, parlo con l'ispettore in merito ad un crimine subito, in quello stesso giorno avevano arrestano decine di calabresi e mi disse che erano straincasinati e che avrebbe verificato successivamente, nel giro di 2 ore mi richiamava con tanto di ricerche di sentenze della cassazione. polizia delle telecomunicazioni non di VB, quasi vittima di una tentata truffa via internet con una modalità sconosciuta fino allora e dopo aver ricevuto tutte le risposte del caso (che poi vi espongo), la settimana successiva sul settimanale locale c'era un articolo dove l'ispettore della polizia postale avvisava la popolazione di questa nuova truffa. In pratica se si ha subito un tentativo di truffa il giudice competente è quello dove ha sede il truffatore, se invece c'è stata truffa, il giudice è quello dove è domiciliato il truffato. In pratica, nel mio caso, avrei potuto tranquillamente presentare la denuncia a loro, ma se il truffato fosse stato di Gorizia, il processo si sarebbe svolto là rendendomi la situazione molto onerosa. INPS per invalididi mia zia: inoltrata richiesta a fine novembre tramite il patronato, visita al 19 dicembre, invalidità concessa ai primi di gennaio. A febbraio pagavano l'invalidità calcolata da fine novembre. INPS svizzera (AVS se non ricordo male): stra top, tutto via telefono, nessuna c@zz@t@ legata a privacy, ti richiamano tranquillamente in Italia, Gli avevo promesso dei dati entro un venerdì pomeriggio ma purtroppo entro tale termine non li avevo, m'hanno chiamato loro per chiedermi cosa preferivo fare. Risposte ricevute sia via mail sia via posta di carta. Bonus bicicletta: richiesto via mail con pagamento marca da bollo tramite loro sito. Dopo 15 giorni, ricevuta lettera raccomanda di riscontro. Dopo 45 altra raccomandata che mi avvisa che avrebbero pagato entro 10 giorni. Ospedali, USL, CUP ecc, generalmente personale molto educato, disponibile, a volte qualche dottore un po' troppo spocchioso ma generalmente servizio ottimo. (escludo periodo Corona virus che è tutto degradato da servizi sospesi, reparti chiusi, ecc). Mi sono limitato all'ultimo anno dove fortunatamente l'esperienza con gli uffici pubblici è stata ottima. Infine un aneddoto di circa 10 anni fa per farvi capire come le persone possono fare una buona o una cattiva amministrazione: comune non di verbania, era appena uscita una legge inerente l'edilizia che m'avrebbe permesso notevoli vantaggi. Chiamo l'edilizia privata e chiedo se con la nuova legge potevo fare certe cose, il geom mi dice che avrei dovuto parlare con la dirigente perché loro non avevano avuto ancora istruzioni allora gli chiedo se poteva passarmela e mi risponde: "no non riesco a passargliela da questo telefono", allora gli chiedo se mi poteva darmi il suo numero diretto e mi risponde: "non lo so, faccia il centralino e se la faccia passare". Poi la dirigente è risultata una persona molto disponibile ed educata.

Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 23 Luglio 2020 - 12:29

Re: Mi pare
Ciao Giovanni a proposito di sicurezza, oltre quella sul lavoro: “PENDOLARI” DEL VANDALISMO IN AZIONE SUL LAGO di MERGOZZO". Gruppi di giovani che giungono dall’esterno sono in azione da qualche giorno sul lago di Mergozzo prendendo di mira i bagnanti e compiendo atti di vandalismo. Giungono sul treno e scendono alla stazione di verbania Fondotoce, poi raggiungono le spiagge dove si rendono protagonisti di “scherzi” e atti di bullismo ai danni delle persone che le frequentano, rubano oggetti vari, sciolgono gli ormeggi di imbarcazioni e compiono altri atti di vandalismo ai danni di persone e cose. Un fenomeno davvero preoccupante e ora per porvi fine è intervenuto anche il Prefetto, concordando azioni di controllo e di contrasto che coinvolgono polizia Locale e Carabinieri. REATI SUL LAGO di MERGOZZO, ANCORA IN AZIONE GIOVANI “PENDOLARI”. Abbiamo già riferito sui numerosi episodi di bullismo e di vandalismo di cui nel corso della stagione sono stati protagonisti sul lago di Mergozzo giovani che giungono dall’esterno per compiere le loro bravate per fare poi perdere le loro tracce. E ancora due 17enni provenienti da fuori provincia hanno rubato una barca ormeggiata davanti a piazza Cavour, dando origine ad una rocambolesca avventura. Accortisi che il furto era stato scoperto e che era giunta la polizia, prima hanno raggiunto a nuoto la riva, poi sono fuggiti per le vie del paese ma sono stati inseguiti e raggiunti dai poliziotti della Volante e denunciati alla Procura per i minorenni. Proprio a Mergozzo i controlli delle Forze dell’Ordine si sono intensificati dopo l’allarme lanciato dal sindaco per i suddetti episodi e si sono ottenuti altri risultati positivi nei confronti dei responsabili di reati.

Nasce "Alleanza civica del Nord" - 23 Gennaio 2019 - 17:22

Re: Civismo cittadino
Ciao Con Silvia per verbania Quella dell'europa dei popoli e non degli stati sono anni che la sento. Ma è pura utopia. I popoli per definizione sono diversi forse più degli stati sovrani che possono avere più popoli al loro interno vedasi Belgio con fiamminghi e valloni o Spagna con catalani e baschi insieme agli spagnoli. Con i conflitti che conosciamo tutti. L'Europa dei popoli può essere tutto o niente. E rischia di creare ancora maggiore conflittualità. Ogni popolo vuole essere diverso dagli altri e alla fine necessita di confini ed inevitabilmente diventa stato. Allora siamo peggio di prima. Se parliamo di federalismo Usa allora mi va bene. Se parliamo utopicamente di popoli che per una magica sintonia vanno tutti d'accordo in una Europa unita e pacifica beh...direi non è possibile. Il problema per voi è che ora sono i sovranisti ad aver recuperato il concetto di popolo. I macroterritori cosa sono se non stati? Cosa significa macroterritorio? Chi lo governa? Volete il federalismo? Allora serve uno stato federale forte e stati federati forti. Altrimenti è modello URSS! E chi difende i confini? Contemplate esercito e polizia o una sorta di villaggio pacifico stile Shangri la? Signori. Basta utopie suicide. Realpolitik e buon senso ci vogliono!

Automobilisti svizzeri in Italia non pagano le multe - 31 Gennaio 2018 - 14:14

I furbi svizzeri
Che in materia di multe gli svizzeri facciano i furbi, non c'è dubbio,ma....ma ancora una volta ciò è possibile perchè la legislazione italiana è del tutto carente. Infatti, diverse volte in un anno,mi risulta che alla dogana le guardie svizzere attuano una sorta di "griglia" e se intercettano un debitore di multe non lo fanno entrare se quello non paga tutto il dovuto ipso facto e sul posto. Un amico italiano che però in Svizzera occupa una posizione di un certo rilievo( direttore di giornale) anni fa aveva provato a fare anche lui il furbo con le multe svizzere. Finchè un bel giorno la polizia elvetica , si è presentata nel suo ufficio, gli ha chiesto di esibire il permesso di lavoro e glielo ha ritirato avvisandolo che, se lo rivoleva, poteva andare a ritirarselo al comando di polizia a Magadino esibendo le ricevute di pagamento di tutte le multe arretrae altrimenti il giorno seguente sarebbe stato fermato in dogana e non avrebbe più potuto lavorare olreconfine. Così dovremmo fare anche noi; le occasioni non mancano: quando gli svizzeri (che sono poi elvetici "purosangue", o magari italiani svizzerati?) fanno la fila al sabto per venire a far spesa a verbania o ala domenica al mercato di Cannobio. Una bella griglia in dogana e lo stato Italiano ci guadagnerebbe in soldi e siopratutto in rispetto.

Ancora interventi per furto - 26 Agosto 2017 - 10:52

BEH...
Forse perché nei supermercati sempre più spesso ci sono unità anti-taccheggio e metal detector? Comunque anche i nostrani non scherzano mica.... I militari del NOR, dopo approfonditi accertamenti, nelle prime ore del mattino, hanno eseguito due ordini di carcerazione, nei confronti di due italiani: classe ’69 e ’63, responsabili a vario titolo di reati contro il patrimonio il primo e contro la persona il secondo, entrambi si trovano in carcere. Militari del NOR della Compagnia Carabinieri di verbania, al termine di approfonditi accertamenti di polizia giudiziaria, hanno denunciato tre persone per rissa: la denunciata è a carico di tre uomini e una donna, tutti italiani, per una rissa avvenuta all’interno di un locale pubblico di verbania. Inoltre sono stati sanzionati due italiani: classe ’91 e ’96, trovati in stato di manifesta ubriachezza all’esterno di un locale pubblico.

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 17:01

Perchè armare i vigili urbani?
Il nulla unito al vuoto del comunicato della Dottoressa Magistrale Accetta Francesca, Giurista Esperta in Criminologia e Psicologia Forense, Componente Commissioni Servizi al Cittadino e Sicurezza Comune di verbania, mi fa chiedere. al didi ideologie o prese di posizioni partigiane, "perchè armare i vigili urbani?" (lo so che oggi si chiamano polizia Locale, ma per me rimangono Vigili Urbani!). Forse che nei casi citati dalla Dottoressa Magistrale...la disponibilità di armi, di qualsiasi genere, sarebbe stata utile e risolutoria? Nel mio piccolo, ho sempre pensato che ai vigili urbani dovesse spettare più un ruolo amministrativo e di supporto invece che di polizia giudiziaria, visto che già di questa abbiamo abbondanza (polizia di stato e polizia Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza, polizia Penitenziaria,...). Ho sempre pensato che i vigili urbani si dovessero occupare di traffico, parcheggi, mercati,...lasciando indagini, arresti e conflitti a fuoco agli altri corpi di polizia. Ecco perchè ho sempre pensato che la pistola ai vigili urbani di una piccola città, ma in linea di principio in tutte le città, visto che anche i "bobby" londinesi sono disarmati, sia del tutto inutile. Saluti Maurilio

A Verbania la XII "Festa regionale della Polizia Locale del Piemonte" - 28 Novembre 2015 - 09:39

Vigile di quartiere
Io invece ringrazio la polizia Municipale per il Vigile di quartiere che è stato assegnato a verbania Est. Il suo servizio è attivo sul territorio ed in collaborazione con il quartiere si adopera nel segnalare tempestivamente tutte le situazioni di pericolo e di manutenzione dello spazio comune sia da parte dei privati e da parte dell'Amministrazione.

Compiti della Guardia Costiera sul Lago Maggiore - 17 Agosto 2015 - 07:24

capitolo Guardia Costiera
Mi sento di rispondere subito a sportiva.mente: quello che minuziosamente ha copia-incollato da internet sulle competenze di questo Corpo, vale solo per il mare e non per il lago (almeno per il nostro); per quanto concerne invece il numero degli interventi, vorrei solo ricordare che molti di questi interventi gli sono stati attribuiti ma di fatto molti di questi non sono stati compiuti da loro ma da altri Organi dello stato, o loro sono giunti a soccorso già effettuato, non ne siete convinti? basta chiedere informazioni dettagliate alle Squadriglie Navali della polizia, della Guardia di Finanza e/o dei Vigili del Fuoco; e non è finita, se dividiamo il numero di questi interventi con quanto è stato pagato per svolgerli penso che chiunque farebbe la firma. Concludo questo intervento con un dato emblematico, pubblicato qualche decennio fa anche su tutti i giornali, non solo locali: a verbania tra il 1987 e il 1999 ha operato un'associazione di volontari (oggi di loro è rimasto solo il nome e uno sbiadito ricordo ma non più l'operatività di un tempo), che in quei 12 anni ha tratto in salvo e ha soccorso nel lago Maggiore un numero impressionante di persone, poco oltre le 900. Cosa ancor più eclatante, non erano stipendiati e stavano in piedi con i soli contributi della gente e delle persone che soccorrevano.

M5S: sulla medaglia di congedo - 3 Gennaio 2015 - 09:27

parte interessata
sono una delle 4 persone destinatarie della medaglia, in pensione dal primo gennaio 2015, e ci tengo a puntualizzare che ho RIFIUTATO l'invito a presenziare il 22 dicembre scorso per ricevere la medaglia d'oro. Prima di tutto perchè ritengo IPOCRITA questo gesto da parte di questa amministrazione che tratta il personale come fossero VACCHE DA MACELLO ED ALTRETTANTO IPOCRITA DA PARTE MIA SAREBBE stato ACCETTARE!!! Inoltre, solo oggi ho scoperto il valore delle medaglie, sinceramente pensavo che si trattasse di qualcosa di molto più modesto, quindi sono doppiamente contenta della mia decisione!! E' davvero uno spreco di denaro pubblico, visto che pago le tasse a verbania. Ho svolto il mio lavoro nella polizia Municipale per 35 anni con tanto impegno e passione, ho fatto il mio dovere ed ho ricevuto il giusto riconoscimento: lo stipendio, un privilegio che purtroppo troppi non hanno. Ho salutato i miei colleghi di lavoro con una modesta pizza e loro mi hanno dimostrato tutta la loro stima, mi hanno circondato del loro affetto e consegnato un regalo stupendo facendo una colletta tra loro. In questa circostanza sì ho sentito il calore!!! Il freddo e falso gesto della medaglia consegnata perchè "è una consuetudine", quasi fosse un obbligo...considerato poi il costo non indifferente (accidenti l'ho pagata anch'io!!!)........mi dispiace ma non fa per me!!

Il PSI Vco disegna il prossimo consiglio comunale - 31 Maggio 2014 - 14:13

Ideali ed esempi
Pensare che un socialista possa essere, o possa essere stato in FI è pensiero privo di ogni minima conoscenza storica del significato della parola, di conoscenza dell'ideologia socialista. La lettura è banale, non era un socialista ! Il socialismo è quello di Turati, Pertini, Matteotti ecc ecc. I ladri sono ladri sia se stanno nei partiti, che in polizia o nascosti sotto qualsiasi cappello. Ma questa è riflessione sugli anni 70,80,90. Oggi il Socialismo è lontano da quelle brutte storie. Oggi il Socialismo, il Laburismo sono quel 40% del Voto PD-PSE alle europee e gran parte di quel 47% delle Liste per Silvia Marchionini, ma anche una grossa fetta dell'elettorato di Carlo Bava. "a furia di rimuovere il bene, molti di noi hanno finito per credere che non esista" .... io ci credo, io ho speranza. Io voglio lavorare per un futuro migliore. Passo dopo passo, una cosa alla volta. Non voglio continuare in polemiche futili con lei Signor Brignone, che tanti voti credo abbia fatto perdere al buon Carlo Bava, perchè potrebbe sembrare che io provi sentimenti negativi verso lo stesso Bava o verso i suoi elettori, ed invece è vero il contrario. UNA verbania LABURISTA OGGI E' POSSIBILE Avanti !