associazione alternativa …a
associazione alternativa …a - nei post
Torna la terza edizione di Spring Fest for Ale - 21 Marzo 2025 - 10:03Torna le terza edizione di Spring Fest for Ale, serata con band dal vivo e dj set in una serata di solidarietà in memoria di Ale. |
"Lettura e Natura" - 21 Marzo 2025 - 09:03Le Guide Ambientali Escursionistiche dell'associazione Monterosa Promotion APS Elena Clerici, Stefano Zecconi ed Enrico Zanoletti sono liete di presentare "Lettura e Natura", una serie di brevi escursioni per famiglie con intrattenimenti culturali nel territorio del Verbano Cusio Ossola. |
Musica in quota - Fabio Concato - 21 Settembre 2024 - 08:01Cresce l'attesa per il live di Fabio Concato ai 1.600 metri dell'Alpe Casalavera, domenica 22 settembre Co-produzione Musica in quota & Domobianca 365. L'imperdibile concerto gratuito riprogrammato per domenica 22 settembre alle 11.30 dopo il maltempo di inizio mese. |
Musica in Quota doppio appuntamento - 13 Agosto 2024 - 12:05Doppio appuntamento per Musica in quota: mercoledì 14 agosto il concerto speciale di Ferragosto con i Pentagrami all'Alpe Monscera e sabato 17 all'Alpe Aleccio con i Keily's Folk. |
Musica in Quota all'Alpe Underbech - 3 Agosto 2024 - 10:03Domenica 4 agosto Musica in quota con i Three Corbies in Val Formazza: un imperdibile concerto folk tra le vette. |
“Allegro con Brio" grandi ospiti - 25 Luglio 2024 - 11:04Dal 26 luglio al 3 agosto torna “Allegro con Brio”: libri, musica e teatro a Verbania, sul Lago Maggiore. Tra gli ospiti più attesi Luca Bizzarri, DADA', Nina's Drag Queens, Alessandro Bergonzoni, Massimo Polidoro, Maura Gancitano e Andrea Colamedici (TLON), Ruggero Rollini. |
Musica in Quota al Monte Zuccaro - 13 Luglio 2024 - 09:33Musica in quota prosegue domenica 14 luglio al Monte Zuccaro con l'attesa esibizione del Maestro Sergio Scappini. |
Mani Tese Verbania alla ricerca di una nuova sede - 29 Maggio 2024 - 10:03Mani Tese Verbania, attiva nel territorio dal 1982 con una costante dedizione verso progetti sociali e ambientali, si trova attualmente di fronte a una sfida significativa: la ricerca di una nuova sede per ospitare le sue attività. |
A Domodossola torna la “Voglia di Jazz” - 19 Aprile 2024 - 15:03Quarta tappa del percorso musicale dedicato all'improvvisazione. Sabato 20 aprile omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte. |
Convegno nuove metodiche di cura - 12 Aprile 2024 - 13:01Metodiche innovative per la cura dei tumori: un convegno organizzato da il nuovomosaico. |
Al via la stagione di eventi culturali a Baveno - 25 Ottobre 2023 - 18:06Nei giorni scorsi l’assessore alla cultura Emanuele Vitale ed il sindaco Alessandro Monti, hanno presentato la stagione culturale autunno inverno 2023/2024, con la pubblicazione (e la distribuzione nelle case) dell’opuscolo “Baveno da Vivere” che raccoglie le numerose iniziative previste nei prossimi mesi. |
Musica in quota verso il gran finale - 16 Settembre 2023 - 08:01Musica in quota verso il gran finale di stagione: penultimo concerto in Valle Antrona Domenica 17 settembre a Cheggio il concerto di On the bare rocks and the glaciers in collaborazione con NovaraJazz. |
Musica in Quota ai piedi del Cistella - 22 Luglio 2023 - 10:23Prosegue il viaggio di Musica in Quota: domenica 23 luglio all'Alpe Solcio con l'atteso concerto della Banfi Bazzari Casucci. |
"Salire in Montagna" con Luca Mercalli - 23 Marzo 2023 - 13:01"Salire in Montagna" prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale. Conferenza di Luca Mercalli, climatologo, meteorologo, giornalista. Venerdì 24 marzo 2023, alle ore 18, 00, a Casa don Gianni. |
Radioterapia nuove strumentazioni - 21 Febbraio 2023 - 20:58L’ASL VCO ha finalizzato il primo passo per l’aggiornamento tecnologico delle apparecchiature di Radioterapia dell’Ospedale Castelli di Verbania con la sostituzione dei due acceleratori lineari e del simulatore TAC, attualmente in uso presso la Struttura. |
Annullato il concerto della Banda Osiris per Musica in Quota - 8 Ottobre 2022 - 08:01Il Festival Musica in Quota propone un eccezionale appuntamento autunnale: il 9 ottobre, tra i colori del foliage vigezzino, con il live della Banda Osiris. |
Toce Bike, un fiume da pedalare - 1 Ottobre 2022 - 11:37Domenica 2 ottobre si svolgerà una pedalata lungo la valle del fiume Toce. La pedalata è organizzata da FIAB Verbano Cusio Ossola Bicincittà. |
Doppio appuntamento post Ferragosto per Musica in Quota - 22 Agosto 2022 - 12:52Giovedì 25 il concerto al Monte Carza, lunedì 29 torna il saluto all'alba con Stresa Festival. |
Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 17 Agosto 2022 - 19:06Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Musica in Quota, prossime tappe il 14 e 17 agosto - 13 Agosto 2022 - 08:30Prossime tappe domenica 14 agosto con l'esibizione dei Keily's Folk all'Alpe Crampiolo, nel cuore del Parco Naturale Veglia-Devero, mentre mercoledì 17 agosto sarà il Trio Libertango a calcare il palco più ad alta quota dell'edizione 2022, nei pressi del Rifugio Città di Busto in alta Valle Formazza. |
associazione alternativa …a - nei commenti
Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 19 Gennaio 2016 - 09:44re-vampingL'attuale forno ha bisogno solamente di una aziobe di revamping che potrebbe costare dai 200 ai 250 mila euri. Questo consentirebbe di portarsi agli stessi standard emissivi di quello privato e molto più recente di Domodossola. LA sala di accoglienza potrebbe essere ammodernata con poche migliaia di euro e comunque non deve essere una discoteca ne tanto meno un nightclub. Ora mi chiedo, contrariamente a quanto scritto da Maurilio. PERCHÉ DOBBIAMO DAR VIA LA GALLINA DALLE UOVA D'ORO? Il ragionamento economico proposto da Maurilio non sta in piedi. Se è vero che per i primi due anni dopo l'investimento (l'ammodernamento dell'impianto farà si che per almeno 15 anni non ci sarà più necessità in tal senso) il territorio perderà i soldini.......è indubbio che per i successivi 13 avrà buone risorse da impiegare visto e considerato che, con l'attuale ritmo di funzionamento l'introito sarebbe di circa 650.000 euro ed un ricavo netto intorno ai 220.000. Moltiplicato per 13 anni.......fate voi i calcoli. Gli stessi tecnici del settore confermano che 80% degli impianti sono tuttora comunali o di partecipate. Nessuno poi ha considerato il fatto che si entrerebbe, di fatto, in un regime di monopolio se la gara se l'aggiudicasse lo stesso proponente. Un verbanese/Ossolona/Cusiano che volesse farsi cremare non avrebbe alternativa...... Tutto questo solo perché il comune di Verbania (sindaco e/o dirigenti) vogliono sollevarsi dalla responsabilità di gestirlo? Ci sarebbe da ragionare su questi profili di comportamento che se portati a compimento provocherebbe dei danni alle casse del comune e quindi di tutti i cittadini.......e forse ci sarebbero i motivi per un esposto alla corte dei conti perché di fatto il territorio ne avrebbe un forte danno. Perché non pensare ad una gestione in associazione con altri comuni? Oppure a CONSER? |