integrazione

Inserisci quello che vuoi cercare
integrazione - nei post

Unione Industriali: ottimismo per il secondo trimestre - 21 Aprile 2025 - 12:02

Secondo trimestre 2025: tornano positive le attese nel VCO. In crescita le previsioni su produzione e occupazione. Fiducia diffusa anche a livello regionale.

Barry Callebaut: Interpellanza del PD - 16 Aprile 2025 - 08:01

"Crisi aziendale Barry Callebaut. Necessari interventi urgenti da parte del Comune di Verbania". Interpellanza presentata dal Partito Democratico.

Autostrada A26: chiusura tratto per lavori - 14 Aprile 2025 - 17:44

GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE tratto tra ARONA e SVINCOLO DI BAVENO tra il km 165.5 e il km 189.9 in direzione GRAVELLONA TOCE.

Consiglio di Quartiere Intra: verbale - 11 Aprile 2025 - 09:30

Riceviamo e pubblichiamo, il verbale del Consiglio di Quartiere Intra, di lunedì 7 aprile 2025.

SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03

Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative.

"Lettura e Natura" - 21 Marzo 2025 - 09:03

Le Guide Ambientali Escursionistiche dell'associazione Monterosa Promotion APS Elena Clerici, Stefano Zecconi ed Enrico Zanoletti sono liete di presentare "Lettura e Natura", una serie di brevi escursioni per famiglie con intrattenimenti culturali nel territorio del Verbano Cusio Ossola.

Convocazione Consiglio comunale - 6 Marzo 2025 - 10:03

I lavori si svolgeranno venerdì 7 marzo 2025, inizio alle ore 20,30. Appello alle ore 21,00 termine alle ore 24.00.

Nuovo direttivo Altiora - 28 Gennaio 2025 - 18:06

Si è tenuta nella serata di domenica l’assemblea ordinaria dei soci di Pallavolo Altiora. Al PalaManzini, alla presenza di soci e tesserati è stato eletto il nuovo consiglio direttivo che sarà in carica al ‘governo’ del club per il prossimo quadriennio.

Via Troubetzkoy: senso unico alternato - 19 Gennaio 2025 - 08:01

In località tre ponti s.s. 34, per lavori di messa in sicurezza, scatterà il senso unico alternato e (in base alle necessità di cantiere) una temporanea sospensione della circolazione per un massimo di 10 minuti dal 20/01/2025 al giorno 20/06/2025.

Situazione congiunturale VCO e Piemonte - 1° trimestre 2025 - 15 Gennaio 2025 - 08:01

Primo trimestre 2025: attese prudenti nel VCO e in tutto il Piemonte. Lieve calo della produzione e degli ordinativi, ma resta positivo il dato sull’occupazione.

1,2 milioni per Madonna di Campagna - 14 Gennaio 2025 - 10:03

l progetto MADONNA DI CAMPAGNA: ARTE, FEDE E COMUNITÀ elaborato dal Comitato Madonna di Campagna 500 è uno dei sei Progetti Emblematici selezionati da Fondazione Cariplo per la provincia del Verbano Cusio Ossola.

Tigano: sanità, VCO figlio di un Dio minore? - 13 Gennaio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Giorgio Tigano, Consigliere Comunale di Verbania, riguardante le voci sulla sanità localeche trapelano dal Comitato Tecnico del Ministero.

Dal Museo del Paesaggio al Museo D'Orsay di Parigi - 26 Dicembre 2024 - 12:05

44 sculture di Troubetzkoy da Verbania al Museo D'Orsay di Parigi. Le opere intanto sono in restauro al Museo del Paesaggio sotto gli occhi dei visitatori.

Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” - 4 Dicembre 2024 - 15:59

Allievi Maestri Benefattori in dialogo con il contemporaneo. Dal 6 dicembre riapre la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” con un omaggio a tre pittori “di casa” alla Scuola vigezzina.

Market solidale AVAP - 29 Novembre 2024 - 10:03

AVAP - Associazione Volontari Ammalati Psichici organizza il suo Market Vintage Solidale e inviata tutti a scegliere il riuso e la solidarietà per una moda che fa bene al cuore e al pianeta.

Centro Ascolto Caritas Pallanza - 26 Novembre 2024 - 13:01

Il Centro d'Ascolto Caritas OdV ETS prosegue il suo impegno a favore delle persone fragili con una serie di progetti che saranno portati avanti anche il prossimo anno.

Minoggio Campione del Mondo Skyrunning - 1 Novembre 2024 - 10:03

Nell’ambito dei Campionati Mondiali di Skyrunning, sabato 7 settembre 2024 si è svolta a Covaleda (Soria), Spagna, la prova Ultra Sky Desafio Urbion.

Quarto trimestre 2024: nel VCO rallenta la crescita - 16 Ottobre 2024 - 18:06

Quarto trimestre 2024: nel VCO rallenta la crescita, ma resta positivo il dato sull’occupazione. A livello regionale si confermano negative le attese del settore industriale, mentre il comparto dei servizi continua ad avere performance positive.

Giornata Mondiale della Salute Mentale - 10 Ottobre 2024 - 12:05

Associazione Volontari Aiuto Ammalati Psichici, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, presenta il concerto del Coro Goccia di Voci Alto Piemonte che allieterà con canti dal mondo, dallo spirituale allo spiritoso.

Centro Diurno Socio-Terapeutico-Riabilitativo - 4 Ottobre 2024 - 15:34

Apertura a Crusinallo, della nuova sede del Centro Diurno Socio-Terapeutico-Riabilitativo “Do”.
integrazione - nei commenti

Barry Callebaut: Interpellanza del PD - 17 Aprile 2025 - 02:34

E quindi
Pensate che a noi imprenditori con la pandeminchia ci hanno rovinato e nessuno fa interpellanze in merito. Quindi non rompete che avete la cassa integrazione

Una Verbania a Sinistra su vicenda Barry Callebaut - 8 Settembre 2024 - 13:17

Dove eravate
Dove eravate quando in pandeminchia a noi imprenditori hanno fatto chiudere e ci hanno dato 600€ come ristoro? Quindi i dipendenti sono tutelati dalla cassa integrazione e si troveranno un altro lavoro

Ballottaggio Brezza - Albertella - 30 Giugno 2024 - 23:00

Re: Non mi risulta
Ciao lupusinfabula Certo che se tutti si rispettassero le regole sarebbe tutt' altra cosa. Altrimenti l'inclusione e l' integrazione si realizzano solo in parte, cioè solo nei confronti di chi si comporta bene. Barta vedere cosa e' accaduto nel mondo agricolo qualche giorno addietro, con errori da ambo le parti: lavoro in nero che si trasforma in tragedia.

“Ex Artigiana” approvato progetto - 31 Marzo 2024 - 08:30

Artigiana sazio giovani
Potrebbe essere interessante affidare il progetto di integrazione dei giovani a chi questa integrazione la sta facendo da anni e per giunta a gratis. ODV come I Giovanniti, una millenaria organizzazione umanitaria internazionale di soccorso e di volontariato che da sempre si adopera, A GRATIS, x aiutare persone e famiglie indigenti, oltre ad accogliere nelle proprie strutture giovani e meno giovani (60 all’anno), che necessitano di svolgere lavori di pubblica utilità e che, nel frequentare dette sedi, trovano una seconda famiglia;.Tra l’altro credo che sia una delle pochissime realtà di volontariato puro rimaste indenni dall’appetibilità delle costose e corpose convenzioni pubbliche.

Il Cobianchi agli Europei RoboCup Junior - 31 Luglio 2023 - 06:22

Parità
2023. Nessuna ragazzA in nessuna delle squadre. Venuta l'ora, Docenti e Dirigente dell'IIS Cobianchi, di pensare ad una loro integrazione in queste formazione....

"8 settembre 1943" - 27 Settembre 2022 - 20:17

fine?
Fine? E' l'inizio della rinascita! E pensare che la coalizione di dx ha vinto anche nel paese vicino a noi dei sedicenti vaccinati! Felicissimo che non ce l'ha fatto Di Maio, un po' meno felice che Renzi, grazie a Calenda, sarà ancora in Parlamento, dove però conterà meno di nulla .Mi spiace invece per la Lega ( che comunque ho votato alla Camera) ma è la giusta punizione per aver sostenuto un governo Draghi, per aver sponsorizzato la rielezione di Mattarella, per aver indetto dei referendum che il popolo non ha capito, per aver abbandonato le lotte che l'avevano portata a ben altre percentuali. Ma essendo in coalizione ed al governo avrà questa volta l'occasione di portare avanti alcune sue storiche battaglie: via la Fornero, stop immigrazione, maggiore autonomia alle regioni, presidenzialismo, adesione critica a questa versione di Europa, sostegno immediato all'aumento dei costi delle bollette, più attenzione ai bisogni degli italiani e meno spese per reddito di divananza e per integrazione di chi non si vole integrare, maggior rigore verso la microcriminalità che attanaglia le nostre città, e via cantando. Se poi non riusciranno a fare il ponte sullo stretto, non mi metterò certo a piangere.

Piemonte Zona Rossa - 5 Novembre 2020 - 13:05

Piemontesi e altri
Piemontesi ed altri Italiani tutti chiusi in casa mentre migliaia di clandestini continuano ad arrivare impunemente su tutte le coste italiane gentilmente accolti e trasferiti su transatlantici di lusso, noi paganti:spero che arriverà un giorno in cui potremo chiedere conto a tutti gli attuali governanti e gli accoglientisti a nostre spese delle loro insipienti e scellerate scelte in tema di accoglienza. E piantiamola una volta per tutte con sta storia dell'integrazione: in Italia sta avvenendo la sopraffazione e manca poco saremo noi a dover integrarci con i loro barbari usi, costumi, tradizioni e religioni.

Cristina su tassa rifiuti - 6 Ottobre 2020 - 08:12

Non capisco
Scelta incomprensibile. A parte i commenti altrettanto incomprensibili di chi attribuisce ai 'fascistoni' della regione contributi a pioggia quando abbiamo un governo di demagoghi inetti che dicono di avere triliardi e non pagano la cassa integrazione. Fra parentesi. Comunque con tutti i soldi che arriveranno (!) le tasse andrebbero fermate almeno per un anno. I comuni e l'Anci dato che il PD ne ha la, presidenza da decenni, dovrebbero battere cassa allo stato e al sig avvocato bugiardino.. Ma non lo fanno per non disturbare il manovratore o meglio il manipolatore. Che dopo i ballottaggi ha defenestrato i decreti sicurezza che lui aveva sottoscritto. E le ong e i pacian delle coop ringraziano assieme agli schiavisti e al gesuita. Bella mossa davvero!

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 29 Agosto 2020 - 20:35

Re: In casa mia
Ciao lupusinfabula Aggiungo che faccetta nera è la prima canzone (a me nota) che parla di integrazione razziale ed inclusione sociale. In pratica è una canzone di sinistra!

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 22 Agosto 2020 - 20:53

Re: Fateli anche voi
Ciao paolino Il sottoscritto possiede un immobile che in famiglia chiamiamo "villa triste" e non a caso. Ora ti spiego cosa succederà da lunedì 24 agosto. Rientrerà dalle ferie il mio geometra, che gli avevo già rotto i maroni da quando sta str...ata del bonus 110% era nell'aria, e gli avevo rotto i maroni anche quando era al mare, il quale ha avuto l'incarico di rifarla. In pratica farò cappotto, pannelli fotovoltaici, pannelli per acqua calda, riscaldamento a pavimento, ventilazione forzata, sostituzione finestre e caldaia con modello stra-top con pompa di calore acqua aria. Totale importo lavoro circa 150k€. Ora l'impresa localissima che incaricherò (che è già stata precettata come il geometra) probabilmente farà uscire dalla casa integrazione Bogdan che invece di ritornare a casa sua, era rimasto in Italia ad usufruire dei sussidi italiani, anzi assumerà anche il fratello di Bogdan Marius che arriverà direttamente dalla Romania. Tra 2 anni questo governo giungerà a fine legislatura e potrà urlare a squarciagola: "abbiamo fatto ripartire l'economia e c'è stata una persona che non è più in cassa integrazione e un nuovo assunto". Sì ma il nuovo assunto non farà calare la disoccupazione perché dei disoccupati italiani non è stato assunto nessuno. Dal 2022 finita la bolla di questo superbonus, l'impresa rimanderà in cassa non solo Bogdan ma anche Marius perché l'edilizia era stata drogata e non c'è richiesta perché girava il primario e il secondario ma solamente grazie a questi incentivi. Nel frattempo a fronte dei 150k di lavori dal 2022 perché verosimilmente il grande dei lavori verrà terminato nel 2021, la contessa Fersen scalerà dall'IRPEF 30.000€ (1/5 dei 150.000€) + altri 3k€ che il governo le sta regalando. Il nuovo governo in carica dal 2022 si troverà per 5 anni, si troverà mancati incassi fiscali per 33k€. E con un mucchio di disoccupazione in più. E saremo costretti a chiedere i soldi a strozzo per non morire di fame. Ah quasi mi dimenticavo.... Dal 2022 Villa Triste sarà in vendita, con la maggiore valutazione dei 150k€, ma essendo questo valore regalato, potrò anche scontare anche un 50k€. Tradotto, questo governo mi farà guadagnare 100k€ + 15k€, mi farà guadagnare con la vendita della corrente, droga l'economia e quando questa bolla sarà terminata, avremo un mucchio di nuovi disoccupati soprattutto stranieri. Ma questo governo potrà dire che ora io invece di spendere 800€ di metano ne spenderò solamente 200€ tutto a vantaggio dell'ambiente e soprattutto della bilancia dei pagamenti con l'estero. Quindi 600€/anno di soldi che non finiranno in Olanda o Russia. Invece no, perché dei 600€ solo 60€ sono il costo della materia prima, il resto lo sappiamo tutti cosa sono. In pratica un governo che sta a guardare 60€ che vanno all'esterno, permette al mio vicino di comprare un SUV messicano da 80k euro. Finiti questi lavori, se convinco la contessa madre, inizierò i lavori anche su un altro immobile. Lavori, che non solo mi costeranno nulla ma anzi mi faranno guadagnare il 10%.

Parco Villa Maioni senza luci - 15 Giugno 2020 - 11:29

integrazione Villa Taranto-Villa Giulia
Ottima ulteriore segnalazione di quello che realmente serve per migliorare il percorso turistico lungo lago Intra - Pallanza

"Il demone dell’amore" - 25 Settembre 2019 - 13:39

Re: Re: Re: Re: Re: Peccato..
Ciao robi a parte l'onniscienza, forse presunta, l'articolo in questione parla di "demone dell'amore", non dei "Seminari su integrazione europea", altro articolo dove abbiamo entrambi pure postato. Poi, se vogliamo allargare il discorso, mi trovi d'accordo, a prescindere. Non sono mai stato favorevole a censure soggettive e tanto meno a discorsi telegrafici, di tipo referendario, dove qualcuno sostiene di doversi necessariamente schierare.

"Il demone dell’amore" - 23 Settembre 2019 - 17:28

Re: Re: Peccato..
Ciao SINISTRO Essere critici non vuol dire cavalcare. Vuol dire essere critici. Io ho studiato le istituzioni europee e i fondi per l'integrazione e so di cosa parlo. Altri no.

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 6 Agosto 2019 - 12:38

Re: Tristezza
Ciao lupusinfabula la vera tristezza è la logica dei 2 forni, fin quando dura: FRATELLI D’ITALIA: LA CRISI NON VA IN VACANZA - Fratelli d’Italia ha organizzato una serie di manifestazioni dal titolo “La crisi non va in vacanza” e per la circostanza ha diffuso il seguente comunicato: Il Paese è in ginocchio. E il governo sta a guardare. Non bastano gli ultimi dati ufficiali – che mostrano un trend recessivo – a sbloccare l’immobilismo dell’Esecutivo gialloverde, che fino ad oggi ha saputo soltanto rispondere con provvedimenti dispendiosi, diseducativi, poco efficaci e ispirati all’assistenzialismo vecchia maniera, come il reddito di cittadinanza e “quota 100”. Per tornare a crescere occorrerebbe invece far ripartire la produzione, sostenere le imprese e i lavoratori, innescare un circolo virtuoso di crescita che non potrà mai basarsi sulla cancellazione della povertà per decreto o su un sussidio che consentirà a parecchi di passare le giornate sul divano davanti alla tv aspettando che il lavoro cada dal cielo e che le gravi crisi si risolvano da sole, magari all’indomani dell’ennesimo, improduttivo e sterile tavolo convocato al MISE. Per questo motivo ci siamo recati nel Verbano Cusio Ossola in un luogo simbolo della crisi economica, davanti all’ex Mercatone Uno per pretendere che il governo investa risorse economiche in misure attive per il rilancio e non passive. Servirebbe lo spirito d’iniziativa che ha caratterizzato il primo mese di Assessorato al Lavoro di Elena Chiorino, che ha subito messo a segno risultati concreti e tangibili. Il primo atto è stato l’accordo fra Regione, Intesa Sanpaolo e parti sociali per l’anticipo della cassa integrazione straordinaria. Una vera e propria boccata d’ossigeno per i dipendenti di alcune importanti realtà come Mercatone Uno e Brandamour. A caratterizzare l’azione dell’assessore di Fratelli d’Italia è stata certamente la rapidità di risposta, ma anche la concretezza nel voler risolvere i problemi alla radice, lasciando la parte dichiarazioni spot e proclami, proprio come nel caso di Manital dove Chiorino ha dapprima chiesto il pagamento in surroga agli enti locali che hanno commesse con l’azienda e ha poi approfondito la situazione scoprendo che Manital attende dai ministeri più di 17 milioni. Per questo l’esponente piemontese del partito di Giorgia Meloni ha scritto una lettera aperta al ministro Di Maio per chiedere di convocare subito i suoi colleghi debitori per sbloccare i pagamenti.

Verde infestante sui marciapiedi - 24 Luglio 2019 - 12:11

Re: Re: Re: Re: Piazza Pedroni,, cosa fare?
Ciao Vincenzo Colombo Non confondiamo la bellezza e la conservazione dell'arredo urbano con cose come tolleranza ed integrazione che non c'entrano nulla. Se si vuole trasformare verbania in Rimini allora non ci sto. Se vogliamo coniugare turismo e tranquillità che non significa mortorio allora se ne può parlare. Ciascuno a casa propria ha diritto a sicurezza e tranquillità. Gli schiamazzi le risse e le bottiglie rotte lasciamoli ad altri. Anche se a Suna purtroppo sono già triste realtà. E tutti conoscono i problemi di Suna!

Verde infestante sui marciapiedi - 24 Luglio 2019 - 08:16

Re: Re: Re: Piazza Pedroni,, cosa fare?
non possiamo permetterci che Pallanza diventi una casa di riposo d'elite. Lo dice un diversamente giovane. Il mondo va avanti: tolleranza, rispetto, integrazione, inclusione delle diversità' sono la speranza ed anche la migliore eredità' che possiamo lasciare. Quindi se il bellissimo colonnato in oggetto e' in una situazione di degrado , datevi da fare nelle vostre competenze , anche se minori, per renderlo un posto vivibile. L'esempio e' una gran cosa , le chiacchiere fini a se stesse servono solo a far passare il tempo a chi ne ha in esubero.

Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 28 Febbraio 2019 - 12:44

Re: Re: Re: confusione della ghidini
Ciao Aurelio Tedesco No Aurelio, che c'azzecca? Anche la pensione la paga l'INPS ma i danari provengono dai versamenti dei lavori. Sarebbe come dire che la pensione è a carico dell'INPS. Un conto è la cassa integrazione ordinaria pagata dall'INPS i cui danari provengono da trattenute sulla busta paga, un altro conto è la cassa integrazione straordinaria che è finanziata interamente dallo stato o dalle regioni che viene sempre erogata dall'INPS. La prima possiamo riduttivamente dire che non costa allo stato, la seconda invece è a carico dello stato.

Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 26 Febbraio 2019 - 16:21

Re: confusione della ghidini
Ciao Aurelio Tedesco sta confondendo la cassa integrazione straordinaria, pagata dallo stato, con la cassa integrazione ordinaria, pagata dai contributi dei lavoratori...non mi sembra una banalità!

Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 25 Febbraio 2019 - 16:26

confusione della ghidini
1 marchionne non è stato imprenditore , ma un manager 2 la cassa integrazione è stata versata non agli agnelli, ma ai lavoratori 3 i soldi per pagare la cassa integrazione non venivano presi dalla fiscalità generale dello stato , ma dai contributi e i versamenti fatti dai lavoratori e dalle aziende come solidarietà ai lavoratori che lavoravano in aziende in difficoltà il gruppo ha avuto agevolazioni per la costruzione e il rinnovamento delle aziende al sud (credo quella di Pomigliano se non ricordo male) tanto per chiarire.... ah . solo una domanda.. io nel 1980 , seppur studente . ero davanti ai cancelli di Mirafiori a fianco degli operai contro i licenziamenti voluti da cesare romiti... quelli che si riempiono la bocca di lavoratori dove erano ? quando fu proposta la legge regionale per la restituzione dei contributi regionali alle aziende che delocalizzavano dove erano? infine .. i lavoratori sono lavoratori.. non sono ne italiani ne stranieri

Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 25 Febbraio 2019 - 12:30

Fiat
Di italiano è rimasto poco. Tutto delocalizzato (tranne la cassa integrazione che abbiamo versato agli Agnelli per mezzo secolo). Grande imprenditore che ha guardato gli interessi degli Agnelli ma non dei lavoratori italiani. Così per chiarire il mio pensiero tra i vostri di economisti esperti.