pensiero madre
pensiero madre - nei post
TeneT - il Cinema di Christopher Nolan - 12 Aprile 2025 - 17:04La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, domenica 13 aprile 2025, per lo sguardo del pensiero, il piccolo cineforum filosofico della biblioteca di Verbania, la proiezione di TeneT. |
Dunkirk - il Cinema di Christopher Nolan - 14 Marzo 2025 - 14:33La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, domenica 16 marzo 2025, per Lo sguardo del pensiero, il piccolo cineforum filosofico della biblioteca di Verbania, la proiezione di Dunkirk. |
"Inception" - 15 Febbraio 2025 - 18:06Inception - il Cinema di Christopher Nolan - domenica 16 febbraio 2025 - ore 16.00 Biblioteca "P. Ceretti". |
"La ricerca del limite. Ragione e Libertà" - 28 Novembre 2024 - 15:03Dopo il successo degli incontri letterari organizzati nelle ultime due stagioni, a partire da fine 2024 e per parte della primavera 2025 l'Associazione Culturale Mario Ruminelli e la Fondazione Paola Angela Ruminelli organizzano un ciclo di cinque conferenze filosofiche dal titolo La ricerca del limite. |
"Il Cinema di Christopher Nolan" - 16 Novembre 2024 - 15:03Cineforum Filosofico 2024/2025 - il Cinema di Christopher Nolan - domenica 17 novembre 2024 - h. 16.00 Biblioteca "P. Ceretti". |
Mostra Ytalia di Ruven Latiàni - 8 Novembre 2024 - 15:03L'Associazione Il Brunitoio ospita presso la Sala Esposizioni Panizza di Ghiffa, la personale Celestyale Ytalia di Ruven Latiàni, a cura di Ubaldo Rodari, con i testi critici di Vera Agosti e Lorenzo Gafforini e uno scritto dell’autore stesso, dal 9 Novembre al 1 Dicembre 2024. |
Sentieri e Pensieri: programma 2024 - 8 Luglio 2024 - 15:03Torna dal 17 al 25 agosto Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
"Partorire con il corpo e con la mente" - 3 Maggio 2024 - 15:03Sabato 4 maggio 2024, ore 10.00, SfiVCO propone la lettura del libro: Partorire con il corpo e con la mente Creatività, filosofia, maternità di Francesca Rigotti. Biblioteca P. Ceretti di Verbania. |
Metti una Sera al Cinema - L'innocente - 11 Dicembre 2023 - 08:01Martedì 12 dicembre, a Metti una Sera al Cinema: "L'innocente", Regia di Louis Garrel. |
Campo Base Festival: la terza edizione dall'1 al 3 settembre - 21 Agosto 2023 - 15:03Tones Teatro Natura ad Oira di Crevoladossola ospita il festival dedicato alla montagna, alla vita all’aria aperta e alle tematiche ambientali. |
Sentieri e Pensieri - 17 Agosto 2023 - 15:03Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Sentieri e Pensieri 2023 - 6 Agosto 2023 - 18:06Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Metti una Sera al Cinema - Love Life - 17 Aprile 2023 - 10:23Martedì 18 aprile 2023 a Metti una Sera al Cinema "Love Life". Presso l'Auditorium de IL CHIOSTRO. |
"Vanitas. L'inganno del tempo" - 3 Marzo 2022 - 15:03Debutta a Verbania "Vanitas. L'inganno del tempo": lo spettacolo guidato da voce narrazione (live cultural storytelling) con un obiettivo: divulgare la cultura e reinventare insieme al pubblico un punto di riferimento da cui ripartire post pandemia. |
"Musica e poesia al crepuscolo" - 16 Luglio 2021 - 14:10Circolo Libero pensiero, Aurano, sabato 17 luglio 2021, ore 19.00, "Musica e poesia al crepuscolo". Canti d' amore natura libertà. |
Terra d'arte e terra d'orto - 23 Ottobre 2020 - 19:06“Dalla terra alla Terra…dare forma al pensiero” è il titolo della mostra di Pino Deodato a Palazzo Parasi, in chiusura il 25 ottobre a Cannobio. L’artista conduce il visitatore a comprendere ed esaltare il rapporto uomo-natura, nella sua semplicità e nella sua complessità, attraverso l’impiego di terracotta, ingobbio e forme ispirate al kokedama. |
I 5 finalisti di Premio Stresa di Narrtiva - 2 Luglio 2020 - 13:01La giuria dei Critici del Premio Stresa di Narrativa, composta da Piero Bianucci, Emmanuelle de Villepin, Orlando Perera, Marco Santagata e Andrea Tarabbia ha selezionato le cinque opere finaliste del Premio Stresa di Narrativa 2020. |
25 aprile virtuale con ANPI VCO - 24 Aprile 2020 - 08:01In questo momento di grande difficoltà, la preoccupazione principale per tutti noi deve essere rivolta alla tutela della salute di tutti. Per rispettare le disposizioni imposte in seguito all’emergenza sanitaria, abbiamo sospeso tutte le iniziative dell’ANPI. |
Giorno della Memoria a Gravellona - 26 Gennaio 2020 - 12:05In occasione del Giorno della Memoria, lunedì 27 gennaio 2020 (ore 21.00, presso la biblioteca civica F. Camona), ricorrenza internazionale istituita nel 2005 dalle Nazioni Unite, l’Amministrazione invita la cittadinanza alla visione del cortometraggio “La Stella di Andra e Tati”. |
Il caso del “signor imperatore” – di Miguel Benasayag - 6 Settembre 2019 - 14:03Dal 6 all’8 settembre si svolgerà a Omegna la rassegna culturale Agorà – cultura per la vita quotidiana, la tematica trattata quest’anno sarà “L’umano tra ragione e sentimento”. |
pensiero madre - nei commenti
Dieci migranti in città - 7 Luglio 2014 - 19:47Molto più semplicementePer abitudine non mi vergogno di ciò che penso e di ciò che dico, mi hanno educato a sbagliare mettendoci la faccia. Vorrei però precisare che le che opinioni in astratto , restano tali. Se però l'oggetto del nostro disquisire é una persona e non un pensiero astratto, o meglio sono le parole di una persona con nome e cognome , é profondamente scorretto "interpretarle" , "rigirarle" senza assumersi la responsabilità di metterci la faccia. Ma certo, tutti coraggiosi nel l'anonimato. Per essere preciso, le dirò quello che mi disse una volta mia madre mettendomi a confronto con uno dei miei cugini: Renato, tu non sei particolarmente intelligente, sei in questo senso una persona normale , ma hai molta maturità e molto coraggio. Io sono cresciuto con la convinzione di essere una persona normalissima, ma ho sempre difeso quel "coraggio" che mi venne attribuito da quella donna eccezionale che era mia madre... É per questo che firmerò sempre i miei pensieri anche quando dirò minkiate, ed é per questo che non me ne frega nulla di finire nel "dimenticatoio (bara) politica" , perché non sono é non sarò un politico. Quindi, rivolgendomi a tutti i Nik name che frequentano questo blog, la cortesia che vi chiedo é: se volete citarmi, insultarmi , stravolgermi , presentatevi o tacete! Per sfottere va bene anche il Nik ... L'uomorismo e l'auto ironia non mi mancano ;) |