lagostina
lagostina - nei post
Milanesi Presidente Unione Industriale VCO - 16 Marzo 2025 - 10:03Il Consiglio Generale di Unione Industriale VCO, riunitosi mercoledì 12 marzo 2025, ha votato a favore della candidatura di Fausto Milanesi a Presidente Designato dell’Associazione. |
Adele Maggini ha fatto 100 anni - 30 Gennaio 2025 - 10:03Adele Maggini, conosciuta di più come Delina, è nata il 17 gennaio 1925 a Intragna. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 16 Dicembre 2024 - 10:03Mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre 2024, si sono svolte a Verbania a due assemblee pubbliche sulla sanità. |
Il ritorno de....Streghe di Oz di Arcademia - 13 Dicembre 2024 - 13:01Arcademia presenta Streghe di Oz - Quello che non vi hanno mai raccontato..." - Sabato 14 dicembre al Teatro La Fabbrica di Villadossola. |
“Le streghe di Oz” - 10 Giugno 2024 - 18:06Grande attesa per il musical “Streghe di Oz – quello che non vi hanno mai raccontato” che debutterà martedì 11 giugno al Teatro Maggiore di Verbania alle 20,45, proposto dagli allievi del corso di musical del Centro di formazione artistica Arcademia di Omegna! |
Arcademia - finale di stagione - 8 Giugno 2024 - 18:06Dopo lo straordinario successo di “Garden”, lo spettacolo di danza andato in scena al Maggiore di Verbania, i prossimi giorni saranno intensi ed appassionanti per gli allievi e gli insegnanti del Centro di formazione artistica Arcademia che si stanno preparando per un vero e proprio tour de force tra musical, teatro, musica e canto… |
Fabbriche Porte Aperte - 15 Ottobre 2023 - 08:01Sono 115 le imprese che hanno aderito all'iniziativa Fabbriche Porte Aperte (Torino 63, Biella 14, Cuneo 13, Novara 6, Asti 4, Vercelli 4, Alessandria 6, Verbania 5) |
Fine settimana di Arcademia - 8 Giugno 2023 - 18:06Weekend sui palcoscenici di Villadossola e Omegna tra saggi e spettacoli per Arcademia. |
Corso per Bartender - 6 Febbraio 2023 - 18:06In questo mese avrà inizio il corso per Bartender in collaborazione con ZaccheraHotels sul Lago Maggiore. |
RSA e sostenibilità - 3 Maggio 2022 - 09:34Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di di 12 RSA del territorio, riguardante la sostenibilità delle stesse, |
Progetto Scuola Futuro VCO - 27 Aprile 2022 - 18:06Scuola Futuro VCO: da Unione Industriale il progetto che vuole avvicinare i più giovani alle aziende. |
Unione Industriale VCO eletti i nuovi membri del Consiglio - 26 Settembre 2021 - 15:03Il Consiglio Generale di Unione Industriale del VCO si rinnova, così come il Collegio dei Probiviri. |
Robotica Collaborativa al Cobianchi - 1 Luglio 2021 - 18:06Il progetto di Robotica Collaborativa per gli studenti dell’Istituto “L. Cobianchi” di Verbania prosegue anche nell’estate 2021. |
“La robotica collaborativa” al Cobianchi - 15 Maggio 2021 - 15:03L’Istituto “L. Cobianchi” di Verbania non si ferma mai: il progetto “La robotica collaborativa” è iniziato il mese scorso con corsi di robotica industriale |
Preioni: Il Casalingo del Cusio vanto del Vco e regionale - 19 Aprile 2021 - 18:06“Il comparto del Casalingo del Cusio rappresenta per storia, tradizione e importanza, il fiore all’occhiello del sistema produttivo del Vco e un perno fondamentale per tutta l’economia della nostra Regione”. |
"RSA scomparse dal dibattito pubblico" - 13 Aprile 2021 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato a firma delle19 RSA del territorio del VCO, sulla situazione in pandemia |
lagostina: ultimo gesto d'amore per Omegna - 1 Febbraio 2021 - 19:06Il generoso lascito proposto e prontamente approvato dall’Amministrazione comunale da parte di Giampietro lagostina e Maria Grazia Zanasi porterà alla trasformazione della Villa Liberty in Pinacoteca regalando un secondo Museo alla Città di Omegna incastonato nel percorso cittadino dedicato a Gianni Rodari. |
RSA: "Siamo un tamponificio … e il personale scappa" - 13 Novembre 2020 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della congiunto RSA Cannobio-Omegna-Vogogna-Domodossola-Villadossola. |
Direttori di RSA replicano nuovamente ad ASL VCO - 18 Agosto 2020 - 15:03A seguito del comunicato di ASL VCO in risposta a quello inviato da 7 direttori di rsa della Provincia, quest'ultimi tornano sull'argomento emergenza covid-19 e servizi. |
Aste benefiche: I Lamberti hanno raccolto 26.035€ - 16 Maggio 2020 - 15:03E' terminata domenica 3 Maggio la quarta e ultima asta, con un ricavo di € 10.880 che sommato alle precedenti aste di € 15.155 porta a un totale di € 26.035 versati alla Fondazione Comunitaria VCO. |
lagostina - nei commenti
Morto Renato Bialetti, il papà della Moka - 12 Febbraio 2016 - 08:49forse sbagliaronosi poteva fare nel Cusio un polo del casalingo... Bialetti, lagostina,Girmi,Alessi... ma certi imprenditori e banche non videro al di là del proprio naso... e del proprio orto... risultato?? sotto gli occhi.. e non pensiamo solo ai lavoratori di queste aziende, ma anche di tutto l'indotto ... se non ricordo male Gramsci parlò di capitalismo italiano cialtrone... ma questa è un altra storia ... e poi magari sbaglio |
Lagostina: confermati i licenziamenti - 15 Dicembre 2015 - 22:48licenziamenti lagostinaChe schifo la lagostina ora si mette a licenziare anche gli invalidi! Ma dove siamo finiti!? E’ una vergogna! Questi francesi sono anni che si portano via la produzione e i posti di lavoro, sfruttano la cassa integrazione pagata dai lavoratori italiani, si fanno dare i nostri soldi dalla regione per i loro investimenti ed infine si sbarazzano della gente come nulla fosse. E i dirigenti italiani cosa fanno? Venduti!! |
La Coppia di Gravellona ha trovato casa - 8 Marzo 2015 - 15:56DIRITTO ALLA CASA.....SANCITO E NON GARANTITO!MI HA COLPITO SAPERE CHE ALCUNI NOSTRI CONCITTADINI PRESTINO AIUTO AD ALTRI, SENZA DOVER PRENDERE UN VOLO INTERCONTINENTALE, SENZA DOVER INVIARE UN SMS, SENZA TITOLO DI APPARTENENZA AD UNA DELLE TANTE ONLUS..... UN PUNTO DI PARTENZA PER INCOMINCIARE AD ESSERE SOLIDALI, IN PRIMIS, TRA NOI VERBANESI......TUTTI FIGLI DI QUELLA VERBANIA FLORIDA, QUANDO LA MONTEDISON,CARTIERE,BIALETTI,lagostina ETC..... CI FACEVANO VIVERE DIGNITOSAMENTE.....IN POCHI DECENNI TUTTO E' CAMBIATO. QUANTE STORIE SIMILI A QUELLE DI MARA RADAELLI CI SONO E CI SARANNO..... QUANDO BUSSARE ALLE PORTE DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE E RELIGIOSE DIVENTA UMILIANTE, DALL'ALTRA PARTE SAPERE CHE PROFESSIONISTI COME L'AVVOCATESSA LOREDANA BRIZIO, LA CONSILIERA STEFANI MINORE (PUR NON CONDIVIDENDO LA SUA APPARTENENZA POLITICA) E SEMPLICI CITTADINI, RIESCONO CON POCO O TANTO A RESTITUIRE DIGNITA' E SPERANZA......EH SI' FA PROPRIO NOVELLA!!! NO NOTIZIA. |