lista
lista - nei post
"La realtà non è come ci appare" - 23 Aprile 2025 - 15:03Sabato 24 maggio 2025, alle ore 10.00, SfiVCO propone la lettura del libro: La realtà non è come ci appare La struttura elementare delle cose, di Carlo Rovelli, Biblioteca P. Ceretti di Verbania. |
Vitale su viabilità e ferrovia - 12 Aprile 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Emanuele Vitale, Capogruppo in Provincia lista "Progetto VCO", riguardante la viabilità e la chiusura della linea ferroviaria tra Arona e Domodossola. |
Giornata mondiale dell’acqua: Verbania sprecona - 24 Marzo 2025 - 10:03In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, l’analisi delle tariffe idriche 2024 di Cittadinanzattiva evidenzia un aumento dei costi e un’elevata dispersione idrica. |
Nuovo Progetto Artistico al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 10:03Fondazione il Maggiore, Stage Entertainment e il Comune di Verbania annunciano il lancio di un nuovo progetto artistico per la stagione estiva del Teatro Il Maggiore. |
Una Verbania a Sinistra su rappresentatività in Consiglio Regionale - 15 Marzo 2025 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Una Verbania a Sinistra, riguardante la rappresentatività del VCO in Consiglio Regionale. |
PD e Verbania si Prende Cura su modifiche ai Consigli di Quartiere - 4 Marzo 2025 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico Verbania e la lista Verbania si Prende Cura, riguardante la modifica del regolamento dei Consigli di Quartiere. |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 21 Febbraio 2025 - 07:03“Parcheggi e viabilità a Pallanza: buttati via i 375 mila euro già spesi per la progettazione del parcheggio in via Crocetta e con la viabilità modificata si getta nel caos un zona di pregio come il lungolago"- Così in un comunicato PD e Verbania si prende cura. |
Nuovo direttivo Altiora - 28 Gennaio 2025 - 18:06Si è tenuta nella serata di domenica l’assemblea ordinaria dei soci di Pallavolo Altiora. Al PalaManzini, alla presenza di soci e tesserati è stato eletto il nuovo consiglio direttivo che sarà in carica al ‘governo’ del club per il prossimo quadriennio. |
"Calendario dell'Avvento al Rovescio 2024" - 30 Novembre 2024 - 16:06Il Comitato di Verbania della Croce Rossa Italiana annuncia con entusiasmo il lancio di una nuova iniziativa solidale per il periodo natalizio: il "Calendario dell'Avvento al Rovescio 2024". |
PCI VCO su scelte del Sindaco - 2 Novembre 2024 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Segretario Provinciale del VCO del Partito Comunista Italiano, riguardante alcune scelte recenti del Sindaco di Verbania. |
"Gente di Lago e di Fiume" - 11 Ottobre 2024 - 08:01Gente di lago e di fiume, 12-15 ottobre 2024. La 7ª edizione del festival culturale e gastronomico. Le novità di Pallanza e Baveno. |
Elezioni provinciali VCO: il centrodestra mantiene la maggioranza - 1 Ottobre 2024 - 08:01Il centrodestra ha confermato la sua predominanza nel Consiglio provinciale del Verbano-Cusio-Ossola (VCO), conquistando sei seggi su dieci nelle recenti elezioni. |
PD su sanità locale - 28 Settembre 2024 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossola, la sanità locale. |
Convenzione per la gestione del Geopark - 16 Settembre 2024 - 15:03Il Parco Nazionale della Val Grande rappresenta, con il suo Sesia Val Grande Unesco Global Geopark, un’importante opportunità di crescita per le comunità locali grazie al geoturismo e di promozione della consapevolezza riguardo alle sfide ambientali, come il cambiamento climatico e l’uso sostenibile delle risorse. |
Torna "Gente di Lago e di Fiume" - 10 Settembre 2024 - 15:03La 7° edizione di GENTE DI LAGO E DI FIUME, Festival enogastronomico dedicato all’acqua dolce, si terrà dal 12 al 15 ottobre 2024 tra Verbania, Stresa, Baveno e l’Isola dei Pescatori, comprendendo l’intero Golfo Borromeo del Lago Maggiore. Biglietti online sul sito, dal 2 settembre. |
I pazienti senza medico potranno rivolgersi agli altri dottori - 9 Settembre 2024 - 08:01Accordo tra Asl e sindacato per visite e prescrizione farmaci anche per chi non è sulla lista dei mutuati. Un disagio sempre più diffuso |
Montani su progetto Vannacci - 18 Agosto 2024 - 08:01Montani (Lega): “Progetto politico Vannacci? Sono nato leghista e morirò leghista”. |
PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 1 Agosto 2024 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico Verbania, riguardante la delibera della Giunta Albertella che accantona la proposta di cambio nome della scuola Cadorna a Gino Strada. |
Commemorazione G. Ambrosoli - 12 Luglio 2024 - 10:23Sabato 13 luglio 2024 alle h11.00 presso Lungolago di Ghiffa, di fronte al Busto di bronzo dedicato all’avvocato (In caso di maltempo l’evento si terrà ugualmente). |
Presentata la Giunta Albertella - 3 Luglio 2024 - 10:03Il neo Sindaco, Giandomenico Albertella, ha presentato formalmente, nel pomeriggio di ieri, la giunta composta da nove consiglieri. |
lista - nei commenti
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 13 Aprile 2025 - 06:56Re: Re: Re: Re: Re: facciamo il puntoCiao annes Solo io non me ne rendo conto? Lo spero per Lei. Quando vedrò la Sua lista vincente Le farò i complimenti. Non vedo l'ora. Saluti. |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 12 Aprile 2025 - 21:51Re: Re: Re: facciamo il puntoCiao annes Si. Anche lei rimanga pure della Sua idea. Ci aggiorniamo alle prossime elezioni tra quattro anni. Magari avrà realizzato il Suo sogno. Una lista di geni. In bocca al lupo! |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 11 Aprile 2025 - 19:25Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: e siamo di nuovo al puCiao annes Scusa ma rimando al mittente. Non ho offeso nessuno mi pare. Argomenti? Ti ho chiesto chi vorresti alla guida della città. Avrai un riferimento, credo? Ti ripeto. Albertella non guida una lista civica fuori dai partiti? Io non ho problemi interloquire con nessuno. Sempre a disposizione. |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 21 Febbraio 2025 - 07:41Davvero un peccato...Spiace davvero che le scelte della nuova giunta non piacciano al Pd e alla lista *curatevi". Un vero peccato che la gente li abbia votati sapendo bene quale fosse il programma elettorale. Evidentemente il "buon governo" della giunta ad personam in cui vi era una sindaca padrona non ha convinto la popolazione di Verbania. E neppure la tanto "ventilata" brezza pulita del piddino tanto buono e carino. Tanto meno la forzatura Italia dell'avvocato plurisconfitto Cristina. Forse ha vinto la giunta Albertella. Davvero un peccato. Ehehh. |
Forza Italia Verbania sulla riapertura di Piazza Garibaldi - 12 Agosto 2024 - 20:33Chi parte male è a metà dell'opera.......incompiuta, fallita ecc. ecc. scegliete voi......... a Cannobio non gli pare vero di essere riusciti a liberarsene. Parlare di "lista civica" è uno sproloquio, basta scorrere la lista dei componenti. Comunque non centra nulla parlare di destra o sinistra o di liste civiche, quando una decisione è sbagliata parlare di ideologia è retorica. Permettere la circolazione delle auto in piazza, solo ed esclusivamente come attraversamento, senza poterle parcheggiare, è una scelta pilatesca che sa tanto di presa in giro. Non serve a nulla e a nessuno al di la delle dichiarazioni di facciata. La città vuole parcheggi è un fatto, sarebbe interessante sapere cosa faranno del parcheggio di via Crocetta, mi pare che la giunta precedente fosse a buon punto, non vorrei che la politica del "cancellare" continui in questo senso........ |
Forza Italia Verbania sulla riapertura di Piazza Garibaldi - 12 Agosto 2024 - 10:01CuriosoE' davvero curioso che FI a VB si allei col PD e sinistri vari per fare la guerra ad una lista civica che parrebbe essere più orientata a dx che a sn. Amor di fratelli, amor di coltelli?? |
Immovilli su mancata assegnazione seggio - 27 Giugno 2024 - 14:03Re: elezioni comunaliCiao Vermeer Perché e' la capo lista nazionale cui sono collegate quelle locali. |
Giandomenico Albertella è Sindaco di Verbania - 25 Giugno 2024 - 16:13Re: Non è dettoCiao lupusinfabula Questo vale per tutta la minoranza. E comunque il loro peso si vedrebbe solo in caso di difficoltà all' interno della maggioranza. Ma, visto che sostanzialmente governerà una solo lista e non una coalizione, credo trattasi di un' ipotesi del tutto improbabile, avendo la maggioranza assoluta e quindi non essendoci bisogno di soccorso. |
Giandomenico Albertella è Sindaco di Verbania - 24 Giugno 2024 - 22:18Re: Visto da fuoriCiao lupusinfabula In questo caso, come già accaduto in passato a Cannobio con lo stesso Primo Cittadino per ben 2 mandati, una lista civica vince contro tutti i partiti, di destra e sinistra. Albertella nasce a sinistra (PSI) per poi approdare a destra (An/FdI). Quindi ci sta una lista civica che ha la maggioranza anzi una lista civica e 1/4, con 20 consiglieri (16+4). Il centro destra e' all' opposizione con 2 seggi: (1 FI + 1 FdI) su 11. |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 24 Maggio 2024 - 11:46Re: DecisioneCiao lupusinfabula Io alle comunali Alleanza civica con 2 preferenze, alle regionali Stati Uniti d'Europa e lista collegata del Presidente candidato, e alle europee Stati Uniti d'Europa con preferenza Renzi. |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 23 Maggio 2024 - 17:50Bella cosa!!Bella cosa il confronto pubblico tra i candidati a sindaco! Così facendo ognuno può farsi un'idea. Purtroppo nel comune in cui voto io c'è una lista sola, quella del sindaco uscente. Tutte brave persone, certo oneste e non arroganti, disponibili, ma ciò non significa essere anche amministratori capaci.; poichè, per me, votare è sinonimo di scegliere (quindi tra almeno 2 possibilità) e poichè io considero con scarsa stima coloro che votano scheda bianca o la annullano, ho deciso che mi limiterò a prendere le schede per le regionali e le europee e non ritirerò la scheda per le comunali. Servirà a poco, lo sò, ma almeno ho preso una posizione. |
Cristina su servizio Le Iene - 14 Marzo 2024 - 20:54Re: Lei non rappresenta nessunoCiao Alberto Forza Italia è il centro destra, a differenza degli altri che non lo sono. Albertella usa coloro che si definiscono centro-destra per appoggiare la sua lista civica che da sola forse arriverebbe al 2 o 3 %...... Definire centro-destra la lega (minuscolo naturalmente) è esercizio di funambolismo che neanche al circo...... FDI cavalca ...... cosa? Cosa cavalcano? Non lo sanno neppure loro....... a livello locale funziona cosi, è risaputo che la destra verbanese in regione conta zero, lo si vede da tutte le decisioni importanti prese a Torino, il VCO non è pervenuto, ma sopratutto non esiste (per loro) a Domo qualcosa ma gli ossolani sono un attimo più svegli......... continuate a votarli che ci sarà da ridere, un verbanese che vota lega non si può vedere, lo sapete anche voi ma il tifo è cieco....... p.s. mi ero ripromesso di non commentare più, davanti a simili vaneggiamenti non posso esimermi, è più forte di me....... ah, dimenticavo una cosa importante, le "H" nella lingua italiana sono importanti anche se mute....... |
"Cosa serve a Verbania per vivere meglio?"" - 23 Gennaio 2024 - 14:09ConfermoConfermo: mi è capitato a livello comunale, di votare per una lista di sinistra (anche estrema) perchè in essa vi erano persone da me lontanissime ma delle quali avevo stima ed amicizia ( ho tantissimi amici, forse i più, che stanno a sinistra e me ne onoro ed uno dei miei figli è uscito da Rifondazione Comunisti perchè non la considerava....."abbastanza di sinistra" a riprova che nonostante quello che penso io non ho mai cercato di imporlo in famiglia) e presentavano programmi che condividevo più di quelli di altre liste: ma a livello locale per me l'ideologia conta poco o nulla, contano le persone ed i fatti. Quanto ai centristi sono sempre stati e sempre saranno il cancro della politica italiana, semplici opportunisti pronti a schierarsi a dx o a sn secondo le loro convenienze del momento. Per come la vedo io, l'Italia avrebbe bisogno di un governo nettamente di destra (me lo auguro perchè per i miei gusti quello attuale non è abbastanza di dx pur condividendone la maggior parte del programma e delle fino ad ora fatte) o di uno nettamente di sinistra (...non che me lo auguri!) . Lo sò: non sono e non sono mai stato e mai sarò un moderato ma preferisco le persone con le idee chiare e non quelli pronto a svendere le loro (poche) idee al miglior offerente. Per troppi decenni abbiamo avuto governi dove pochi aderenti al garofano facevano cadere e cambiavano governi con i loro scarsi (ma numericamente indispensabili) voti. |
Verbania Futura su nuovo parcheggio a Intra - 4 Novembre 2023 - 13:05Re: Bla bla blaCiao laura La cosa comica è che vengono pure clonati, con tanto di lista civica dal nome simile ed annesso candidato sindaco! Quando si dice il successo dell' originale..... |
Centro Civico su abbandono aula PD - 29 Ottobre 2023 - 15:30Re: Sarà....Ciao lupusinfabula Quella della petizione era solo una vile scusa per mettere in stato d'accusa il Sindaco verbanese, e quindi buttarla in caciara, tipica di certi forcaioli. Ci sono le indagini della magistratura in corso, quindi inutile instaurare dei famigerati quanto improbabili tribunali del popolino. Riguardo le fratture interne, non è che sul fronte opposto siamo messi tanto meglio: basta vedere l' esempio di Nuova Verbania, neonata lista civica con candidato sindaco un espulso consigliere leghista, proveniente da Forza Italia e prima ancora da Alleanza Nazionale. Non c'è che dire, un bel poker! |
Monti, Baveno: caos sanità - 12 Maggio 2023 - 09:36Le promesse della destra....Il Sindaco di Baveno ha troppi dubbi, basterebbe leggere le dichiarazioni dei rappresentanti leghisti per rasserenarsi: "La Lega non chiude gli ospedali, ma ne ricostruisce due”. Ecco dopo questa affermazione dovremmo essere tutti più tranquilli. Del resto come non dare credito a coloro che nel tempo hanno dimostrato di onorare "sempre" le promesse elettorali. Dalle accise sui carburanti, alla riforma delle pensioni, al ponte sullo stretto, politiche sul lavoro, la fine dell'immigrazione clandestina ecc. ecc. la lista è lunga. Suvvia, come si può porre tutte queste domande, si è proprio privi di fiducia. Nel tempo ci hanno dimostrato di essere brillanti amministratori, brillanti e abili....... sopratutto abili nel gettare discredito sugli avversari politici, ma questo è un particolare di secondaria importanza...... Forse per la foga sono uscito dal tema, mi scuso per questo, ma trovare poco sopra, nella homepage del sito di informazione che ci ospita, le stesse sensazioni e le stesse considerazioni che ho fatto poco sotto, mi conforta. Alegar |
Enrico Borghi lascia il PD - 28 Aprile 2023 - 13:12DimissioniRibadisco quanto da me e da altri sempre affermato e cioè se vieni eletto in una lista e, per un qualsiasi motivo, in corso di legislatura decidi di cambiare casacca dovresti dimmetterti e ripresentarsi alle prossime elezioni con il gruppo che preferisci. |
Caro scuola 2022 - 8 Settembre 2022 - 06:00Re: Re: SicuramenteCiao robi Beh, vorresti dirmi che la fascina destrorsa dell'ex Cav. fa politica seriamente? Forse là ci vorrebbe piuttosto uno stipendio di operatrice di RSA. Oppure, tanto per fare un altro esempio, basti pensare a Scapezzone, Sgarbato, la Pitonessa, ecc .... La lista sarebbe davvero lunga! Come vedi, anche a destra si buttano via soldi per convenienza.... Sulla legge elettorale, concordo, come pure sul fatto che purtroppo parliamo di fantapolitica. |
Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 14 Luglio 2022 - 14:21Re: Re: dati...Ciao Alfredo vabbè dai, un minimo... comunque non voglio denigrare in nessun modo quelli che nel loro tempo libero si fanno il mazzo come volontari per prendersi cura diluoghi e ambienti che soffrono dell'incuria generale. Associazioni come Legambiente sono meritorie in questo senso. Il mio intervento è solo per dire che dare patenti di pulito, sporco, bello o brutto, sulla base di dati che non hanno alcun valore scientifico è sbagliato. E' vero che serve all'associazione a farsi pubblicità, a raccogliere fondi e a richiamare nuovi associati, ed è vero che affiancarsi personale di enti di monitoraggio, e a volte di ricerca, limita le potenziali cavolate che l'ambientalismo fine a se stesso tende a produrre, però a mio avviso se almeno parte dei fondi che vengono utilizzati per queste campagne andassero ad attività scientificamente supportabili (potrei farne una lista lunga un kilometro) che portano un ritorno in termini di gestione del territorio, sarebbe molto meglio. Per esempio, e poi mi taccio, la gestione della risorsa acqua, che è stata affrontata con grande costrutto nel dibattito a Verbania dove anche questi dati sono stati presentati, cacciando la stessa in secondo piano. E se ti importa la gestione nell'ambiente in cui vivi, ste cose ti dispiacciono... |
Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 13:26Re: Idee chiareCiao robi mi ricordo che a parte qualche particolare abbiamo opinioni simili riguardo il tema in oggetto. Ed abbiamo anche opinioni simili riguardo il fatto che la politica locale in decenni non sia stata in grado di produrre un'idea che possa accontentare tutti, vuoi perchè mancano le capacità, vuoi perchè salta sempre fuori qualcuno che si fa gli affari suoi e rompe quanto altri hanno provato a costruire. Nel dettaglio però dici, cosa dovrebbe fare la regione, e qui a me vengono i brividi, perchè di cose che la regione, e l'ultima giunta su tutte hanno fatto "ad minchiam" o che andavano fatte e non sono state fatte ce ne sono a decine. Io te ne faccio una lista delle prime che mi vengono in mente: - predisporre una seria analisi delle necessità ospedaliere del VCO sulla base delle linee guida dell'OMS, che sono poi quelle che dichiara di voler seguire (la famosa ragnatela hub-spoke-ps, più medicina territoriale). In tutto questo tempo abbiamo assistito alla patetica presentazione di icardi a Gravellona, a dichiarazioni di ogni genere, e ad un piano ARES che è un documento di valore praticamente nullo perchè è un rapporto tecnico che riporta conclusioni ed estrapolazioni senza presentare i dati e le analisi fatte (!!! e lo abbiamo pure pagato noi) - evitare inutili avvicendamenti di matrice politica a capo dell'ASL che hanno portato solo ad un'aumento (si spera temporaneo) dell'inefficienza - fare magari come a Saluzzo-Savigliano-Fossano (a casa di icardi) dove i mini-ospedali vengono mantenuti sennò non lo vota più nessuno? - ragionare in termini di sanità e non prestare orecchio a chi (Pizzi prima, Preioni poi) considerano la sanità come fonte di indotto (a spese nostre) per un'area che a causa della loro incapacità è in piena desertificazione industriale/terziaria? - utilizzare i fondi EU per la sanità post pandemia per un piano serio che preveda cose come medicina a distanza, utilizzo di eliambulanze in zone montane, roirganizzazione del sistema delle emergenze e territoriale delle ASL, aumento delle interazione con le cliniche universitarie (che portano personale di alta qualità)... certo servono capacità manageriale e progettuale... se vai a farti valutare da un panel europeo un rapporto ARES ti ridono in faccia... - smetterla di scimmiottare e di pendere dalle labbra dei politici lombardi. Gli investimenti promessi a Verbania già in passato dove sono? Con i conti fatti post pandemia nè Humanitas, ne l'Auxologico ne altri hanno interesse ad un nuovo centro di cura fuori regione, guardate i loro budget plan!!! Poi essere capaci di fare scelte, anche impopolari. Ma pensare di investire 200M di euro per fare un nosocomio vista Monte Leone, in un'area isolata dal resto della regione, con un numero di abitanti in costante (e ora pure in crescente) diminuzione in termini di numero (ed incremento in termini di età)... ha quale senso? Sai secondo le proiezioni ISTA quanti abitanti avrà l'alta Ossola tra trent'anni? Se per allora l'ospedale nuovo sarà pronto potremmo più o meno ospitarceli tutti dentro senza problemi... e la gente che vivrà nel Verbano e nel Cusio andrà come lociga vuole a curarsi a Borgomanero ed a Novara. ciao! |