incontro serata

Inserisci quello che vuoi cercare
incontro serata - nei post

Il weekend di Altiora - 28 Marzo 2025 - 19:02

Tocca alle due formazioni maschili giocare al PalaManzini nel turno di campionato in arrivo, trasferta di quelle toste invece per la prima squadra femminile.

Rotary Pallanza Stresa Vco: incontro su psichiatria - 25 Marzo 2025 - 14:11

Una serata illuminante quella organizzata dal Rotary Club Pallanza Stresa, che ha visto come ospite relatore il Dott. Giorgio Omodeo Salè, medico psichiatra e psicoterapeuta di Novara.

"Ricostruire la speranza" - 20 Marzo 2025 - 18:06

Venerdì 21 Marzo presso la sala Nostr@Domus di Baveno alle ore 20,45, "Ricostruire la speranza", un importante incontro sul tema delle carceri con Don Gino Rigoldi per 50 anni cappellano del carcere Cesare Beccaria di Milano.

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025.

Stresa: incontro su stili di vita digitali e innovazione - 10 Marzo 2025 - 15:03

L’11 marzo alle ore 20:45 presso il Teatro Antonio Rosmini di Stresa si terrà l’evento “Digital Hope. Stili di vita digitali e cultura dell’innovazione: una sfida per la scuola, la famiglia e il lavoro”.

“Cosa resta dell’uomo con l’intelligenza artificiale?" - 21 Febbraio 2025 - 12:35

Sabato 22 febbraio alle 20.45 all’Oratorio San Vittore di Intra ci sarà il terzo appuntamento con i Caffè organizzati unitamente al Vicariato dei Laghi della Diocesi di Novara.

Secondo appuntamento con Arte e Fede - 20 Febbraio 2025 - 10:03

Proseguono gli incontri tematici organizzati dall’Associazione Culturale Cossognese LE RUENCHE nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro", vincitore del bando emblematico provinciale CARIPLO 2022.

serata con SOS Rosarno - 19 Febbraio 2025 - 08:01

Giovedì 20 febbraio alle ore 21.00, presso il Centro di incontro Sant'Anna, si terrà una serata culturale, organizzata dall'associazione Sottosopra.

Ubriaco alla guida tenta la fuga - 15 Febbraio 2025 - 08:01

Nell’ambito di un servizio di vigilanza stradale svolto dalla Polizia di Stato di Verbania lungo la SP 229, nella serata di domenica 9 febbraio, in località Casale Corte Cerro, un’autovettura a cui era stato intimato l’alt, dopo aver rallentato, è ripartita a forte velocità cercando di eludere il controllo.

Febbraio a Casa Ceretti - 5 Febbraio 2025 - 18:06

Gli appuntamenti del mese di febbraio a Casa Ceretti.

incontro con gli scienziati - 22 Gennaio 2025 - 18:06

Giovedì 23 gennaio a Domodossola il Lions Club organizza un incontro con gli scienziati Andrea Accomazzo e Nicolò Riva.

Paffoni travolge Capo d'Orlando - 12 Gennaio 2025 - 18:06

Ritrova immediatamente la via la Paffoni, che tornata fra le mura del PalaCipir supera Capo d'Orlando per 104-87.

"Voglio Stare in Gattabuia" - 16 Dicembre 2024 - 15:03

Martedì 17 dicembre Evento Speciale con presentazione del libro e cena vegana.

Torna la quarta edizione di TEDx Verbania - 13 Dicembre 2024 - 08:01

TEDx Verbania ritorna per il quarto anno consecutivo e vi aspetta il 14 dicembre 2024 alle ore 18, nella splendida cornice di Villa Giulia a Pallanza. L’evento è l’occasione per immergersi in un mondo di idee innovative e stimolanti, un’esperienza che è come vedere YouTube dal vivo!

Altiora sabato nero - 8 Dicembre 2024 - 15:03

Non è stato un bel sabato per i colori di Pallavolo Altiora, sono arrivate infatti tre sconfitte per le formazioni di serie del sodalizio del presidente Maurizio Bonfantini.

Eventi a Cannobio e dintorni dicembre 2024 - 4 Dicembre 2024 - 15:03

Eventi a Cannobio e dintorni dicembre 2024

"Di Donne e di Montagna" - 28 Novembre 2024 - 19:06

La Sala Consigliare di Villette (VB) si conferma il suggestivo scenario di una rassegna unica, "Di Donne e di Montagna", un ciclo di incontri che esplora la montagna attraverso le storie e le voci di tre scrittrici piemontesi provenienti da diverse vallate alpine.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 10 Novembre 2024 - 15:03

Due vittorie in rimonta, una sconfitta tutto sommato come da pronostico ma con dei lati positivi da denotare e rimarcare.

Novembre a Casa Ceretti - 5 Novembre 2024 - 08:01

Riportiamo il programma degli eventi di Novembre a Casa Ceretti.

II "sogno" della Cina. Impatti economici, sociali e politici - 27 Ottobre 2024 - 10:03

Lunedi 28 ottobre alle ore 21.00, presso II Chiostro - Sala Rosmini ,a Verbania Intra, tavola rotonda: II "sogno" della Cina. Impatti economici, sociali e politici.
incontro serata - nei commenti

PD sui fatti di Arizzano - 24 Novembre 2016 - 10:35

lezioncina tardiva
Stucchevole questo PD che dopo un po' di giorni ci porta la lezioncina di etica, ma la realtà qual è? La realtà è che il tema dei migranti aveva già scaldato gli animi in città e che si era provato a iniziare un discorso politico che provasse ad affrontare il problema nella sua complessità(eravamo alla metà di Luglio). Quel tentativo , quella serata di confronto è stata una totale delusione, si è arrivati a sostenere che fosse corretto considerare i migranti alla stregua dei "soggetti svantaggiati" che per legge hanno tutele e possibilità chiaramente codificate. Da sempre sostengo che l'accoglienza è un dovere etico, un approccio umano, e proprio per questo non va banalizzato o improvvisato, per questo chiesi che il tema venisse affrontato in Commissione istituzionale, e dopo un bel po' di attesa il punto fu messo all'ODG . Ho il grande rammarico di non aver potuto partecipare quella sera, ma in fondo mancò il numero legale, la maggioranza (che da sola ha i numeri per tutto) sostanzialmente disertò l'incontro e non si parlò del tema. Ciò che è grave è che ancora oggi attendiamo che si discuta di quello e di molti altri temi... ma nel frattempo il PD ci fa la lezioncina, una lezioncina in cui parlano come se loro non fossero dalla parte del potere, di chi decide, ci dicono che bisogna discutere di "CAS e SPRAR" , ma non ci dicono dove e quando vogliono farlo. Anzi calano il Jolly chiedendo più potere ai sindaci, ma forse non ricordano ad esempio, che il Sindaco di Verbania ha già un sacco di potere, per esempio ha il potere di nominare il Presidente di ConSer, di autoridursi le fatture e poi di trovare mediazioni e quindi servizi aggiuntivi... che per essere fatti a parità di costi costringe ConSer ad assumere due migranti anzichè uno stagionale (costano meno). Ecco come si confeziona un bel mix esplosivo di pessima politica e rabbia nei cittadini, con tanto potere agli incapaci e zero possibilità di confronto nelle sedi istituzionali. ...ma pur di tenere la cadrega sotto Marchionini e la sua pessima amministrazione, sono pronti ad immolare il concetto stesso di "sinistra", il concetto di "trasparenza" e ipotecare la dignità di singoli individui, perchè si pensi ciò che si vuole, ma se lo stato del confronto politico è la pochezza che vediamo, la responsabilità va cercata tra chi il confronto non lo vuole, tra chi non è nemmeno in grado di sedersi attorno a un tavolo e affrontare il tema del "è meglio continuare così o ricominciare con una amministrazione che abbia più il senso del programma politico che ha prodotto"? Forse è il caso di mandare davvero a casa Marchionini, no? (magari evitiamo anche la privatizzazione di Con Ser) http://www.verbaniafocuson.it/n856045-perche-mandare-a-casa-marchionini-e-il-male-minore-e-un-buon-punto-di-partenza.htm

Incidente a Pieve Vergonte di un lettore - 25 Luglio 2015 - 18:42

Lady Oscar
Chiarito l'equivoco. Ricambio la Buona serata fino al prossimo "incontro" su VerbaniaNotizie...

Consigli di Quartiere "bilancio e continuità" - 15 Maggio 2014 - 11:51

incontro con i cittadini
Ritengo sia stata una serata utile, forse tra le varie organizzate in città la piu utile, un pò perchè vi erano alcune centinaia di cittadini presenti, e ve ne sarebbero potuti essere di piu se la location fosse stata piu comoda, moltissimi se ne son andati perchè non vi era posto. Utile perchè i cittadini se son stati attenti e colto le varie risposte credo abbian avuto modo di farsi una idea sui diversi candidati, alcuni ripetevano sempre la stessa risposta in parole diverse, ma parole sempre uguali, come potremmo ascoltare di routine dai politici professionisti che promettono che faranno ma che poi non faran mai nulla. In fondo i vari disagi e sfasci di Verbania, sono il risultato della politica di quegli stessi eredi di chi vi era prima, non è che le cose negative le han lasciate sconosciuti, sempre gli stessi che son li da decine di anni, e ora i loro discendenti politici della stessa famiglia (politica) dicono che risolveranno loro. Boh io gli faccio gli auguri di riuscirci, ma qualche dubbio se permettete mi potrebbe rimanere!! Un abbraccio a tutti i candidati per lo sforzo comunque che ci stanno mettendo in questa campagna elettorale e per me che la politica non l aveva mai seguita, credo una delle più impegfnative che Verbania abbaia mai avuta.

Comitato Pro Alto Verbano lancia lo sciopero dei telefonini - 22 Ottobre 2013 - 08:11

precisazioni
E' opportuno precisare che il sig Merlo Tommaso, che firma i comunicati e che voleva l'incontro pubblico, non era neppure presente alla serata di presentazione del progetto della strada. Molto probabilmente gli sono state riferite verità distorte da Lui acriticamente assunte. Infatti, contrariamente a quanto affermato dal sig Merlo, la stragrande maggioranza dei villeggianti, e non, presenti alla serata, ha espresso apprezzamento e soddisfazione per il progetto. Parlare poi a sproposito di dissesto idrogeologico è insultante per tutti i professionisti che hanno studiato e realizzato il progetto. Quanto al fatto che il Comune di Oggebbio non avrebbe neppure i soldi per provvedere al taglio dell'erba lungo la mulattiera per Dumera si tratta semplicemente di un'affermazione falsa e gratuitamente diffamatoria per nulla rispondente alla realtà dei fatti. Ambigua e vagamente calunniatoria è pure l'affermazione che si tratta di "soldi pubblici specati per potenziali speculazioni e per interessi privati": se il sig Merlo è a conoscenza di fatti e nomi che noi ignoriamo, abbia il coraggio di esternarli pubblicamente e nelle dovute sedi. Saluti a tutti Il Sindaco Gisella Polli